Press
Agency

Trasporto marittimo e fluviale5.895

Regione Liguria: 20 milioni di interventi in difesa del suolo

8 progetti per il Pnrr: proposta inviata al Dipartimento nazionale di Protezione civile

Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti ha firmato oggi la proposta inviata al Dipartimento nazionale di Protezione civile per una serie di interventi di difesa del suolo e della costa per oltre... segue

Decarbonizzazione. Fincantieri e Rina: firmato protocollo di intesa

Sviluppare sinergie in ambito carburanti alternativi, carbon capture ed energie rinnovabili

Rina, multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, e Fincantieri, riferimento mondiale nella progettazione e costruzione di navi ad alto valore aggiunto e fornitura di sistemi... segue

Riunione del Comitato di gestione dell’Adsp dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio

Approvate variazioni di bilancio 2022 e piano operativo triennale delle opere 2022-2024

Si è ruinino ieri mattina, in modalità virtuale, il Comitato di gestione dell’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, guidato dal presidente Andrea Agostinelli. Tra i punti post... segue

Porto di Brindisi: presentazione del calendario crocieristico 2022

Domenica verrà inaugurata una stagione da record

Domenica 3 aprile alle 10:00, nella sala Ex Comitato della sede di Brindisi dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (Adsp Mam), piazza V. Emanuele II n.7, il presidente Ugo Pa... segue

Nuovo fast corridor ferroviario tra La Spezia e Marzaglia

E' partito il nuovo corridoio veloce per Medlog curato dall'hi-tech Circle Group

È partito ufficialmente il nuovo fast corridor ferroviario per Medlog tra il porto di Spezia, dal terminal LSCT - La Spezia Container Terminal, controllata di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane)... segue

Giordo fuori dalle nomine in Fincantieri

Tolte le deleghe al dg della divisione navi militari: pesa il dossier Colombia

La partita delle nomine che interessa grandi gruppi come Fincantieri ma anche Snam e Italgas è arrivata a una stretta decisiva e comincia a fare i conti con i problemi legati agli ultimi scandali: uno... segue

Fincantieri: varata quarta corvetta per il Qatar

Ponte di volo e hangar attrezzati per un elicottero NH-90

Si è svolta oggi, presso lo stabilimento di Muggiano (La Spezia), il varo di “Sumaysimah”, quarta unità della classe “Al Zubarah” di quattro corvette, commissionata a Fincantieri dal ministero della dif... segue

Covid, rischio blocco container al porto di Shanghai

Le autorità cinesi impongono restrizioni alla circolazione di persone e merci

IL porto di Shanghai è nuovamente al centro dell'attenzione mondiale. La recrudescenza del Covid ha spinto infatti le autorità cinesi ad attuare restrizioni alla circolazione delle persone e alle attività pr... segue

Porto Livorno, approvate le modifiche al Rigassificatore

Ok della Regione: Via alla Olt Offshore Lng Toscana per aumentare gli accosti di bettoline

È stato approvato dalla Regione Toscana il procedimento di Via statale, ossia di Valutazione di impatto ambientale, per la modifica non strutturale al Terminale di rigassificazione di Livorno. Il progetto... segue

Istituto tecnico nautico di Torre del Greco rischia di perdere sede

Confitarma: patrimonio da tutelare

L’Istituto tecnico nautico “Cristoforo Colombo”, realtà di Torre del Greco (Napoli), rischia di dover lasciare la sua sede, di proprietà dell’Azienda sanitaria locale, senza certezze sulla prosecuzione delle att... segue

Nuovi interventi infrastrutture, oggi audizione dei commissari straordinari

Per opere di strade, porti, ferrovie e trasporto rapido di massa

Martedì 29 marzo, presso l'Aula della commissione Trasporti della Camera dei deputati, le commissioni riunite Ambiente e Trasporti, nell’ambito dell’esame dello schema di decreto del presidente del Cons... segue

Audizione sul disastro della "Moby Prince"

Si svolge oggi alle ore 14:35

Oggi martedì 29 marzo alle ore 14:35, presso l'Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave “Moby Prince” (12 aprile 1991) svol... segue

Prima toccata stagionale a Marghera

Sono partite le crociere in laguna con l'arrivo oggi della Msc Sinfonia

Ricomincia la stagione crocieristica nella laguna di Venezia, ma si sposta a Marghera. La Msc Sinfonia, proveniente da Taranto, è approdata stamattina alle 8 presso la banchina Veneto del Tiv, il Terminal... segue

