Legislazione1.420
I prezzi del gas salgono, scende il petrolio
I future ad Amsterdam sono ancora sopra 161 Euro mentre il greggio perde il 6%
Il gas s'infiamma, si potrebbe dire, ma poi ci ripensa e indietreggia. è questo il quadro della situazione che si è venuto a creare tra ieri e oggi nelle quotazioni ad Amsterdam, mercato di riferimento p... segue
Autostrade Alto Adriatico, investimenti per un miliardo di Euro
La newco di Regione Veneto e Friuli Venezia Giulia vuole le concessioni autostradali dal 2023
Procede a tappe forzate l'affidamento della concessione autostradale dei tratti di Autovie Venete ad Autostrade Alto Adriatico. La newco costituita da Regione Veneto e Regione Friuli Venezia Giulia nel... segue
Mobilità e logistica: Mims ha lanciato "Moveo" a Milano
Ciclo di incontri per necessità di movimento di merci e persone; poi Napoli e Firenze
Ha preso il via ieri a Milano “Moveo”, il percorso di incontri con gli attori della mobilità e della logistica che accompagna la redazione del nuovo documento di indirizzo strategico del ministero dell... segue
Nello Sri Lanka non c'è più benzina
La crisi economica ha imposto al governo il razionamento del carburante destinato solo ai trasporti essenziali
Lo Sri Lanka è a secco. L'allarme arriva dal ministro dell'Energia, Kanchana Wijesekera secondo cui, se i consumi nel Paese proseguiranno al ritmo attuale, le riserve di benzina non basteranno neanche p... segue
Cala il prezzo dei carburanti
Dopo il rimbalzo di venerdì scorso oggi la benzina self scende sotto 2,06 Euro al litro, il gasolio è a 2,02 Euro al litro
È arrivata la notizia tanto attesa anche se ancora non se ne comprende appieno l'effetto, ammesso che ci sia. I prezzi dei carburanti sono in calo. Il forte rimbalzo di venerdì scorso 1° luglio delle qu... segue
Banca Ifis, nuovo responsabile Leasing e noleggio
E' Claudio Zirilli, 52 anni: a lui la guida della business unit che punta sul green
Banca Ifis ha annunciato oggi l’ingresso di Claudio Zirilli nel ruolo di nuovo responsabile della business unit Leasing e noleggio del Gruppo. La sua nominava a rafforzare la struttura manageriale della b... segue
Vendita Aspi, la procura di Genova vuole vederci chiaro
I magistrati hanno inserito la vendita tra gli atti della tragedia del ponte Morandi
La Procura di Genova vuole vederci chiaro sulla vendita di Autostrade per l'Italia a Cassa depositi e prestiti e ha acquisito la documentazione della transazione tra Atlantia e lo Stato. I pm che indagano... segue
Auto, incentivi in salsa cinese
L'amministrazione fiscale ha dimezzato la tassa sull'acquisto di auto: boom di vendite nel primo mese
Anche la Cina entra nell'ottica della politica di incentivi all'auto. Lo fa a modo suo, ossia garantendo a circa 1,09 milioni di automobilisti una riduzione dell'imposta sull'acquisto di vetture durante... segue
Rixi tenta di sciogliere il nodo dei taxisti
La sua legge del 2019 potrebbe salvare l'autunno caldo di abusivi e Uber
La bagarre sul nodo taxi e taxisti ha un protagonista d'eccezione. È Edoardo Rixi, deputato della Lega ed ex viceministro dei Trasporti, il quale spiega a Il Tempo che una soluzione alla bagarre in corso... segue
Pnrr: al via sperimentazione idrogeno trasporto ferroviario e stradale
Investimenti per 530 milioni di Euro; ministro firma decreti
Investimenti per un totale di 530 milioni di Euro del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per realizzare la sperimentazione dell’uso dell'idrogeno nel trasporto ferroviario, in ambito locale e... segue
Trasportounito critica il taglio accise sul carburante
Longo: manovra "costosa e controproducente”, senza effetti sul contenimento del costo carburante
Sembra paradossale protestare per un taglio delle accise sul carburante. In realtà, lo è "solo per un Governo all’oscuro delle dinamiche di un mercato dell’autotrasporto che proprio in virtù di questo... segue
Erzelli, polo di eccellenza in attesa di mobilità sostenibile
Il Pnrr investe sulla collina tecnologica: le difficoltà sono come arrivare in cima
La collina degli Erzelli, sulle alture del ponente genovese, continua a tenere banco. Lo ha rimarcato il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti, a margine del convegno sul “Tech transfer day” org... segue
Domani scade la proroga al rinnovo patenti e revisioni
Dal 29 giugno gli automobilisti dovranno essere in regola con le scadenze ordinarie
Scade domani, mercoledì 29 giugno, l’ultima proroga per quanto riguarda il rinnovo della patente. Stop, dunque, alla misura legata all’emergenza covid relativamente a documenti e adempimenti per la circ... segue
Assoutenti: "improponibile" l'aumento delle tariffe di Aspi
Truzzi: qualsiasi rinaco del ticket sarà impugnato al Tar del Lazio
Improponibile. Basta questo aggettivo a Furio Truzzi, presidente di Assoutenti per commentare la dichiarazione di Roberto Tomasi, ad di Autostrade per l'Italia, secondo cui è previsto un aumento delle... segue
