Press
Agency

Persone5.603

Mobilità sostenibile: 50 milioni di Euro di incentivi acquisto bus ecologici

Per servizi turistici e lunga percorrenza; ministro firma decreto

Incentivi pari a 50 milioni di Euro per l’acquisto di autobus ecologici di ultima generazione da destinare ai servizi di lunga percorrenza e turistici. Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità so... segue

Appalti Anas: aperta inchiesta per corruzione

Tra gli indagati Verdini e l'ex-amministratore delegato Massimo Simonini

La Procura di Roma ha aperto un'inchiesta riguardo la presunta corruzione in appalti pubblici della concessionaria autostradale Anas. Si tratta soprattutto dell'affidamento di lavori di manutenzione stradale... segue

Prezzo della benzina sotto 2 Euro al litro

Proseguono i ribassi sulla rete carburanti con nuovi tagli sui prezzi raccomandati

Il prezzo medio della benzina in modalità self service in Italia è sceso sotto i 2 Euro al litro. Per la precisione costa 1,993 Euro al litro, contro i 2,009 Euro al litro di venerdì. È la principale not... segue

Tesla dovrà risarcire vari automobilisti

La decisione del tribunale tedesco dopo i problemi al pilota automatico di alcune auto

Un tribunale di Monaco ha ordinato alla casa automobilistica statunitense Tesla di rimborsare a un cliente la maggior parte della somma da lui spesa (112.000 Euro) per l'acquisto di un suv Model X. La... segue

Autostrade: Giovannini, Fedriga e Zaia firmano accordo per affidamento pubblico tratte

Nasce partenariato pubblico-pubblico per settore autostradale con gestione congiunta

L'intesa, siglata alla fine di un lungo iter, ha già ottenuto valutazione positiva da Ce, Art e Cipess

Europa: ancora in calo immatricolazioni d'auto

I dati del monitoraggio di Acea: nuove vetture vendute segnano -16,8%

Il settore dell'automotive nell'Unione Europea non vede ancora la luce. L'Association des constructeurs européens d'automobiles (Acea) ha comunicato i dati di giugno, da cui emerge che le nuove immatricolazioni... segue

In Giappone cala il prezzo del carburante

L'effetto dei sussidi del governo per sostenere le aziende distributrici di benzina

Il ministero dell'industria del Giappone ha fatto sapere che per la seconda settimana consecutiva il prezzo medio della benzina è sceso di 0,9 yen (0,006 Euro) rispetto ai sette giorni precedenti, attestandosi... segue

Bonus di 200 Euro contro il caro carburanti

Valgono per benzina, gasolio, Gpl e metano, ma anche per la ricarica di veicoli elettrici.

L'Agenzia delle Entrate è pronta a pubblicare le istruzioni per l'erogazione e l'utilizzo dei buoni benzina da 200 Euro che sono stati introdotti per aiutare le famiglie e le aziende alle prese con l'alta... segue

Vacanze in auto? Consigli per viaggiare sicuri e ridurre il caldo

Piccoli accorgimenti pratici per affrontare i lunghi viaggi

L’estate è arrivata e l’auto è senza dubbio il mezzo che ci concede la libertà di muoverci in completa autonomia anche nelle vacanze estive, da passare in compagnia dei nostri familiari, del partner o con... segue

L'azienda Seta stabilizza il personale per trenta autisti

Novità dal prossimo mese di agosto

In un momento storico in cui le aziende italiane di trasporto pubblico devono fronteggiare –tra le varie difficoltà– anche seri problemi di reperimento di autisti, Seta prosegue nel percorso di valorizzazione e fi... segue

Mobilità estiva: stop ad oltre 500 cantieri sulla rete Anas

Dall'8 luglio e fino ad inizio settembre

In previsione dell’aumento dei flussi veicolari dovuti agli spostamenti dei vacanzieri, Anas (Gruppo Fs Italiane), per facilitare la circolazione sulla rete stradale ed autostradale di competenza, rimuove a... segue

Fim Cisl su rinnovo contratto ex-gruppo Fiat

Coinvolti oltre 250 rappresentanti sindacali

Con la convocazione del coordinamento nazionale Fim dei gruppi Stellantis, Cnhi, Iveco, Marelli e Ferrari alla presenza di Roberto Benaglia segretario generale Fim e di Ferdinando Uliano segretario nazionale... segue

Appalti. Tarlazzi (Uiltrasporti): "illegalità nel lavoro incide per il 6% sul Pil"

"Governo riveda subito modifica codice civile su responsabilità in solido"

