Press
Agency

Siglato Mou per produrre 20 navi ad idrogeno

Pronte entro il 2030 contribuiranno a decarbonizzare il settore marittimo

È stato siglato un memorandum d'intesa da parte di NatPower H, società specializzata nello sviluppo di infrastrutture per produzione, stoccaggio e rifornimento di idrogeno verde, e di HyNaval, azienda che si occupa di navi alimentate ad idrogeno. La loro intenzione è collaborare per sviluppare soluzioni innovative al fine di decarbonizzare il settore marittimo usando l'idrogeno come fonte di energia pulita. 

Le due società vogliono costruire 20 navi entro il 2030; NatPower H gestirà l'approvvigionamento di idrogeno verde destinato a HyNaval. L'accordo prevede anche l'analisi della fattibilità per la realizzazione di infrastrutture di rifornimento verde per alcuni porti francesi che HyNaval ha individuato insieme a partner industriali locali. 

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue