Autostrade1.482
Mims: oltre 94 miliardi per decarbonizzare trasporti e migliorare connessioni
Settimana europea mobilità dedicata quest’anno a “Better Connections” che si inaugura oggi
Investimenti aggiuntivi per oltre 94 miliardi di Euro al fine di migliorare la mobilità in tutto il Paese, renderla più sostenibile e più resiliente alla crisi climatica. Con le decisioni assunte durante il... segue
Autostrade: esposto alla Procura di Roma
Giudici dovranno fare chiarezza sulle concessioni degli ultimi venti anni
L'ex-presidente della Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso, ha presentato un esposto alla Procura di Roma contro il meccanismo di affidamento della concessioni autostradali. Al centro della denuncia la cessione... segue
Codacons: la mappa degli autovelox in Lombardia (2)
Multe e sanzioni amministrative
Multe e sanzioni amministrative: nuovi controlli mobili della Polizia stradale lungo le arterie contro l'eccesso di velocità e multe salate per chi si fa "beccare". L'elenco aggiornato degli autovelox m... segue
Più fusioni ed acquisizioni nel settore infrastrutturale italiano
È quanto emerge dalla terza edizione di un sondaggio
Nonostante la guerra in Ucraina e le relative conseguenze economiche gli investitori istituzionali si aspettano per i prossimi 12 mesi un aumento della competizione delle operazioni di fusione ed acquisizione... segue
Aspi-Sea: a Linate prima Superfast Charging Station a Milano
Auto elettriche ricaricate presso lo scalo in soli 15/20 minuti
Una nuova spinta verso la mobilità sostenibile ed innovativa, in cui diversi sistemi di trasporto si integrano per offrire agli utenti maggiore rapidità, convenienza e comfort. Questo, in sintesi, il r... segue
Salone Nautico Genova: oggi tavolo tecnico Regione sui cantieri autostradali
Misure per ridurre i disagi al traffico nel pre-durante e post evento
“Oggi con l’assessore alle Infrastrutture abbiamo incontrato tutti i concessionari autostradali della Liguria e abbiamo lavorato per garantire i minori disagi possibili al traffico per il pre-durante e d... segue
Via libera svizzero a fusione Dufry-Autogrill
Chiara indicazione di gradimento per i due amministratori
L'assemblea straordinaria della società elvetica Dufry, specializzata nel settore del travel retail, ossia i negozi situati presso gli aeroporti ed altre stazioni ed infrastrutture di viaggio, ha dato... segue
Autovie: varato ponte sul fiume Lemene
Uno dei tre compresi tra le 24 opere
Nella notte tra mercoledì 31 agosto e giovedì primo settembre è stato varato il ponte sul fiume Lemene sulla carreggiata ovest (direzione Venezia).Si tratta di uno dei tre ponti (assieme a quello sulla ro... segue
Tomasi (ad Aspi) su andamento del traffico estivo
"150 milioni di veicoli hanno attraversato la nostra rete"
"Guardando i dati di traffico, possiamo dire di esserci lasciati alle spalle la pandemia: in questi due mesi di luglio ed agosto siamo tornati, specialmente per quanto riguarda il traffico leggero, agli... segue
Autostrada A4: ipotesi quarta corsia nel 2026
Alcuni comuni vicentini, veronesi e padovani sono sul piede di guerra
Il 2026 sarà un anno spartiacque per la città di Altavilla Vicentina, in Veneto. Tra quattro anni infatti scadrà la concessione per la gestione dell'autostrada A4 alla società "A4 Holding" ed all'orizzonte si... segue
Autovie: varo ponte sul fiume Lemene nella notte
Ripresa lavori dopo grandi volumi traffico di esodo e controesodo
Archiviati i grandi volumi di traffico dell’esodo e del controesodo, sono ripresi a pieno ritmo i lavori per la costruzione della terza corsia della A4 nel tratto Alvisopoli–Nodo di Portogruaro.Lungo i q... segue
Al via il controesodo: aeroporti affollati
Negli scali milanesi attesi complessivamente circa 405.000 viaggiatori
L'ultimo week-end di agosto coincide per molti italiani con la fine delle vacanze, accelerata anche dalle condizioni meteorologiche, con l'allerta maltempo diramata in 11 Regioni. Il controesodo ha portato... segue
Aduc su aumento carburante: dieci consigli per spender meno alla guida
Piccoli accorgimenti per abbassare bolletta gas e limitare inquinamento