Gli infortuni sul lavoro, il fenomeno del caporalato digitale, o quello delle cooperative “spurie” che nascono e muoiono giusto il tempo della durata di un appalto o di un subappalto e dettano le regole del... segue

Trasporto-merci ed intermodalità: ministro incontra associazioni ed operatori logistica

Durante la seconda tappa di "Moveo" a Napoli, dopo Milano, poi Firenze

Si è svolta ieri a Napoli la seconda tappa di “Moveo”, il percorso di incontri con le associazioni e gli operatori del trasporto e della logistica voluto dal ministro delle Infrastrutture e della mobi... segue

Al via la produzione della Pininfarina Battista

L'auto più potente mai realizzata in Italia verrà realizzata in 150 esemplari

La società Automobili Pininfarina ha annunciato oggi di aver avviato la produzione dell'automobile di lusso sportiva Battista GT. Si tratta di una vettura elettrica da 1900 cavalli di potenza, la più p... segue

Le azienda tedesche puntano sui buoni carburante

Emerge da un'indagine italo-tedesca sui responsabili del personale

Il 32% delle aziende tedesche fornisce ai propri dipendenti dei buoni carburante. Il 22% delle aziende intervistate effettua un pagamento una tantum, il 21% fornisce assistenza generale per le spese di... segue

Il progetto che premia le idee innovative dei collaboratori

Conclusa prima edizione con 125 persone

Si è conclusa la prima edizione dell’Impulso Innovation Contest, l’iniziativa lanciata da Würth Italia per coinvolgere i collaboratori e le collaboratrici nell’ideazione di progetti e soluzioni innovat... segue

Autotrasporto: Assotir, fermo nazionale proclamato da Trasportunito è solo strumentale

Con la protesta si chiedono interventi che arriveranno in brevissimo tempo

Una protesta solo strumentale. Assotir definisce così la proclamazione da parte di Trasportunito del fermo nazionale dei servizi di autotrasporto dal 18 al 22 luglio prossimi. Gli organizzatori infatti,... segue

Nuova Mégane E-Tech Electric: full immersion nelle innovazioni

Due brevetti per alleggerire il portellone

Sono circa 125 anni che Renault non smette mai di innovare. Le sue invenzioni hanno superato la prova del tempo e noi le utilizziamo tutti i giorni anche senza saperlo. Trasmissione a presa diretta (1899),... segue

Bosch investe miliardi nel business dei chip

Dalle auto alle e-bike, fino agli elettrodomestici e dispositivi

Dalle auto alle e-bike, fino agli elettrodomestici ed ai dispositivi wearable: i semiconduttori sono parte integrante di tutti i sistemi elettronici e rappresentano il motore del mondo tecnologico moderno.... segue

Verona presidente di Human Technopole

Le nomine dal presidente del Consiglio dei ministri Mario Draghi

Gianmario Verona è il nuovo presidente di Human Technopole, l'istituto di ricerca statale italiano per le scienze della vita, fondato nel 2016 con l'obiettivo di favorire la collaborazione internazionale t... segue

Al via gli Iveco Group Days (13-17 luglio)

Giorgetti: "Nella mobilità pesante approccio di neutralità tecnologica è obbligatorio"

Al via oggi a Torino l'evento internazionale "Iveco Group Days" organizzato dal Gruppo automobilistico presso Officine grandi riparazioni. Una occasione per confrontarsi su alcuni temi-chiave come la tecnologia,... segue

Regione Campania plaude ai treni Roma-Napoli

De Luca: "Stiamo davvero facendo una rivoluzione nel campo del trasporto pubblico"

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, è intervenuto oggi per complimentarsi con il "bell'intervento" realizzato dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (Fs), che nella stagione estiva... segue

Fim-Cisl su Iveco: accordi messa in sicurezza occupazione e rilancio industriale

Le dichiarazioni del segretario generale e nazionale del sindacato

Si sta svolgendo in queste ore a Torino il "Beyond Iveco Group Day", evento organizzato da Iveco Group dedicato al futuro del mondo del trasporto su strada. All’evento sono presenti anche il segretario g... segue

Tassisti in rivolta dopo inchiesta su Uber

Migliaia di conducenti in arrivo da tutta Italia giunti a Roma in piazza Montecitorio

Al via il secondo giorno di protesta dei tassisti. Migliaia di conducenti della auto bianche in arrivo da tutta Italia sono giunti in piazza Montecitorio, a Roma, insieme ai rappresentanti delle cooperative... segue

