Cronaca1.052
Dhl Express: consegnati 2 miliardi di vaccini nel mondo
Circa 100 milioni quelli in Italia
Due miliardi di vaccini consegnati in 175 paesi in tutto il mondo, di cui 100 milioni in Italia. È questo il bilancio del primo anno di gestione della distribuzione globale dei vaccini anti covid-19 da... segue
Chi è Gianluigi Aponte che ora punta su Bolloré Africa Logistics
Dalla navi container alle crociere; adesso guarda alla logistica e al trasporto aereo
L'armatore italiano Gianluigi Aponte, a capo del Gruppo marittimo Msc, nei giorni scorsi ha fatto parlare di sé dopo la notizia dell'offerta, avanzata insieme all'aviolinea Lufthansa, per rilevare la... segue
Ups riprende collegamenti aerei al Worldport di Louisville
Interrotto ieri per il ghiaccio il servizio nel suo principale hub mondiale
La società americana di trasporto pacchi e spedizioni internazionali, United Parcel Service (Ups), ha da ieri "alcune operazioni" nel suo più grande hub aeroportuale internazionale, sitato in Kentucky. T... segue
E' morto Tito Stagno, l'astronauta ad honorem
Si è spento a 92 anni il giornalista che curò la diretta del primo allunaggio nel 1969
È morto Tito Stagno, storico telecronista Rai che ha raccontato agli italiani lo sbarco sulla Luna nel luglio del 1969. Stagno, 92 anni, è stato volto e voce tra in più noti della Rai, soprattutto del pr... segue
Viola acque interdette, indagine su nave da crociera
Incursione di Royal Caribbean aveva fatto rinviare il lancio di un satellite italiano
La Guardia Costiera degli Stati Uniti ha comunicato l'avvio delle indagini sulla nave da crociera Harmony of the Seas della compagnia di navigazione Royal Caribbean, che è stata responsabile del rinvio... segue
Variante omicron mette a terra gli aerei di FedEx
Dopo una breve sospensione riprende il servizio di consegna su gomma
Mentre i camioncini bianchi riprendono a girare regolarmente oltreoceano, restano a terra gli aerei cargo della compagnia FedEx, società statunitense di trasporto specializzata in spedizioni espresse.... segue
Cinque tendenza per la cybersecurity nel 2022
Dalle catene di approvvigionamento agli hacktivisti, tra ransomware e crisi delle patch
Con l'inizio del 2022 gli esperti di cybersecurity guardano alle ultime tendenze del settore. Infatti, i criminali informatici aggiungono costantemente al loro arsenale nuove armi sempre più innovative:... segue
La scommessa di Msc su ITA Airways
Aponte: "Con l'aviolinea puntiamo a sinergie su crociere e cargo"
La manifestazione di interesse avanzata dai vertici dell'aviolinea tedesca Lufthansa e del Gruppo marittimo Msc (Mediterranean shipping company) per l'acquisizione della maggioranza della neonata compagnia... segue
Federlogistica: "Nuovi strumenti per un piano nazionale di cyber logistics"
L'allarme sui rischi del presidente Merlo
"Siamo in ritardo su troppi aspetti concreti e anziché dedicare ogni risorsa disponibile, umana così come finanziaria, all’implementazione del Pnrr e quindi sia delle infrastrutture fisiche, sia di que... segue
Al via la seconda edizione del Next mobility hackathon
Il contest di Anfia dedicato alle quattro sfide per il futuro della mobilità
Al via la seconda edizione dell’Anfia Next mobility hackathon, iniziativa promossa dal Gruppo car design & engineering dell’Associazione in quanto espressione di aziende attive nel concept design, mod... segue
Aeroporto Lamezia Terme verso il collegamento con la stazione
Pubblicato in questi giorni il decreto dirigenziale regionale con gli impegni di spesa
Il collegamento ferroviario tra la stazione e l'aeroporto "Sant'Eufemia" di Lamezia Terme è un tema che alimenta da anni il dibattito pubblico locale. Soprattutto dopo la pubblicazione in questi giorni... segue
Convegno su trasporti, logistica e cybersecurity
Promosso da Logistic digital community con Federlogistica, Conftrasporto e Confcommercio
lunedì 24 gennaio convegno a genova e in streaming
Apertura di un tavolo tecnico per la ristrutturazione della rete carburanti
La proposta al governo di Andrea Rossetti, presidente di Assopetroli-Assoenergia