Anche l'Italia dice no allo stop a benzina e diesel
Con altri 4 Paesi la richiesta è quella di far sopravvivere i motori endotermici fino al 2040
Si allarga il fronte europeo di quanti fanno la fronda al provvedimento deciso dall'Ue pochi giorni fa di dire basta alle auto benzina e diesel entro il 2035 (Stop ai veicoli benzina e diesel dal 2035).... segue
Arresti a Pomezia per contrabbando di gasolio
Guardia di Finanza: scoperta evasione fiscale da 4 mln di Euro tra iva, accise e imposte sui redditi
Si allargano a macchia d'olio le indagini e i reati che vedono protagoniste aziende di autotrasporto e carburanti. In questo caso, durante un consueto controllo in un deposito di carburanti, la Guardia... segue
Londra rimanda al 2023 il cambio per l'import merci
Il Governo stoppa l'entrata in vigore del nuovo pacchetto previsto per luglio 2022
Non cambiano le procedure per importare le merci in Gran Bretagna dall’Unione Europea. Prevista per luglio 2022, il Governo di Sia Maestà ha deciso di rinviare al 2023 l’introduzione del nuovo pacchetto coll... segue
Ddl concorrenza, Uiltrasporti: sciopero nazionale tassisti
Contro liberalizzazione dei servizi di trasporto pubblico non di linea
Il mancato stralcio dell’articolo 10 del Ddl concorrenza, insieme all’interruzione unilaterale del Governo del confronto con le parti sociali sulla definizione dei decreti attuativi della legge 12/19 e d... segue
Rc auto, chiesta la revisione del bonus-malus
Ania lo considera "poco rilevante" come criterio selettivo e "poco premiante" della clientela
Le assicurazioni chiedono la revisione delle classi di merito bonus-malus nell'rc auto. È stato il condirettore generale di Ania, Umberto Guidoni a cogliere al volo l’occasione durante l’audizione in co... segue
Allarme Ancma: l'rc moto potrebbe rincarare dell'80%
L'associazione chiede di rivedere il meccanismo del Card per evitare aumenti assurdi
Sono tempi difficili per tutti, anche per le moto. Appare infatti all'orizzonte una nuova minaccia, contenuta nell’art. 31 del disegno di legge sulla concorrenza. L'articolo estende anche alle imprese a... segue
San Giovanni blocca i cantieri autostradali in Liguria
Stop dal 21 al 27 giugno per la festività del Santo Patrono
Stop ai cantieri sulle autostrade liguri dalle 14 di giovedì 23 giugno fino alle 12 di lunedì 27 giugno. Lo stop viene attuato in vista della festa del Santo patrono di Genova, San Giovanni, venerdì 24... segue
Roma, tram 8 e metro A lavori dal 4 luglio
Via ai cantieri per l'ammodernamento delle infrastrutture
Le infrastrutture per il trasporto pubblico di Roma non conoscono vacanza estiva. Almeno così sembra, visto che con l’inizio di luglio, prenderanno il via i cantieri per lavori di ammodernamento delle in... segue
Cna, allarme rosso bonus edilizi
Silvstrini: "Le banche non si accollano più i crediti: rischio fallimento per gli artigiani"
"Il governo intervenga: senza crediti bancari è fallimento". È la Cna, per bocca del segretario generale Sergio Silvestrini, a lanciare l'allarme rosso sui bonus edilizi. Le risorse per il Superbonus s... segue
Prezzo carburanti, non si ferma la risalita
Benzina self a 2,069 Euro/litro, servito a 2,195 Euro, gasolio self a 2,006 Euro/litro di media
"Non si ferma la salita dei prezzi sulla rete carburanti mentre le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo hanno chiuso ieri con il segno meno". Il commento è del Quotidiano Energia in base... segue
Trasportounito contro il Governo
Longo: "496 milioni di risorse assegnate, neanche un Euro erogato"
Chi pensava che la riunione di ieri al ministero per le Infrastrutture e la mobilità sostenibili con le associazioni dell'autotrasporto ponesse fine alle discussioni è subito smentito. Nemmeno il decreto p... segue
Pnrr, proroghe al bonus auto e multe per le e-bike
Il ministro Giovanni mette nero su bianco i nuovi provvedimenti emanati con due decreti
Il Governo vara le nuove misure per semplificare le procedure e migliorare i servizi ai cittadini e alle imprese accelerando ulteriormente proprio sul Pnrr. Soprattutto in teme di mobilità, l'Esecutivo... segue
Autotrasporto, il ministero dice sì
Approvati 500 milioni di Euro del Governo per affrontare l’impennata dei costi del gasolio
Si sblocca la questione dei 500 milioni di Euro destinati ai ristori per l'autotrasporto in crisi. Oggi, infatti, durante l’incontro al Mims, i funzionari ministeriali hanno annunciato che è stata raggiunta un... segue
Leonardo nel Centro della mobilità sostenibile
Costituito da 25 università e da 24 grandi imprese: investimento da 394 milioni di Euro per 3 anni
Sarà il più importante polo italiano nel settore della mobilità sostenibile. Almeno questo è quando sostengono i vertici di Leonardo che hanno annunciato la partecipazione al nuovo Centro per la mobilità sost... segue
Regione Liguria canta vittoria per i dati sul turismo
Da gennaio 2022 oltre 3,6 milioni di presenze: 1,2 milioni solo a maggio. Merito dello spot Canalis?