Cantieri Sanlorenzo, redditività e sostenibilità

Il 2021 si è chiuso con un valore economico da 674 milioni di Euro: confermata la guidance 2022

"Consegniamo agli azionisti e al mercato non solo risultati che ancora una volta superano le promesse, ma, in un contesto geopolitico doloroso e complesso, confermiamo anche le previsioni per il futuro".... segue

Investigatori italiani a caccia di super yacht

La Guardia di Finanza conferma indagine sulla proprietà della nave da 140 metri attribuita a Putin

Le sanzioni economiche comminate dai Paesi occidentali contro Mosca per colpa dell'invasione russa in Ucraina, hanno attivato gli investigatori italiani, che si sono messi sulle tracce dei grandi yacht... segue

Marghera, le raffineria fanno male ai crocieristi

Ambiente Venezia: crociere "incompatibili" con le aree "a rischio industriale rilevante"

Dalle parti della laguna veneta le grandi navi non hanno pace. Cacciate da Venezia, adesso si fa largo l'ipotesi di un esposto in Procura per far luce sul traffico delle navi-passeggeri nelle aree di Marghera.... segue

Federagenti: misure d'emergenza e no burocrazia nei porti ed in mare

Meno vincoli imposti da sette ministeri tra le proposte

Secondo Federagenti (Federazione nazionale agenti, raccomandatari marittimi e mediatori marittimi), che ribadisce con forza la necessità di una concentrazione di competenze presso la presidenza del Consiglio,... segue

Progetto Msc per il nuovo terminal del porto di Valencia

Presentato da Terminal Investment di Gianluigi Aponte costa 1,4 miliardi di Euro

Msc investe in un nuovo terminal container nel porto spagnolo di Valencia. Il progetto è stato presentato da Til ossia Terminal Investment, società della galassia terminalistica dell'armatore Gianluigi A... segue

400 assunzioni in Corsica-Sardinia Ferries

Il nuovo piano prevede l'aumento del 50% dei contratti a tempo indeterminato

Quattrocento assunzioni in Corsica-Sardinia Ferries. È questo il centro focale del piano per la stabilizzazione dei marittimi sulle navi della compagnia che prevede un aumento di quasi il 50% dei contratti... segue

Alicost: riprendono i collegamenti dal 31 marzo

Riparte la rotta per Capri

Manca ormai poco alla riattivazione della linea Alicost che collega alcune delle principali località della costiera amalfitana all’isola di Capri. La ripresa avverrà il 31 marzo, mentre da giugno, più... segue

Meccanica italiana: produzione a rischio

Possibile blocco nelle prossime settimane

I settori rappresentati da Anima Confindustria, con una quota di fatturato pari a 52,1 miliardi di Euro, rappresentano una parte importante dell'economia italiana e rischiano il blocco, o nei peggiori... segue

La Turchia si schiera con la Russia?

Erdogan apre le porte ai miliardi degli oligarchi: da domani Istanbul sede del negoziato

Ce lo chiediamo esattamente da un mese, praticamente a poche ore dall'inizio del conflitto Rusia-Ucraina: ma Recep Tayyip Erdoğan da che parte sta? Il leader turco che intrattiene legami amichevoli sia... segue

Doppia compravendita per d'Amico Società di Navigazione

Acquistata la Medi Paestum da 56 mila dwt, venduta la Cielo di Monaco da 39.000 dwt

Il gruppo armatoriale d’Amico Società di Navigazione annuncia una doppia operazione di compravendita. Cesare d’Amico, amministratore delegato della divisione Dry cargo del gruppo d’Amico, rende nota u... segue

Fincantieri e School4Life: aziende e scuole contro abbandono scolastico

Un programma comune offrirà supporto a studenti, docenti e famiglie

Al via in tutta Italia il progetto promosso da Elis e da 11 grandi aziende, per contrastare l’abbandono scolastico degli studenti delle scuole superiori. School4Life avrà la durata di due anni e prevede at... segue

Stop a 2 consegne su 3 verso la Russia

Analisti Usa calcolano un calo medio del 62% sull'import/export dall'inizio del conflitto

Il volume delle consegne di merci in Russia continua a contrarsi a un ritmo sempre più rapido. Secondo gli analisti statunitensi di Fourkites specializzati nel monitoraggio delle catene di approvvigionamento,... segue

La guerra riduce i container via ferrovia

La logistica dalla Cina all’Europa evita Russia e Ucraina intasando il trasporto via mare

L’invasione russa dell’Ucraina si unisce alla pandemia da Covid-19: insieme mettono in crisi il trasporto di container dall’Asia all’Europa. L'aumento dei trasporti merci via ferrovia, segnato nel 202... segue

Circle semplifica la logistica

Con la nuova piattaforma Milos supply chain si riducono i tempi di attesa nei nodi portuali

Circle Group, l'azienda genovese specializzata nello sviluppo di soluzioni per la digitalizzazione del settore portuale e della logistica intermodale, lancia sul mercato la suite Milos Global supply chain... segue

Lazio: domani convegno Assotir con le autorità locali

Si parlerà di logistica urbana, tavolo della legalità, formazione e infrastrutture

Logistica urbana, tavolo della legalità, formazione e infrastrutture. Saranno questi gli argomenti principali che verranno affrontati nel corso del convegno "Autotrasporto merci: anello essenziale della... segue

Porto Montenegro: annunciato ormeggio stanziale gratuito

Per i nuovi armatori, proprietari di yacht Gulf Craft

Porto Montenegro e Gulf Craft hanno unito le forze in una collaborazione che non ha precedenti nel settore marittimo, offrendo il servizio Complimentary home port berthing: ormeggio gratuito agli armatori... segue

Gruppo Msc: accordo per aumento di capitale in Moby

Fit-Cisl: bene intesa, ora confronto su riorganizzazione e piano

Le famiglie Aponte ed Onorato comunicano in una breve nota di "aver raggiunto un’intesa finalizzata ad un aumento di capitale in Moby SpA da parte del Gruppo Msc. Quest’aumento di capitale è finalizzato a sa... segue

2021 in grande rialzo per The Italian Sea Gorup

Ricavi +60,3%, utile netto +163% sul 2020. Confermata la guidance 2022

"Il 2021 si conferma un anno particolarmente significativo per The Italian Sea Group, che ha visto l’ulteriore consolidamento della Società nel segmento dei mega yacht e in mercati di rilevanza strategica co... segue

Trasporti e logistica del Mediterraneo

Appuntamento alle ore 11:00 nell'ambito del Traspoday - Fiera del Trasporto

Attualissimo il convegno "Trasporti e Logistica del Mediterraneo: un sistema integrato di territori, aziende e piattaforme" previsto nell'ambito del Traspoday - Fiera del Trasporto e che si svolgerà presso... segue

Londra fa causa all'armatore P&O Ferries

L'annuncio di Boris Johnson dopo il licenziamento in tronco di 800 dipendenti

Dopo che la compagnia marittima britannica P&O Ferries aveva comunicato il 17 marzo il licenziamento con effetto immediato di 800 dipendenti, nelle scorse ore il primo ministro britannico, Boris Johnson,... segue

Adriatico hub logistico del Mediterraneo

Per farlo bisogna ridisegnare la mappa degli scali. A partire da quelli stranieri

L'Adriatico hub mediterraneo di domani? Può essere una soluzione, a patto che si riesca a ridisegnare completamente la mappa dei porti grandi, medi e piccoli presenti nel vasto bacino di quel mare, ritoccando... segue

Genova, tempi lunghi per il processo Torre piloti

In corso l'udienza del secondo processo sulla strage di nove anni fa in porto

Mentre si celebrano le date per la costruzione della nuova Torre piloti del porto di Genova, i cui lavori dovrebbero iniziare nel 2024 dalle parti del padiglione Jean Nouvel, iI processo di appello per... segue

Venezia, rumors in banchina

Dopo 5 anni Di Marco si dimette da direttore di Vtp. Oggi il Tar decide sulla questione Duferco

Cambio ai vertici di Vtp, Venezia terminal passeggeri. Dopo poco più di cinque anni da direttore, Galliano Di Marco ha deciso di lasciare Vtp. Ufficialmente "per motivi familiari e personali" anche se... segue

Apa (Uilm Genova) su risultati Fincantieri: meritano riconferma attuale management

Le dichiarazioni del segretario generale

Antonio Apa, segretario generale Uilm Genova, dichiara in una nota che: "Ancora una volta Fincantieri va oltre l’onda lunga del Covid e dell’attuale instabilità dei mercati e dei prezzi delle materie prim... segue

Fincantieri torna all'utile in barba alla pandemia

Nel 2021 utile netto +22 milioni di Euro da -245 milioni del 2020

"I risultati presentati dimostrano la capacità e la resilienza di Fincantieri nel rispondere a una crisi, quella legata alla pandemia, che ha colpito l’azienda e i suoi clienti". Con queste parole Giuseppe Bo... segue

