Press
Agency

Tutte le notizie22.619

Governo, vittoria a metà sui balneari

Gare rinviate di un anno solo per motivi particolari: lunedì 30 maggio, provvedimento in aula per l’approvazione

La lobby degli stabilimenti balneari ha vinto a metà. Come diciamo da giorni, l'ultima volta ieri (La lobby dei balneari in dirittura d'arrivo sul Governo), nel braccio di ferro tra Governo e balneari,... segue

Pnrr: presentati progetti per oltre 600 milioni

Mise: 55 le domande per le filiere industriali. 300 milioni di risorse ancora disponibili

Il ministero dello Sviluppo economico comunica che lo sportello online dedicato ai grandi progetti di investimento nelle filiere industriali strategiche sta registrando una importante risposta da parte... segue

Deutsche Post Dhl ordina 44 camion elettrici Volvo

Accordo di cooperazione per accelerare il passaggio ai veicoli a zero emissioni

Nuova collaborazione tra Dhl e Volvo Trucks pe la mobilità a zero emissioni. La casa svedese e il gruppo Deutsche Post Dhl, infatti, hanno sottoscritto un accordo di cooperazione per accelerare il passaggio... segue

Nel 2022 attacchi informatici in aumento

Il monitoraggio della Polizia postale: +42% di crimini informatici rispetto al primo trimestre 2021

Il monitoraggio della Polizia postale e delle telecomunicazioni ha rilevato che nel primo trimestre di quest'anno sono stati registrati più attacchi informatici rispetto allo stesso periodo dello scorso... segue

Satelliti di Musk hanno 400.000 abbonati

Dato riguarda servizio internet globale assicurato da costellazione Starlink

Il numero di abbonamenti al servizio di internet via satelliti assicurato dalla costellazione Starlink ha oltrepassato quota 400.000 in tutto il mondo, considerando sia i consumatori privati che le imprese.... segue

Fmi e Ancma ottengono rassicurazioni su circolazione in fuoristrada

Ministero conferma che il Decreto del 28 ottobre 2021 non ha effetti diretti su viabilità forestale

"Il decreto […] non può (e non vuole) introdurre norme innovative o restrittive aventi ad oggetto […] la transitabilità o la fruibilità della viabilità forestale; né tantomeno può produrre effetti interditt... segue

Yamaha Motor presenterà la strategia sulla sostenibilità e sulla mobilità elettrica

In occasione del Salone Nautico di Venezia

La casa dei 3 diapason, in perfetta sintonia con il tema "green" della seconda edizione del Salone di Venezia -che porta avanti una scelta di gestione sostenibile degli eventi- esporrà all’Arsenale un... segue

A Ibf 2022 una vetrina del viaggio in bicicletta

Torna il Tourism village, uno spazio dedicato alla tendenza turistica del momento

Sarà l’occasione per approfondire uno dei fenomeni più promettenti del mondo della bici con oltre 2.000 metri espositivi dedicati al mondo del cicloturismo collocati nel cuore pulsante di Italian Bike Fes... segue

Volvo Trucks apre la prima fabbrica di batterie in Belgio

Situato a Gent, in Belgio, fornirà batterie per i veicoli completamente elettrici

"Questo investimento dimostra il nostro forte impegno verso l'elettrificazione degli autotrasporti. Entro il 2030 raggiungeremo con l'elettrico una quota pari ad almeno il 50% delle nostre vendite globali... segue

La senatrice Abate visita l'Adsp dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio

Incontro con il presidente Agostinelli sullo sviluppo dello scalo portuale di Corigliano Calabro

La senatrice Rosa Silvana Abate ha fatto visita all’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio a Gioia Tauro. Accolta dal presidente Andrea Agostinelli, in un incontro dai toni co... segue

Asta record per una Mercedes Uhlenhaut del 1955

Battuta all'asta da Sotheby’s per 135 milioni di Euro, il prezzo più alto mai pagato per un'auto

È di Mercedes il nuovo record mondiale per un'auto all'asta. Parliamo di una Mercedes Coupé 300 Slr Uhlenhaut del 1955: al mondo ce ne sono soltanto due esemplari e uno di questi ha battuto il record m... segue

Guardia Costiera tra le prime istituzioni che godono della fiducia degli italiani

