Press
Agency

Siglato Mou per produrre 20 navi ad idrogeno

Pronte entro il 2030 contribuiranno a decarbonizzare il settore marittimo

È stato siglato un memorandum d'intesa da parte di NatPower H, società specializzata nello sviluppo di infrastrutture per produzione, stoccaggio e rifornimento di idrogeno verde, e di HyNaval, azienda che si occupa di navi alimentate ad idrogeno. La loro intenzione è collaborare per sviluppare soluzioni innovative al fine di decarbonizzare il settore marittimo usando l'idrogeno come fonte di energia pulita. 

Le due società vogliono costruire 20 navi entro il 2030; NatPower H gestirà l'approvvigionamento di idrogeno verde destinato a HyNaval. L'accordo prevede anche l'analisi della fattibilità per la realizzazione di infrastrutture di rifornimento verde per alcuni porti francesi che HyNaval ha individuato insieme a partner industriali locali. 

Suggerite

Ribassi marginali dei carburanti: impatto sui costi del trasporto

Flessione lieve dei prezzi alla pompa e riflessi sulle tariffe e sulla redditività delle flotte

Si attenua ancora la pressione sui listini alla pompa, in scia ai ritocchi al ribasso dei prezzi consigliati da alcuni dei principali operatori e al calo delle quotazioni dei prodotti raffinati. Secondo... segue

Forto punta sull'Italia: Matteo Caiti guida la crescita digitale

Piattaforme cloud e AI per tracciare, automatizzare e rendere più resilienti i flussi

Circa cento professionisti del settore hanno evidenziato le criticità che oggi condizionano il commercio internazionale: dalle incertezze geopolitiche all’incremento dei costi logistici, fino al ruolo se... segue

Civitavecchia guida il boom crocieristico in Italia 2025

Trasbordo passeggeri, rotte mediterranee e ricambio generazionale trainano i porti

Il 2025 si profila come il terzo anno record per il comparto crociere in Italia: secondo le stime Clia, i porti nazionali dovrebbero gestire circa 15 milioni di passeggeri e oltre 5400 accosti nave, confermando... segue