Press
Agency

Il porto di Civitavecchia: record di crociere nel 2024 con circa 3,46 milioni di passeggeri

Musolino: i numeri raggiunti sono frutto della collaborazione con il Mit e gli investimenti frutto del Pnrr

Sono stati circa 3,46 milioni i crocieristi che nel 2024 sono passati per il porto di Civitavecchia, il che segna un aumento del 4,3% rispetto all'anno precedente.

I passeggeri in turnaround, ovvero quelli che partono e arrivano nello stesso porto, sono aumentati del 5,74%, superando per la prima volta la soglia dei 1,7 milioni. Questo fenomeno, che coinvolge navi da crociera che operano come punto di partenza e arrivo, ha un impatto diretto e positivo sull'economia locale, contribuendo significativamente alla crescita del territorio.

Pino Musolino, commissario straordinario dell'Autorità di Sistema Portuale del mar tirreno centro settentrionale ha messo in risalto il risultato ottenuto, mettendo in evidenza che i numeri raggiunti sono frutto del lavoro fatto con il ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit) e degli investimenti frutto dei fondi del Pnrr.

Anche Elena Palazzo, assessore al turismo della Regione Lazio, e John Portelli, general manager di Roma cruise terminal, hanno espresso la loro soddisfazione per il nuovo record, evidenziando come l'hub sia motore per l'economia locale, con un contributo di circa 100 milioni di Euro l'anno e più o meno 2 mila posti di lavoro.

Questi dati confermano Civitavecchia come uno degli scali portuali più importanti, non solo del Lazio ma dell'Italia intera.

Suggerite

Forto punta sull'Italia: Matteo Caiti guida la crescita digitale

Piattaforme cloud e AI per tracciare, automatizzare e rendere più resilienti i flussi

Circa cento professionisti del settore hanno evidenziato le criticità che oggi condizionano il commercio internazionale: dalle incertezze geopolitiche all’incremento dei costi logistici, fino al ruolo se... segue

Civitavecchia guida il boom crocieristico in Italia 2025

Trasbordo passeggeri, rotte mediterranee e ricambio generazionale trainano i porti

Il 2025 si profila come il terzo anno record per il comparto crociere in Italia: secondo le stime Clia, i porti nazionali dovrebbero gestire circa 15 milioni di passeggeri e oltre 5400 accosti nave, confermando... segue

Riapre la rotta marittima Siria-Italia

Nave Grimaldi attracca al porto di Latakia, dopo sette anni a causa delle sanzioni occidentali - VIDEO

La nave Grande Sicilia di Grimaldi Group nei giorni scorsi ha attraccato al porto di Latakia, Siria. Riapre quindi dopo sette anni la rotta marittima tra Siria e Italia, sospesa a causa delle sanzioni... segue