Tecnologia4.563
Ue: immatricolazioni record per Tesla Model Y
Doppiate rispetto allo scorso anno
Il veicolo elettrico Model Y, prodotto dalla compagnia automobilistica statunitense Tesla, ha totalizzato in Europa il doppio delle immatricolazioni rispetto allo scorso anno. A settembre sono state registrate... segue
Mobileye debutta a Wall Street
L'Ipo valutata circa 16 miliardi di Euro
Il titolo azionario della società israeliana Mobileye, azienda che sviluppa tecnologie per la guida autonoma, ha debuttato oggi a Wall Street, la borsa statunitense. L'Offerta pubblica iniziale (Ipo), di... segue
Vendite auto elettriche ostacolate da colli di bottiglia
Noto marchio europeo si concentra su riduzione scorte perché prodotti non ancora consegnati
La domanda di veicoli a batteria di fascia alta da parte di clienti alto-spendenti è in aumento, ma la produzione di batterie per questo tipo di veicoli è ostacolata dai numerosi colli di bottiglia che s... segue
Nasce task-force Usa-Ue sull'automotive
Al via colloqui confronto su nuova legge americana
Nasce una task-force formata da funzionari degli Stati Uniti e dell'Unione europea che avvieranno formalmente la prossima settimana i primi colloqui per confrontarsi sulla nuova legge americana "Inflation Red... segue
Stati Uniti: Hyundai apre la prima fabbrica
Dovrebbe avviare produzione tra fine 2024 ed inizio 2025
La casa automobilistica sud-coreana Hyundai Motor ha comunicato di avere aperto il suo primo stabilimento di veicoli elettrici negli Stati Uniti. La fabbrica sorge nella città di Savannah, nello Stato de... segue
Volvo chiude fabbrica per carenza di chip
Interessato uno stabilimento in Svezia per una settimana causa mancanza forniture
La casa automobilistica svedese Volvo ha comunicato che sarà costretta ad interrompere temporaneamente la produzione in una delle sue fabbriche a causa della carenza cronica di chip. Un fenomeno che prosegue... segue
Batterie ed accumulo per auto elettrica: il futuro sulla strada
Il workshop al Tecnopolo di Faenza il 25 ottobre
Al via martedì 25 ottobre a Faenza un convegno dal titolo "Batterie ed accumulo per auto elettrica ed energie rinnovabili". L'evento si terrà presso la sala conferenze Romagna Tech di Faenza dalle ore 1... segue
Tassisti resilienti esprimono il genio italico
Alle prese con un settore in piena rivoluzione fra piattaforme digitali, transizione verde, autisti abusivi
Italiani "popolo di poeti, di artisti, di eroi, di santi, di pensatori, di scienziati, di navigatori, di trasmigratori". È la famosa frase riportata sul Palazzo della Civiltà, a Roma, nel quartiere dell’Eur. E, aggi... segue
L'impatto dell'auto elettrica sulle flotte aziendali
Gli sconti si eroderanno rapidamente e le tasse sulle auto non elettrificate aumenteranno
Il Governo del Regno Unito ha cercato di porre fine alla pratica di offrire sconti fiscali ai conducenti di auto aziendali. È risaputo infatti che per ottenere le agevolazioni fiscali alcuni si mettevano i... segue
Autolinee Toscane presenta a Grosseto i nuovi autobus Iveco
La rete di trasporti si ammoderna con oltre 200 modelli di ultima generazione
Autolinee Toscane SpA, società privata che gestisce l'intera rete autobus dell'omonima regione, ha orgogliosamente presentato nella giornata di ieri i nuovi mezzi di trasporto pubblico che andranno a... segue
E-bus: Enel X e Arriva Italia insieme per trasporto disabili Comune di Roma
I nuovi mezzi implementano flotta dedicata al servizio di oltre mille alunni
Accelerare l’elettrificazione del trasporto pubblico locale coniugando sostenibilità e inclusione e fornendo un servizio essenziale per gli studenti. Sono le linee guida della partnership tra Enel X, la... segue
Ministro economia francese: “Automobile è sinonimo di libertà e movimento”
