Cronaca6.329
Fondi europei per digitalizzare trasporti e intermodalità
Bruxelles ha finanziato il progetto Fenix nel Nord Ovest d’Italia
Dopo due anni di emergenza pandemica si sono tenuti, ieri e oggi, gli Stati generali della Logistica. Una due-giorni a Torino per parlare di trasporti, infrastrutture, porti, retroporti, sicurezza, digitalizzazione,... segue
L'Occidente e il timore di attacchi informatici russi
Il Gruppo Five Eyes si prepara a una grande offensiva da parte degli hacker di Mosca
Secondo i servizi segreti dei cinque Paesi che compongono l'alleanza Five Eyes (Stati Uniti, Gran Bretagna, Australia, Canada e Nuova Zelanda) e di altri Stati occidentali, la Russia sarebbe in procinto... segue
La Ferrari richiama in Cina 2000 vetture
Saranno sottoposte a ulteriori verifiche di sicurezza sul sistema di frenata
L'autorità di regolamentazione del mercato in Cina ha comunicato nelle scorse ore che la casa automobilistica italiana Ferrari richiamerà oltre 2200 autovetture per compiere delle verifiche di sicurezza a... segue
"Codici": passaggio in auto con truffa per una ragazza
Quasi 2.000 Euro per andare da Milano a Pescara
"Codici", Centro per i diritti del cittadino, rende noto in un comunicato-stampa che: "Un viaggio da dimenticare. È quello compiuto da una ragazza, che si è affidata all’associazione Codici, contattando lo... segue
Venezia: frode sui dazi antidumping
Scoperta evasione di oltre 2 milioni di Euro
I funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Venezia ed i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Venezia hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo per Euro 2.174.922, e... segue
Azienda sanitaria di Palermo compra 67 auto elettriche
Acquistate anche 123 vetture ibride, avviata dismissione di 30 veicoli vetusti
L'azienda sanitaria provinciale di Palermo (Asp) si è dotata di 67 autovetture elettriche modello Zoe prodotte dal gruppo automobilistico Renault. Le prime due automobili sono state destinate al poliambulatorio... segue
L'odissea di chi ha un auto elettrica
A Firenze tra colonnine di ricarica guaste e posti occupati
Il trend delle immatricolazioni di automobili elettriche nel 2021 in Italia, ma non solo, è in netta controtendenza rispetto all'andamento generale del mercato dell'auto (-23%). Tuttavia, per proseguire... segue
Stati Uniti: gioie e timori senza mascherine
Caos normativo dopo la fine dell'obbligo su metropolitane, autobus e nel carsharing
Dopo lo stop all'obbligo di indossare le mascherine per i passeggeri a bordo dei mezzi di trasporto statunitensi, tra cui gli aeromobili, l'opinione pubblica statunitense continua a essere divisa sull'efficacia... segue
Fit-Cisl: "Bene Just Eat, ma tuteli di più i suoi rider"
"C’è il tema della manutenzione dei mezzi di trasporto: è necessario individuare centri di assistenza"
“Stiamo facendo progressi importanti con Just Eat e siamo vicini alla firma sull’accordo che aumenterà le tutele dei suoi rider, ma servono alcuni passi in più”. È quanto dichiara in una nota Fit-Cisl... segue
Aeroporto di Bergamo: proteste contro l'alta velocità
Comitato di quartiere e associazioni si mobilitano e chiedono di essere ascoltati
Il progetto di Rete ferroviaria italiana (Rfi) per realizzare un collegamento ad alta velocità con l'aeroporto "Caravaggio" di Bergamo-Orio al Serio in occasione delle Olimpiadi invernali di "Milano-Cortina... segue
Sciopero generale venerdì 22 aprile
Dal trasporto alla scuola: braccia incrociate per 24 ore per i dipendenti pubblici e privati
Al via domani, venerdì 22 aprile, lo sciopero generale di 24 ore che in tutta Italia coinvolgerà i settori pubblici e privati di vari settori: dal trasporto alla scuola. La mobilitazione è stata indetta da... segue
Tribunale di Parigi condanna Deliveroo, che però ricorrerà in appello
Multa da 375.000 Euro in Francia per contratti "non corrispondenti alla realtà professionale"
Il tribunale di Parigi ha condannato ieri due ex-manager della piattaforma Deliveroo France, specializzata in consegne a domicilio, a un anno di prigione (con la condizionale) e a pagare una multa di 375.000... segue
Chi è il nuovo presidente di Aspi: Elisabetta Oliveri
Nominata oggi da Cassa depositi e prestiti alla guida di Autostrade per l'Italia