Riportiamo di seguito la lettera di Andrea Rossetti, presidente di Assopetroli-Assoenergia, inoltrata all'attenzione del presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi, del ministro dello sviluppo... segue
Nel caos le grandi opere commissariate
I commissari hanno segnalato 113 nuove criticità per la metà delle 102 infrastrutture
Non è neanche ancora incominciato ma si è già parecchio complicato il percorso che dovrebbe portare alla realizzazione delle 102 grandi opere commissariate l'anno scorso dal governo per tentare di velocizzare le... segue
Ita Airways sempre più vicina a Lufthansa
Aumenta l'interesse dei tedeschi mentre si fa avanti anche una cordata inglese
E adesso chi ha ragione? Chi strombazzava la nuove sorti dell'italianissima Ita Airways, ormai moncone di Alitalia, oppure chi pensava che Alfredo Altavilla & company stessero solo facendo opera di repulisti... segue
Mobilita augura a tutti una buona Epifania
L'agenzia riaprirà lunedì prossimo, dopo il fine-settimana/ponte
Mobilita comunica ai suoi abbonati, reporter e fan dei social media che resterà chiusa per il fine-settimana/ponte in occasione dell'Epifania, a conclusione delle festività natalizie.L'agenzia riaprirà qui... segue
Brexit: al via il controllo sulle importazioni
In vigore dal 1° gennaio il sistema burocratico che spaventa la logistica
Sono scattati l'1 gennaio con puntualità certosina i nuovi controlli post-Brexit sulle importazioni lungo la frontiera che divide tra Regno Unito e l'Unione Europea. Le imprese britanniche saranno soggette... segue
Air Italy, il 2022 inizia con i licenziamenti
Recapitate via mail le prime comunicazioni a effetto immediato
Altro che Buon 2022. Ditelo ai lavoratori di Air Italy che, a 48 ore dalla scadenza della cassa integrazione non prorogata si sono visti recapitare le prime lettere di licenziamento. Una sorta di memento... segue
Al via Sistema Italia, la fiera on line dedicata a tutte le aziende italiane
Le dichiarazioni di Santo Ficili, country manager di Stellantis Italy
Prende il via oggi Sistema Italia, la fiera on line per tutte le aziende italiane che permette alle realtà imprenditoriali che operano in Italia di presentare i propri prodotti e i propri servizi per... segue
Italiani sempre più violenti in aereo
Secondo Enac, nel 2020 i litigi in volo sono aumentati del 34%
La pandemia ci ha resi più litigiosi in aereo. Almeno stando ai dati dell’Enac, l’Ente nazionale per l’aviazione civile elaborati dal Corriere della Sera, secondo cui il periodo 2020-2021 si è dimostr... segue
L'agenzia stampa Mobilita augura a tutti Buon anno
Riaprirà lunedì 3 gennaio 2022
L'agenzia di stampa Mobilità comunica ai propri abbonati, reporter e fan dei social media che resterà chiusa domani 31 dicembre 2021 in occasione delle festività di fine/inizio anno.La pubblicazione de... segue
Viaggi di fine anno in auto, la scelta preferita degli italiani
Sondaggio sulle destinazioni ed i mezzi di trasporto più gettonati
Nonostante la pandemia e l’aumento dei contagi per la nuova variante Omicron del Covid-19, molti italiani hanno voglia di prendersi una pausa e non rinunciano a partire per qualche giorno per festeggiare l... segue
Porto di Genova alla riscossa
Il presidente dell'Adsp Paolo Emilio Signorini traccia il bilancio del 2021
Epocale trasformazione. Così definisce il futuro che attende il porto di Genova il presidente dell'Autorità di sistema portuale Paolo Emilio Signorini.Una serie di opere che cambieranno il volto dei p... segue
Air Italy, nulla di fatto al Ministero
Domani 1.322 lavoratori resteranno senza occupazione e senza cassa integrazione
Si è risolto in un nulla di fatto il vertice convocato in extremis al ministero dello Sviluppo economico sulla vertenza Air italy. A questo punto manca un solo giorno per arrivare alla scadenza del 31... segue
Alitalia non c'è più ma restano i problemi
Troppo stretti i tempi dei voucher per la restituzione dei biglietti persi a causa del covid
È Confconsumatori a denunciare l’ultima beffa della ex Alitalia: i rimborsi dei biglietti non utilizzati a causa del covid vanno chiesti tassativamente entro fine anno, per cui restano solo ancora tre gi... segue
Nuovo volo China Eastern Airlines tra Malpensa e Yantai
