Press
Agency

Licenziamenti Maersk: l'assessore Mascia convoca la proprietà per il reintegro

Personale sostituito in parte dall'intelligenza artificiale in parte dal trasferimento delle mansioni nelle Filippine

Circa due settimane fa sono stati annunciati quattro licenziamenti nella sede di Maersk Italia, azienda attiva nel settore del trasporto marittimo di container, presso il reparto customer service di Genova. Secondo quanto riportato dai sindacati, la decisione è stata presa perché alcune mansioni saranno sostituite dall'intelligenza artificiale, mentre altre verranno trasferite a Manila, nelle Filippine.

I lavoratori hanno manifestato il loro malcontento, sottolineando che l'azienda non ha offerto alcuna alternativa né possibilità di ricollocazione interna.

L'assessore al lavoro e alle relazioni sindacali della Regione Liguria, Mario Mascia, ha deciso di affrontare la questione convocando l'azienda per discutere possibili alternative ai licenziamenti e cercare una soluzione per il reintegro dei lavoratori. Ha annunciato che la prossima settimana si terrà un incontro per valutare insieme il percorso più adatto a raggiungere questo obiettivo. L'affermazione è stata rilasciata a margine di un incontro con i rappresentanti della società e le organizzazioni sindacali.

Suggerite

Navigazione Laghi: prova operativa di biocarburante Hvo

Emissioni abbattute (CO2e, PM, NOx) e piena compatibilità con le flotte in servizio

Navigazione Laghi ha portato a termine con esito positivo una campagna sperimentale volta a valutare l’impiego di biocarburanti a basso impatto ambientale nel trasporto pubblico su specchi d’acqua. L’i... segue

e-CMR: sperimentazione conferma svolta digitale nel trasporto-merci

Interoperabilità e risparmi operativi: test dimostra integrazione tra imprese, centri di ricerca ed istituzioni

Il pilota e-CMR appena concluso conferma un cambiamento irreversibile: la dematerializzazione dei documenti di trasporto e l’interoperabilità tra gli attori della filiera non sono più un’opzione, ma un... segue

Fincantieri sigla un accordo strategico con Defcomm

L’intesa prevede lo sviluppo di droni marini autonomi

Fincantieri ha avviato una collaborazione strategica con Defcomm, startup italiana specializzata in soluzioni unmanned per il settore marittimo. L'accordo, basato su un co-investimento, punta ad accelerare... segue