L'ente economico italiano Cassa depositi e prestiti (Cdp) ha approvato oggi la lista di nominativi dei membri per il rinnovo del consiglio di amministrazione della società di concessione Autostrade per... segue
Traforo Gran San Bernardo: rinvenuti 138.000 Euro non dichiarati
In uscita dall'Italia e diretti in Svizzera
Durante le ordinarie attività di controllo dei viaggiatori, in transito da e verso la Svizzera, i funzionari dell’Adm e i militari della Guardia di Finanza hanno rinvenuto denaro contante non dichiarato pe... segue
Sos autotrasporto, il Pd sardo chiede interventi
Situazione insostenibile per i camionisti sui traghetti
È il Pd a raccogliere l'sos, ma anche la rabbia, degli autotrasportatori sardi. Il motivo della ribellione e della conseguente presa di posizione della politica è che i camionisti, sui traghetti, si s... segue
Firenze, da stamattina in funzione i nuovi autovelox
Sono operativi i dispositivi in viale XI agosto, viale Etruria e viadotto del Varlungo
Gli automobilisti di Firenze devono fare attenzione da oggi. Entrano in funzione questa mattina infatti, i nuovi autovelox installati in viale XI agosto, viale Etruria e viadotto del Varlungo, uno per... segue
Leclerc contro tutti: il grande ritorno della Formula 1 e del pubblico a Imola
Già 120.000 i biglietti venduti per la prima tappa stagionale in Europa
È altissima l’attesa per il Gran premio del made in Italy e dell’Emilia Romagna 2022. Da venerdì a domenica il grande ritorno della Formula 1 e del pubblico a Imola monopolizzerà la scena motoristica e spor... segue
Usa: stop obbligo mascherine su bus e treni
La decisione dell'amministrazione Biden dopo il pronunciamento del tribunale della Florida
Stop all'obbligo delle mascherine per i passeggeri a bordo dei mezzi di trasporto statunitensi. L'amministrazione federale guidata da Joe Biden ha sospeso in queste ore il dovere per i viaggiatori di indossare... segue
Sanzioni Ue, code di camion lunghe 80 chilometri
Gli autotrasportatori russi e bielorussi in uscita dall'Europa sono ammassati ai confini
Era una delle sanzioni più attese, se non altro per vedere l'impatto che avrebbe avuto sulla quotidianità dei trasporti. Parliamo del divieto di transito per i camion che dalla Russia e dalla Bielorussia v... segue
Tesla sta per riprendere la produzione in Cina
La società automobilistica dovrebbe riaprire lo stabilimento a Shanghai il 18 aprile
Dopo avere sospeso la produzione il 28 marzo scorso, la compagnia automobilistica statunitense Tesla si prepara a riattivare il nastro trasportatore dello stabilimento cinese di Shanghai. Si tratta di... segue
Monito di Bmw contro la corsa sfrenata all'auto elettrica
Zipse: "Veicoli a batteria aumentano la dipendenza da pochissimi Paesi"
La delicata transizione industriale che si sta verificando nel settore automobilistico, dal motore endotermico a quello elettrico, alimenta da sempre un mix di sentimenti contrastanti. I motivi sono i... segue
A26: chiusure notturne allacciamenti diramazione Predosa-Bettole-A10
Per consentire il transito di trasporti eccezionali e per interventi di manutenzione delle gallerie
È stata programma la chiusura del tratto compreso tra l'allacciamento con la D26 diramazione Predosa-Bettole (km 45+000) e l'allacciamento con la A10 Genova-Savona (km 0+000), verso Genova, nelle notti... segue
Traghetti: ingiustificabile aumento biglietti
Assotir: "necessaria fase monitoraggio"
"L’aumento esorbitante del costo dei biglietti dei traghetti non è assolutamente giustificabile, per questo è necessario aprire una fase di monitoraggio sulle tariffe". È la richiesta di Assotir, l’As... segue
Auto, Motus-e: +7% di infrastrutture di ricarica nel 1° trimestre 2022
È la Lombardia la regione più virtuosa
Al 31 marzo 2022, in Italia risultano installati 27.857 punti di ricarica, in 14.311 infrastrutture di ricarica, o stazioni, e 11.333 location accessibili al pubblico. Lo scrive, nella consueta rilevazione... segue
Incidenti stradali, in calo la mortalità in Italia
Federpneus: dal 2001 al 2020 i decessi per sinistri sono diminuiti del 66,2%
Non bastano i progressi fatti negli ultimi anni dagli automobilisti italiani. Continuano a esserci troppi incidenti, anche se i dati sono in calo. Secondo un'indagine di Federpneus e riportata dal sito... segue
