Press
Agency

Al Cop30 i delegati alloggeranno anche in due navi da crociera

Si tratta delle imbarcazioni Msc Seaview e Costa Diadema,con 3900 cabine e 6000 posti letto a disposizione

Alcuni dei delegati che parteciperanno alla Cop30, trentesima Conferenza delle parti della Convenzione quadro delle nazioni unite sui cambiamenti climatici (Unfccc) che si terrà a Belém, Brasile, dal 10 al 21 novembre 2025, alloggeranno non in hotel bensì a bordo di due navi da crociera, Msc Seaview e Costa Diadema: il governo brasiliano lo ha stabilito per aumentare la capacità ricettiva della città, mettendo a disposizione 3900 cabine e 6000 posti letto a seguito delle polemiche per i prezzi alle stelle dei pochi alberghi disponibili. 

La gestione delle permanenze dei delegati avverrà in più fasi. In primo luogo la piattaforma ufficiale dell'evento offrirà sistemazioni a tariffe agevolate (fino a 220 dollari al giorno) a 73 Paesi classificati come in via di sviluppo e insulari; in un secondo momento le altre delegazioni accederanno all'offerta con un tetto massimo di 600 dollari a notte. Se ne occuperà l'Agenzia brasiliana per la promozione del turismo internazionale (Embratur) che ha affidato i lavori all'operatore Qualitours. Le due imbarcazioni ormeggeranno al terminal portuale di Outeiro, ora in riqualificazione, da cui sarà garantito un collegamento rapido circa ogni 30 minuti con le sedi della conferenza. 

Suggerite

Forto punta sull'Italia: Matteo Caiti guida la crescita digitale

Piattaforme cloud e AI per tracciare, automatizzare e rendere più resilienti i flussi

Circa cento professionisti del settore hanno evidenziato le criticità che oggi condizionano il commercio internazionale: dalle incertezze geopolitiche all’incremento dei costi logistici, fino al ruolo se... segue

Civitavecchia guida il boom crocieristico in Italia 2025

Trasbordo passeggeri, rotte mediterranee e ricambio generazionale trainano i porti

Il 2025 si profila come il terzo anno record per il comparto crociere in Italia: secondo le stime Clia, i porti nazionali dovrebbero gestire circa 15 milioni di passeggeri e oltre 5400 accosti nave, confermando... segue

Riapre la rotta marittima Siria-Italia

Nave Grimaldi attracca al porto di Latakia, dopo sette anni a causa delle sanzioni occidentali - VIDEO

La nave Grande Sicilia di Grimaldi Group nei giorni scorsi ha attraccato al porto di Latakia, Siria. Riapre quindi dopo sette anni la rotta marittima tra Siria e Italia, sospesa a causa delle sanzioni... segue