“Per migliorare competitività e green sustainability servono investimenti”, dice dal Paris Automotive Summit
Nel corso del "Paris Automotive Summit 2022", uno tra i più prestigiosi Saloni dell’auto al mondo, in corso attualmente nella capitale francese ed aperto fino al 23 ottobre, ha preso la parola il ministro fr... segue
Pressing francese su asse Renault-Nissan
Due società in trattativa per ridefinizione partnership
Il governo francese ha fatto sapere nelle scorse ore di avere avviato una serie di colloqui con l'amministratore delegato del Gruppo nazionale Renault, Luca de Meo, in merito all'alleanza con la casa automobilistica... segue
Francia: il governo alza l'allerta cyber
La crisi del gas e dell'energia elettrica può indebolire le aziende e favorire gli hacker
Una delle principali società energetiche d'oltralpe, Électricité de France (Edf), ha sollevato il livello di attenzione sulle proprie infrastrutture per prevenire attacchi informatici. Si tratta di un... segue
Honda Global e Sony Group Corporation insieme per l'auto del futuro
La neonata Sony Honda Mobility, jv tra le due aziende, nel mercato dal 2025
Negli ultimi anni, le industrie automobilistiche hanno cercato e stanno cercando di vincere la non semplice sfida tra tecnologia, mobilità e sostenibilità energetica, provando comunque ad offrire ai p... segue
Solaris Bus & Coach presenta nuovi mezzi di trasporto
Idrogeno ed elettrico coniugano efficienza, innovazione e sostenibilità
Durante la fiera internazionale "Next Mobility Exhibition", piattaforma di networking che riunisce vettori di trasporto, produttori di veicoli, fornitori di tecnologie e sviluppatori di politiche di mobilità... segue
A Parigi al via il Salone dell'auto
Christian Meunier, ceo di Jeep, presenta la nuova Avenger, totalmente elettrica
Da oggi 17 ottobre è aperto a Parigi il "Mondial de l'Auto", uno dei più importanti Saloni di automobili al mondo e che riunisce tutti i prestigiosi marchi di produzione, con i gruppi Renault e Stellantis a... segue
Da ottobre la Xpeng G9 nei mercati europei
Il suv elettrico cinese ha il punto forte nella ricarica veloce dal 10 all'80% in appena 15 minuti
La casa automobilistica cinese Xpeng ha presentato il nuovo suv elettrico G9. Il punto forte di questo nuovo veicolo è il sistema di ricarica veloce che supporta una potenza fino a 480 kW che, secondo il c... segue
Ipcei Idrogeno: 700 milioni per le imprese italiane
Mise: le domande a partire dal 28 novembre
Il ministro Giancarlo Giorgetti: "investimenti per favorire la diversificazione energetica in Europa"
Tecnologia Nasa per auto elettriche
Sistema in via di test sulla Iss: rifornirà veicoli in 5 minuti
La divisione Scienze biologiche e fisiche della National Aeronautics and Space Administration (Nasa) ha sponsorizzato un gruppo di ricerca statunitense della Purdue University. Il team sta sviluppando... segue
Mims. Conferenza Stato-città via libera a 50 milioni di Euro
Per completare piano miglioramento accessibilità stradale
Via libera della Conferenza unificata agli schemi di decreto del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, che riguardano il potenziamento ed il miglioramento della... segue
Veloci, economici e facilmente ricaricabili: ecco i camion merci del futuro
Studio rivela che batteria elettrica nei mezzi pesanti non ne ridurrebbe prestazioni
Se il futuro dei trasporti sarà sicuramente elettrico, si può dire con altrettanta certezza che allora costo ed operatività dei veicoli pesanti saranno sostenibili come quelli dei mezzi a carburante? Pr... segue
Francia: dibattito sui risarcimenti da attacchi cyber
Disegno di legge all'esame dell'assemblea nazionale