La Liguria turistica sembra voler ripartire, più che dalle elezioni amministrative, da Elisabetta Canalis. Ieri abbiamo dato la notizia della sua conferma a testimonial delle bellezze attrattive della... segue
Allarme rosso per Torino capitale della mobilità sostenibile
Mino Giachino: troppo lenta l'amministrazione comunale, la città rischia di perdere questa opportunità
Torino, capitale dell'auto, perde un'altra occasione ghiotta? Sembra di sì, almeno a leggere l'articolo di Mino Giachino, preoccupato per le lentezze di una burocrazia che rischia di farsi sfuggire il... segue
Autotrasporto, rincari anche nel 2022
Nel primo trimestre 2022, l’indice medio europeo dei noli stradali è aumentato di 4,3 punti sul 2021
Autotrasporto europeo sempre più caro e tariffe aumentate anche nel primo trimestre 2022. Il quadro a tinte fosche arriva dall’indagine di tre leader nel market research, ossia Upply, Transport Intelligence e... segue
Infrastrutture e mobilità: approvato in cdm decreto-legge con nuovi interventi
Semplificazioni e velocizzazione dell’iter autorizzativo per le opere
Semplificazioni e velocizzazione dell’iter autorizzativo per le opere infrastrutturali e di mobilità legate al Giubileo della Chiesa cattolica del 2025 e per l’adeguamento delle strade e dei servizi all’... segue
Aumenti: 4,7 milioni di italiani non vanno in vacanza
Facile.it: in totale, per un motivo o per l'altro, 11,9 milioni gli italiani rinunciano alle ferie
Come potrebbe essere altrimenti? L’aumento dei prezzi potrebbe compromettere parte della stagione estiva 2022. Lo dice un’indagine commissionata da Facile.it a Emg Different secondo cui circa 4,7 milioni di... segue
Roberto Gulli nominato segretario generale Uil Trasporti Liguria
La riconferma durante l'XI° Congresso tenutosi oggi nel capoluogo ligure
Roberto Gulli è stato eletto all’unanimità segretario generale Uil Trasporti Liguria. L'elezione, o meglio la riconferma, è avvenuta durante l'XI° Congresso di Uil Trasporti tenutosi nel capoluogo ligur... segue
L'autotrasporto in udienza col ministero il 16 giugno
Dopo la lettera di Unatras, il premier Draghi fissa la riunione in videoconfenza
A volte basta una lettera per farsi aprire la porta: è quello che pare stia accadendo all'autotrasporto. Dopo la missiva di cui abbiamo riportato alcuni stralci inviata da Unatras direttamente al premier... segue
Scattano le verifiche dall'Albo nazionale autotrasportatori
Confartigianato Trasporti: come agire in caso di anomalie
L’Albo nazionale degli autotrasportatori ha avviato una serie di verifiche sulla regolarità delle imprese iscritte. Le verifiche riguardano l’iscrizione alla Camera di Commercio, il possesso di veicoli indu... segue
Strada dei Parchi blocca gli aumenti
Non entrano in vigore dal 1° luglio gli incrementi del 34%: se ne riparla a gennaio 2023
In Abruzzo non accenna a scemare la diatriba intorno alle autostrade A24 e A25 anche se viene scongiurato il maxi aumento previsto. Il cda della concessionaria Strada dei Parchi, infatti, ha fermato il... segue
Paita, una nuova autostrada fra Genova e Milano
All'assemblea di Assagenti la proposte del presidente della Commissione Trasporti alla Camera
Nuova autostrada che colleghi Genova con Milano, verifica tecnica accurata sul progetto della diga del porto e collegamento efficiente di Genova alla rete ferroviaria ad alta velocità. Sono questi i tre... segue
La Germania alle prese con il caro-carburanti
Come in Italia il taglio alle accise non basta: il Governo pensa a un'imposta sugli extraprofitti
Il caro-carburanti fa piangere l'Italia ma nemmeno la Germania riesce a ridere. Il governo, infatti, cerca soluzioni per calmierare gli aumenti del costo della vita: tra queste è arrivata la riduzione... segue