Aduc, Associazione diritti utenti e consumatori, dichiara in un comunicato-stampa che: "Con l'aumento del prezzo del diesel e della benzina, è possibile risparmiare dal 10 al 20% di carburante adottando... segue
Anas: lavori autostrada Roma-Fiumicino di notte
Ed anche sul viadotto della Magliana sempre notturni
Anas informa che, per lavori relativi all'installazione del sistema Smart Road sull’autostrada Roma-Fiumicino, da lunedì prossimo 29 agosto a giovedì primo settembre, nella fascia oraria 21-6, si dovranno com... segue
Oggi sentenza su gestione A24 ed A25
Attesa decisione collegiale su affidamento autostrade
Il Consiglio di Stato decide oggi collegialmente in udienza a chi spetta di diritto la gestione delle autostrade laziali ed abruzzesi A24 ed A25. I giudici dovranno stabilire se la concessione spetta alla... segue
Autovie: sottopasso linea ferroviaria Portogruaro-Casarsa
Costruzione terza corsia A4 attraversa fase cruciale per conclusione opera
La costruzione della terza corsia dell’autostrada A4 nel tratto Alvisopoli–Portogruaro attraversa una fase cruciale e determinante per la conclusione dell’opera. L’allargamento delle carreggiate necessi... segue
"L'Italia cambierà grazie ad intermodalità e mobilità sostenibile"
Giovannini fotografa il suo operato a favore di ferrovie, strade ed autostrade, porti, aeroporti, mobilità ciclistica
Il 25 settembre si terranno le elezioni parlamentari ed il Governo attuale lascerà il posto ad nuovo Esecutivo. Sotto il profilo dei trasporti il ministro per le Infrastrutture e la mobilità sostenibili (... segue
Con i pattini in autostrada "salvata" dalla Polizia stradale
La ragazza multata la percorreva di notte e sotto una galleria
Stava “solo” seguendo le indicazioni del suo navigatore che gli indicava l’autostrada come via più breve, peccato la percorresse di notte e con i pattini ai piedi.“Solo” il tempestivo intervento di due pat... segue
A24 ed A25. Codacons: le due autostrade devono essere gestite da Anas
L'associazione al Consiglio di Stato in difesa del Governo
Il Codacons sarà al fianco della presidenza del Consiglio, del ministero delle Infrastrutture e ministero dell’Economia nell’udienza in programma il prossimo 25 agosto al Consiglio di Stato, in materia di g... segue
Anas: chiusure in Sicilia per ordigno bellico
Le operazioni si svolgeranno mercoledì mattina
Mercoledì 24 agosto, tra le ore 6:00 e le 6:30 del mattino, sarà disinnescato un ordigno bellico della Seconda guerra mondiale rinvenuto in località Sferro, frazione del Comune di Paternò in prossimità dell... segue
Adm e contrasto agli illeciti valutari a Ponte Chiasso e Brogeda
Accertate violazioni per più di 200 mila Euro
I funzionari dell’Agenzia delle accise dogane e monopoli (Adm) ed i militari della Guardia di Finanza (GdF), in servizio presso il valico autostradale di Brogeda e quello stradale di Ponte Chiasso, negli u... segue
14 agosto 2018: crollo ponte Morandi a Genova; 43 morti
Poi la demolizione e la costruzione in due anni del Ponte San Giorgio
Il "Morandi" è stato un ponte autostradale che scavalcava il torrente Polcevera ed i quartieri di Sampierdarena e Cornigliano, nella città di Genova. Fu progettato dall'ingegnere Riccardo Morandi e ve... segue
Autovie: previsioni traffico ponte di Ferragosto
Partenze cadenzate
Partenze cadenzate per questo ponte ferragostano e quindi nessun bollino “nero” sulla rete autostradale di Autovie Venete. A caratterizzare le giornate, a partire da domani, venerdì 12 agosto e fino a do... segue
Rinviata l'Opa su Atlantia
A settembre-ottobre l'addio alla quotazione in borsa dopo l'offerta di Edizione e Blackstone
La holding Edizione, che controlla gli asset della famiglia Benetton, e il fondo Blackstone hanno rinviato di un mese l'annunciata offerta pubblica di acquisto finalizzata al delisting di Atlantia dalla... segue
Anas: dieci bandi di gara al via per oltre due miliardi
Interventi nuove opere riguardano sei regioni
Anas (Gruppo Fs) ha pubblicato in Gazzetta ufficiale dieci bandi di gara, nove dei quali destinati a nuove opere per un investimento complessivo di oltre due miliardi di Euro. Il decimo bando di gara,... segue
Autostrade: Art definisce bandi per colonnine elettriche
Standard in autostrada: colonnine da 100 kw attive 24 ore su 24 con pagamenti immediati
L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha approvato nuove misure relative alle auto elettriche. I regolatori hanno definito i requisiti minimi dei sistemi di ricarica per auto elettriche nelle ar... segue
Telepass rafforza presenza territoriale assistenza cliente
Oltre 400 i punti vendita
Riprendono i viaggi e gli spostamenti degli italiani e Telepass, per continuare a fornire un servizio di qualità, potenzia la rete dedicata ai clienti sull’intero territorio nazionale.Oggi sono oltre 40... segue
General Motors espande sistema di guida autonoma
Entro la fine del 2023 sarà in dotazione su 22 modelli prodotti da vari marchi del Gruppo
La casa automobilistica statunitense General Motors sta scommettendo sullo sviluppo di sensori e telecamere per il controllo dello sterzo, della frenata e dell'accelerazione per potenziare il suo sistema... segue
Atlantia SpA: relazione finanziaria semestrale
Cda approva risoluzione consensuale contratto ad e dg
Il consiglio di amministrazione di Atlantia SpA, riunitosi ieri sotto la presidenza dell’ambasciatore Giampiero Massolo, ha esaminato ed approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2022. I da... segue
Opere pubbliche e sicurezza cantieri: firmato accordo al Mims
Con i sindacati, Anas ed Rfi; incontri semestrali esito attività
È stato sottoscritto ieri dal ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), Enrico Giovannini, un accordo con le organizzazioni sindacali e le società del Gruppo Fs, Anas e Rete fe... segue
Art sui servizi ricarica elettrica in autostrada
Autorità approva misure subconcessioni
Con delibera n. 130/2022 del 4 agosto 2022, l’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha approvato le misure per la "definizione degli schemi dei bandi relativi alle gare cui sono tenuti i concessionari au... segue
Anas torna negli uffici di gestione delle A24 A25
Appalti per la messa in sicurezza delle autostrade: torna il controllo preventivo della Corte dei conti
Dopo la decisione del Consiglio di Stato di annullare la sospensiva del Tribunale amministrativo regionale del Lazio e far passare di mano la gestione delle autostrade abruzzesi A-24 e A-25 dalla società... segue
Infrastrutture e mobilità sostenibili: decreto Mims approvato dalla Camera
Soddisfazione ministro Giovannini; il secondo in dieci mesi
Più sicurezza e qualità dei trasporti, transizione ecologica del trasporto aereo, marittimo e terrestre, potenziamento delle infrastrutture e messa in sicurezza di quelle idriche, efficientamento del s... segue
Autostrade: su riconsegna delle A-24 e A-25 ad Anas "C'è stupore e disappunto"
La società Strada dei parchi, del Gruppo Toto, commenta la decisione del Consiglio di Stato
Dura la reazione del Gruppo Toto al passaggio di gestione delle autostrade abruzzesi A-24 e A-25 dalla società Strada dei parchi all'Azienda nazionale autonoma delle strade (Anas), controllata del Gruppo... segue
Consiglio di Stato: A24 e A25 tornano all'Anas
I giudici hanno ribaltato la sentenza del Tar sulle autostrade abruzzesi
Il Consiglio di Stato ha dato nuovamente la gestione delle autostrade A-24 e A-25 alla società Azienda nazionale autonoma delle strade (Anas), controllata del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. Decisione... segue
Autogrill SpA: cda approva i dati al 30 giugno 2022
Nuovi contratti vinti e rinnovi: circa €1,8 miliardi -ALLEGATO
Il consiglio di amministrazione di Autogrill SpA ha esaminato ed approvato in data odierna i dati dei ricavi consolidati al 30 giugno 2022. Ricavi pari a €1761,1m, in crescita del 78,0% a cambi costanti (+... segue
Autostrade Liguria: tavolo tecnico Comune Genova-ministero-concessionarie-Anci
Assessore Infrastrutture: “Ad agosto alleggerimento importante di tutti i cantieri più significativi e impattanti”
“Nei prossimi giorni e per il mese di agosto traguardiamo una fase di forte alleggerimento con lo smontaggio dei cantieri più significativi e impattanti. Un piano che è perfettamente in linea con quello deg... segue
Aspi (2). Fit-Cisl: "bene utili ma distribuire parte di essi anche ai lavoratori"
La nota del sindacato a seguito risultati primo semestre
“Prendiamo atto dei positivi dati di Aspi e ci aspettiamo che a breve venga convocata una sede di partecipazione per fare il punto della situazione”. È quanto dichiara in una nota Fit-Cisl a proposito dei... segue
Aspi: approvata relazione semestrale al 30 giugno del Gruppo
Ulteriore impulso all’ammodernamento rete con investimenti e manutenzioni -ALLEGATO
Il consiglio di amministrazione di Autostrade per l’Italia SpA, riunitosi ieri sotto la presidenza di Elisabetta Oliveri, ha approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2022 del Gruppo A... segue
In Germania è caos nel trasporti
Disagi su strade e ferrovie, tra scioperi e cantieri; puntuale solo il 45% dei collegamenti aerei
Lo stereotipo che abbiamo della Germania è quello di un Paese ordinato, pulito, preciso. Sul fronte dei trasporti tutto è cambiato da quando le autorità hanno riaperto le frontiere ai viaggi internazionali e... segue
Tamoil si aggiudica concessione trentennale in Svizzera
Per la gestione area di servizio autostradale cantone di Zurigo
Tamoil, gruppo svizzero che opera nel settore petrolifero, in stretta collaborazione con Autogrill, uno degli operatori al mondo nei servizi di ristorazione per chi viaggia, si è aggiudicato una nuova... segue
Aci-Istat: report incidenti stradali 2021
Situazione pandemica e misure contenimento influenzano andamento
Situazione pandemica e misure di contenimento hanno influenzato l’andamento dell’incidentalità stradale e della mobilità anche nel 2021: incidenti, morti e feriti aumentano rispetto al 2020 ma risultano ancor... segue
Nuova Zelanda: forte vento blocca aerei e navi
Almeno 130 voli sono stati cancellati a causa della burrasca che scuote il Paese
La costa orientale della Nuova Zelanda è colpita in queste ore da forti venti che soffiano fino a 80 chilometri orari che hanno costretto aeroporti e porti marittimi a interrompere le operazioni. Il maltempo... segue
Incendio Trieste: riaperta la A4
Resta chiuso lo stabilimento Fincantieri;11 aeromobili antincendio in azione
L'incendio sul Carso continua la sua avanzata. Questa notte le operazioni di spegnimento sono proseguite con le squadre a terra e, anche grazie alle condizioni meteorologiche e al vento che ha perso la... segue
Milano Serravalle testa tecnologia con droni su mobilità e sicurezza infrastrutture
Per sorveglianza e monitoraggio autostrada e traffico
Milano Serravalle, che ha fra i suoi valori cardine la sicurezza stradale e l’obiettivo di elevare i livelli di efficienza ed ottimizzazione del servizio, nei giorni scorsi ha svolto un test di carattere s... segue
Trasporti: in netta ripresa tutte le modalità nel secondo trimestre dell'anno
Superati livelli traffico pre-pandemia, in altri settori si stanno riallineando al 2019 -ALLEGATO
Netta ripresa del settore dei trasporti, che nel secondo trimestre di quest’anno registra una forte crescita della domanda per tutte le modalità di mobilità rispetto all’analogo periodo del 2021, con a... segue
Reichhalter e Cattoni restano al timone di Autobrennero
Rispettivamente presidente e ceo. Rinviata la scelta dei nomi di Verona
"L’obiettivo che ci poniamo come soci è ottenere una nuova concessione autostradale per Autobrennero, in modo che i nostri territori restino i protagonisti delle scelte in materia di mobilità dal Brennero a M... segue
Italia-Algeria. Mou siglato tra Giovannini ed omologo
Cooperazione nel campo infrastrutture ed opere pubbliche, formazione e riqualificazione
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato un Memorandum d’intesa con il ministro dei lavori pubblici della Repubblica algerina democratica e popolare, Ka... segue
Appalti Anas: aperta inchiesta per corruzione
Tra gli indagati Verdini e l'ex-amministratore delegato Massimo Simonini
La Procura di Roma ha aperto un'inchiesta riguardo la presunta corruzione in appalti pubblici della concessionaria autostradale Anas. Si tratta soprattutto dell'affidamento di lavori di manutenzione stradale... segue
Prezzo della benzina sotto 2 Euro al litro
Proseguono i ribassi sulla rete carburanti con nuovi tagli sui prezzi raccomandati
Il prezzo medio della benzina in modalità self service in Italia è sceso sotto i 2 Euro al litro. Per la precisione costa 1,993 Euro al litro, contro i 2,009 Euro al litro di venerdì. È la principale not... segue