Press
Agency

Firmato protocollo di intesa per promuovere sostenibilità settore marittimo

Ed unire le forze per la parità di genere

Mario Mattioli, presidente della Federazione del mare, e Costanza Musso, presidente di Wista Italy, hanno firmato il protocollo d’intesa e collaborazione con il quale le due organizzazioni si impegnano a promuovere la parità di genere, la sostenibilità e lo sviluppo del settore marittimo attraverso iniziative condivise e strategie sinergiche.

Il protocollo sottoscritto in occasione dell’"XI Forum Shipping & Intermodal Transport", organizzato presso l’Acquario di Genova, oltre a segnare un passo significativo verso una maggiore collaborazione tra le due organizzazioni per divulgare il valore dell’economia blu e favorire la coscienza pubblica di tutti gli aspetti del mare, a partire da quelli socio-economici e di relazioni internazionali, si propone di consolidare il ruolo delle donne nel mondo dello shipping, della logistica e delle attività connesse, con un approccio inclusivo e innovativo.

Le parti celebrano nel 2024 i loro primi 30 anni dalla loro costituzione e si ispirano ai principi dell'associazionismo tra enti, portatori dei medesimi valori di promozione, valorizzazione degli scambi di contatti ed esperienze tra i soci, formazione e crescita professionale nonché l'aggiornamento tecnico e culturale.

Mattioli, nel sottolineare l’esigenza che le aziende devono cominciare ad indicare le donne come loro rappresentanti nelle loro associazioni di categoria, ha rilevato che scopo del protocollo “è proprio quello di promuovere nel comparto la consapevolezza dell'importanza del ruolo femminile per lo sviluppo del settore. Bisogna dire che molte associazioni del settore marittimo si stanno attivando già da tempo e che la Federazione del mare ha costituito un comitato ad hoc proprio per affrontare il tema dell’inclusione e della parità di genere nella visione più ampia dei fattori Esg, cioè ambiente, società e governance”.

Suggerite

La nave Byd Shenzhen attracca al porto di Livorno

È pensata per il trasporto di veicoli. Il suo arrivo segue quello della gemella Xi’an con 2350 auto elettriche

Dopo aver toccato il porto di Capodistria, Slovenia, la nave cinese Byd Shenzhen è attraccata ieri pomeriggio allo scalo di Livorno, sua meta finale. Battente bandiera Hong Kong, è un'imbarcazione della t... segue

Contratto tra Vard e North Star per due nuove Service Operation Vessels

La commessa ha un valore compreso tra 100 e 200 milioni di Euro

La controllata norvegese del Gruppo Fincantieri, Vard, ha firmato un nuovo contratto con l'armatore inglese North Star per la progettazione e la costruzione di due Service Operation Vessels (Sov) ibride,... segue

Paolo Piacenza, ieri l'insediamento del nuovo commissario a Gioia Tauro

"Avvierò un tavolo di lavoro immediatamente operativo per garantire azione amministrativa e fare gruppo"

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) dei mari Tirreno meridionale e Ionio. Si è insediato ieri a Gioia Tauro, dove ha accolto il ministro delle Imp... segue