Press
Agency

Porto di Vasto: appuntamento venerdì con "Italian Port Days"

L'iniziativa è la prima organizzata dall'Autorità nello scalo vastese

Si chiama “Naviga il futuro” ed è l’appuntamento dedicato alle professioni marittime del futuro promosso dall’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale nel porto di Vasto (Chieti). L’iniziativa, che si svolgerà venerdì 6 dicembre, è parte del programma degli "Italian port days" ed è la prima organizzata dall’Adsp nello scalo vastese. La manifestazione nazionale, coordinata da Assoporti, nasce con la volontà di far conoscere gli scali portuali alle comunità, per valorizzare il legame che unisce il cluster marittimo alle città di cui fanno parte. 

L’Autorità di sistema portuale ha scelto quest’anno di approfondire i temi del lavoro per informare, in particolare, gli studenti sulle opportunità professionali offerte da questo mondo. L’appuntamento di Vasto è il terzo promosso in Abruzzo in queste settimane dopo la visita degli studenti di un Istituto tecnico tecnologico nautico al porto di Ortona e l’incontro che si è svolto in un Istituto professionale per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera di Pescara. Per gli studenti dei due istituti sarà una mattinata dedicata alla presentazione delle varie attività operative nello scalo di Vasto. 

Nel mercato ittico ci sarà l’accoglienza da parte delle istituzioni, con i saluti di Vincenzo Garofalo, presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, del tenente di Vascello Rossella D'Ettorre, comandante della Capitaneria di porto di Vasto, di Umberto D'Annuntiis, assessore alle Infrastrutture della Regione Abruzzo, di Francesco Menna, sindaco del Comune di Vasto, e di Felicia Fioravante, assessore alle Politiche portuali del Comune di Vasto. I protagonisti del lavoro marittimo presenteranno poi ai giovani le diverse realtà portuali. Si parlerà del mercato ittico e della filiera del pescato con la Marineria Vastese e delle attrezzature portuali e della movimentazione delle merci con i rappresentati delle imprese portuali. Un approfondimento sarà dedicato alla storia del faro di Vasto con l’Associazione nazionale marinai d’Italia. Il Circolo nautico di Vasto presenterà le proprie attività mentre Legambiente illustrerà le caratteristiche della Riserva naturale regionale di Punta Aderci.

Suggerite

Forto punta sull'Italia: Matteo Caiti guida la crescita digitale

Piattaforme cloud e AI per tracciare, automatizzare e rendere più resilienti i flussi

Circa cento professionisti del settore hanno evidenziato le criticità che oggi condizionano il commercio internazionale: dalle incertezze geopolitiche all’incremento dei costi logistici, fino al ruolo se... segue

Civitavecchia guida il boom crocieristico in Italia 2025

Trasbordo passeggeri, rotte mediterranee e ricambio generazionale trainano i porti

Il 2025 si profila come il terzo anno record per il comparto crociere in Italia: secondo le stime Clia, i porti nazionali dovrebbero gestire circa 15 milioni di passeggeri e oltre 5400 accosti nave, confermando... segue

Riapre la rotta marittima Siria-Italia

Nave Grimaldi attracca al porto di Latakia, dopo sette anni a causa delle sanzioni occidentali - VIDEO

La nave Grande Sicilia di Grimaldi Group nei giorni scorsi ha attraccato al porto di Latakia, Siria. Riapre quindi dopo sette anni la rotta marittima tra Siria e Italia, sospesa a causa delle sanzioni... segue