Press
Agency

Gruppo Grendi: nuovi collegamenti da Marina di Carrara verso Cagliari e Olbia

Il potenziamento in termini di capacità e di transit time

Le rotte dal porto di Cagliari vengono potenziate: si unisce alla flotta del Gruppo Grendi (società di servizi marittimi che da agosto si chiamerà Grendi Star) la nave M/V Freya, che dal 26 giugno verrà messa in linea sulla tratta Marina di Carrara-Cagliari, potenziandola sia in termini di capacità che di transit time. Scelta motivata dato il traffico da e per l'isola, come spiegato dalla società, e dalla necessità da parte delle aziende agricole sarde di trasporti zootecnici soprattutto per il periodo estivo. 

Questa nave Ro-ro (Roll-on/roll-off) ha una lunghezza totale di 192 metri e una capacità di carico di 2800 metri lineari; è costruita dai cantieri Visentini nel 2017 ed è dotata di sistemi di pulizia dei gas di scarico (scrubber) per ridurre le emissioni inquinanti, in particolare ossidi di zolfo, secondo una nota della società. 

Un'altra nave, la M/V Estraden, potenzia poi per il periodo estivo la linea Marina di Carrara-Olbia con quattro partenze settimanali andata/ritorno. Ha una lunghezza di 163 metri e una capacità di carico di 2260 metri lineari, con un sistema di supporto alla navigazione con 2 rotori a vento.

La società navale inoltre ha ampliato negli ultimi tempi la propria presenza sulla Regione acquistando il magazzino di Olbia, prima in affitto, e ha raddoppiato gli spazi di magazzino a Cagliari. 

Suggerite

Forto punta sull'Italia: Matteo Caiti guida la crescita digitale

Piattaforme cloud e AI per tracciare, automatizzare e rendere più resilienti i flussi

Circa cento professionisti del settore hanno evidenziato le criticità che oggi condizionano il commercio internazionale: dalle incertezze geopolitiche all’incremento dei costi logistici, fino al ruolo se... segue

Civitavecchia guida il boom crocieristico in Italia 2025

Trasbordo passeggeri, rotte mediterranee e ricambio generazionale trainano i porti

Il 2025 si profila come il terzo anno record per il comparto crociere in Italia: secondo le stime Clia, i porti nazionali dovrebbero gestire circa 15 milioni di passeggeri e oltre 5400 accosti nave, confermando... segue

Riapre la rotta marittima Siria-Italia

Nave Grimaldi attracca al porto di Latakia, dopo sette anni a causa delle sanzioni occidentali - VIDEO

La nave Grande Sicilia di Grimaldi Group nei giorni scorsi ha attraccato al porto di Latakia, Siria. Riapre quindi dopo sette anni la rotta marittima tra Siria e Italia, sospesa a causa delle sanzioni... segue