Press
Agency

Aeroporti1.001

Bilancio dello sciopero aereo del 17 luglio

Circa 500 collegamenti aerei cancellati, rischio rimborsi per 2 miliardi di Euro

Il bilancio dello sciopero del trasporto aereo che si è tenuto ieri in Italia, dalle ore 14:00 alle 18:00, è di circa 500 collegamenti aerei cancellati. Un disagio che potrebbe costare ai vettori aerei r... segue

Regione Lombardia: aeroporto Brescia-Montichiari strategico per cittadini e imprese

Un convegno ne delinea "Lo sviluppo nel contesto del sistema aeroportuale del nord-est" e l'ampliamento

 "Lo sviluppo dell'aeroporto di Brescia Montichiari nel contesto del sistema aeroportuale del nord-est": questo l'argomento sul quale si è focalizzato il convegno che si è svolto oggi a Palazzo Pirelli e... segue

Già 25.000 collegamenti aerei cancellati ad agosto

Un'analisi di settore calcola che i passeggeri in Europa sono i più colpiti dai disagi

Nel giro di una settimana le compagnie di tutto il mondo hanno cancellato già 25.378 collegamenti aerei in programma nel mese di agosto. Si stimano circa 4,4 milioni di posti a sedere in vendita rimossi.... segue

Fs-AdR. Da Napoli e Firenze a Fiumicino aeroporto con Trenitalia

Al via tre nuovi collegamenti "Frecciarossa"

Tre nuove corse "Frecciarossa" da e per Fiumicino Aeroporto, con una novità assoluta: il collegamento diretto fra lo scalo aeroportuale romano e le stazioni Napoli-Centrale e Napoli-Afragola.Hanno preso... segue

ITA Airways title sponsor del centenario autodromo di Monza

Il logo Monza 100 su 4 aerei dedicati a Tazio Nuvolari, Alberto Ascari, Michele Alboreto e...

...Nell'occasione sarà presentato in anteprima mondiale il nuovo A-350 dedicato ad Enzo Ferrari

Due nuovi Frecciarossa tra Roma e Napoli

Collegamenti sempre più intermodali tra porti, stazioni ed aeroporti

Attivi da oggi due nuovi collegamenti ferroviari con treni Frecciarossa tra la stazione di Napoli Centrale e l'aeroporto "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino. È una delle iniziative introdotte da Trenitalia... segue

L'Ue negozia sul carburante sostenibile

Il documento adottato dal Parlamento europeo è diverso da quello proposto dalla Commissione

Dopo l'approvazione negli scorsi giorni con 334 voti favorevoli e 95 contrari, il Parlamento europeo si prepara a negoziare sul Sustainable Aviation Fuel (Saf) con il Consiglio dell'Unione Europea. L'iniziativa,... segue

Europa: limitazioni ai biglietti a prezzi bassi

L'iniziativa di due grandi compagnie per contenere disagi e caos negli aeroporti

Due tra le più grandi compagnie aeree europee, il Gruppo tedesco Lufthansa e quello franco-olandese Air France-Klm, hanno limitato le vendite dei biglietti a prezzi bassi. L'iniziativa ha l'obiettivo... segue

Quest'estate in aereo si viaggia solo con bagaglio a mano

Lo consiglia il ministero in una nota con Enac e Enac: ogni compagnia, però, ha regole sue

“Meglio viaggiare con il solo bagaglio a mano”. È questo il "consiglio" lanciato pochi giorni fa dalle autorità dopo un vertice del ministero delle Infrastrutture. Il suggerimento, o qualcosa di più,... segue

Viaggi estivi: su alcune tratte aereo meno costoso dell'auto

L'analisi dell'associazione dei consumatori Codacons sui viaggi verso tradizionali mete balneari

Una recente indagine condotta dall'associazione dei consumatori Codacons ha comparato la spesa degli automobilisti italiani per affrontare gli spostamenti nel periodo estivo su alcune tratte stradali.... segue

"Eu-Modex Italy 2022": protezione civile europea si esercita a Milano

Una tre-giorni conclusa ieri con squadre da Francia, Romania ed Italia

Si è conclusa ieri domenica 10 luglio l’esercitazione internazionale "Modex-Italy 2022", organizzata a Milano dal Dipartimento nazionale di Protezione civile, nell’ambito del programma annuale Modex (MoD... segue

Dg amministrazioni doganali europee riuniti a Bruxelles

Il direttore generale Minenna incontra il commissario Gentiloni

Ridisegnare l’Unione doganale a vantaggio della sicurezza dei cittadini e delle risorse finanziarie dell’Unione. Con questo obbiettivo i direttori generali delle Amministrazioni doganali europee si son... segue