Secondo il trentaquattresimo Rapporto Italia di Eurispes

I risultati degli studi e delle analisi scientifiche alla base del Rapporto Italia di Eurispes -presentato oggi a Roma- tornano a far registrare un dato di assoluto rilievo: la fiducia e l’apprezzamento d... segue

Ambientalisti e Regione Umbria litigano per un Nodino

Secondo il comitato "Sciogliamo il Nodo" la bretella stradale sarebbe uno "sfregio ambientale"

È stato soprannominato Nodino ed è una bretella stradale che dovrebbe snodarsi tra i comuni di Collestrada e Madonna del Piano, in provincia di Perugia. Nonostante il vezzeggiativo, su questa infrastruttura p... segue

Prima visita ufficiale di Folgiero a Genova

Il nuovo ad di Fincantieri ha incontrato il governatore Toti: economia del mare tema centrale dei colloqui

Prima visita ufficiale a Genova da parte del neo amministratore delegato di Fincantieri, Pierroberto Folgiero che ieri ha incontrato il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti. La visita è stata... segue

Problematiche motorizzazione civile: audizione Giovannini

Si svolgerà oggi nel primo pomeriggio

Oggi giovedì 26 maggio, alle ore 14:30, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, sulle p... segue

Attivo nuovo portale istituzionale "SardegnaMobilità"

Costituito da 6 sezioni

È attivo il nuovo portale istituzionale "SardegnaMobilità", ideato e gestito dall’assessorato regionale dei Trasporti. "SardegnaMobilità -spiega l’assessore dei Trasporti, Giorgio Todde- nasce con l’obie... segue

Webuild realizza la nuova strada che porta a Stonehenge

L'azienda italiana selezionata dalla National Highways britannica per il contratto da 1,5 miliardi di Euro

È la joint venture More composta da Webuild (al 42,5%), Fcc Construcción e Bemo Tunnelling il preferred bidder per l’esecuzione dei lavori del tunnel e della costruzione della Strada A303, nella tratta che... segue

Stati Uniti: Fca patteggerà per scandalo su motori Diesel

Stellantis pagherà fino a 300 milioni di dollari per chiudere l’inchiesta sulla ex Fiat-Chrysler

Il gruppo automobilistico mondiale Stellantis pagherà fino a 300 milioni di dollari per chiudere lo scandalo dei motori diesel irregolari negli Stati Uniti, che aveva coinvolto la divisione statunitense... segue

Regno Unito: Volkswagen patteggia sul Dieselgate

Risarcimenti per 227 milioni di Euro a oltre 90.000 automobilisti britannici

Il Gruppo Volkswagen ha deciso di patteggiare con il governo britannico sul caso Dieselgate. Nelle scorse ore la casa automobilistica tedesca ha accettato di risarcire oltre 90.000 automobilisti del Regno... segue

Autopromotec 2022: Renault Italia riceve il trofeo dell'eccellenza Gipa

Nella categoria "Soddisfazione reti Oes" per i marchi generalisti

In occasione della Fiera Autopromotec 2022, Renault Italia ha ricevuto il Trofeo dell’Eccellenza Gipa nella categoria "Soddisfazione reti Oes" per i marchi generalisti, poiché è stata riconosciuta dag... segue

Salotto Brera su 60 navi da crociera extralusso lusso

La controllata di Giglio Group presente con i propri prodotti nei corner shop

Giglio Group riparte a gonfie vele con il business legato al travel retail. Grazie agli ultimi accordi raggiunti, infatti, la controllata Salotto Brera è presente su tutte le principali navi da crociera... segue

Volvo Fh con I-Save vince diversi test sul risparmio di carburante

Condotti da riviste tedesche per autotrasportatori

In vari test indipendenti condotti da riviste tedesche per autotrasportatori, Volvo Fh con I-Save ha dimostrato il maggior risparmio di carburante nell'utilizzo combinato di diesel e Adblue, nonostante... segue

Autovie: bollino rosso per il giorno dell'Ascensione

Ricorrenza riconosciuta come festività in Austria

Oggi, giovedì 26 maggio, è il giorno dell’Ascensione, ricorrenza riconosciuta come festività in Austria. Sarà il primo vero "assaggio" di stagione estiva per il previsto arrivo dei turisti stranieri che a... segue

