Press
Agency

Autostrade1.482

Paita, una nuova autostrada fra Genova e Milano

All'assemblea di Assagenti la proposte del presidente della Commissione Trasporti alla Camera

Nuova autostrada che colleghi Genova con Milano, verifica tecnica accurata sul progetto della diga del porto e collegamento efficiente di Genova alla rete ferroviaria ad alta velocità. Sono questi i tre... segue

Alessandria: il polo logistico della discordia

Abitanti contro il magazzino Pam: preoccupa l’inquinamento acustico e ambientale

Fa discutere, e non poco, il nuovo polo logistico di 6 ettari dei grandi magazzini Pam Panorama ad Alessandria. Il gruppo intende investire 6 milioni di Euro in un magazzino per la grande distribuzione... segue

Sostenibilità infrastrutture e mobilità: ministri Giovannini e Messa firmano protocollo intesa

Per accelerare transizione ecologica e favorire ricerca scientifica

Si rafforza la collaborazione tra il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) ed il ministero dell’Università e della ricerca (Mur) per accompagnare la transizione ecologica e d... segue

Genova, grosso incendio in centro, circolazione in tilt

Sul posto cinque squadre dei Vvff: richiesto intervento elicottero regionale

Pomeriggio di paura e traffico nel cento di Genova. Un grosso incendio è scoppiato verso l’ora di pranzo in via Mogadiscio, nel quartiere di Sant'Eusebio, a poca distanza dallo stadio di calcio e dal ci... segue

Ancona, in funzione colonnina Volvo Powerstop Pieralisi

D'Onofrio: "chiediamo flessibilità al settore pubblico".

Marche ancora protagoniste del progetto Powerstop di Volvo Car Italia. È entrata in funzione ad Ancona e prima colonnina di ricarica ultrafast by Volvo Cars attivata nelle Marche. La stazione di ricarica... segue

A1. Mims approva lavori ampliamento quarta corsia

Nel tratto Milano Sud-Lodi; durata lavori 36 mesi

È stato approvato dal ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) il progetto esecutivo dei lavori di ampliamento alla quarta corsia del tratto Milano Sud-Lodi, sull’Autostrada A1... segue

Anas, chiusure e deviazioni in Liguria e Lombardia

Lavori alle gallerie di La Spezia e deviazioni per incidente sulla Statale 36

Anas impegnata in queste ore sia in Liguria che Lombardia. Partiamo dai lavori lungo le strade liguri. La società del gruppo Ferrovie dello Stato comunica si avere programmato la chiusura notturna delle... segue

Anas, 40 mila Euro per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Accordo con la Comunità Montana della Val Camonica per ripulire le piazzole di sosta lungo la Statale 42

È stato sottoscritto da Anas insieme alla Comunità Montana della Valle Camonica e Valle Camonica Servizi, società in house della Comunità Montana, l'accordo per la rimozione dei rifiuti abbandonati lun... segue

In Gran Bretagna aumenta il prezzo dei carburanti

Incremento di 2 pence al litro per la benzina, rincaro più alto degli ultimi 17 anni

Non è solo l'Italia a leccarsi le ferite a causa dell'aumento incontrollato dei prezzi dei carburanti. Nelle ultime ore si apprende che anche la Gran Bretagna sta facendo i conti con l'impennata dei prezzi... segue

Stop ai veicoli benzina e diesel dal 2035

L'Europarlamento ha deciso di decretare il divieto di vendita di auto con motori endotermici

L'Europarlamento ha detto stop alla vendita di auto benzina e diesel dal 2035. Lo ha decretato la seduta plenaria svoltasi ieri bocciando, al contempo l'emendamento sostenuto dal Ppe, che prevedeva una... segue

Sempre più in alto il costo dei carburanti

Benzina e diesel sono sopra 2 Euro al litro

Il costo dei carburanti non accenna ad arrestare la sua folle corsa. Sale ancora il prezzo della benzina che supera in media 2 Euro al litro anche in modalità self. Più precisamente, in base ai dati a... segue

L'export cinese torna a crescere

Verso il superamento di intoppi logistici e congestione di porti e autostrade

Nei primi 5 mesi dell'anno l'export della Cina è aumentato del +13,5% mentre l'import ha fatto segnare un +6,6%. E' l'effetto più immediato delle misure adottate da Pechino per raggiungere l'obiettivo u... segue

I sindacati dicono sì all'accordo con Dhl Express

Le assemblee dei lavoratori hanno approvato il nuovo contratto aziendale nazionale

È stato approvato il contratto dei confederali per Dhl Express. La data della firma è il 6 giugno 2022, quando Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno comunicato che le assemblee dei lavoratori di Dhl E... segue