Effettuato su un Airbus A330 verrà operato 3 volte a settimana
China Eastern Airlines ha annunciato l’avvio di un nuovo volo passenger to cargo tra Yantai, città cinese della provincia di Shandong, e Malpensa. Ne dà annuncio il sito Aircargoitaly.com secondo cui il... segue
L'agenzia stampa Mobilità augura Buon Natale
La pubblicazione delle notizie riprenderà lunedì prossimo
L'agenzia di stampa Mobilità comunica ai suoi abbonati, collaboratori e fan dei social media che resterà chiusa domani, venerdì 24 dicembre in occasione delle festività natalizie.La pubblicazione delle not... segue
Malpensa: "situazione nel magazzino gestito da Mle - B3 insostenibile"
Secondo le associazioni Alsea-Anama è in gioco la reputazione internazionale dell’aeroporto
Da diverso tempo Alsea e Anama collaborano per superare le criticità che si registrano a Malpensa supportati da Fedespedi e Confetra. Dopo i problemi legati all’alluvione di settembre, cui fecero seguito ul... segue
Il 5G sul banco degli imputati dei voli aerei
Timori di Airbus e Boeing per le interferenze con i radioaltimetri
I telefoni 5G fanno preoccupare Airbus e Boeing per le possibili interferenze con le strumentazioni chiave per la sicurezza dei voli. I timori sono espressi in una lettera inviata al segretario dei Trasporti... segue
15 nuove postazioni per la ricarica elettrica ultra fast negli aeroporti di Milano
La gara indetta da Sea è stata aggiudicata a Free To X
Si è chiusa oggi l’aggiudicazione della procedura competitiva indetta a novembre da Sea -Società di gestione degli scali di Milano Linate e Malpensa- per la realizzazione degli impianti ad alta potenza per... segue
Sempre più poveri in Italia, colpa del digitale
Rapporto Censis, la pandemia ha creato 1 milione di poveri in più
Il covid non ha solo abbattuto le difese immunitarie degli italiani, ma ha anche avuto un ruolo centrale nell'impoverire la popolazione gettando nello sconforto un numero sempre maggiore di persone. È... segue
Un aeroporto al passo con i tempi
Piero Righi: "Avremo uno scalo in grado di meritare la preferenza dei clienti"
"Al termine dei lavori avremo uno scalo in grado di meritare la preferenza dei suoi clienti, di quelli nuovi come di quelli abituali, come e più di prima". Ne è certo Piero Righi, direttore generale d... segue
20 milioni di Euro per il nuovo City Airport
Presentato il marchio. I lavori al terminal ed alla pista chiusi entro il 2023
È un investimento di 20 milioni di Euro quello che porterà l'aeroporto genovese "Cristoforo Colombo" a diventare il nuovo Genova City Airport. Previsti dal Programma straordinario per la ripresa del p... segue
I nuovi controlli anticovid mandano nel panico gli aeroporti
L'ordinanza vale fino al 31 gennaio 2022 ma le falle nel sistema ci sono già adesso
Non c'è più religione e non ci sono più nemmeno gli aeroporti di una volta. Di questi tempi, poi. In questo momento di grandi turbolenze, non solo meteorologiche, a peggiorare le cose ci si mette il ma... segue
I vincitori del premio "Il logistico dell’anno 2021"
Organizzato da Assologistica, Assologistica cultura e forma ed Euromerci
Ecco chi sono i premiati della 17° edizione del premio "Il logistico dell’anno" organizzato da Assologistica, Assologistica cultura e forma ed Euromerci e destinato a manager e imprese che hanno innovato in... segue
Nasce il Genova city airport
Presentati i lavori di ampliamento dell'aerostazione: 20 mln di Euro l'investimento
Partono i lavori di ampliamento del terminal passeggeri dell’Aeroporto di Genova. L'annuncio è stato dato ieri con una cerimonia ufficiale al Cristoforo Colombo, presenti il presidente dell'aeroporto, Pa... segue
Bureau Veritas si prende in giro
Tg satirico per gli auguri di Natale
Alert anti covid? Licenziamenti di massa via Teams? Nulla di tutto questo. Un mega quiz in diretta video e un telegiornale satirico degno di Striscia la Notizia nel quale anche l’amministratore delegato h... segue
Air Italy. Fit-Cisl: "1322 famiglie a rischio entro Capodanno"
"Il Governo si sbrighi" dichiara il sindacato in una nota
