Press
Agency

Cina-Stati Uniti: stop al dazi per 90 giorni

I mercati azionari globali sono già in crescita

Dopo una settimana di negoziati commerciali tra i funzionari di Stati Uniti e Cina, i due Paesi hanno annunciato la sospensione dei dazi sui rispettivi prodotti per un periodo di 90 giorni. Gli Usa abbasseranno i dazi sulle merci provenienti dalla Cina dal 145% al 30% entro il 14 maggio, mentre quest'ultima invece abbasserà le tariffe dal 125% al 10%, in attesa di future decisioni. È stata anche stabilita l'istituzione di un meccanismo volto a proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali: se ne occuperanno il vicepremier cinese He Lifeng, il segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent e il rappresentante commerciale statunitense Jamieson Greer.

In risposta all'accordo, i mercati azionari globali sono già in crescita. Un segnale di ripresa, dopo il duro colpo subito dalle economie dei due Stati. Ad esempio venerdì i funzionari portuali della costa occidentale degli Usa hanno espresso la loro preoccupazione: nelle 12 ore precedenti nessuna nave cargo aveva lasciato la Cina per raggiungere il porto di Los Angeles o quello di Long Beach, i due più importanti. 

Collegate

Dazi, Trump starebbe valutando un'ulteriore proroga

Non ancora concluse le trattative con l'Unione europea. Firmato accordo con Cina e presto con India

Sta per avvicinarsi la data in cui dovrebbe iniziare l'applicazione dei dazi imposti da Trump alle merci importate dai Paesi esteri: il 9 luglio. Sembrerebbe però che il presidente americano Donald Trump... segue

Suggerite

Suzuki al Japan Mobility Show: BEV, etanolo ed idrogeno

Concept urbani e mini-commerciali, powertrain alternativi e strategie per la decarbonizzazione

 Suzuki ha confermato la propria partecipazione al Japan Mobility Show (30 ottobre–9 novembre), presentando una gamma di soluzioni di mobilità alternativa pensate per mercati urbani e piccoli operatori com... segue

Markus Haupt guida Seat e Cupra: focus sull'elettrico

3 miliardi per Martorell e la famiglia Electric Urban Car: roadmap per mobilità a zero emissioni

Markus Haupt è stato ufficialmente nominato amministratore delegato di Seat e Cupra con effetto immediato. La decisione è stata presa dal consiglio di amministrazione presieduto da Thomas Schäfer e chi... segue

Forto punta sull'Italia: Matteo Caiti guida la crescita digitale

Piattaforme cloud e AI per tracciare, automatizzare e rendere più resilienti i flussi

Circa cento professionisti del settore hanno evidenziato le criticità che oggi condizionano il commercio internazionale: dalle incertezze geopolitiche all’incremento dei costi logistici, fino al ruolo se... segue