In Francia c'è un acceso dibattito tra gli esperti di sicurezza informatica. Gli scambi sono alimentati da un disegno di legge sulla programmazione del ministero dell'interno francese, attualmente all'esame... segue
Amazon vuole consegne a 0 emissioni entro 2040
Azienda sta operando su tanti fronti per decarbonizzare rete trasporti
Consegne a 0 emissioni: è questo l'obiettivo che Amazon vuole raggiungere entro il 2040, con dieci anni di anticipo rispetto a quanto stabilito nell'accordo di Parigi. Per farlo è già al lavoro, anche se... segue
Anav: rapporto sui servizi commerciali con bus
Presentato in occasione di un evento di tre giorni
Numeri importanti per dimensione e diffusione su territori e segmenti di mercato, grandi potenzialità di sviluppo e di evoluzione del settore in chiave industriale, ma ripartenza difficile dopo la crisi... segue
"Intermobility Bus Expo" a Rimini dal 12 al 14 ottobre
Occasione per festeggiare dieci anni di attività di tre aziende
Più green, smart e sostenibile. Il trasporto pubblico si evolve. Con questo claim Seta, Start Romagna e Tper si presentano sul palcoscenico di "Intermobility and Bus Expo", da mercoledì 12 a venerdì 14... segue
Tpl: monitoraggio settembre 2022 su autobus
Prosegue rinnovo mezzi in senso ecologico
Nell’ultimo anno si è registrato un importante spostamento del parco autobus circolante, utilizzato per il Trasporto pubblico locale (Tpl), verso mezzi più moderni e meno inquinanti, in linea con gli obi... segue
Russia lancia nuovo satellite di navigazione
Il sistema Glonass-K offrirà servizi di posizionamento globale simili al Gps americano
La Russia ha messo in orbita ieri un nuovo satellite Glonass-K che offrirà servizi di navigazione di tipo Gps (Global Positioning System). Il lancio è stato effettuato grazie ad un razzo Soyuz-2.1b decollato d... segue
Cybersicurezza: big tech punta sulla sostenibilità
Oggi le aziende hanno come priorità un sistema di Information Technology sostenibile
Oggi le aziende hanno due priorità: avere un sistema di Information Technology sostenibile e le garanzie della sicurezza informatica. Secondo alcuni studi, infatti, l'impronta di carbonio delle attività d... segue
Aci: gli incidenti stradali 2021 nelle 107 province italiane
Vittime, indice mortalità e mobilità dolce
Nel 2021, sulle strade italiane, si sono registrati 151.875 incidenti con lesioni a persone, che hanno causato 2875 decessi e 204.728 feriti. In media, rispettivamente, 416 incidenti, 7,9 morti e 561 feriti... segue
Continua a crescere sharing mobility: più elettrica, piccola e leggera
Cresce il fatturato del settore
La sharing mobility è in continua crescita nelle città italiane. Nel 2021 i livelli di utilizzo dei servizi di vehiclesharing (carsharing, scootersharing, bikesharing, monopattino-sharing) tornano a s... segue
Il bivio degli investitori: auto ad idrogeno o elettrica
Asia scommette sulle alternative alla batteria, ma le sfide sono ancora tante
Le vendite di auto elettriche sono in aumento in tutta Europa. Secondo l'ultimo rapporto Global Electric Vehicle Outlook, ogni settimana ne vengono vendute più che nell'intero 2012. Nonostante la crescente... segue
Stellantis firma Mou non vincolante con Gme
Per futuro acquisto solfato di cobalto e nichel per batterie
Stellantis e Gme Resources Limited hanno annunciato oggi la sottoscrizione di un memorandum d’intesa (Mou) non vincolante per la futura vendita di ampie quantità di prodotti a base di solfato di cobalto e... segue
Land Rover punta sulle auto elettriche dal 2024
Un investimento di oltre 227,5 milioni di Euro sulla fabbrica di Halewood
Il costruttore britannico Land Rover ha avviato un bando di gara per modernizzare la fabbrica di Halewood. Si tratta di una buona notizia per i 3700 dipendenti, che giunge in un periodo di forte incertezza.... segue
Transizione all'elettrico: un mercato a rischio?