Alessandria: il polo logistico della discordia
Abitanti contro il magazzino Pam: preoccupa l’inquinamento acustico e ambientale
Fa discutere, e non poco, il nuovo polo logistico di 6 ettari dei grandi magazzini Pam Panorama ad Alessandria. Il gruppo intende investire 6 milioni di Euro in un magazzino per la grande distribuzione... segue
Un tetto ai prezzi dei carburanti
Lo chiedono a gran voce associazioni di consumatori: ok all'emendamento del Pd
Un tetto al prezzo dei carburanti. È quanto chiedono le associazioni dei vonsumatori insieme a misure decisive contro le speculazioni e al blocco dei prezzi anche al di fuori dei periodi estivi. Più i... segue
Russia torna all'automotive targata Urss
Governo toglie obbligo di rispettare standard europei: tornano auto senza marmitta catalitica
È di ieri la notizia, per certi versi rivoluzionaria che la Commissione europea ha detto stop, dal 2035, alla vendita di auto con motori a benzina o diesel (Stop ai veicoli benzina e diesel dal 2035)... segue
Ance Liguria, allarme sul superbonis 110%
Misura green sta dando positivi risultati ma banche e big companies remano contro
Ance Liguria, l'associazione dei costruttori edili, lancia la sfida in difesa del superbonus del 110%. Gli ultimi dati forniti da Enea sugli effetti del bonus 110% fugano ogni dubbio sul valore green di... segue
Carburanti. Assotir: "Governo sblocchi fondo da 500 milioni di Euro"
"O si rischia blocco nazionale del trasporto" secondo il segretario generale
Il Governo sblocchi subito il fondo da 500 milioni di Euro che ha creato con il decreto Ucraina dello scorso marzo per aiutare le imprese dell’autotrasporto a fronteggiare l’aumento del costo dei carburanti. Lo... segue
Automotive e costruzioni new entry in Elite Italia
Sono 22 le nuove pmi entrate oggi nel listino di Euronext
Sono 22 le nuove società che entrano oggi in Elite, il private market del Gruppo Euronext che supporta le piccole e medie imprese. Parte di Borsa Italiana, Elite aiuta le pmi a strutturare il proprio... segue
In Gran Bretagna aumenta il prezzo dei carburanti
Incremento di 2 pence al litro per la benzina, rincaro più alto degli ultimi 17 anni
Non è solo l'Italia a leccarsi le ferite a causa dell'aumento incontrollato dei prezzi dei carburanti. Nelle ultime ore si apprende che anche la Gran Bretagna sta facendo i conti con l'impennata dei prezzi... segue
Stop ai veicoli benzina e diesel dal 2035
L'Europarlamento ha deciso di decretare il divieto di vendita di auto con motori endotermici
L'Europarlamento ha detto stop alla vendita di auto benzina e diesel dal 2035. Lo ha decretato la seduta plenaria svoltasi ieri bocciando, al contempo l'emendamento sostenuto dal Ppe, che prevedeva una... segue
Sempre più in alto il costo dei carburanti
Benzina e diesel sono sopra 2 Euro al litro
Il costo dei carburanti non accenna ad arrestare la sua folle corsa. Sale ancora il prezzo della benzina che supera in media 2 Euro al litro anche in modalità self. Più precisamente, in base ai dati a... segue
I sindacati dicono sì all'accordo con Dhl Express
Le assemblee dei lavoratori hanno approvato il nuovo contratto aziendale nazionale
È stato approvato il contratto dei confederali per Dhl Express. La data della firma è il 6 giugno 2022, quando Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno comunicato che le assemblee dei lavoratori di Dhl E... segue
Sale ancora l'incidenza dei costi di trasporto sull'import-export
Per il secondo anno consecutivo l'aumento è del 3,3% sulle merci esportate e del 4,9% sulle importate
L'incidenza dei costi di trasporto sul valore delle merci esportate e importate dall'Italia è salita per il secondo anno consecutivo, rispettivamente al 3,3 e al 4,9%. Lo ha fatto sapere l'indagine della... segue