20 anni di Golf R: un modello speciale per festeggiare

Più potenza, dinamica ed emozioni, con i suoi 333 cavalli

Nell'estate del 2002 la Volkswagen ha lanciato sul mercato uno dei modelli compatti più sportivi al mondo: la prima Golf R32. Con il motore a 6 cilindri da 3,2 litri e 177 kW (241 CV), era la Golf più p... segue

In Francia aumenti tariffari sui treni nel 2023

Costi dell'energia e salari più alti continuano a far salire il prezzo dei biglietti

Di fronte all'impennata dei prezzi dell'energia ed ad un possibile aumento dei salari legato all'inflazione la compagnia ferroviaria francese Société Nationale des Chemins de Fer Français (Sncf) sta va... segue

Spagna punta sul gasdotto Catalogna-Toscana

Tra le soluzioni di Madrid per far fronte alla crisi energetica con la Russia

Dopo settimane di pressing la Commissione europea si è impegnata a sostenere il collegamento tra la Spagna e l'Italia con un gasdotto tra Barcellona e Livorno. Il progetto, voluto fortemente anche da... segue

Intesa Uber-taxi: corse sull’app e tassametri

Dopo Torino e Napoli ora l'accordo siglato anche a Roma su ItTaxi

Dopo anni di contrapposizioni con i tassisti per via della mancanza di licenza, e mediazioni tentate e fallite da parte del Governo, ieri la sezione italiana della multinazionale californiana Uber ha firmato... segue

Il grano ucraino sui treni per la Lituania

Cereali giunti al porto di Klaipeda per esser smistati in Europa

Aperto nelle scorse ore un corridoio ferrato per salvare il grano ucraino dalla razzia di Mosca e dal blocco navale russo che impedisce all'oro giallo di Kiev di lasciare i silos, all'interno dei quali... segue

Premiere di Guidi al Salone di Venezia

L'industria specializzata in accessori per la nautica debutta all'Arsenale dal 28 maggio al 5 giugno

Guidi fa il suo esordio a Venezia. Di crescita in crescita, lo storico gruppo che dal 1968 produce accessori per la nautica debutta al il Salone nautico di Venezia che si svolge all'Arsenale al 28 maggio... segue

Sixt: una pausa extralusso a Malpensa

La Diamond Lounge accoglie e premia i titolari della carta

Sixt arriva anche all'aeroporto di Milano-Malpensa. Nota per il leasing di veicoli luxury, l'azienda multinazionale è approdata al terminal 1 dello scalo lombardo con la sua Diamond Lounge: un ambiente... segue

Roma ferma i bus per la finale di Conferenze League (a Tirana)

Stop al Tpl per guardare i giallorossi: polemiche per la decisione della Questura

Stasera a Roma i mezzi di superficie del trasporto pubblico si fermeranno alle 22:00 e riprenderanno il servizio alle 3:00, con i notturni. Perché? Perché c’è la finale di Conference League tra Roma e Fe... segue

La lobby dei balneari in dirittura d'arrivo sul Governo

L'ipotesi di mediazione prevede il rinvio delle gare per le concessioni e un indennizzo

Governo battuto ancora una volta dalla lobby dei balneari. È questo in estrema sintesi, il finale (o quasi) di partita sul rinnovo delle concessioni degli stabilimenti balneari. Perché l’ipotesi di med... segue

Aspi: nasce Wonders, la piattaforma con centinaia di esperienze di viaggio

Nata dal contributo di Unesco, Touring Club Italiano, Wwf e Slow Food Italia

Parte oggi "Wonders. Scopri l’Italia delle meraviglie", la nuova iniziativa di Autostrade per l’Italia che accompagna i viaggiatori alla riscoperta del patrimonio culturale, naturalistico ed enogastronomico del... segue

Attività ferroviarie, Uiltrasporti: accordo con Medway

Primo passo verso applicazione contratto di settore

È stato sottoscritto un protocollo tra le organizzazioni sindacali di categoria e l'impresa ferroviaria Medway che norma le regole di ingaggio dei lavoratori ed un protocollo di relazioni industriali. "L'accordo r... segue

Settimana di fuoco per la Polfer siciliana

Operazione Oro Rosso dedicata al contrasto del fenomeno dei furti di rame in ambito ferroviario

È stata una settimana di fuoco, quella appena trascorsa, per la Polizia ferroviaria siciliana. È pesante il bilancio dei controlli attuati dal 16 al 22 maggio, nella quinta giornata dell'anno denominata o... segue

Il ministro Gelmini firma per l'ospedale agli Erzelli

La collina sempre più protgonista della Genova del futuro: ma a quando le decisioni sulla mobilità?

