Press
Agency

Usb indice uno sciopero del commercio per il 24 e 31 dicembre

Si chiedono diritti e un salario più equo

L'unione Sindacale di Base (Usb) ha proclamato uno sciopero del settore del commercio per le giornate del 24 e del 31 dicembre, con un'astensione collettiva nelle ultime ore dei turni. La decisione di fermarsi in queste due date, la vigilia di Natale e quella di Capodanno, mira a denunciare il progressivo deterioramento delle condizioni di lavoro.

L'obiettivo della protesta è principalmente legato alla scarsa remunerazione del lavoro festivo e dalla costante violazione del diritto al riposo nei giorni festivi. Nonostante i Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (Ccnl) abbiano cercato di disciplinare questi aspetti, i lavoratori del settore continuano a trovarsi difronte a salari inadeguati e orari di lavoro sempre più lunghi. Le maggiorazioni per il lavoro durante le festività, che variano tra il 10% e il 30%, sono ritenute insufficienti. La protesta vuole mettere in luce l'urgenza di interventi concreti.

Le modalità di astensione al lavoro saranno determinate e comunicate territorialmente.

Suggerite

Sistema Ertms installato su 382 convogli Trenitalia

Altri 60 locomotori di Mercitalia Rail sono in fase di adeguamento

Continua l'impegno del Gruppo Fs verso l'adeguamento agli standard europei: su 382 convogli di Trenitalia è stata completata l'installazione di Ertms (European rail transport management system), evoluto... segue

Legambiente Sardegna contro i treni a idrogeno

Scelta "inefficiente e controproducente" rispetto all'elettrificazione delle linee ferroviarie

Nonostante la ferrovia sia un'ottima soluzione per decarbonizzare sia il trasporto di persone che quello di merci, secondo Legambiente Sardegna i treni a idrogeno non sembrano essere la soluzione. La Regione... segue

Riapre la linea ferroviaria Verona-Vicenza

Fino al 29 agosto però i treni viaggeranno a velocità ridotta

Da ieri è di nuovo possibile viaggiare lungo la linea ferroviaria Verona-Vicenza. La circolazione è stata infatti interrotta per tre settimane consecutive, dal 4 al 24 agosto, per i lavori legati alla r... segue