Quali sono i fattori che inciderebbero sulla crescita del segmento green
Le spinte alla transizione verso l'elettrico arrivano ormai da tutti i fronti, ed ogni Paese è impegnato nel riconvertire l'industria delle auto a carburante e le scelte dei cittadini. Tuttavia ci sono... segue
Pizzimenti (Fvg): ok bando acquisto scuolabus
Stanziamento di un milione Euro per 2022
La Giunta regionale Friuli Venezia Giulia ha approvato su proposta dell'assessore alle Infrastrutture e Territorio, Graziano Pizzimenti, il bando per l'assegnazione dei finanziamenti per l'acquisto di... segue
Stati Uniti: produzione di auto elettriche solo al 4%
Strategia determina scarsa disponibilità e prezzi poco accessibili al consumatore medio
La maggior parte delle case automobilistiche statunitensi oggi produce ancora ogni giorno soprattutto veicoli alimentati con motore endotermico. Si tratta di automobili che sono sempre più efficenti dal... segue
Asse italiano-portoghese per gli autobus ad idrogeno
Accordo tra Iia e CaetanoBus per avviare produzione nel nostro Paese
Uno dei maggiori costruttori di autobus in Portogallo, CaetanoBus, ed Industria italiana autobus (Invitalia al 42,76%, Leonardo 28,65%) hanno sottoscritto un accordo per avviare la produzione e la commercializzazione... segue
Più stazioni di ricarica per auto a combustibili alternativi
Il Parlamento Ue vuole accelerare la transizione verso trasporti a 0 emissioni
L’Ue è al lavoro per raggiungere l’obiettivo di un’economia climaticamente neutra entro il 2050 e preme l’acceleratore affinché i trasporti siano ad emissioni zero. E non fa sconti a nessuno. In un com... segue
Nasce la nuova Vespa Gts
A distanza di quattro anni dal lancio dell'ultima versione
La nascita di una nuova Vespa è sempre un evento epocale perché continua una storia di successo.La nuova Vespa Gts raccoglie l’eredità del mitico “Vespone”, così sono sempre state battezzate le Vespa... segue
Regione Calabria: Giunta dispone acquisto materiale rotabile e bus
Attraverso quattro delibere
La Giunta regionale calabrese, nell’ultima riunione, ha disposto, attraverso quattro delibere, l’iscrizione in bilancio di risorse per l’acquisto di materiale rotabile e di autobus.“Il totale degli investi... segue
Francia protegge start-up da hacker
Piattaforma gratuita contro attacchi informatici per aziende di diversi settori
La società statunitense F5 Networks, specializzata in servizi applicativi ed internet, ha stretto un accordo con Station F, un campus francese che raduna a Parigi oltre 1000 start-up attive in vari settori t... segue
Attacchi informatici: a rischio server di big tech
Scoperti nel week-end contro gestione mail aziendali
Scoperti nel week-end alcuni attacchi informatici contro i server di Microsoft Exchange, il software di posta elettronica che era già stato oggetto di una sofisticata campagna di attacco nel 2021, che... segue
Auto elettrica entra nella flotta aeroporto di Genova
Il parco-macchina è composto da tre Citroën Ami
Citroën Ami - 100% ëlectric è in grado di offrire una mobilità innovativa ed ecosostenibile non solo in ambito strettamente urbano. Lo dimostra il caso del Genova City Airport, che utilizza tre unità di Ci... segue
Più assicurazioni per auto elettriche entro il 2027
La previsione positiva è frutto di uno studio sul mercato globale
Ama, Adavance Market Analytics, ha condotto una ricerca sul mercato assicurativo delle auto elettriche, puntando i riflettori sulla crescita esponenziale attesa entro il 2027. Le zone interessate dall’analisi s... segue
All'orizzonte c'è Hopium Machina, la supercar all’idrogeno firmata Olivier Lombard
Annunciato il prototipo della nuova vettura categoria Zev -VIDEO
Il vincitore della 24 Ore di Le Mans 2011, Olivier Lombard, e fondatore di Hopium, casa automobilistica francese nata nel 2019, arricchisce il parco auto con la nuova supercar ad idrogeno Hopium Machina.... segue
Nissan è presente al Rom-E
Alla manifestazione (1-2 ottobre) i test per i crossover Qashqai e-Power e X-Trail e-Power
Al via nel week-end Rom-E (1-2 ottobre), la manifestazione sulla transizione ecologica e la tutela dell'ambiente che si svolgerà nel centro storico di Roma per il secondo anno consecutivo, tra test drive... segue
Attacchi informatici in aumento in Italia
Baldoni: "Durante guerra in Ucraina è stato un continuo susseguirsi di allarmi"
Nel 2022 gli attacchi informatici sono notevolmente aumentati, in Italia più che in altri Paesi nel mondo. Si tratta di violazioni che avvengono sempre più con modalità malware, mentre quelli di tipo ra... segue
Stellantis ha prodotto 12,5 milioni di veicoli
La vettura da record ha lasciato stabilimento polacco
La 12.500.000esima vettura ha lasciato ieri le linee di montaggio dello stabilimento Stellantis di Tychy, in Polonia. La vettura da record è una Fiat 500 "Dolcevita" bicolore, dotata di un sistema di... segue
Class action israeliana contro Volkswagen
Secondo i giudici consumatori sono stati esposti a livelli di inquinamento più elevati
La casa automobilistica tedesca Volkswagen deve affrontare una class action dopo che un tribunale distrettuale di Tel Aviv, in Israele, si è pronunciato a favore di alcuni clienti che hanno chiesto un... segue