Press
Agency

La nave "Amerigo Vespucci" arriva a Reggio Calabria

Allestito un villaggio della prevenzione sanitaria in occasione dell'evento

La nave-scuola "Amerigo Vespucci" il 5 maggio ha raggiunto il porto di Reggio Calabria, tappa del suo "Tour del Mediterraneo 2025". Previsti per queste giornate vari momenti di incontro, come panel ed esibizioni musicali. Il 7 maggio l'imbarcazione lascerà il porto per dirigersi verso la meta successiva, Palermo. 

Ad accoglierla, il neo-commissario straordinario dell’Autorità di sistema portuale dello Stretto, Francesco Rizzo: "Ospitare sulle nostre banchine a Reggio Calabria la nave più antica della nostra marineria, che più di tutte rappresenta la storia e l’orgoglio della storia marittima italiana, non poteva segnare inizio migliore per il mio mandato". 

Si può visitare la nave su prenotazione ed in occasione dell'evento è possibile entrare al Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria a tariffa ridotta. È stato anche allestito un villaggio della prevenzione sanitaria aperto a tutti i cittadini, che potranno effettuare screening gratuiti e partecipare ad attività di sensibilizzazione. 

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue