Press
Agency

Industria2.123

Fincantieri: ad Ancona al via lavori in bacino per Seven Seas Grandeur

La consegna è prevista per il 2023

Si è svolta oggi presso lo stabilimento di Ancona la cerimonia di impostazione in bacino di “Seven Seas Grandeur”, la terza nave da crociera di lusso che Fincantieri realizzerà per la società armatrice Regent... segue

Dhl Global Forwarding azzera emissioni prodotte da spedizioni Lcl via mare

Il progetto è iniziato a gennaio 2021

Dhl Global Forwarding, la società del Gruppo Deutsche Post Dhl specializzata nel trasporto-merci di grandi dimensioni su scala globale, ha portato a zero le emissioni di carbonio per tutte le spedizioni... segue

Fincantieri sottoscrive finanziamento triennale per costruzione navi da crociera

Pari a 500 milioni di Euro ed è legato ad obiettivi di sostenibilità

Fincantieri ha sottoscritto con Intesa Sanpaolo (Divisione Imi Corporate & Investment Banking) una revolving credit facility di tipo “sustainability linked” per un importo massimo di 500 milioni di Euro... segue

Porto di Genova, trasporti tracciabili al Terminal San Giorgio

Il nuovo sistema di Circle velocizza le operazioni di accesso al gate

Circle annuncia l’avvio del nuovo progetto per la tracciabilità delle spedizioni grazie agli strumenti IoT per il Terminal San Giorgio di Genova e LCT-Luigi Cozza Trasporti. Obiettivo principale dell’iniziativa è ve... segue

Federagenti, Italia Paese d'emergenza

Santi: logistica e porti (e la diga di Genova) sono la cartina di tornasole di un sistema che non funziona

Nel nostro Paese le grandi opere vengono realizzate solo sull’onda emotiva di tragedie. È stato il caso del ponte Morandi, sta avvenendo adesso in materia di piano energetico a seguito della guerra in... segue

Porto di Genova, AAA cercasi acquirente per megayacht dorato

In bella mostra allo scalo ligure la superbarca dipinta d'oro: costa 28 milioni di Euro

A Genova e dintorni sta facendo parlare di sé quasi quanto (forse più) della nuova diga. Parliamo del Khalilah, il superyacht di 49 metri completamente dorato. Varato nel 2015 nel cantiere americano P... segue

Fincantieri costruirà nuova nave da crociera extra-lusso

Consegna prevista a fine 2025

Fincantieri ha firmato con un cliente internazionale un contratto per la costruzione di una nuova nave da crociera extra-lusso, con consegna prevista per la fine del 2025. L’ordine, che prevede ulteriori du... segue

Rif Line si espande in Indonesia

La compagnia di navigazione Kalypso inaugura la rotta tra il porto di Giacarta e l'Italia

Continua il piano di espansione di Rif Line Group. L'azienda italiana di logistica presente in 52 diversi Paesi nel mondo amplia la sua linea container: il nuovo progetto metterà in congiunzione il Far... segue

Genova, l'Adsp propone la diga corta

Dopo la figuraccia della gara andata deserta l'Authority studia come rimediare cambiando il progetto

La necessità aguzza l'ingegno, si diceva una volta. Non sempre è così, nemmeno questa volta che a Genova pensano di accorciare la diga foranea che non c'è ancora. La notizia è venuta fuori dopo la figu... segue

Salerno, smercio di patenti nautiche senza esame

Indagine di Procura e GdF: 70 indagati per documenti rilasciati anche a 3 mila Euro

Sarebbero state rilasciate solo poche settimane fa a Salerno le ultime patenti nautiche comprate a suon di mazzette senza dover sostenere l’esame. Il meccanismo era consolidato ma lo hanno scoperto alla P... segue

Fincantieri consegna al Qatar il secondo pattugliatore

Cerimonia allo stabilimento del Muggiano per Sheraouh

Si è svolta oggi presso lo stabilimento di Muggiano, a La Spezia, la consegna del pattugliatore “Sheraouh”, seconda unità della classe commissionata a Fincantieri dal ministero della Difesa del Qatar. Prese... segue

La Spezia, bando di gara per il nuovo molo crociere

L'opera a calata Paita costerà quasi 50 milioni di Euro

L’AdSP del Mar Ligure Orientale a La Spezia ha pubblicato il bando di gara per la realizzazione del nuovo molo crociere su calata Paita. L’importo dei lavori è pari a 49.923.670,95 Euro, finanziati con... segue

Partita la prevendita biglietti per il Salone nautico di Genova

La 62a edizione mostra 200 mila mq di superficie espositiva e otre 1.000 barche

È partita la prevendita online dei biglietti del 62° Salone nautico internazionale, organizzato da Confindustria Nautica a Genova e previsto dal 22 al 27 settembre prossimi. L’acquisto dei biglietti si... segue

Nasce nuovo marchio della cybersecurity

Noto big del settore lancia divisione specializzata per attività aziendali

Il mercato dei prodotti di per la cybersecurty cresce del 4-5% negli acquisti da parte dei privati, mentre nel settore aziendale l'aumento è a due cifre. Per questo motivo l'azienda finlandese F-secure,... segue

Fincantieri-Msc: costruzione di due navi alimentate ad idrogeno

La flotta di Explora Journeys comprenderà ora sei unità

Explora Journeys, brand di viaggi di lusso della divisione Crociere del Gruppo Msc, e Fincantieri, uno dei più grandi gruppi cantieristici al mondo, hanno annunciato oggi la firma di un Memorandum of... segue

Annual meeting Assarmatori il 12 luglio a Roma

Apre i lavori Stefano Messina; tra i partecipanti Luigi Ferraris (Fsi) e Achille Onorato (Moby)

Sarà un'edizione particolarmente bollente l'annual meeting 2022 di Assarmatori. Prevista per martedì 12 luglio a partire dalle ore 10 al Parco dei Principi Grand Hotel di Roma, si aprirà con la relazione de... segue

Benetti vara il suo modello green

B.Yond 37M in acciaio monta il nuovo E-Mode Hybrid di Siemens Energy

Si è svolto nel cantiere di Livorno il varo del B.Yond 37M, il nuovo Voyager Benetti sviluppato su quattro ponti. Lo yacht rappresenta un punto d'arrivo per il cantiere visto che in sostituzione alla... segue

Porti e porticcioli in Sardegna: 10 milioni per la riqualificazione

La Giunta su proposta assessore nella seduta ha approvato ripartizione fondi

Dieci milioni di Euro come contributo agli investimenti per la riqualificazione di porti e porticcioli. La Giunta su proposta dell’assessore dei Lavori pubblici, Aldo Salaris, nel corso dell’ultima sed... segue

Diga di Genova atto secondo

Dopo il nulla di fatto della gara, solo una nota dell'Adsp che intende proseguire nell'iter

L'Autorità di sistema portuale del mar Ligure Occidentale presieduta da Paolo Emilio Signorini lascia a una nota stampa l'onere di commentare la debacle di ieri con la gara per la tanto sbandierata nuova... segue

Circle group investe nel porto di Trieste

Friulia, la finanziaria della Regione FVG, ha comprato il 20% della controllata Infoera per digitalizzare lo scalo

Friulia, la società finanziaria della Regione Friuli-Venezia Giulia, ha fatto il suo ingresso nel capitale sociale della software house Infoera mediante l’acquisto di una partecipazione pari al 20%. Lo... segue

Ultimo giorno al Vtp per Galliano Di Marco, che va a Royal Caribbean

Ma al suo posto non c'è nessuno: cacciatori di teste cercano la persona giusta

Ultimo giorno di lavoro, oggi, per Galliano Di Marco che lascia il suo posto di direttore generale di Venezia terminal passeggeri per accasarsi a Royal Caribbean, una delle più grandi compagnie da crociera d... segue

Rimorchiatori Mediterranei terzo operatore mondiale del settore

Acquisite Keppel Smit Towage Private Limited e Maju Maritime

Rimorchiatori Mediterranei diventa il terzo operatore di rimorchio portuale al mondo. La società, partecipata al 65% dal Rruppo Rimorchiatori Riuniti e al 35% da Dws Infrastructure, ha acquisito da Smit... segue

Chioggia, più spazio alla crocieristica

Il consigliere Veronese chiede di spostare l'attività cementizia nel porto commerciale di Val da Rio

"Spazi per la crocieristica ai Saloni". La richiesta arriva dal consigliere comunale Marco Veronese (M5S) che chiede un intervento risolutivo su un'altra struttura che, come la discarica di Val da Rio,... segue

Costa e Msc entrano in Venezia terminal passeggeri

Ingresso in cda per Beniamino Maltese e Luigi Merlo

È stato firmato ieri l'approdo di Costa Crociere e Msc nel consiglio di amministrazione di Venezia Terminal Passeggeri. Nel cda, infati, sono entrati Beniamino Maltese, vice presidente esecutivo di Costa... segue

Nasce Integra e punta sulle rinnovabili nello shipping

L'imprenditore spezzino Laghezza diversifica verso la transizione energetica

Il gruppo Laghezza diversifica ancora. Adesso mette la barra al centro su un progetto di sviluppo del settore della transizione energetica. Nasce, infatti, in Liguria, Integra, società benefit frutto... segue

Elba, sale il malcontento per le cancellazioni dei traghetti

Faita Toscana si ribella: 15 corse saltate ogni giorno, la Regione prenda provvedimenti

"I nostri clienti non riescono a raggiungere le strutture a causa della cancellazione improvvisa delle corse dal porto di Piombino. La Regione deve prendere provvedimenti. Ne va dell’immagine complessiva d... segue

Cyber crimine: il 2022 anno record

Il numero di violazioni ransomware in 3 mesi è superiore al totale del 2021

Secondo il monitoraggio di WatchGuard Technologies, un'azienda statunitense che si occupa di sicurezza informatica, il numero di attacchi ransomware rilevati nel primo trimestre del 2022 ha già superato... segue

Ance Liguria, attenzione alla sbornia da Pnrr

Ferraloro: "lo avevamo detto". L'associazione ribadisce le critiche al gigantismo della diga di Genova

Tutto in fumo? Se lo chiede Ance, l'Associazione nazionale dei costruttori edili riferendosi alla debacle che si sta annunciando riguardo alla nuova diga foranea del porto di Genova il cui primo bando... segue

La Diga di Genova si trasforma in una figuraccia

Scaduto il termine nessuna offerta è arrivata all'Adsp: a rischio altre opere in Italia

Tutto tace. Bocche cucite dall'Adsp del mare Ligure Occidentale sulla brutta figura rimediata oggi per il primo step della nuova diga foranea di Genova. Come abbiamo anticipato (Diga di Genova, oggi è... segue

Istat registra incremento prezzi per tutti i servizi di trasporto

Su strada, marittimo e aereo, nel primo quarter dell'anno/Allegato

E a maggio i prezzi alla produzione dell'industria registrano anch'essi un aumento

Il futuro del mare sono i porti elettrificati e Gnl

L'analisi del presidente del centro studi Nomisma Energia Tabarelli

La nascita nei giorni scorsi di Nomisma Mare, il centro studi e ricerche dedicato all'analisi delle attività economiche legate al mare, è un segnale che nei settori marittimo e portuale gli esperti scrutano c... segue

Diga di Genova, oggi è il d-day

Scade il termine per presentare le offerte, Adsp sugli scudi

È oggi il grande giorno della diga di Genova. O , meglio, si spera che lo sia, visto che ancora nessuna notizia trapela dalla roccaforte di Palazzo San Giorgio. L'Adsp del mar Ligure Occidentale e le... segue

Regione Marche sceglie Cesare Buonfigli perl'Adsp

Dopo tentennamenti e lungaggini Palazzo Raffaello rende nota la sua decisione

Sarà un arrivo al fotofinish quello che incorona Cesare Buonfigli, selezionato ieri dalla giunta Acquaroli della Regione Marche come rappresentante dell'Ente nel Comitato di gestione dell'Adsp del Mare... segue

Assarmatori lancia l'allarme decarbonizzazione

Le nuove misure volute dall'Imo metterebbero fuori gioco il 73% della flotta r-ro-pax italiana

Uno tsunami di extra costi si sta per abbattere sulla flotta italiana di navi ro-ro e di traghetti. L'allarme arriva da Assarmatori che sottolinea come l’applicazione delle nuove norme Imo sulle emissioni e... segue

Primo incontro sindacati-Fincantieri

La nuova gestione vaglia nuovo contratto aziendale e integrativo con Fim, Fiom e Uilm

I sindacati Fim, Fiom ed Uilm hanno comunicato l'esito del primo confronto con la nuova gestione del Gruppo Fincantieri avvenuto il 20 giugno tra i segretari nazionali e con il neo amministratore delegato... segue

Trasporto marittimo: contributi per impianti liquefazione gas, Gln e bio-gnl

E per acquisto di navi destinate al bunkeraggio; domande da luglio a settembre

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto che definisce la procedura da seguire per realizzare interventi per complessivi 220 milioni di E... segue

Fedespedi: pubblicato studio sui dati economici-finanziari 2021

Trend crescita si consolida nei primi mesi 2022 nonostante calo traffici in volume

Viene pubblicata oggi “Le compagnie di navigazione: un’analisi economico-finanziaria - bilanci 2021 e trimestrale 2022”, elaborata (per il settimo anno consecutivo) dal Centro studi Fedespedi con lo sc... segue

Il meglio del meglio delle crociere secondo uno studio

Alcune curiosità particolari con record mondiali nel settore

Con la fine della pandemia, o quasi, il settore delle crociere sta tornando a godere di un grande slancio. Secondo un recente studio realizzato da crocierissime.it, sito italiano interamente dedicato al... segue

Bureau Veritas Italia certifica il carico container

Messo a punto il primo sistema di certificazione volontaria dei contenitori

Un tir che trasporta un container da 40 piedi che in curva sembra perdere il controllo. Oppure, peggio, una nave che rischia di compromettere la sua stabilità a causa di pesi del carico mal bilanciati.... segue

Federagenti, l'eterno problema dei porti italiani

Se ne parla poco o niente ma le questioni restano irrisolte: come i dragaggi o il caso Venezia

Sembra che tutto vada bene nel mondo portuale italiano e invece, per qualcuno, c'è da "rimboccarsi le maniche". Lo sostiene Alessandro Santi, appena riconfermato alla guida di Federagenti (Federagenti:... segue

Fincantieri conferma l'impegno su Ancona

Dopo il varo della nuova Viking Saturn, l'ad Folgiero punta sul cantiere e sul raddoppio del bacino

"C'è un grande impegno da parte del management Fincantieri a restare ad Ancona e interagire con tutte le istituzioni e gli stakeholder per realizzare le infrastrutture e rinforzare l'occupazione". A rassicurare... segue

Invictus GT320 Versilys, il marmo sul mare

L'ultima novità del cantiere calabrese utilizza sottili lastre su un’imbarcazione veloce

Si chiama Invictus GT320 Versilys ed è un progetto innovativo (e ambizioso). Una scommessa, dicono i diretti interessati, Paolo Carli, presidente Henraux e Christian Grande, chief designer per Invictus,... segue

Due premi per il Motopanfilo 37M

Benetti si aggiudica due riconoscimenti ai Design and Innovation Awards 2022

Benetti conquista il gradino più alto del podio ai Design and Innovation Awards 2022 con il Motopanfilo 37M. Il riconoscimento è stato conferito da Boat International che premia non solo l'architettura e... segue

Costa e Carnival insieme per le crociere negli Stati Uniti

Costa by Carnival debutta nel 2023

Costa Crociere in collaborazione con Carnival Cruise Line annuncia il nuovo programma per le prossime stagioni di Costa Venezia e Costa Firenze. La società di navigazione comunica soprattutto la creazione... segue

La rivoluzione verde dei porti della Sardegna

Pubblicato il bando per la progettazione di fattibilità del cold ironing in sei porti sardi

Rivoluzione verde per i porti della Sardegna. È stato pubblicato oggi, infatti, il bando per la progettazione di fattibilità del cold ironing nei sei porti dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di S... segue

Fincantieri: "Viking Saturn" varata oggi ad Ancona

Stazza lorda di circa 47.800 t, 465 cabine e 930 passeggeri a bordo

È stata varata oggi presso lo stabilimento di Ancona “Viking Saturn”, la nuova nave da crociera di Fincantieri per la società armatrice Viking, alla presenza di Torstein Hagen, Chairman di Viking, e Pie... segue

Marina Stella eletta nel Comitato di coordinamento Minit

Il direttore generale di Confindustria Nautica nuovo consigliere del Cluster Tecnologico nazionale

Confindustria Nautica ha nominato i nuovi consiglieri del Comitato di coordinamento e gestione e del Comitato scientifico e della formazione. La nomina è avvenuta n occasione dell’assemblea dei soci de... segue

Fincantieri: al via lavori nuova classe di navi superecologiche per Tui Cruises

Le unità saranno consegnate nel 2024 e 2026

Si è tenuto il taglio lamiera della prima di due navi da crociera di nuova concezione a propulsione a gas (Liquid Natural Gas – Lng) che Fincantieri sta realizzando per Tui Cruises, joint-venture tra i... segue

Ambiente, firmato il Venice Blue Flag

Intesa finalizzata a ridurre le emissioni delle navi da crociera che ormeggiano nei porti della laguna

È stato firmato anche quest'anno Venice Blue Flag, l'accordo volontario per ridurre l'impatto delle emissioni delle navi da crociera a Venezia. L'accordo, operativo dal 2007 è già stato ratificato nove vo... segue

Effetto Venezia, gli altri porti vanno in affanno

Porto Marghera fa i conti con lo scalo commerciale, Chioggia accoglie la prima nave crociere

Venezia perde le crociere e questo sta creando una situazione complicata anche per gli altri porti limitrofi. Di fatto, dopo il decreto dell'agosto scorso, Venezia è uscita dalla top 50 dei porti europei... segue