Press
Agency

Compagnie aeree790

In Germania è caos nel trasporti

Disagi su strade e ferrovie, tra scioperi e cantieri; puntuale solo il 45% dei collegamenti aerei

Lo stereotipo che abbiamo della Germania è quello di un Paese ordinato, pulito, preciso. Sul fronte dei trasporti tutto è cambiato da quando le autorità hanno riaperto le frontiere ai viaggi internazionali e... segue

Ryanair guarda all'Italia del post-pandemia

Wilson: "Contribuiamo ad aumentare turismo, servizi agli imprenditori, voli con le capitali europee"

Il vettore aereo Ryanair è ad un punto di svolta nel percorso di ripresa nel post-pandemia. La compagnia low-cost è ad un bivio e le decisioni dei vertici dell'aviolinea saranno decisive per interpretare a... segue

In Sicilia volano le prenotazioni in autobus

Il forte aumento delle tariffe del trasporto aereo in estate scoraggia i siciliani

L'aumento dei prezzi dei biglietti aerei in Sicilia ha spinto le persone a viaggiare in autobus. L'Istat registra aumenti fino al 90 per cento rispetto al 2021: si arriva a spendere fino a 600 Euro per... segue

Il vettore aereo Ryanair contro Londra

"Serve più buon senso sulle restrizioni migratorie per i viaggi aerei dopo la Brexit"

L'amministratore delegato dell'aviolinea low-cost irlandese Ryanair, Michael O'Leary, ha lanciato oggi un appello al governo del Regno Unito affinché dia prova di "maggior buon senso" rispetto alle restrizioni... segue

Nuova Zelanda: forte vento blocca aerei e navi

Almeno 130 voli sono stati cancellati a causa della burrasca che scuote il Paese

La costa orientale della Nuova Zelanda è colpita in queste ore da forti venti che soffiano fino a 80 chilometri orari che hanno costretto aeroporti e porti marittimi a interrompere le operazioni. Il maltempo... segue

La cybersecurity punta sull'intelligenza artificiale

Strumenti tradizionali generano falsi positivi, servono rilevamento continuo e analisi comportamentale

Gli esperti di sicurezza informatica di tutto il mondo sono concordi nell'evidenziare un'impennata degli attacchi hacker basati sull'utilizzo dell'intelligenza artificiale. Si tratta di una tra le più... segue

Caos trasporto aereo colpisce le isole

Gattinoni (Confcommercio): "Far west sui voli genera problemi gravi sui flussi turistici"

Secondo l'analisi della piattaforma spagnola Mabrian, osservatorio specializzo in dati sul settore aereo e turismo, tra il 28 giugno e il 15 luglio l'aviolinea che ha cancellato il maggior numero di collegamenti... segue

Aereo-treno. Klm rafforza integrazione tra aeroporto Amsterdam e Bruxelles

Sperimentazione fino alla fine di ottobre prossimo

Il vettore aereo Klm Royal Dutch Airlines e Thalys consolidano la già annunciata partnership che prevede l'acquisto da parte della compagnia di posti a bordo del treno ad alta velocità Thalys per i passeggeri i... segue

Commissione Trasporti critica lo sciopero aereo

Paita: "Disagi inaccettabili, adesso occorre un coordinamento europeo"

Lo sciopero di 4 ore del trasporto aereo in Italia ieri ha determinato la cancellazione di 500 collegamenti aerei e il ritardi di tanti altri voli. C'è chi stima oltre 2 miliardi di Euro di possibili... segue

Bilancio dello sciopero aereo del 17 luglio

Circa 500 collegamenti aerei cancellati, rischio rimborsi per 2 miliardi di Euro

Il bilancio dello sciopero del trasporto aereo che si è tenuto ieri in Italia, dalle ore 14:00 alle 18:00, è di circa 500 collegamenti aerei cancellati. Un disagio che potrebbe costare ai vettori aerei r... segue

Le holding Msc in paradisi fiscali

Il problema della trasparenza nella trattativa con il Governo italiano per rilevare ITA Airways

Le holding che controllano il Gruppo italo-svizzero Mediterranean Shipping Company -che opera nel settore del trasporto marittimo di merci e passeggeri- socio dell'aviolinea tedesca Lufthansa nella cordata... segue

Già 25.000 collegamenti aerei cancellati ad agosto

Un'analisi di settore calcola che i passeggeri in Europa sono i più colpiti dai disagi

Nel giro di una settimana le compagnie di tutto il mondo hanno cancellato già 25.378 collegamenti aerei in programma nel mese di agosto. Si stimano circa 4,4 milioni di posti a sedere in vendita rimossi.... segue

ITA Airways title sponsor del centenario autodromo di Monza

Il logo Monza 100 su 4 aerei dedicati a Tazio Nuvolari, Alberto Ascari, Michele Alboreto e...

