Press
Agency

La Marina militare italiana cede due navi alla Grecia

Firmato l'accordo in occasione di "Seafuture". Previsti ordinativi Fincantieri per sostituirle

La Marina militare italiana cederà due delle proprie navi alla marina greca. L'accordo preliminare è stato firmato ieri da parte dei direttori nazionali agli armamenti di Italia e Grecia, nella giornata inaugurale di "Seafuture", fiera dedicata al settore marittimo e alla difesa organizzata a La Spezia dal 29 settembre al 2 ottobre 2025. Presenti il ministro della Difesa Guido Crosetto, il suo omologo Nikos Dendias e il capo di Stato Maggiore della Marina militare, ammiraglio Enrico Credendino.

Si tratta di "un'alleanza voluta in termini politici e geopolitici", "un'importantissima collaborazione" tra le due marine, ha sottolineato Pierroberto Folgiero, amministratore delegato di Fincantieri che le ha costruite e mantenute. Come comunicato da Fincantieri, l'accordo comprende anche un pacchetto di supporto che verrà gestito dalla società. Sono previsti inoltre altri ordinativi nel prossimo futuro per sostituire le due navi cedute alla Grecia. 

Suggerite

Il World Container Index torna a calare: minimi da gennaio 2024

L’indice composito è diminuito dell’1%

Si tratta del livello più basso dall'inizio del 2024 e della diciassettesima settimana consecutiva di flessione. Sebbene il ritmo delle perdite settimanali si stia attenuando su diverse rotte, la tendenza... segue

Forto punta sull'Italia: Matteo Caiti guida la crescita digitale

Piattaforme cloud e AI per tracciare, automatizzare e rendere più resilienti i flussi

Circa cento professionisti del settore hanno evidenziato le criticità che oggi condizionano il commercio internazionale: dalle incertezze geopolitiche all’incremento dei costi logistici, fino al ruolo se... segue

Civitavecchia guida il boom crocieristico in Italia 2025

Trasbordo passeggeri, rotte mediterranee e ricambio generazionale trainano i porti

Il 2025 si profila come il terzo anno record per il comparto crociere in Italia: secondo le stime Clia, i porti nazionali dovrebbero gestire circa 15 milioni di passeggeri e oltre 5400 accosti nave, confermando... segue