Arrivano le code di Pasqua
Autostrade per l'Italia ha messo a punto il piano di gestione della viabilità
Arriva la Pasqua e le festività si portano dietro code e disagi. Come ogni anno, si potrebbe dire, esclusi gli ultimi 2 causa Covid. Le buone condizioni meteo spingeranno parecchi italiani a mettersi... segue
Guerra ucraina: contromosse economiche di Mosca
A rischio ci sono 500 imprese italiane e un giro d'affari di circa 7,5 miliardi di Euro l'anno
Già da tempo il presidente russo Vladim Putin sta meditando su come reagire alle sanzioni economiche comminate dai Paesi occidentali contro il Cremlino dopo l'invasione armata in Ucraina. Qualora le t... segue
Piano nazionale sicurezza stradale: via libera del Cipess
Ridurre vittime e feriti gravi degli incidenti; approvati progetti
Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) ha approvato il Piano nazionale per la sicurezza stradale (Pnss) 2030 che il 16 marzo scorso aveva ricevuto... segue
Art avvia indagine conoscitiva per diritti utenti autostradali
Individuati ambiti possibile intervento regolatorio
L’Autorità regolazione trasporti (Art) avvia un’indagine conoscitiva per raccogliere ogni elemento utile ad avviare un procedimento di definizione del contenuto minimo degli specifici diritti, anche di n... segue
Stati Uniti: sì alle mascherine sui mezzi di trasporto
Rinnovato l'obbligo di indossarle fino al 3 maggio su aerei, treni e autobus
I Centers for disease control and prevention (Cdcp) hanno esteso nelle scorse ore l'obbligo federale di indossare le mascherine a bordo dei mezzi pubblici e privati del trasporto aereo, ferroviario, marittimo... segue
Milano Serravalle: 6 mesi di canone telepass gratuito
L’iniziativa è volta a favorire la fluidità del traffico ed azzerare le code ai caselli
Dal 15 aprile al 15 giugno 2022 sarà possibile aderire alla nuova iniziativa promossa da Telepass e da Milano Serravalle - Milano Tangenziali Spa, che gestisce l’Autostrada A7 da Milano a Serravalle Sc... segue
Inchiesta su Deloitte per le analisi su Go-Ahead
Mancati versamenti per milioni di sterline a Londra; discrepanze risalirebbero al 2006
Il gruppo di trasporto pubblico ferroviario britannico Go-Ahead a dicembre era finito nella bufera per un errore di conteggio in una votazione durante una riunione del consiglio di amministrazione. Adesso... segue
La Campania vuole rivoluzionare il trasporto pubblico
Piano di salvataggio per Ctp Napoli, ad Air Mobilità il servizio in provincia di Caserta
La Regione Campania ha in progetto la realizzazione di un'Azienda unica regionale per i trasporti su gomma e su ferro per dare impulso all'accorpamento di alcune aziende, alla separazione della rete dai... segue
Ancma: voglia di bici in Italia; oltre 1,9 milioni i pezzi venduti nel 2021
Crescono anche produzione, import ed export
L’Italia sale in sella. La mancanza di prodotto, le difficoltà globali di approvvigionamento ed i ritardi nelle consegne, che interessano la filiera del pedale negli ultimi anni, non frenano il desiderio di... segue
Spagna: boom di passeggeri sull'alta velocità
L'istituto nazionale di statistica registra a febbraio un +213,2% sullo stesso periodo del 2021
È boom di passeggeri in Spagna. I viaggiatori che hanno scelto di muoversi con il trasporto aereo o con l'alta velocità ferroviaria sono più che triplicati a febbraio 2022 rispetto allo stesso periodo de... segue
A4: incidente tra Portogruaro e San Stino
Code dalle 7:30 di questa mattina in direzione Venezia
A causa di un incidente avvenuto fra 3 mezzi pesanti nel tratto tra Nodo di Portogruaro e San Stino, Si segnalano code e rallentamenti tra Latisana e San Stino di Livenza sull’autostrada A4 in direzione V... segue
In Italia 4 auto su 10 sono troppo vecchie
Il 28,5% del parco circolante è Euro 3 o meno. Il 9% è Euro 0
Quando si parla di auto le notizie si colorano quasi sempre di chiaroscuro. Un esempio è l'ultima analisi del Centro studi di Autoscout24 su base dati Aci, secondo cui il parco circolante nel 2021 resta... segue
Regno Unito: manifestanti bloccano stazioni di servizio
Protesta contro il caro petrolio e la guerra in Ucraina nel sud dell'Inghilterra
Una stazione di servizio su tre è stata costretta a chiudere nel sud dell'Inghilterra a causa delle proteste degli attivisti del gruppo Just Stop Oil che raduna, tra gli altri, gli ambientalisti di Extinction... segue
Guerra Ucraina: 1 infrastruttura su 3 fuori uso
Ministro Kubrakov: "danneggiato il 30-40% delle strade e ferrovie nazionali"
La guerra in Ucraina continua senza tregua. Dopo la fine dell'assedio a Kiev i russi preparano la seconda fase del conflitto con un atteso attacco massiccio contro la città di Charkiv, nella parte orientale... segue
Hampshire palcoscenico per le elettriche il 29 maggio
A Beaulieu, Simply Electric raduno internazionale per veicoli a zero emissioni
L'Hampshire, la contea sulla costa meridionale dell'Inghilterra, si prepara a diventare il polo di attrazione per proprietari europei di vetture elettriche. L'ultimo week end di maggio, precisamente domenica... segue
I Mazepin salutano la loro villa in Costa Smeralda
Il pilota e l'oligarca sulla lista nera per il congelamento beni
Il provvedimento per il congelamento dei beni arriva anche per Nikita Dmitrievich Mazepin, famoso pilota di Formula 1 e suo padre Dmitry Arkadievich Mazepin, maggiore azionista dell’impresa russa Uralchem. A... segue
Roma: giunta approva Governance MaaS (Mobility As A Service)
Il sistema "darà vita ad una vera e propria rivoluzione del concetto di mobilità"
La Giunta capitolina ha approvato una delibera che definisce la governance del sistema MaaS (Mobility as a Service) e delinea le funzioni di tutte le strutture coinvolte. In particolare, viene affidato... segue
Il nuovo presidente di Hyundai Motorsport è Sean Kim
Il manager prende il posto di Scott Noh
Il nuovo presidente della divisione Motorsport della casa automobilistica sudcoreana Hyundai è Sean Kim. Il manager ha preso il posto di Scott Noh che è stato alla testa del gruppo di lavoro negli ultimi q... segue
Autobus Seta prende fuoco in tangenziale
Il mezzo era uscito da pochi minuti dal deposito
Questa mattina, alle ore 06:20 circa, un autobus Seta fuori servizio ha improvvisamente preso fuoco mentre stava percorrendo la tangenziale di Modena nel tratto compreso tra via Emilia Est e via Vignolese.... segue
Salerno, sequestro da 80 milioni al gruppo Adiletta
Seconda indagine in pochi mesi: motrici e rimorchi in mano all'autorità
Non hanno fine i sequestri delle autorità di polizia contro le ditte fittizie di autotrasporto. Un altro episodio si è verificato giovedì scorso, 7 aprile ed è stato reso noto nel week end dagli investigatori. Rig... segue
Dover, i camionisti chiedono aree di sosta
Le associazioni vogliono "un sito permanente" attrezzato per tir e autisti
La situazione del traffico in Gran Bretagna, nella zona di Dover per gli imbarchi con la Francia, ha assunto proporzioni insostenibili, tanto da far venire al pettine una serie di nodi che il Governo di... segue
Atlantia, opa contro opa al momento decisivo
È già arrivata la resa dei conti: settimana decisiva per le 2 offerte
Siamo già arrivati alla sfida finale. È questa, infatti, la settimana chiave per le 2 offerte per accaparrarsi Atlantia. Il mercato è in attesa di scoprire quali saranno le prossime mosse sulla società dei... segue
Peta Stati Uniti attacca la Formula 1
Dopo che Iditarod ha punito i musher per impedire che i cani morissero congelati
L’edizione 2022 dell'Iditarod, la corsa di slitte trainate da cani, si è conclusa con un plateale insuccesso a causa della vergognosa decisione dei funzionari di punire e imporre multe ai musher, che ha... segue
Nasce la foresta Volvo Trucks Italia
Per ogni camion elettrico venduto, saranno piantati più alberi per mezzo della piattaforma Treedom
Per ogni camion elettrico venduto, Volvo Trucks Italia regalerà al proprio cliente un pacchetto di alberi che potranno essere seguiti online. Treedom è la prima piattaforma al mondo che finanzia direttamente p... segue
Nuove auto elettriche per il 118 di Procida
Vetture a batteria Renault Twizy ZE dotate di defibrillatore e altri strumenti di primo soccorso
È tutto pronto per l'inaugurazione del grande evento "Procida capitale italiana della cultura" che prenderà il via sabato 9 aprile 2022 con una cerimonia ufficiale alle ore 14:00. Centinaia di ospiti i... segue