I deputati Ue approvano ReFuelEU per l’aviazione

Nuovo regolamento per aumentare l’utilizzo di carburanti sostenibili

Il pacchetto Fit for 55 lancia l’iniziativa ReFuelEU per l’aviazione. Per sostenere la neutralità climatica entro il 2050, il Parlamento europeo ha approvato con 334 voti favorevoli, 95 contrari e 153... segue

Mascherine si, mascherine no

Perché ci sono differenze sugli obblighi in aereo, treno, autobus e nave

Gli aerei hanno un sistema di aerazione più efficace. Questa la ragione per cui nelle scorse settimane il Consiglio dei ministri aveva prorogato fino al 30 settembre l'obbligo di indossare le mascherine... segue

Più navette per l'aeroporto di Torino

Andorno (Sagat): "L'ambizione resta avere un collegamento intermodale con il treno"

Dopo il record registrato a giugno dall'aeroporto internazionale "Sandro Pertini" di Torino-Caselle con oltre 400.000 passeggeri transitati, i vertici della Società azionaria gestione aeroporto Torino... segue

ITA Airways: offerte sotto la lente del Governo

L’obiettivo prioritario è comunque quello di chiudere entro luglio

Il ministero dell'Economia e delle finanze (Mef) sta valutando le due offerte vincolanti per l'acquisto della compagnia di bandiera ITA Airways. Le proposte sono pervenute dalle cordate interessate: l'italo-tedesca... segue

British Airways cancella 10.300 voli fino a ottobre

Stop ai collegamenti a breve e medio raggio, salve le lunghe distanze

Il caos dei voli sta attanagliando sempre più British Airways che ha annunciato lo stop a 10.300 collegamenti cancellati da qui sino alla fine di ottobre. Tre giorni fa la compagnia britannica aveva affermato... segue

Banco Bpm, 4 milioni per l'ampliamento dell'aeroporto di Genova

Perfezionata l’operazione di finanziamento per l'ammodernamento del Cristoforo Colombo

L'ampliamento dell'aeroporto di Genova Cristoforo Colombo trova un alleato in Banco Bpm. L'istituto di credito ha perfezionato un’operazione di finanziamento per 4 milioni di Euro per la realizzazione d... segue

L'aeroporto di Francoforte stoppa i voli cargo

Incapace di smaltire i carichi per mancanza di personale, l'hub dirotta verso altri scali i voli fino ad agosto

La questione della carenza di personale che copisce le compagnie aeree tedesche non si ferma solo ai grandi nomi come Lufthansa. Quello della difficoltà di riassumere il personale licenziato durante la... segue

Per Confindustria Alberghi, efficienti gli aeroporti italiani

Colaiacovo: "Ma preoccupano le mancanze in estate del servizio di trasporto aereo"

Mancanza di personale, lunghe file negli aeroporti europei, cancellazioni dei collegamenti aerei, ritardi, aumento del prezzo dei biglietti. Parte da questi fenomeni l'analisi dell'associazione di categoria... segue

Stati Uniti: traffico aereo in tilt

Cancellazioni e ritardi per la festa dell'Indipendenza americana del 4 luglio

La Festa dell'Indipendenza negli Stati Uniti, che si celebra ogni anno il 4 luglio, ha confermato le attese. È stato un altro giorno di caos per il settore del trasporto aereo di passeggeri: 1400 collegamenti... segue

Confconsumatori: torna lo sportello del turista

Dal 2022 oltre a Catania, attivo anche a Messina e Ragusa

A partire da oggi, martedì 5 luglio, prende il via, per il diciassettesimo anno, lo sportello del turista di Confconsumatori, attivo anche a livello nazionale per tutta l’estate.Lo sportello - Sarà poss... segue

Scioperi nei due aeroporti di Parigi

La mobilitazione potrebbe durare fino a domenica 3 luglio

Lo sciopero dei lavoratori aeroportuali in Francia ha causato numerose cancellazioni di collegamenti aerei in partenza dall'aeroporto "Charles de Gaulle" di Parigi-Roissy e in altri scali d'oltralpe. La... segue

L'Italia potenzia l'agenzia di cybersicurezza

Nasce il Centro di valutazione e certificazione nazionale (Cvcn)

L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) ha informato nelle scorse ore che è operativo da oggi il Centro di valutazione e certificazione nazionale (Cvcn) che avrà il compito di valutare la sicurezza d... segue

Cyber crimine: il 2022 anno record

Il numero di violazioni ransomware in 3 mesi è superiore al totale del 2021

Secondo il monitoraggio di WatchGuard Technologies, un'azienda statunitense che si occupa di sicurezza informatica, il numero di attacchi ransomware rilevati nel primo trimestre del 2022 ha già superato... segue

