Press
Agency

Porto di Vasto: appuntamento venerdì con "Italian Port Days"

L'iniziativa è la prima organizzata dall'Autorità nello scalo vastese

Si chiama “Naviga il futuro” ed è l’appuntamento dedicato alle professioni marittime del futuro promosso dall’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale nel porto di Vasto (Chieti). L’iniziativa, che si svolgerà venerdì 6 dicembre, è parte del programma degli "Italian port days" ed è la prima organizzata dall’Adsp nello scalo vastese. La manifestazione nazionale, coordinata da Assoporti, nasce con la volontà di far conoscere gli scali portuali alle comunità, per valorizzare il legame che unisce il cluster marittimo alle città di cui fanno parte. 

L’Autorità di sistema portuale ha scelto quest’anno di approfondire i temi del lavoro per informare, in particolare, gli studenti sulle opportunità professionali offerte da questo mondo. L’appuntamento di Vasto è il terzo promosso in Abruzzo in queste settimane dopo la visita degli studenti di un Istituto tecnico tecnologico nautico al porto di Ortona e l’incontro che si è svolto in un Istituto professionale per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera di Pescara. Per gli studenti dei due istituti sarà una mattinata dedicata alla presentazione delle varie attività operative nello scalo di Vasto. 

Nel mercato ittico ci sarà l’accoglienza da parte delle istituzioni, con i saluti di Vincenzo Garofalo, presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, del tenente di Vascello Rossella D'Ettorre, comandante della Capitaneria di porto di Vasto, di Umberto D'Annuntiis, assessore alle Infrastrutture della Regione Abruzzo, di Francesco Menna, sindaco del Comune di Vasto, e di Felicia Fioravante, assessore alle Politiche portuali del Comune di Vasto. I protagonisti del lavoro marittimo presenteranno poi ai giovani le diverse realtà portuali. Si parlerà del mercato ittico e della filiera del pescato con la Marineria Vastese e delle attrezzature portuali e della movimentazione delle merci con i rappresentati delle imprese portuali. Un approfondimento sarà dedicato alla storia del faro di Vasto con l’Associazione nazionale marinai d’Italia. Il Circolo nautico di Vasto presenterà le proprie attività mentre Legambiente illustrerà le caratteristiche della Riserva naturale regionale di Punta Aderci.

Suggerite

La nave Byd Shenzhen attracca al porto di Livorno

È pensata per il trasporto di veicoli. Il suo arrivo segue quello della gemella Xi’an con 2350 auto elettriche

Dopo aver toccato il porto di Capodistria, Slovenia, la nave cinese Byd Shenzhen è attraccata ieri pomeriggio allo scalo di Livorno, sua meta finale. Battente bandiera Hong Kong, è un'imbarcazione della t... segue

Contratto tra Vard e North Star per due nuove Service Operation Vessels

La commessa ha un valore compreso tra 100 e 200 milioni di Euro

La controllata norvegese del Gruppo Fincantieri, Vard, ha firmato un nuovo contratto con l'armatore inglese North Star per la progettazione e la costruzione di due Service Operation Vessels (Sov) ibride,... segue

Paolo Piacenza, ieri l'insediamento del nuovo commissario a Gioia Tauro

"Avvierò un tavolo di lavoro immediatamente operativo per garantire azione amministrativa e fare gruppo"

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) dei mari Tirreno meridionale e Ionio. Si è insediato ieri a Gioia Tauro, dove ha accolto il ministro delle Imp... segue