Sale ancora l'incidenza dei costi di trasporto sull'import-export

Per il secondo anno consecutivo l'aumento è del 3,3% sulle merci esportate e del 4,9% sulle importate

L'incidenza dei costi di trasporto sul valore delle merci esportate e importate dall'Italia è salita per il secondo anno consecutivo, rispettivamente al 3,3 e al 4,9%. Lo ha fatto sapere l'indagine della... segue

Liguria, firmato l'accordo per l'Osservatorio turistico regionale

100 mila Euro tra Regione, Camera di Commercio di Genova e della Riviere di Liguria

Anche quest'anno Regione Liguria ha approvato la delibera con cui viene stipulato l'accordo con la Camera di Commercio di Genova e la Camera di Commercio Riviere di Liguria per l'analisi del sistema turistico... segue

A Proger la gara per le barriere di sicurezza di Cav

Circa 2,2 milioni di Euro per il raggruppamento composto anche da Sina, Exenet ed E2B

È stato un raggruppamento di imprese ad aggiudicarsi l'accordo quadro per i servizi di progettazione, coordinamento della sicurezza e direzione lavori per gli interventi di riqualificazione delle barriere... segue

21 Invest dei Benetton punta sul verde pubblico

Acquisita la vicentina Energreen che fabbrica macchinari per la manutenzione del verde

È uno dei settori considerati più green e di maggiore espansione nel mercato. Parliamo della manutenzione del verde, segmento di mercato che, non a caso, ha attirato l'attenzione di 21 Invest, il Gruppo d... segue

Strade. Sopralluogo assessore sardo Salaris sulla 131 Dcn

Aperto al traffico un tratto, nuovo lotto in direzione Nuoro in consegna venerdì

Si è svolto nella giornata di oggi il sopralluogo dell’assessore dei Lavori pubblici lungo la strada statale 131 “Diramazione centrale nuorese” tra Nuoro ed Olbia. Un tour sui cantieri che è coinciso anche c... segue

Enel X lancia l'indicatore delle emissioni di CO2 dei comuni italiani

Il City Index è a disposizione delle pubbliche amministrazioni gratis tramite il portale Enel X YoUrban

Fornire una vista sintetica delle stime delle emissioni antropiche di CO2 in ogni comune italiano e calcolare le variazioni di questo valore negli ultimi vent'anni. È questo l'obiettivo di Enel X lanciato... segue

Autovie venete: previsti 155 mila transiti domenica

In concomitanza con il "ponte" di Pentecoste e della Festa della Repubblica

È atteso già da questo pomeriggio/sera di mercoledì primo giugno il primo “assaggio” di esodo sulle coste friulane e venete. Sarà una Pentecoste da “bollino rosso” sulla rete autostradale di Autovie Ven... segue

Carburanti, nuova impennata dei prezzi

Codacons: "i listini hanno effetti diretti su prezzi e tariffe di molti beni e servizi"

La nuova impennata dei prezzi dei carburanti avrà effetti pesanti sulle tasche delle famiglie italiane. Lo fa presente con rammarico misto a rabbia Codacons, commentando i livelli raggiunti da benzina... segue

Autobrennero invia attrezzature mediche in Ucraina

Partito oggi il carico diretto a Ivano-Frankivs'k

È partito questa mattina, dai magazzini di Autostrada del Brennero, il carico di attrezzature mediche diretto a Ivano-Frankivs'k, capoluogo dell'omonimo Oblast' dell’Ucraina occidentale. "Un aiuto concreto -c... segue

Rincari, in difficoltà un italiano su quattro

Secondo una ricerca il 46% non usa l'auto nel tempo libero, il 47% a caccia di benzina meno cara

Guerra e inflazione. È questo il (terribile) binomio che si fa largo sempre di più nelle vite delle famiglie. Lo conferma una ricerca di Facile.it e commissionata a mUp Research e Norstat, secondo cui i... segue

Autogrill: approvati dati primi quattro mesi; ripresa traffico aereo

Solida performance in Europa, ed in particolare in Italia, sul canale autostradale nel periodo pasquale

Il consiglio di amministrazione di Autogrill SpA ha esaminato ed approvato ieri i dati dei ricavi consolidati dei primi quattro mesi, al 30 aprile 2022. L'azienda ha riportato ricavi pari a € 1037,4m (... segue

Università di Genova, laurea honoris causa a Pietro Salini

Riconoscimento all'ad di Webuild dal Dipartimento di Ingegneria civile, chimica ed ambientale

"La mia vita è stato il raggiungimento del sogno di un ingegnere che ha avuto la fortuna di realizzare progetti infrastrutturali complessi e molto sfidanti". Sono queste le prime parole pronunciate da... segue

Autogrill: assemblea azionisti approva bilancio 2021

Nomina di un amministratore

L’assemblea degli azionisti di Autogrill SpA, riunitasi in data odierna in sede ordinaria sotto la presidenza di Paolo Roverato, ha esaminato ed approvato il bilancio dell’esercizio 2021, che evidenzia una... segue

Ambientalisti e Regione Umbria litigano per un Nodino

Secondo il comitato "Sciogliamo il Nodo" la bretella stradale sarebbe uno "sfregio ambientale"

È stato soprannominato Nodino ed è una bretella stradale che dovrebbe snodarsi tra i comuni di Collestrada e Madonna del Piano, in provincia di Perugia. Nonostante il vezzeggiativo, su questa infrastruttura p... segue

Webuild realizza la nuova strada che porta a Stonehenge

L'azienda italiana selezionata dalla National Highways britannica per il contratto da 1,5 miliardi di Euro

È la joint venture More composta da Webuild (al 42,5%), Fcc Construcción e Bemo Tunnelling il preferred bidder per l’esecuzione dei lavori del tunnel e della costruzione della Strada A303, nella tratta che... segue

Autovie: bollino rosso per il giorno dell'Ascensione

Ricorrenza riconosciuta come festività in Austria

Oggi, giovedì 26 maggio, è il giorno dell’Ascensione, ricorrenza riconosciuta come festività in Austria. Sarà il primo vero "assaggio" di stagione estiva per il previsto arrivo dei turisti stranieri che a... segue

Aspi: nasce Wonders, la piattaforma con centinaia di esperienze di viaggio

Nata dal contributo di Unesco, Touring Club Italiano, Wwf e Slow Food Italia

Parte oggi "Wonders. Scopri l’Italia delle meraviglie", la nuova iniziativa di Autostrade per l’Italia che accompagna i viaggiatori alla riscoperta del patrimonio culturale, naturalistico ed enogastronomico del... segue

Assotir: subito nuove aree di sosta per i Tir

Donati: "in Italia sono troppo poche ma sono indispensabili per la giusta qualità della vita agli autisti"

Realizzare aree di sosta attrezzate per consentire agli autisti dei Tir di riposarsi e rifocillarsi, in modo da poter svolgere il proprio lavoro in piena sicurezza. È la proposta che lancia Assotir, l’Associazione It... segue

Campagna elettorale online per il sindaco di Genova Bucci

Il primo cittadino in carica espone sul suo sito il resoconto del lavoro fatto negli ultimi 5 anni

La campagna elettorale passa anche per il web. Anzi, forse, passa soprattutto per la rete. Ne è dimostrazione a Genova il sito www.buccisindaco.it dove è appena apparso il resoconto dettagliato del lavoro f... segue

Autostrada A52, Milano si prepara al Mind

Approvato lo schema di protocollo d'intesa per il nuovo raccordo da realizzare entro il 2025

Via libera al potenziamento del raccordo dell'autostrada A52, sulla tangenziale Nord di Milano. La giunta regionale lombarda ha approvato lo schema di protocollo d'intesa per la progettazione e la realizzazione... segue

Strada dei Parchi minaccia di andarsene (ma vuole i soldi)

La società dei Toto copia Benetton: con lo stop al Pef lascia la concessione ma vuole la buonuscita (2,4 mld)

Strada dei Parchi firma la resa, ma bussa anche a denari. Tanti. Dopo avere più volte minacciato l'esecutivo e gli automobilisti che era in atto una politica tesa rincari vertiginosi dei pedaggi autostradali... segue

Astm regina delle autostrade brasiliane

L'appalto al Gruppo Gavio, tramite Eco Rodovias: gestirà 5.600 km di rete

È Astm la società che si è aggiudicata la gara per la gestione del sistema autostradale federale da Rio de Janeiro, nello Stato di Rio de Janeiro, a Governador Valadares, nello Stato di Minas Gerais. La... segue

I trasporti toscani centrali per il turismo

Giani: "Lavorare su terza corsia autostradale, il tunnel dell'alta velocità e nuova pista dell'aeroporto di Firenze"

Alta velocità, autostrade, aeroporti e poi digitale, turismo, filiere agroalimentare e manifatturiera. Sono i temi al centro di un incontro tra imprenditori e politici toscani, protagonisti di 2 tavole... segue

Tempi rapidi per le infrastrutture italiane

Lo ribadisce Pietro Salini ad di Webuild al convegno "Liguria Infrastrutture: mobilità, ambiente e sicurezza"

"Il Governo ha lanciato un ampio programma di nuove opere, dopo decenni di limitati investimenti nel settore, considerando le infrastrutture come fattori abilitanti per la competitività del Paese". È q... segue