Oggi question time con tra gli altri i ministri D'Incà, Garavaglia ed Orlando

Su A24 ed A25, turismo stagione estiva, ex-lavoratori Tirrenia-Cin e Moby Lines

Si svolge oggi, mercoledì 13 luglio alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro per i Rapporti con il Parlamento,... segue

Appalti logistica. "Con decreto Pnrr 2 si aumenta sfruttamento ed evasione nel settore"

Le dichiarazioni del segretario generale Claudio Tarlazzi (Uiltrasporti)

"Un inaccettabile indebolimento del sistema di regole che aumenta la precarietà dei lavoratori dipendenti delle aziende fornitrici di servizi di trasporto nell'ambito della logistica integrata". Commenta... segue

Il piano di Uber per affermarsi nel mondo

Inchiesta con documenti e chat riservate: iniziative di ex-manager al limite delle legge

Tra il 2013 e il 2017 l'azienda digitale statunitense Uber, specializzata nel servizio di trasporto automobilistico privato, ha messo in atto una strategia mondiale di lobbying che avrebbe coinvolto centinaia... segue

Presentati nuovi bus tra aeroporti e località turistiche calabresi

Il totale dell'investimento ammonta a 250 milioni di Euro

“È l’inizio di una nuovo percorso per i trasporti calabresi. Nuovi collegamenti da tutti gli aeroporti della regione sono in programma, sino al prossimo 4 settembre, attraverso servizi di trasporto con... segue

Viaggi estivi: su alcune tratte aereo meno costoso dell'auto

L'analisi dell'associazione dei consumatori Codacons sui viaggi verso tradizionali mete balneari

Una recente indagine condotta dall'associazione dei consumatori Codacons ha comparato la spesa degli automobilisti italiani per affrontare gli spostamenti nel periodo estivo su alcune tratte stradali.... segue

Taxi. Uiltrasporti: "inaccettabile chiusura Bellanova"

"Confronto continui nell'interesse lavoratori" dichiara in una nota

"Non possiamo accettare le affermazioni del viceministro Teresa Bellanova che, di fatto, in un comunicato stampa ha chiuso il confronto in atto sul settore del trasporto pubblico non di linea che coinvolge... segue

Antincendio Sardegna. Solinas: "Verso revoca e rimodulazione bando servizio pattugliamento stradale"

"Iter rapido in consiglio" dichiara il presidente della Regione

“Accogliendo le osservazioni che sono arrivate dal mondo del volontariato, ho deciso, in accordo con l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, di valutare la revoca e la rimodulazione del bando... segue

Rolls Royce, Emma Begley nuovo capo della comunicazione

Sostituisce Richard Carter che lascia l'azienda dopo 14 anni

Rolls-Royce ha annunciato la nomina di Emma Begley a direttore delle comunicazioni globali. Begley ha iniziato nelle sue nuove funzioni dal 1° luglio presso The Home of Rolls-Royce a Goodwood: sostituisce Richard C... segue

Ponte Morandi: al via processo, rischio prescrizione

Possetti (familiari vittime): "Si faccia chiarezza su cause e responsabilità"

Iniziato ieri a Genova il processo per il crollo del Ponte Morandi. Sono 59 gli imputati fra ex-dirigenti, tecnici e funzionari di Autostrade per l’Italia, della società di manutenzioni Spea e del ministero de... segue

Volkswagen posa prima pietra della gigafactory

Diess: "Stiamo anche segnando una svolta strategica che trasformerà il Gruppo"

Posta la prima pietra pietra per la costruzione della gigafactory PowerCo del Gruppo automobilistico tedesco Volkswagen. sarà costruita nella città di Salzgitter, nella regione della Bassa Sassonia, i... segue

Mascherine si, mascherine no

Perché ci sono differenze sugli obblighi in aereo, treno, autobus e nave

Gli aerei hanno un sistema di aerazione più efficace. Questa la ragione per cui nelle scorse settimane il Consiglio dei ministri aveva prorogato fino al 30 settembre l'obbligo di indossare le mascherine... segue

Più navette per l'aeroporto di Torino

Andorno (Sagat): "L'ambizione resta avere un collegamento intermodale con il treno"

Dopo il record registrato a giugno dall'aeroporto internazionale "Sandro Pertini" di Torino-Caselle con oltre 400.000 passeggeri transitati, i vertici della Società azionaria gestione aeroporto Torino... segue

Reggio Emilia: Seta testa alcuni modelli di bus elettrici

In questi giorni prove su strada; ulteriori nel corso dell'estate

In questi giorni a Reggio Emilia sono in corso alcuni test funzionali di autobus full electric, che Seta ha organizzato e sta realizzando per valutare le potenzialità di questa tipologia di mezzi in funzione... segue

Anas. Edoardo Valente eletto presidente associazione mondiale della strada-Piarc

Massima attenzione su sicurezza ed innovazione sostenibile

Edoardo Valente, presidente di Anas (Gruppo Fs Italiane), è stato eletto presidente del Comitato nazionale italiano di Piarc Italia (Associazione mondiale della strada). Entrano a far parte della nuova go... segue

L'Italia ama car sharing: forte tendenza verso noleggi più lunghi

Chi utilizza il servizio per spostamenti serali, chi nel week-end o nelle ore centrali

Gli italiani amano il car sharing: oltre 65.000 nuovi iscritti hanno aderito a Share Now negli ultimi sei mesi. Ad oggi, dunque, l’azienda conta più di 900.000 utenti in Italia. Con una base utenti co... segue

De Ruvo nuovo presidente di Confetra

"Solo coesi possiamo affrontare con successo le sfide che ci attendono"

L'assemblea confederale di Confetra ha eletto Carlo De Ruvo come nuovo presidente della Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica. Resterà in carica per il prossimo triennio. A... segue

Adm: azienda evade Iva per quasi due milioni su prodotti petroliferi

Sanzioni fino a 4,5 milioni di Euro

I funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) di Perugia hanno accertato una evasione Iva per oltre 1,9 milioni di Euro da parte di una azienda di Roma che commerciava prodotti petroliferi destinati anche... segue

Cagliari: 98% dei tassisti in sciopero

"Almeno 340 taxi in Sardegna e 620 autisti rischiano di stare a casa"

Braccia incrociate e nessuna corsa. I tassisti Cagliari, capoluogo della Sardegna, hanno aderito alla due giorni di proteste con un tasso del 98%. La mobilitazione questa mattina ha causato notevoli disagi... segue

Mobilità e logistica: Mims ha lanciato "Moveo" a Milano

Ciclo di incontri per necessità di movimento di merci e persone; poi Napoli e Firenze

Ha preso il via ieri a Milano “Moveo”, il percorso di incontri con gli attori della mobilità e della logistica che accompagna la redazione del nuovo documento di indirizzo strategico del ministero dell... segue

Bonomi si scaglia contro lo stop Ue alle auto benzina e diesel

Secondo il presidente di Confindustria, "nell'automotive italiano vuol dire spiazzare 500 imprese e 70 mila lavoratori diretti"

Non accenna a fermarsi la polemica intorno alla decisione Ue di stoppare la vendita di auto diesel e benzina entro il 2035. Questa volta a scagliarsi contro la Commissione è il presidente di Confindustria... segue

Incidenti provocati dall'abbandono di animali: al via campagna Anas

Fenomeno in forte aumento in vista delle vacanze

Abbandono di animali e randagismo non sono solo fenomeni gravi per la vita dei nostri compagni di vita a quattro zampe, ma anche un rilevante e concreto pericolo per tutti gli automobilisti in viaggio... segue

Confconsumatori: torna lo sportello del turista

Dal 2022 oltre a Catania, attivo anche a Messina e Ragusa

A partire da oggi, martedì 5 luglio, prende il via, per il diciassettesimo anno, lo sportello del turista di Confconsumatori, attivo anche a livello nazionale per tutta l’estate.Lo sportello - Sarà poss... segue

Sciopero tassisti. Fit Cisl: protesta confermata per oggi e domani

Incontro al Mims positivo ma non risolutivo per il sindacato

Si è concluso ieri l'incontro al Mims (ministero Infrastrutture e mobilità sostenibili), alla presenza del viceministro Teresa Bellanova, sulla vertenza del settore taxi a proposito della discussione d... segue

Uiltrasporti: positive aperture Bellanova, "Sospendiamo sciopero taxi"

La protesta era prevista per oggi e domani

"Valutiamo positivamente l'incontro avuto ieri con il viceministro Bellanova e per questo riteniamo incomprensibile la scelta di mantenere lo sciopero programmato per oggi e domani nel settore taxi".... segue

Italia: le auto connesse valgono 1,9 miliardi

Il mercato nel 2021 è cresciuto del +8% e ora arrivano anche i fondi del Pnrr

Una recente ricerca condotta dall’Osservatorio Connected Car & Mobility della School of Management del Politecnico di Milano ha messo in evidenza lo sviluppo crescente della Smart Mobility in Italia. È... segue