Press
Agency

"Monaco Energy Boat Challenge": in corso l'evento sul futuro della nautica

Un'opportunità per testare in condizioni reali nuove soluzioni

È in corso a Monaco la 12esima edizione dell'evento "Monaco Energy Boat Challenge", organizzato dallo Yacht Club di Monaco con il supporto della Fondazione Principe Alberto II, Ubs, Bmw e Sbm Offshore. Si tratta di un importante evento sul futuro del mondo del mare dedicato a professionisti della nautica da diporto, ricercatori e giovani ingegneri che sono invitati a testare in condizioni reali su un laboratorio galleggiante nuove soluzioni di propulsione. Un'opportunità per valutare la fattibilità tecnica di prototipi sviluppati dalla nuova generazione di ingegneri e un'occasione per creare relazioni tra i professionisti più giovani e l'industria. 

Presenti all'evento 42 team da 20 Paesi diversi, coinvolti in quattro tipi di challenge, "Energy class", "Ai class", "SeaLab class" e "Open sea class". Le novità principali riguardano la prima categoria, dalla quale sono emerse tre tendenze: l'integrazione dell'intelligenza artificiale nei sistemi di gestione delle batterie per massimizzare le prestazioni e l'autonomia energetica in mare; i progressi nelle soluzioni a idrogeno grazie a un nuovo tipo di motore e all'adattamento di quelli attuali; lo sviluppo di eliche toroidali in grado di aumentare l'efficienza delle imbarcazioni e ridurre il rumore sottomarino per proteggere la biodiversità. 

Suggerite

Forto punta sull'Italia: Matteo Caiti guida la crescita digitale

Piattaforme cloud e AI per tracciare, automatizzare e rendere più resilienti i flussi

Circa cento professionisti del settore hanno evidenziato le criticità che oggi condizionano il commercio internazionale: dalle incertezze geopolitiche all’incremento dei costi logistici, fino al ruolo se... segue

Civitavecchia guida il boom crocieristico in Italia 2025

Trasbordo passeggeri, rotte mediterranee e ricambio generazionale trainano i porti

Il 2025 si profila come il terzo anno record per il comparto crociere in Italia: secondo le stime Clia, i porti nazionali dovrebbero gestire circa 15 milioni di passeggeri e oltre 5400 accosti nave, confermando... segue

Riapre la rotta marittima Siria-Italia

Nave Grimaldi attracca al porto di Latakia, dopo sette anni a causa delle sanzioni occidentali - VIDEO

La nave Grande Sicilia di Grimaldi Group nei giorni scorsi ha attraccato al porto di Latakia, Siria. Riapre quindi dopo sette anni la rotta marittima tra Siria e Italia, sospesa a causa delle sanzioni... segue