Press
Agency

Sicilia: i servizi minimi garantiti da C&T Isole Minori nelle giornate di sciopero

Proteste del 30 e 31 gennaio e del 1° febbraio

C&T Isole Minori ha predisposto i servizi minimi da garantire tra la Sicilia e le isole minori in occasione degli scioperi del 30 e 31 gennaio e del 1° febbraio.

In vista dello sciopero di 48 ore proclamato da Ugl Mare e Porti, che inizierà alle ore 08:00 del 30 gennaio 2025, e del concomitante sciopero di 24 ore indetto da Filt Cgil e Uil Trasporti, previsto per le ore 08:00 del 31 gennaio 2025, Caronte & Tourist Isole Minori ha pianificato il piano dei servizi minimi da assicurare da e per le isole minori, individuando le navi e i lavoratori comandati fino alle 7.59 del 1° febbraio, termine previsto per entrambi gli scioperi.

Nello specifico, giovedì 30 gennaio saranno in servizio due navi da e per le Eolie, una nave da e per le Egadi, una nave da e per Pantelleria e una nave da e per Ustica.

Venerdì 31 gennaio saranno invece in servizio due navi da e per le Eolie, una nave da e per le Egadi, una nave da e per Pantelleria e una nave da e per le Pelagie.

Sabato 1° febbraio il servizio sarà garantito da una nave da e per le Eolie, una nave da e per le Egadi e una nave da e per Pantelleria.

A partire dalle 8:00, si legge in una nota di C&T Isole Minori, i collegamenti riprenderanno regolarmente; le navi precedentemente non coinvolte nei servizi minimi essenziali effettueranno, compatibilmente con le esigenze operative e con eventuali ritardi, le partenze programmate.

Tutte le informazioni aggiornate saranno disponibili sul sito del Gruppo Caronte & Tourist.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue