Press
Agency

Brindisi: il 25 e il 26 gennaio la nave Trieste della Marina Militare sarà al porto

L'unità anfibia sarà aperta al pubblico per visite durante i giorni di sosta

Per la prima volta la nave d'assalto anfibio Trieste della Marina Militare attraccherà nel porto di Brindisi. Sarà ormeggiata presso la banchina di Costa Morena Diga dal 25 al 26 gennaio offrendo al pubblico la possibilità di visitarla.

Costruita interamente nei cantieri italiani questa imbarcazione è stata progettata per rispondere alle esigenze moderne di proiezione di forza e supporto logistico in situazioni complesse. È la più grande unità mai realizzata dalla cantieristica nazionale dal dopoguerra a oggi, con oltre 1.000 posti letto e un ponte di volo di 230 metri. Progettata come Landing Helicopter Dock (Lhd), questa nave è una piattaforma versatile, capace di adattarsi a diversi tipi di missione. Può operare lontano dalle coste supportando le forze armate e intervenendo in situazioni di emergenza.

La nave fa parte dell'Amphibious Task Group (Atg), l'unità operativa anfibia della Marina Militare italiana, ed è un elemento fondamentale nell'Expeditionary Task Force (Etf). È dotata di un ospedale di bordo con sale chirurgiche, radiologia e laboratori. In caso di emergenza umanitaria, la Trieste è in grado di fornire assistenza medica, acqua potabile e generare energia elettrica. Un altro punto di forza della nave è la sua capacità di supportare operazioni aeree, in particolare quelle legate agli F-35B, i velivoli di quinta generazione della Marina Militare.

Suggerite

Forto punta sull'Italia: Matteo Caiti guida la crescita digitale

Piattaforme cloud e AI per tracciare, automatizzare e rendere più resilienti i flussi

Circa cento professionisti del settore hanno evidenziato le criticità che oggi condizionano il commercio internazionale: dalle incertezze geopolitiche all’incremento dei costi logistici, fino al ruolo se... segue

Civitavecchia guida il boom crocieristico in Italia 2025

Trasbordo passeggeri, rotte mediterranee e ricambio generazionale trainano i porti

Il 2025 si profila come il terzo anno record per il comparto crociere in Italia: secondo le stime Clia, i porti nazionali dovrebbero gestire circa 15 milioni di passeggeri e oltre 5400 accosti nave, confermando... segue

Riapre la rotta marittima Siria-Italia

Nave Grimaldi attracca al porto di Latakia, dopo sette anni a causa delle sanzioni occidentali - VIDEO

La nave Grande Sicilia di Grimaldi Group nei giorni scorsi ha attraccato al porto di Latakia, Siria. Riapre quindi dopo sette anni la rotta marittima tra Siria e Italia, sospesa a causa delle sanzioni... segue