Porto Livorno, Fincantieri firma per la prima fase dei lavori

Piattaforma Europa: contratto da 383 mln all'Rti con Società Italiana Dragaggi, Sales e Fincosit

Il raggruppamento temporaneo di imprese costituito da Società Italiana Dragaggi, Fincantieri Infrastructure Opere Marittime, Sales e Fincosit, ha firmato il contratto con l’Autorità di Sistema Portuale del... segue

Webinar Confitarma su sanzioni Usa-Ue in risposta alla crisi Russia-Ucraina

L'impatto sul settore marittimo

Il 21 marzo il Gruppo giovani armatori ha organizzato il webinar "US and EU sanctions in response to Russia-Ukraine crisis. The impact on the maritime sector". I relatori dell'evento sono stati David Peyman,... segue

Confitarma: consiglio avvia rinnovo presidenza

Esaminate tematiche di interesse del settore e nomine

Ieri 22 marzo, a Roma, presieduto da Mario Mattioli, si è riunito in presenza ed in videoconferenza, il consiglio generale di Confitarma (Confederazione italiana armatori) che ha esaminato le principali... segue

Waterfront di Genova, 8,3 milioni di Euro per la Marina Fiera

Investimenti dal 2021 al 2028 di Porto Antico per il porticciolo in città

Oltre 8,3 milioni di Euro tra il 2021 e il 2028. È questa l'entità degli investimenti previsti da Porto Antico per la Marina Fiera di Genova, il porto turistico nel centro di Genova. La cifra è relativa al... segue

A Grimaldi il collegamento Civitavecchia, Arbatax e Cagliari

Dopo sei mesi di gestione temporanea il gruppo armatoriale vince la gara per quella definitiva

È il gruppo Grimaldi ad aver vinto la gara indetta dal ministero per le Infrastrutture e la mobilità sostenibili per la gestione definitiva della concessione sulla continuità territoriale lungo la rotta ma... segue

Procura apre inchiesta sulle armi italiane in Colombia

Indagini su un gruppo che portava avanti una trattativa parallela a quella del Governo italiano

La Procura di Napoli ha aperto un'inchiesta sulla vendita di armamenti prodotti dalle aziende italiane Fincantieri e Leonardo alla Colombia. Nella commessa figurano navi militari, sommergibili e aerei... segue

L'ira di Boris Johnson contro P&O Ferries

Secondo il governo, l'armatore ha infranto la legge licenziando 800 marittimi

Tempi duri per la torica P&O Ferries, che dal 1960 ha gestito i servizi di traghetto nel Regno Unito, nel Mare del Nord e nel Canale della Manica. Il premier britannico, Boris Johnson ha infatti paventato... segue

Doppio debutto per Azimut

Anteprima per Grande 26M e Grande 36M presentati a settembre a Cannes

Doppio debutto per Azimut che presenta Grande 26M e Grande 36M. Il cantiere svela in contemporanea i nuovi modelli che verranno presentati ufficialmente al pubblico in occasione del Cannes Yachting Festival... segue

Dal 5 aprile parte Going Cruise

Il nuovo marchio sarà la prosecuzione a terra dell’offerta di Msc Crociere

Sarà presentata ufficialmente il prossimo 5 aprile ma il lancio di Going Cruise attesta fin d'ora un legame sempre più stretto tra crociere e tour operator. Con il nuovo marchio Going si candida a essere l... segue

Tirrenia Cin, opposte decisioni del Tar del Lazio

Annullata una sanzione del ministero ma confermata l'altra comminata per la stessa violazione

Identica violazione contrattuale, avvenuta in mesi diversi, comporta una sanzione si e una no. È quanto accaduto a Tirrenia Cin-Compagnia italiana di navigazione: la stessa violazione, commessa a distanza... segue

Porti di Trieste e Cesme sempre più connessi grazie alla digitalizzazione

Successo per il primo test pilota del Corridoio logistico internazionale

Circle Spa, società a capo dell’omonimo Gruppo specializzata nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica interm... segue

Fs Italiane: raggiunta ipotesi di accordo per contratto aziendale 2021-2023

Un'ulteriore tappa nel percorso relazionale volto al superamento delle ricadute negative provocate dalla pandemia

Ferrovie dello Stato Italiane ha siglato ieri, 22 marzo, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto aziendale di Gruppo Fs, a seguito ed in applicazione dell'intesa sottoscritta da Agens e dalle o... segue