...Nell'occasione sarà presentato in anteprima mondiale il nuovo A-350 dedicato ad Enzo Ferrari

L'Ue negozia sul carburante sostenibile

Il documento adottato dal Parlamento europeo è diverso da quello proposto dalla Commissione

Dopo l'approvazione negli scorsi giorni con 334 voti favorevoli e 95 contrari, il Parlamento europeo si prepara a negoziare sul Sustainable Aviation Fuel (Saf) con il Consiglio dell'Unione Europea. L'iniziativa,... segue

Europa: limitazioni ai biglietti a prezzi bassi

L'iniziativa di due grandi compagnie per contenere disagi e caos negli aeroporti

Due tra le più grandi compagnie aeree europee, il Gruppo tedesco Lufthansa e quello franco-olandese Air France-Klm, hanno limitato le vendite dei biglietti a prezzi bassi. L'iniziativa ha l'obiettivo... segue

Quest'estate in aereo si viaggia solo con bagaglio a mano

Lo consiglia il ministero in una nota con Enac e Enac: ogni compagnia, però, ha regole sue

“Meglio viaggiare con il solo bagaglio a mano”. È questo il "consiglio" lanciato pochi giorni fa dalle autorità dopo un vertice del ministero delle Infrastrutture. Il suggerimento, o qualcosa di più,... segue

Viaggi estivi: su alcune tratte aereo meno costoso dell'auto

L'analisi dell'associazione dei consumatori Codacons sui viaggi verso tradizionali mete balneari

Una recente indagine condotta dall'associazione dei consumatori Codacons ha comparato la spesa degli automobilisti italiani per affrontare gli spostamenti nel periodo estivo su alcune tratte stradali.... segue

Klaus-Michael Kuehne vuole Lufthansa

L'imprenditore ha aumentato la sua quota dal 10% al 15,01%, superando il governo tedesco (al 14%)

Klaus-Michael Kuehne prosegue la sua scalata in Lufthansa. Proprio ieri la compagnia aerea ha annunciato che l’imprenditore ha aumentato la sua partecipazione portandola dal 10% al 15,01%. Con questo a... segue

Europa: rimborsati 500.000 buoni viaggio

La comunicazione di 16 vettori aerei alla Commissione europea

Sedici vettori aerei europei hanno comunicato di aver rimborsato economicamente oltre 500 mila buoni di viaggio rilasciati ai loro clienti. Si tratta dei noti voucher che le aviolinee avevano dato ai passeggeri... segue

I deputati Ue approvano ReFuelEU per l’aviazione

Nuovo regolamento per aumentare l’utilizzo di carburanti sostenibili

Il pacchetto Fit for 55 lancia l’iniziativa ReFuelEU per l’aviazione. Per sostenere la neutralità climatica entro il 2050, il Parlamento europeo ha approvato con 334 voti favorevoli, 95 contrari e 153... segue

Mascherine si, mascherine no

Perché ci sono differenze sugli obblighi in aereo, treno, autobus e nave

Gli aerei hanno un sistema di aerazione più efficace. Questa la ragione per cui nelle scorse settimane il Consiglio dei ministri aveva prorogato fino al 30 settembre l'obbligo di indossare le mascherine... segue

ITA Airways: offerte sotto la lente del Governo

L’obiettivo prioritario è comunque quello di chiudere entro luglio

Il ministero dell'Economia e delle finanze (Mef) sta valutando le due offerte vincolanti per l'acquisto della compagnia di bandiera ITA Airways. Le proposte sono pervenute dalle cordate interessate: l'italo-tedesca... segue

British Airways cancella 10.300 voli fino a ottobre

Stop ai collegamenti a breve e medio raggio, salve le lunghe distanze

Il caos dei voli sta attanagliando sempre più British Airways che ha annunciato lo stop a 10.300 collegamenti cancellati da qui sino alla fine di ottobre. Tre giorni fa la compagnia britannica aveva affermato... segue

Le assicurazioni puntano sul settore aviation

Report di SwissRe: la crescita annua dei premi nel settore sarà al 4%-5% fino al 2030

"Promettenti". Sono considerate in questo modo le prospettive di business per il segmento delle assicurazioni aviation. Lo sostiene il nuovo report di Swiss Re Institute secondo cui la crescita annua del... segue

De Ruvo nuovo presidente di Confetra

"Solo coesi possiamo affrontare con successo le sfide che ci attendono"

L'assemblea confederale di Confetra ha eletto Carlo De Ruvo come nuovo presidente della Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica. Resterà in carica per il prossimo triennio. A... segue

L'aeroporto di Francoforte stoppa i voli cargo

Incapace di smaltire i carichi per mancanza di personale, l'hub dirotta verso altri scali i voli fino ad agosto

La questione della carenza di personale che copisce le compagnie aeree tedesche non si ferma solo ai grandi nomi come Lufthansa. Quello della difficoltà di riassumere il personale licenziato durante la... segue

Per Confindustria Alberghi, efficienti gli aeroporti italiani

Colaiacovo: "Ma preoccupano le mancanze in estate del servizio di trasporto aereo"

Mancanza di personale, lunghe file negli aeroporti europei, cancellazioni dei collegamenti aerei, ritardi, aumento del prezzo dei biglietti. Parte da questi fenomeni l'analisi dell'associazione di categoria... segue

Stati Uniti: traffico aereo in tilt

Cancellazioni e ritardi per la festa dell'Indipendenza americana del 4 luglio

La Festa dell'Indipendenza negli Stati Uniti, che si celebra ogni anno il 4 luglio, ha confermato le attese. È stato un altro giorno di caos per il settore del trasporto aereo di passeggeri: 1400 collegamenti... segue

Assicurazioni aeree: cambio ai vertici di big del settore

Gioieni è il nuovo amministratore delegato di Allianz Partners

La divisione italiana del Gruppo assicurativo tedesco Allianz Partners ha annunciato nelle ultime ore la nomina di Marco Gioieni nel ruolo di amministratore delegato, con decorrenza dal 4 luglio 2022.... segue

Scioperi nei due aeroporti di Parigi

La mobilitazione potrebbe durare fino a domenica 3 luglio

Lo sciopero dei lavoratori aeroportuali in Francia ha causato numerose cancellazioni di collegamenti aerei in partenza dall'aeroporto "Charles de Gaulle" di Parigi-Roissy e in altri scali d'oltralpe. La... segue

L'Italia potenzia l'agenzia di cybersicurezza

Nasce il Centro di valutazione e certificazione nazionale (Cvcn)

L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) ha informato nelle scorse ore che è operativo da oggi il Centro di valutazione e certificazione nazionale (Cvcn) che avrà il compito di valutare la sicurezza d... segue

Usa: sì a internet satellitare su navi e camion

L'autorità per le comunicazioni americana autorizza il servizio Starlink

La Federal Communications Commission (Faa) statunitense ha autorizzato l'utilizzo della rete internet satellitare Starlink sui veicoli in movimento, dando il via libera al piano dell'azienda fondata dall'imprenditore... segue

Cyber crimine: il 2022 anno record

Il numero di violazioni ransomware in 3 mesi è superiore al totale del 2021

Secondo il monitoraggio di WatchGuard Technologies, un'azienda statunitense che si occupa di sicurezza informatica, il numero di attacchi ransomware rilevati nel primo trimestre del 2022 ha già superato... segue

Parigi punta su cloud e cybersecurity

La Francia vuole il controllo dei dati sensibili statali e aziendali nelle proprie mani

La società francese Thales, specializzata nei settori dell'elettronica per la difesa e l'aerospazio, ha fatto sapere oggi di aver creato, in collaborazione con la multinazionale statunitense del digitare... segue

Attivo da domani l'elisoccorso ligure h24

Base operativa ad Albenga di giorno e al Cristoforo Colombo di notte: attesa la nuova elisuperficie

Sarà attivo da domani, venerdì 1 luglio 2022, il servizio di elisoccorso regionale h24 in Liguria. Come previsto dalla Convenzione per la fornitura del servizio di elisoccorso stipulata con Airgreen, c... segue

La Campania brucia, intervengono i Canadair

Incendi a Caserta, Salerno e Pozzuoli: gli idrovolanti dei VVFF si prodigano per salvare persone e ambiente

È stata la Protezione civile della Regione Campania a intervenire ieri sera per una serie di incendi divampati sul Monte Somma, nella zona vesuviana. Il fuoco si è sviluppato in località Coda del Lupo a... segue

L'ultimo saluto al patron di Luxottica

Decine di elicotteri nei cieli e due ali di folla per il funerale di Leonardo Del Vecchio

Un via vai di elicotteri e una folla gremita che al Pala Luxottica di Agordo ha dato in queste ore l'ultimo saluto a Leonardo Del Vecchio, l'imprenditore dell'occhiale che in questi anni ha allargato il... segue

Collegamenti aerei in Sardegna più cari

Cna: "Occorrono quasi 1300 Euro per una famiglia di 4 persone a Ferragosto"

La Sardegna è la destinazione che ha visto aumentare maggiormente i prezzi dei biglietti aerei: +97% rispetto al 2021. Basti pensare che occorrono quasi 1300 Euro per una famiglia di 4 persone a Ferragosto.... segue

Statui Uniti: è caos sul traffico aereo

Almeno 800 collegamenti cancellati nella giornata di lunedì

I disagi nei cieli americani continuano. Almeno 800 collegamenti aerei sono stati cancellati negli Stati Uniti nella sola giornata di lunedì. Altri 740 erano stati annullati domenica e 634 sabato. È q... segue

Francia: assicurazioni sensibili sulla cybersecurity

Rischi informatici potenzialmente sistemici, necessitano partenariati pubblico-privato

Già da anni il settore della sicurezza informatica sta cercando di adattarsi ad una nuova situazione caratterizzata da attacchi cibernetici sempre più numerosi condotti contro aziende ed istituzioni. D... segue

Lufthansa cancella 2.200 voli

Colpa della pandemia e della variante omicron che sta decimando gli equipaggi

Si alza e tocca vette impensabili fino a qualche giorno fa la crisi di Lufthansa. Se il 9 giugno la compagnia tedesca ha annunciato la cancellazione di di 900 voli (Lufthansa cancella 900 voli: manca personale)... segue

Domani sciopero dei voli

Indetto in Italia da Filt, Cgil e Uiltrasporti coinvolge a livello europeo Ryanair, EasyJet e Volotea

È confermato per domani, sabato 25 giugno, lo sciopero di 24 ore indetto da Filt, Cgil e Uiltrasporti che coinvolgerà gli equipaggi di Ryanair, EasyJet e Volotea. Incrociano le braccia anche i piloti e... segue

Sciopero all'aeroporto di Napoli

Oggi braccia incrociate dalle ore 12:00 alle 16:00

L'organizzazione sindacale Confederazione nazionale dei lavoratori (Cnal) ha proclamato per oggi, venerdì 24 giugno, uno sciopero di 4 ore del personale aeroportuale che lavora per il gestore Gesac, che... segue

Trasporto aereo: come chiedere rimborsi

Guida per il passeggero alle prese con cancellazioni, ritardi, riprogrammazioni

Con la fine delle restrizioni agli spostamenti nel periodo post-pandemia e l'aumento della domanda di viaggi aerei in vista della stagione estiva, si moltiplicano i disagi negli aeroporti e le cancellazioni... segue

Regno Unito a sei anni dalla Brexit

Johnson: "Abbiamo problemi in campo energetico, ma il mercato del lavoro è colmo"

Il 23 giugno di sei anni fa i cittadini britannici votano al referendum sulla Brexit decretando l'uscita del Regno Unito dal mercato comune dell'Unione Europea. A distanza di tempo il sogno inglese non... segue

Allarme vacanze: è iniziata l'estate dei rincari

Codacons avverte: un volo europeo costa il 127,6% in più rispetto al 2021

Quella iniziata da due giorni sarà un'estate indimenticabile. Gli esperti dicono che sarà ricordata negli annali come l'estate dei rincari. Come abbiamo già messo in luce, secondo un report di Facile.it in... segue

Traffico aereo nel caos

Alcuni consigli per chi viaggia tra Stati Uniti ed Europa

Gli Stati Uniti guardano all'Europa. L'inizio della stagione estiva per i viaggi aerei nel vecchio continente è stato all'insegna del caos negli aeroporti con lunghe code, attese estenuanti fino ad alcune... segue

Al via collegamenti aerei Perth-Roma

Fino al 6 ottobre la rotta senza scalo di Qantas

A partire dal 23 giugno la città australiana di Perth e Roma saranno collegate per la prima volta da un volo diretto operato dalla compagnia Qantas. Il servizio sarà operato con un aereo B-787/900. La p... segue

Ita Airways riassorbe i dipendenti Covisian

Sospiro di sollievo per i 520 occupati del call center

Tirano un sospiro di sollievo i lavoratori di Covisian che si occupavano della gestione del call center di Ita Airways. La compagnia, infatti, ha appena annunciato che la settimana scorsa le parti hanno... segue

Leonardo e Fincantieri a capo del polo nazionale della Difesa?

Sarebbe già sul tavolo del Governo il dossier che prevede la creazione della nuova realtà

"All'estero si stanno muovendo, qualcosa va fatto anche da noi". Lo scrive Il Soler 24 Ore riferendosi a un (possibile) dossier che vede protagonisti Leonardo e Fincantieri: il dossier sarebbe sul tavolo... segue