Press
Agency

Crosetto: inviata nave Alpino per proteggere la Global Sumud Flotilla

"Non faremo guerra a Israele, fuori da acque internazionali non possiamo tutelare nessuno"

Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha annunciato oggi nell'informativa alla Camera dei Deputati che ha inviato la nave Alpino per proteggere la Global Sumud Flotilla diretta a Gaza. È la seconda fregata missilistica della Marina militare italiana dopo la Fasan (vedi Mobilità.news) che il ministro ha deciso di utilizzare per garantire sicurezza alla flotta di attivisti, tra cui molti italiani, che stanno cercando di portare aiuti umanitari alla popolazione palestinese. "A tutti noi sta a cuore il destino di ogni italiano -ha detto il ministro-. Quello che vorrei è che gli aiuti che la Fotilla sta portando a Gaza arrivassero a Gaza e nessuna persona delle imbarcazioni coinvolte possano avere danni. Per questo la nave è andata per ogni evenienza e si è avvicinata alla flotta".

Crosetto ha specificato: "Non faremo guerra a un Paese amico come Israele, fuori da acque internazionali non possiamo tutelare nessuno". Ha anche chiesto agli attivisti di lasciare gli aiuti per Gaza a Cipro, da cui il Patriarcato latino di Gerusalemme li potrebbe portare ai palestinesi. 

Collegate

Inviata ieri fregata della Marina militare a supporto della Global Sumud Flotilla

Le navi in rotta verso Gaza sono state attaccate con droni. Ue: "Rispettare libertà di navigazione"

Per portare supporto, una nave militare italiana si è diretta verso la Global Sumud Flotilla che nella notte tra martedì e mercoledì è stata attaccata probabilmente da Israele con droni, bombe sonore, spr... segue

Suggerite

Il World Container Index torna a calare: minimi da gennaio 2024

L’indice composito è diminuito dell’1%

Si tratta del livello più basso dall'inizio del 2024 e della diciassettesima settimana consecutiva di flessione. Sebbene il ritmo delle perdite settimanali si stia attenuando su diverse rotte, la tendenza... segue

Forto punta sull'Italia: Matteo Caiti guida la crescita digitale

Piattaforme cloud e AI per tracciare, automatizzare e rendere più resilienti i flussi

Circa cento professionisti del settore hanno evidenziato le criticità che oggi condizionano il commercio internazionale: dalle incertezze geopolitiche all’incremento dei costi logistici, fino al ruolo se... segue

Civitavecchia guida il boom crocieristico in Italia 2025

Trasbordo passeggeri, rotte mediterranee e ricambio generazionale trainano i porti

Il 2025 si profila come il terzo anno record per il comparto crociere in Italia: secondo le stime Clia, i porti nazionali dovrebbero gestire circa 15 milioni di passeggeri e oltre 5400 accosti nave, confermando... segue