Parigi punta su cloud e cybersecurity

La Francia vuole il controllo dei dati sensibili statali e aziendali nelle proprie mani

La società francese Thales, specializzata nei settori dell'elettronica per la difesa e l'aerospazio, ha fatto sapere oggi di aver creato, in collaborazione con la multinazionale statunitense del digitare... segue

Attivo da domani l'elisoccorso ligure h24

Base operativa ad Albenga di giorno e al Cristoforo Colombo di notte: attesa la nuova elisuperficie

Sarà attivo da domani, venerdì 1 luglio 2022, il servizio di elisoccorso regionale h24 in Liguria. Come previsto dalla Convenzione per la fornitura del servizio di elisoccorso stipulata con Airgreen, c... segue

La Campania brucia, intervengono i Canadair

Incendi a Caserta, Salerno e Pozzuoli: gli idrovolanti dei VVFF si prodigano per salvare persone e ambiente

È stata la Protezione civile della Regione Campania a intervenire ieri sera per una serie di incendi divampati sul Monte Somma, nella zona vesuviana. Il fuoco si è sviluppato in località Coda del Lupo a... segue

Patto tra aeroporti di Firenze e Bologna

In cima all'agenda condivisa ci sono infrastrutture, sostenibilità e trasporti

I sindaci delle città di Firenze e Bologna hanno siglato nelle scorse ore un patto per costruire la terza forza urbana dell'Italia dopo Roma e Milano. In cima all'agenda condivisa ci sono le infrastrutture,... segue

Collegamenti aerei in Sardegna più cari

Cna: "Occorrono quasi 1300 Euro per una famiglia di 4 persone a Ferragosto"

La Sardegna è la destinazione che ha visto aumentare maggiormente i prezzi dei biglietti aerei: +97% rispetto al 2021. Basti pensare che occorrono quasi 1300 Euro per una famiglia di 4 persone a Ferragosto.... segue

Lufthansa cancella 2.200 voli

Colpa della pandemia e della variante omicron che sta decimando gli equipaggi

Si alza e tocca vette impensabili fino a qualche giorno fa la crisi di Lufthansa. Se il 9 giugno la compagnia tedesca ha annunciato la cancellazione di di 900 voli (Lufthansa cancella 900 voli: manca personale)... segue

Domani sciopero dei voli

Indetto in Italia da Filt, Cgil e Uiltrasporti coinvolge a livello europeo Ryanair, EasyJet e Volotea

È confermato per domani, sabato 25 giugno, lo sciopero di 24 ore indetto da Filt, Cgil e Uiltrasporti che coinvolgerà gli equipaggi di Ryanair, EasyJet e Volotea. Incrociano le braccia anche i piloti e... segue

Sciopero all'aeroporto di Napoli

Oggi braccia incrociate dalle ore 12:00 alle 16:00

L'organizzazione sindacale Confederazione nazionale dei lavoratori (Cnal) ha proclamato per oggi, venerdì 24 giugno, uno sciopero di 4 ore del personale aeroportuale che lavora per il gestore Gesac, che... segue

Il trasporto aereo europeo si fa più sostenibile

Continuano i passi verso l'azzeramento delle emissioni nette di Co2

Il direttore generale di Airports Council International (Aci) Europe, Olivier Jankovec, ha annunciato una serie di recenti iniziative, che coinvolgono i suoi membri, volte all'azzeramento delle emissioni... segue

Regno Unito a sei anni dalla Brexit

Johnson: "Abbiamo problemi in campo energetico, ma il mercato del lavoro è colmo"

Il 23 giugno di sei anni fa i cittadini britannici votano al referendum sulla Brexit decretando l'uscita del Regno Unito dal mercato comune dell'Unione Europea. A distanza di tempo il sogno inglese non... segue

Traffico aereo nel caos

Alcuni consigli per chi viaggia tra Stati Uniti ed Europa

Gli Stati Uniti guardano all'Europa. L'inizio della stagione estiva per i viaggi aerei nel vecchio continente è stato all'insegna del caos negli aeroporti con lunghe code, attese estenuanti fino ad alcune... segue

Al via collegamenti aerei Perth-Roma

Fino al 6 ottobre la rotta senza scalo di Qantas

A partire dal 23 giugno la città australiana di Perth e Roma saranno collegate per la prima volta da un volo diretto operato dalla compagnia Qantas. Il servizio sarà operato con un aereo B-787/900. La p... segue

A Roma (2) convegno sui trasporti: dichiarazioni dei parlamentari

Rixi (Lega): "Occorre un Stato che intervenga su decisioni strategiche con il Golden Power"

