Press
Agency

Continua la crescita per il porto di Gioia Tauro

Proiezioni positive per il 2025, nonostante le sfide globali


Il porto di Gioia Tauro prosegue il suo trend di crescita, con il terminal MedCenter Container Terminal che, alla fine di gennaio 2025, ha registrato un movimento di 347.917 teus (+12,5 rispetto allo stesso mese del 2024)

L'anno passato il terminal ha movimentato nel complesso circa 4 milioni di teus, e le proiezioni per il 2025 sono promettenti, con l’obiettivo di mantenere alta la performance. Gioia Tauro continua a essere il primo porto di transhipment in Italia e uno dei principali nel mediterraneo, grazie alla sua posizione centrale e all’efficienza nelle operazioni portuali.

Il risultato positivo dello scalo nonostante le difficoltà globali, come la direttiva europea Ets e la crisi dei traffici marittimi legata all’instabilità geopolitica del Mar Rosso, è un chiaro segno dell’interesse rinnovato da parte degli armatori, che hanno continuato a scegliere Gioia Tauro nonostante i disagi causati dalla necessità di deviare alcune rotto marittime, come nel caso della circumnavigazione dell'Africa.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue