Alcuni veicoli elettrici Xiaomi Su7 verranno richiamati a causa di un difetto nel loro sistema di guida assistita. Lo ha deciso l'autorità di regolazione del mercato della Cina dopo un incidente mortale avvenuto nella provincia di Anhui, Cina, a marzo: un Su7 che procedeva con la guida assistita aveva ucciso ben tre persone colpendo una barriera. Il rischio infatti è che le auto non siano in grado di...
Richiamati 116.887 veicoli Xiaomi Su7
La misura dopo l'incidente in cui morirono tre persone. Responsabile un'auto con guida assistita
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Xiaomi Ev apre un nuovo hub di ricerca e sviluppo a Monaco di Baviera
Focus su performance delle auto, design, intelligenza artificiale e attenzione al cliente
Xiaomi Ev, casa automobilistica cinese attiva nella produzione di veicoli elettrici, intende espandersi sempre più nel mercato internazionale: ha annunciato per questo l'apertura di un nuovo centro europeo... segue
Xiaomi SU7 Ultra è il veicolo elettrico executive più veloce
Il modello ha raggiunto un traguardo storico al circuito Nürburgring Nordschleife
Xiaomi Ev, prima auto elettrica della società cinese Xiaomi Auto, con il proprio modello di serie Xiaomi SU7 Ultra ha raggiunto il traguardo storico di veicolo elettrico executive più veloce al celebre c... segue
Suggerite
Incentivi auto elettriche 2025
In ritardo la piattaforma
L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue
Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione
Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi
Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue
Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche
Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto
Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue