Press
Agency

Cronaca1.052

Quali sono i 10 aeroporti più trafficati del mondo?

Pubblicata la classifica 2021 di Aci World - Airports council international

L’aeroporto di Atlanta si conferma ancora una volta primo al mondo per traffico passeggeri, lo scalo di Dubai, invece, è il primo per traffico internazionale. Sono queste le prime 2 vette della classifica st... segue

Stati Uniti: FedEx a giudizio per strage in aeroporto

Famiglie delle vittime fanno causa allo spedizioniere americano: "La strage era evitabile"

La notte tra il 15 e il 16 aprile 2021 Brandon Scott Hole, di 19 anni entrò armato di fucile in un centro di spedizioni dell'azienda statunitense FedEx situato presso l'aeroporto di Indianapolis. Gli... segue

Spagna: boom di passeggeri sull'alta velocità

L'istituto nazionale di statistica registra a febbraio un +213,2% sullo stesso periodo del 2021

È boom di passeggeri in Spagna. I viaggiatori che hanno scelto di muoversi con il trasporto aereo o con l'alta velocità ferroviaria sono più che triplicati a febbraio 2022 rispetto allo stesso periodo de... segue

Guerra Ucraina: 1 infrastruttura su 3 fuori uso

Ministro Kubrakov: "danneggiato il 30-40% delle strade e ferrovie nazionali"

La guerra in Ucraina continua senza tregua. Dopo la fine dell'assedio a Kiev i russi preparano la seconda fase del conflitto con un atteso attacco massiccio contro la città di Charkiv, nella parte orientale... segue

Biglietti aerei Sardegna: la stangata di Pasqua

Nella settimana Santa i non residenti possono arrivare a spendere fino a 330 Euro a tratta

Volare in Sardegna a Pasqua costerà caro a turisti e non residenti. La compagnia spagnola low-cost Volotea offrirà sino al 14 maggio collegamenti aerei a tariffe calmierate ai residenti nell'isola che s... segue

Gli Stati Uniti si interrogano sull'obbligo delle mascherine

Tra i contrari c'è chi sostiene che l'aereo non sia un ambiente pericoloso perché ben ventilato

La Transportation Security Administration (Tsa) statunitense sta valutando se rinnovare o meno l'obbligo, in scadenza il 18 aprile, di indossare la mascherina per i passeggeri a bordo degli aerei. Su questo... segue

Entro maggio la riforma delle aree ristoro nel servizio trasporti

Le perplessità di Aigrim, l'Associazione imprese grande ristorazione multilocalizzate

L'Autorità di regolazione dei trasporti (Art) emanerà entro maggio 2022 le nuove regole per i bandi di gara relativi alla ristorazione nelle aree di servizio. Secondo Aigrim (Associazione imprese grande r... segue

Fine del Green pass su autobus e metropolitane

Resta l'obbligo su aerei, treni e navi. Cosa cambia adesso per pendolari e passeggeri

Pendolari e utenti che intendono salire a bordo di autobus e metropolitane non hanno più l'obbligo di avere il green pass. Tuttavia resta l'obbligo di possedere almeno un certificato verde base per accedere... segue

Gli aerotaxi valgono già 65 miliardi di dollari annui

Studio Porsche: verso la creazione di una rete di trasporto come i taxi su gomma

La società di consulenza strategica Porsche Consulting ha pubblicato nelle scorse ore uno studio denominato "The Economics of Vertical Mobility" in cui fa il punto sul mercato degli aeromobili elettrici... segue

Dimissioni in Ita Airways: parla Altavilla

"Al via una nuova fase: tre consiglieri rimanenti porteranno avanti il processo di consolidamento"

"Comunichiamo le nostre dimissioni dalla carica di consigliere di amministrazione. In questi anni, abbiamo dato il nostro contributo all'avvio della operatività della società", ora "riteniamo che Ita p... segue

L'automotive lombardo punta sui biocarburanti

Firmato manifesto per chiedere un principio di neutralità contro la decarbonizzazione selvaggia

La Regione Lombardia e le aziende del settore automobilistico basate sul territorio hanno chiesto ieri l’introduzione di un principio di neutralità tecnologica da applicare al piano europeo denominato "F... segue

Venezia: lievitano i costi della bretella treno-aeroporto

È quanto emerso nel corso di un'audizione del commissario straordinario Macello

Lievita di 70 milioni di Euro il costo del collegamento ferroviario tra la linea Venezia-Trieste e l'aeroporto "Marco Polo" di Venezia-Tessera, per un totale di 545 milioni complessivi tra lavori principali... segue

Aeroporto Bari: sì al bus dal Gargano

Regione Puglia e AdP attiveranno il servizio di trasporto su gomma

Confermato anche questa estate il servizio di trasporto su gomma tra l'aeroporto internazionale "Karol Wojtyla" di Bari-Palese e l'area del Gargano. I collegamenti avverranno tramite autobus gestiti direttamente... segue

Moody's: domanda di trasporto aereo resta forte

Timori per un allargamento del conflitto o per l'interruzione delle esportazioni di petrolio e gas

La società statunitense Moody's, specializzata in ricerche ed analisi finanziarie, ha comunicato che l'outlook per il settore aereo globale resta positivo. Infatti, nonostante il conflitto armato russo-ucraino... segue

Trasporti e logistica del Mediterraneo

Appuntamento alle ore 11:00 nell'ambito del Traspoday - Fiera del Trasporto

Attualissimo il convegno "Trasporti e Logistica del Mediterraneo: un sistema integrato di territori, aziende e piattaforme" previsto nell'ambito del Traspoday - Fiera del Trasporto e che si svolgerà presso... segue

Procura apre inchiesta sulle armi italiane in Colombia

Indagini su un gruppo che portava avanti una trattativa parallela a quella del Governo italiano

La Procura di Napoli ha aperto un'inchiesta sulla vendita di armamenti prodotti dalle aziende italiane Fincantieri e Leonardo alla Colombia. Nella commessa figurano navi militari, sommergibili e aerei... segue

Mosca: Azur Air autorizzata al servizio Mro su tutti i suoi aerei

Ora anche sui modelli B-737 e B-777 immatricolati in Russia

L'aviolinea russa Azur Air che ha modificato il suo operativo da regionale a charter, ha ottenuto dall'autorità nazionale per l'aviazione civile Rosaviatsia l'autorizzazione ad effettuare il servizio... segue

Aereo-treno. Accordo Fs-AdR su intermodalità sostenibile

Sistemi vendita per check-in e bagagli direttamente nelle stazioni collegate con Fiumicino

Ferrovie dello Stato italiane, con l'amministratore delegato Luigi Ferraris ed Aeroporti di Roma, con l'ad Marco Troncone, hanno sottoscritto un accordo per sviluppare l’intermodalità sostenibile e l’... segue

Colico: precipita aereo Aermacchi di Leonardo, un morto

L'incidente verso le 12: l'azienda ha istituito una commissione interna per l’accaduto

"Oggi intorno alle 12 è avvenuto un incidente aereo che ha coinvolto un velivolo M-346,precipitato nei pressi di Como, nella zona sopra Colico (Monte Legnone)". La comunicazione arriva dalla società L... segue

La Russia tutela i vettori aerei nazionali

Al via la registrazione di aerei stranieri per garantire certificazioni e operatività

Il presidente russo Vladimir Putin nelle scorse ore ha firmato una legge per la tutela dell'operatività dei vettori aerei russi che hanno nella propria flotta velivoli prodotti all'estero o noleggiati a... segue

Conflitto ucraino: Israele regola migrazione degli oligarchi russi

Limite massimo di 48 ore per la sosta di yacht ed aerei in arrivo da Mosca

Il governo di Israele impedirà agli oligarchi russi in possesso di un doppio passaporto di raggiungere il Paese mediorientale per mettersi in salvo dalle sanzioni economiche. Dopo l'invasione dell'Ucraina... segue

Giro di vite sui taxi abusivi all'aeroporto di Fiumicino

La Polizia locale di Roma ha rafforzato i controlli: 130 irregolarità in pochi giorni

All'aeroporto "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino nelle ultime settimane la Squadra vetture della Polizia locale di Roma Capitale ha potenziato i controlli per il contrasto all'abusivismo ed altri comportamenti... segue

I russi mettono fuori uso 2 aeroporti e abbattono 3 elicotteri

Prosegue l'operazione verso occidente: "disabilitati" gli scali militari di Ivano-Frankivsk e Lutsk

Ancora aeroporti nel mirino delle forze russe che stanno invadendo l'Ucraina. Il ministero della Difesa russo ha infatti annunciato di aver colpito le due località nell'ovest del Paese. Secondo fonti... segue

Russia: disegno di legge per aiutare i trasporti

Sostegni a vettori aerei, settore marittimo, stradale, ferroviario e ai collegamenti fluviali

funzionario di Rosaviatsia (l'agenzia federale del trasporto aereo russo), responsabile del mantenimento dell'aeronavigabilità degli aerei

È guerra dei chip: problemi seri per l'automotive

La carenza di palladio e neon dovuta al conflitto Russia-Ucraina preoccupa il settore

Chi l'avrebbe mai pensato, soprattutto tra quanti hanno vissuto l'austerity degli anni '70 dovuta alla crisi del petrolio, che un giorno ci saremmo dovuti preoccupare di palladio e neon? Eppure, è arrivato... segue

Consegne di Airbus e Boeing in ritardo

Problemi alla catena di approvvigionamento rallentano spedizione di 1200 aeroplani

Alcune consegne di aeromobili del costruttore europeo Airbus e di quello statunitense Boeing previste nel 2022 sono in ritardo in media di 1 mese. Si tratta di un rallentamento dovuto principalmente all'aumento... segue

Aeroporti lombardi: 10 milioni per le perdite covid

Regione Lombardia stanzia ristori covid per i gestori degli scali milanesi e bergamasco

Un contributo di 10 milioni di Euro per i tre scali lombardi di Milano-Linate, Milano-Malpensa e il "Caravaggio" di Bergamo-Orio al Serio. È quanto dispone la Regione Lombardia, che ha stanziato in questi... segue

Borse europee in alta tensione

Listini depressi sulle ipotesi Usa di fare a meno del petrolio russo

Le nuove sanzioni a Mosca anticipate dal segretario di Stato Usa Antony Blinken hanno scatenato gli investitori con un ritiro dai mercati azionari. A spaventare i mercati è stata l’ipotesi di nuove sa... segue

Vettori aerei alle prese con il caro prezzi del petrolio

Dal 25 febbraio a oggi in Europa nord-occidentale aumenti del 50%

Il prezzo del petrolio è salito ai massimi dal 2008 dopo l'invasione russa dell'Ucraina. L'aumento era cominciato già da alcuni mesi a causa delle scarse forniture di greggio a livello globale. La situazione è... segue

Ast nella bufera, spunta anche la compagnia aerea fantasma

Nelle carte degli inquirenti c'è compresa la (mai nata) Ali di Sicilia, stoppata dalla Regione

Ast, l'Azienda siciliana trasporti, è sempre più nella bufera. Al centro di un'inchiesta che sta coinvolgendo a vario titolo 16 dirigenti accusati di truffa e corruzione, adesso spunta anche una compagnia a... segue

Caccia all'oligarca

Sempre più super ricchi russi in fuga sui propri aerei: mete Dubai e Eau

L'Ue va a caccia degli oligarchi russi inseriti nella sua black list e, intanto, loro, i super ricchi made in Russia cosa fanno? Secondo quanto riferiscono fonti dell'intelligence ucraina a Ucrainska pravda,... segue

Zelensky chiede no fly zone e aerei all'Ucraina

Appello accorato del presidente ucraino al Congresso Usa

No-fly zone, bando dell'importazione di petrolio russo, ma anche sanzioni che pesino sui cittadini russi comuni e altre armi come droni, missili antiaerei Stinger e jet che i piloti ucraini sono già addestrati... segue

Guerra Russia-Ucraina, distrutto l'aeroporto a Vinnytsia

Lanciati 8 missili russi. Zelensky. "Continuano a distruggere le nostre infrastrutture"

I razzi russi hanno distrutto l'aeroporto della regione di Vinnytsia. La notizia è stata resa pubblica dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un video sui social. Il premier ucraino ha spiegato... segue

La guerra si combatte online e con lo stop alla supply chain

Google disattiva le pubblicità in Russia. Stop alla logistica delle grandi catene commerciali

Il terrore corre sul filo. Mai come in questo momento il titolo di questo celebre film del 1948 del regista Anatole Litvak (ironia della sorte nato a Kiev, quindi di origine ucraina) tratteggia al meglio... segue

La Russia vuole nazionalizzare gli aerei Boeing e Airbus

Le principali compagnie ne stanno parlando con il governo

La Russia potrebbe decidere di nazionalizzare la flotta di aerei Boeing e Airbus che sono nel paese. L'indiscrezione è trapelata da Russia Today, uno dei canali d'informazione più attivi sul fronte delle n... segue

Guerra Russia-Ucraina, fine del "sogno" Antonov

L'ultimo An-225 Mriya (che vuol dire sogno) è stato distrutto all'aeroporto di Hostomel

Si chiamavano Antonov e sono stati gli aerei da cargo più grandi del mondo. Diciamo "sono stati" perché non esistono più. L'ultimo esemplare, il Mriya, che in russo vuol dire sogno, è stato distrutto dal... segue

Conflitto ucraino: 4 effetti sul trasporto aereo

Dal caos alleanze ai prezzi dei biglietti e del carburante più alti

Il conflitto tra Russia e Ucraina sta avendo un forte impatto sul settore del trasporto aereo di passeggeri, di merci e sui collegamenti charter. Non sono perché il Canada, l'Unione Europea e gli Stati... segue

Al via la quinta edizione di "The logistic challenge"

100 studenti pronti a prendere parte all’iniziativa nata per far dialogare aziende e scuole

Prende il via la quinta edizione di The logistic challenge, iniziativa di Adecco che ha l’obiettivo di creare un ponte tra le scuole e il mondo del lavoro per orientare e accompagnare gli studenti verso i... segue

Elon Musk dalla parte dell'Ucraina con i suoi satelliti

Il patron di Tesla mette a disposizione SpaceX per le comunicazioni internet

Elon Musk, il patron di Tesla sostiene l'Ucraina e mette a disposizione i propri mezzi. La sua SpaceX potrebbe aiutare la Stazione spaziale internazionale nel caso in cui la Russia decidesse di interrompere... segue

Crisi Ucraina: italiani esposti alla guerra cyber

Gabrielli: "Rischio cyberattacchi anche per settori energia, trasporti e comunicazioni"

Dopo la guerra dichiarata dal collettivo di hacker Anonymous alla Russia e i continui attacchi informatici registrati nei giorni precedenti a danno di siti istituzionali e aziendali ucraini, la preoccupazione... segue

Si combatte nei quartieri di Kiev

Le truppe russe sono entrate nella capitale Ucraina: assediate le città alle porte

Sono in corso i combattimenti a Kiev, la capitale dell'Ucraina. A essere colpito in queste ore dalle truppe russe è il quartiere settentrionale di Kiev, Oblonsky: secondo alcuni media internazionali spari... segue

Il petrolio vola sopra 100 dollari al barile

Mai così in alto dal 2014: sotto pressione tutte le materie prime

Il prezzo del petrolio ha superato i 100 dollari al barile per la prima volta dal 2014. È brutto dirlo, ma la guerra fa bene al petrolio, visto che l'invasione della Russia all'Ucraina ha fatto schizzare... segue

Ucraina, è iniziato l'attacco russo

Dalle 4:30 ora italiana Putin bombarda Kiev: la Cnn parla di centinaia di vittime

"Ho deciso per un’operazione militare speciale". È questo l'incipit del messaggio del premier russo Vladimir Putin trasmesso alle ore 6:00 di Mosca, poco dopo le 4:00 italiane. Mentre a New York era in... segue

Accordo Adm e Eppo: intervista a Marcello Minenna

Via alla collaborazione per la sicurezza nazionale e internazionale

Quello tra l’Agenzia delle accise, dogane e monopoli e la Procura europea è un accordo importante, che aggiunge ancora più valore all’azione investigativa nazionale e internazionale. A siglarlo sono stati... segue

Firmato accordo tra Adm e la Procura Europea

La cooperazione è finalizzata al contrasto dei crimini finanziari

Il direttore generale dell'Agenzia delle Accise, Dogane e dei Monopoli, Marcello Minenna ha stipulato oggi un accordo di cooperazione con il vice procuratore capo della Procura Europea, Danilo Ceccarelli.L’accordo int... segue

Sardegna, cambio di rotta sulla continuità territoriale

Lo chiede Uiltrasporti per risolvere il problema del trasporto aereo da e per l'isola

È ancora una volta Uiltrasporti Sardegna a esprimersi sulla situazione legata al trasporto aereo nell'Isola. E lo fa chiedendo maggiori responsabilità alle istituzioni. "È necessario un cambio di rotta pe... segue

Fit-Cisl: "Alla Sicilia serve una forte cura del ferro"

Le parole di Pellecchia a conclusione del congresso del sindacato

"Questa bellissima isola ha bisogno di una forte cura del ferro", dichiara così Salvatore Pellecchia, segretario generale Fit-Cisl, concludendo il XII Congresso della Fit-Cisl Sicilia.Il sindacalista... segue

Boom di viaggi aerei per il Capodanno cinese

In sette giorni 539.800 passeggeri nei treni della regione Xinjiang

È boom di viaggi per il transito di passeggeri nelle ferrovie e negli aeroporti situati nella Regione autonoma dello Xinjiang, nella Cina nord-occidentale. Tutto merito della festa di primavera, detta... segue

A Salerno 150 milioni per la viabilità dell'aeroporto

De Luca: "Prolungheremo la metropolitana da Salerno fino allo scalo aereo Costa d'Amalfi"

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, questa mattina ha compiuto un sopralluogo presso l'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi in occasione dell'avvio dei lavori per l'allungamento della pista... segue

Islanda: trovato aereo scomparso

Relitto individuato nel lago del parco di Thingvellir: deceduti 4 occupanti

Le squadre di soccorso in Islanda hanno localizzato nelle scorse ore i corpi senza vita dei quattro occupanti del piccolo aereo turistico Cessna C-172 scomparso nei gironi scorsi mentre sorvolava il parco... segue