"Non ci stanchiamo di portare all’attenzione del Governo il caso di Air Italy: 1322 famiglie che rischiano di trovarsi senza uno stipendio entro Capodanno, a causa di una crisi che si trascina da mesi". È... segue
Fit-Cisl: Il Pnrr sia occasione per aumentare profilo industriale Italia
Le dichiarazioni di Salvatore Pellecchia a margine del convegno sul tema
"I fondi europei legati al Piano nazionale di ripresa e resilienza non devono solo colmare il gap infrastrutturale presente nel Paese e consolidatosi negli ultimi anni, ma devono anche essere un’occasione p... segue
Consiglio trasporti Ue. Approccio coordinato per obiettivi
Le dichiarazioni del ministro Giovannini a Bruxelles
Coordinare gli sforzi a livello europeo ed anche dei governi nazionali per promuovere l’attuazione del pacchetto "Fit for 55" nel settore dei trasporti al fine di ridurre le emissioni di gas serra e d... segue
Codacons: ponte "Salato" per l'8 dicembre
Aumenti su trasporto aereo, navi e traghetti, auto causa rincari carburante
Un ponte "salato" quello dell’8 dicembre a causa dei rincari di prezzi e tariffe sul fronte dei trasporti e delle vacanze. Lo afferma il presidente del Codacons, Marco Donzelli, che segnala come quest’anno tra... segue
Aerei, auto e barca nel crac Ferrero
Lufthansa ha presentato istanza di fallimento, l'Audi S8 serviva da archivio
Ci sono aerei, macchine e anche una barca a fare da corollario alla brutta vicenda che vede protagonista Massimo Ferrero. Aerei, soprattutto. Agli atti c’è già la notizia che la compagnia aerea Lufthansa ha... segue
Da oggi le nuove regole sulla mobilità
Green pass rinforzato e base: il problema è nelle verifiche
È oggi, lunedì 6 dicembre, il nuovo d-day per la mobilità degli italiani. Da oggi e fino al 15 gennaio, il Green pass rafforzato darà un nuovo giro di vite alle attività aperte ai non vaccinati anche in z... segue
Torna il servizio Volabus con l'aeroporto di Genova
Da oggi di nuovo in campo il collegamento bus veloce di Amt con il centro città
Riparte oggi, lunedì 6 dicembre, Volabus a Genova. Dopo lo stop seguito all’emergenza sanitaria e alla riduzione degli spostamenti, il collegamento bus veloce dal centro di Genova con l’aeroporto torn... segue
Antonella Straulino di Fedespedi nominato segretario generale Clecat
Prima donna a ricoprire tale carica
Antonella Straulino, responsabile delle relazioni internazionali di Fedespedi, è stato nominato segretario generale (Secretary General) del Clecat (European Association for Forwarding, Transport, Logistics... segue
Ford: europei in prima linea nella lotta al cambiamento climatico
Secondo uno studio, il 34% ridurrebbe l’uso della propria auto e il 25% rinuncerebbe a viaggiare all'estero in aereo
Un nuovo studio paneuropeo, che esamina gli atteggiamenti della popolazione nei confronti del cambiamento climatico, rivela le rinunce che le persone sono disposte a fare nella lotta contro il riscaldamento... segue
Pnnr ed il sistema aeroportuale Veneto
Sì alla linea ferrata per l'aeroporto di Venezia, Verona a bocca asciutta
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza ha destinato 6 miliardi di Euro per le grandi opere in Veneto. Ma alcuni storcono il naso, sostenendo che "il Pnrr trascura completamente il trasporto aereo".... segue
Altavilla totalmente inadeguato?
Licenziamenti, turopiloquio e atteggiamenti dittatoriali gettano ombre sul numero uno di Ita Airways
Non ci va giù leggero Il Fatto Quotidiano su Alfredo Altavilla, presidente di Ita Airways. "Alfredo Altavilla è totalmente inadeguato per il suo ruolo", scrive il quotidiano. A dimostrare l'inadeguatezza d... segue
Confetra compie 75 anni
Le celebrazioni a Roma ad Agorà Confetra. Rixi: "il vero mercato dell'Italia è il mondo"
Confetra ha compiuto 75 anni di attività. La Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica ha festeggiato 75 anni dalla sua nascita con una cocktail organizzato a Roma, nella cornice... segue
Montezemolo ricorda Niki Lauda
L'ex-pilota, fondatore un vettore aereo, in una storica intervista di Avionews - VIDEO
Nel 2003 Niki Lauda, ex-pilota di Formula 1, si era lanciato nel business del trasporto aereo, fondando il vettore aereo FlyNiki. Di recente si è tornato a parlare di lui. L'ex-presidente della Ferrari,... segue