Continua il roadshow “Cantieri aperti, vista sul futuro” organizzato da Fincantieri per permettere a istituzioni e stakeholder di entrare nel cuore dei propri cantieri italiani. Oggi la tappa a Sestri Ponente "con un momento di confronto dedicato all’innovazione industriale, alla trasformazione organizzativa e alle sfide della sostenibilità", come raccontato dalla società.
Tra i temi trattati, il progetto “Evoluzione Indotto”, che Fincantieri vuole utilizzare per riportare i fornitori dell’indotto al centro del sistema produttivo. Secondo l'azienda, "l’iniziativa prevede l’attivazione di percorsi di valorizzazione e stabilizzazione delle Società, promuovendo condizioni favorevoli per la loro crescita e integrazione. Elemento chiave del progetto riguarda la formazione: verranno implementati, infatti, programmi formativi trasversali per i dipendenti, con l’obiettivo di accompagnare l’evoluzione delle competenze richieste dal nuovo assetto produttivo". La Regione Liguria, grazie ad investimenti in tecnologia, automazione e collaborazioni sinergiche, si pone come innovatrice per la cantieristica del futuro: il costruttore navale è presente sul territorio ligure con importanti poli produttivi e centri di ricerca, oltre che con centri di eccellenza tecnologica, collabora con l’Istituto italiano di tecnologia (Iit) di Genova per costruire un ecosistema che renda la cantieristica sempre più digitale, efficiente e sostenibile e promuove iniziative per l’integrazione del personale straniero.
Genova, continua il roadshow organizzato da Fincantieri
Progetti per rendere la cantieristica navale sempre più digitale, efficiente e sostenibile
Genova, GE, Italia
Mobilita.news
Suggerite
New York è il primo porto negli Stati Uniti
Superati gli scali della California a causa dell'impatto dei dazi sui beni cinesi
Il porto di New York è passato dalla terza posizione al primo posto tra gli scali americani. I dazi imposti da Trump stanno avendo un impatto sui porti della California, con benefici per quelli della... segue
Salone nautico di Genova: oggi la presentazione in antemprima a "Expo Osaka 2025"
L'evento organizzato da Confindustria nautica si terrà dal 18 al 23 settembre 2025
A "Expo Osaka 2025", esposizione universale in corso ad Osaka (Giappone) dal 13 aprile al 13 ottobre, viene presentata oggi in anteprima la 65esima edizione del Salone nautico internazionale di Genova.... segue
Adsp mar Ligure Occidentale, commissario Paroli assume poteri e prerogative del Comitato di gestione
Mit: "Provvedimento necessario dopo la scadenza dell'ente"
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha firmato il 27 giugno il decreto secondo cui "il commissario straordinario dell’Autorità di sistema por... segue