Al via oggi la tavola rotonda "Reti per lo sviluppo. L’interconnessione sostenibile", promossa dal sindacato UGL con l’obiettivo di evidenziare il ruolo strategico delle infrastrutture per il rilancio del... segue

In Qatar il miglior aeroporto del mondo

Per lo scalo arabo una conferma per il secondo anno consecutivo

In occasione dei "World Airport Awards 2022", evento che si è tenuto a Parigi, l'aeroporto Internazionale di Hamad, in Qatar, è stato nominato il miglior scalo del mondo, una conferma dopo che lo scorso a... segue

"Balkan CyberSec 2022": sfide digitali e sicurezza

Roberti (assessore sicurezza): "Tocca ogni aspetto della nostra quotidianità: sanità, trasporto, scuola"

Le sfide della rivoluzione digitale in materia di sicurezza. È questo il focus dell'evento "Balkan CyberSec 2022", organizzato in Italia, con il supporto di Regione Friuli Venezia Giullia, dallo sportello... segue

Ita Airways rinforza la presenza in Sardegna e Liguria

In vendita da oggi i nuovi voli da Genova verso Alghero e Olbia

Ita Airways rafforza la sua presenza in Sardegna e in Liguria. Sono, infatti, in vendita da oggi i nuovi voli Ita Airways da Genova verso Alghero e Olbia operati ogni sabato e domenica dal 30 luglio al... segue

Rfi: pubblicata gara per collegamento ferroviario con aeroporto Venezia

Per un valore di 467 milioni di Euro

Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs Italiane) ha pubblicato oggi in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il bando di gara per la realizzazione del collegamento ferroviario con l’aeroporto "Marco Pol... segue

Polonia, futuro da hub principale dell’Europa orientale

Via al progetto Sth: il nuovo aeroporto a Stanisławów mette insieme trasporti aerei, stradali e ferroviari

E l'Italia cosa aspetta? Viene da chiedersi questo sapendo che la Polonia si sta riprogettando come hub delle merci a livello europeo e intercontinentale. Parliamo del progetto definito Sth, acronimo per... segue

GB chiede di eliminare collegamenti aerei a rischio ritardo/cancellazione

Raccomandazione del governo alle aviolinee per evitare disagi all'ultimo minuto

Il governo del Regno Unito ha invitato le aviolinee a cancellare preventivamente i collegamenti aerei a rischio, invece che provocare ritardi e cancellazioni all'ultimo minuto nelle prossime settimane,... segue

Airgest (Trapani): "Sui bus privilegiata sicurezza, in linea con scali internazionali"

"Anche per autotrasporti Salemi, terminal è provvedimento atteso e necessario"

"Una società che cresce, si organizza e si struttura per trovare soluzioni evolute, nel rispetto delle regole e della sicurezza. Le polemiche lette riguardo alla nuova zona bus -afferma il presidente... segue

Aeroporto Lamezia: "Assistenza disabili assente"

La denuncia dell'Associazione dei consumatori Udicon

Tuonano i sindacati e le associazioni dei consumatori in difesa delle persone con disabilità rimaste bloccate all'aeroporto "Sant'Eufemia" di Lamezia Terme. La vicenda risale ad alcuni giorni fa: un gruppo... segue

Aeroporto di Bergamo a "Velocity 2022"

Il summit ciclistico mondiale in corso a Lubiana

Sacbo, Società di gestione aeroporto di Bergamo e lo stesso scalo protagonisti a "Velo-city 20222, summit ciclistico mondiale organizzato da Ecf, Federazione ciclistica europea, ospitato dal 14 al 17... segue

Infrastrutture e mobilità: approvato in cdm decreto-legge con nuovi interventi

Semplificazioni e velocizzazione dell’iter autorizzativo per le opere

Semplificazioni e velocizzazione dell’iter autorizzativo per le opere infrastrutturali e di mobilità legate al Giubileo della Chiesa cattolica del 2025 e per l’adeguamento delle strade e dei servizi all’... segue

Aeroporti milanesi verso i 18 milioni di passeggeri

La stima per il 2022 annunciata dall'Ad di Sea Armando Brunini

Gli aeroporti milanesi hanno raggiunto un traguardo importante. Il gestore degli scali di Milano-Malpensa e Milano-Linate stima che nel 2022 si raggiungeranno 18 milioni di passeggeri. Un volume di traffico... segue

La Svizzera ha riaperto lo spazio aereo

La chiusura questa mattina per un problema tecnico

La Svizzera ha riaperto lo spazio aereo dopo una chiusura durata due ore. Lo ha annunciato la società Skyguide, fornitrice di servizi per la navigazione aerea che ha fatto sapere di avere risolto il problema... segue