Il Tar blocca i lavori delle barriere sulle autostrade liguri

Stop all'appalto da 10 milioni di Euro: Anas accoglie l'itanza

Il Tar della Liguria ha bloccato l’appalto da 10 milioni di Euro per la realizzazione di nuove barriere di protezione sulla rete stradale gestita da Anas nella regione. Secondo quanto riporta il quotidiano I... segue

Antitrust: sanzionata Aspi per inottemperanza

Via libera ai rimborsi per i consumatori

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha concluso il procedimento di inottemperanza avviato nei confronti di Autostrade per l’Italia Spa (Aspi) per non aver dato seguito alla diffida che... segue

Autovie Venete: prove di carico nuovo cavalcavia Teglio-Gorgo

Chiusura tratto autostradale Latisana-Portogruaro

Ultime fasi prima dell’apertura al traffico del nuovo cavalcavia Teglio-Gorgo che sovrappassa l’autostrada A4 interessata dai lavori della terza corsia. Nel weekend verranno effettuate le prove di car... segue

Anas, chiusure programmate per La Spezia e Sestri Levante

Lavori al viadotto che conduce al porto spezzino e interventi alla galleria Sant'Anna, nel Levante

Anas comunica che proseguono in orario notturno le operazioni di varo del viadotto della variante alla S.S. 1 Nuova Aurelia, viabilità di accesso all'hub portuale di La Spezia. I lavori di completamento... segue

Concessioni autostradali venete nel progetto Sky53

La società mette a disposizione l'infrastruttura per il collaudo dei droni per la sanità

Droni per monitorare traffico e infrastrutture ma anche per tenere d'occhio i servizi di emergenza. È Concessioni autostradali venete a esporsi più di altri per tenere il passo nel progetto Sky53 che p... segue

Cav: Passante chiuso per lavori in direzione Milano

Per 2 weekend deviazioni sulla tangenziale di Mestre

Passante di Mestre chiuso questo fine settimana e il successivo, in direzione Milano, per i periodici interventi di manutenzione che Concessioni Autostradali Venete effettua annualmente in previsione dell’esodo e... segue

La consultazione di Art per le colonnine in autostrada

Presentate osservazioni sui bandi, cittadini chiedono caratteristiche minime sulla rete di ricarica

Dopo la seconda consultazione che si è tenuta il 6 maggio scorso, presso la sede dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), sono emerse numerose osservazioni sui bandi per l'affidamento dei servizi d... segue

Giro d'Italia: le chiusure in programma autostradali

Per consentire lo svolgimento della dodicesima tappa

Giovedì 19 maggio avrà luogo la dodicesima tappa del Giro d'Italia che, secondo quanto condiviso con gli organizzatori dell'’evento e gli enti territoriali, prevede l'attraversamento di alcuni tratti aut... segue

Webuild: 1 miliardo per l'autostrada in Romania

Aggiudicato il Lotto 3 Sibiu-Pitesti della futura autostrada che attraverserà i Carpazi

Webuild si è aggiudicata un contratto da oltre 1 miliardo di Euro per la realizzazione del Lotto 3 dell’Autostrada Sibiu-Pitesti in Romania. L’aggiudicazione è stata resa nota al termine di una gara inter... segue

Il fantasma della Tirrenica aleggia sulle infrastrutture toscane

Ci sono i soldi ma non c'è l'opera promessa da 54 anni: manca il Commissario e una serie di pareri

La chiamano l'autostrada fantasma e nella mente degli italiani sta prendendo il posto dell'eterna incompiuta Salerno-Reggio Calabria. Parliamo della Tirrenica, prevista sulla carta come corridoio europeo... segue

Autovie: weekend di pavimentazioni tratto Portogruaro-San Stino

Lavori in programma dalle ore 21:00 del 13 maggio alle ore 5:00 del 16 maggio

Weekend di lavori nel tratto tra Portogruaro e San Stino di Livenza in direzione Venezia. Si tratta di cantieri che riguardano l’ordinaria manutenzione della pavimentazione. L’attività si svolgerà secon... segue

Rapporto Mims: aumenti flussi tutte modalità di trasporto

Registrati nel primo trimestre 2022

Nel primo trimestre 2022 si è registrata una forte crescita dei flussi per tutte le modalità di trasporto rispetto all’analogo periodo del 2021, con aumenti per i vari comparti compresi tra il 7% per i v... segue

Autostrade liguri, l'opposizione vuole l'asfalto fonoassorbente

Regione, Sanna: "aprire al più presto una riflessione con il Mims e con i concessionari"

Le autostrade liguri continuano a scatenare discussioni. Questa volta è il turno dell'asfalto a prendere la scena di questo palcoscenico non certo edificante. "I pareri sull'uso dell'asfalto fonoassorbente... segue