Non è solo una collina, quella degli Erzelli a Genova. E non sarà solo un ospedale quello che da oggi è nero su bianco e che sorgerà proprio sull'altura nel centro del capoluogo. L'imprimatur è arrivato con... segue

Tim-Confitarma insieme per favorire la digitalizzazione del trasporto marittimo

L'intesa è finalizzata all'interscambio di esperienze, competenze ed opportunità in tema di tecnologie innovative

Tim e Confitarma - Confederazione Italiana Armatori hanno siglato un accordo di collaborazione per favorire l’adozione di soluzioni tecnologiche digitali rivolte al trasporto marittimo. L’intesa ha l’o... segue

Sita: nel 2021 +24% bagagli disguidati

Solo la tecnologia può invertire questa tendenza

Nel 2021, l’anno in cui il settore ha iniziato la ripresa dalla pandemia, il tasso globale dei bagagli disguidati è aumentato del 24%, raggiungendo la cifra di 4,35 borse e valigie smarrite, in ritardo, ru... segue

Assotir: subito nuove aree di sosta per i Tir

Donati: "in Italia sono troppo poche ma sono indispensabili per la giusta qualità della vita agli autisti"

Realizzare aree di sosta attrezzate per consentire agli autisti dei Tir di riposarsi e rifocillarsi, in modo da poter svolgere il proprio lavoro in piena sicurezza. È la proposta che lancia Assotir, l’Associazione It... segue

Ita Airways: i dettagli sulle 2 offerte

Indiscrezioni sulle proposte di Msc-Lufthansa e del fondo Certares

Scaduti i termini per la presentazione della offerte vincolanti per l'acquisizione della compagnia di bandiera Ita Airways, adesso il ministero dell’Economia e delle finanze (Mef) italiano è a lavoro pe... segue

Anche auto e moto storiche al Motor Valley Fest

In esposizione la prima Yamaha di Agostini e auto storiche selezionate dal Circolo della Biella

La grande festa della terra dei motori sta per iniziare: si chiama Motor Valley Fest e va in scena dal 26 al 29 maggio sul palcoscenico ideale rappresentato dalla città di Modena. Alla sua quarta edizione,... segue

Osram illumina i fuoristrada Fif

Collaborazione siglata tra il marchio tedesco e la Federazione italiana off road per la icureza

Federazione italiana fuoristrada e Osram i mettono insieme per il terzo anno consecutivo a favore della sicurezza stradale. Fif che si occupa da sempre di analizzare i problemi del settore, coinvolgendo... segue

Rinnovabili, bilancio Energred 2022: +70% di installazioni in termini di potenza

Boom di richieste per il fotovoltaico

"Boom di richieste da parte dei cittadini ma anche ed in misura maggiore delle aziende. Il prezzo dell’energia non scenderà più sotto i 100 Euro/MWh". A metterlo in evidenza è Energred impegnata nel sost... segue

Euro Ncap: 5 stelle per Kia, Mercedes-benz, Volkswagen e Volvo

I risultati della terza serie 2022

Kia Ev6, Mercedes-Benz classe C, Volkswagen Multivan e Volvo C40 recharge raggiungono il punteggio massimo nella terza serie di crash test Euro Ncap del 2022. Una stella in meno per Opel Astra e Peugeot... segue

I giovani cambiano il concetto di mobilità e rivoluzionano il settore automotive

Focus sulla Generazione Z

Ogni nuova generazione porta con sé cambiamenti sotto forma di valori, comportamenti, interazioni, visione. Ma dalla Gen Z, una generazione di grande rottura rispetto alle precedenti, ci si aspettano... segue

Trenord: gli impatti ambientali e sociali del treno in Lombardia valgono 1,86 miliardi di Euro

Nel 2021 116,3 milioni di passeggeri, evitati 2,2 miliardi di km in auto

Il "sistema treno" nel 2021, seppur in un anno ancora tormentato dalla pandemia, ha generato in Lombardia un valore complessivo positivo pari a 1,86 miliardi di Euro, mezzo miliardo in più rispetto al... segue

Joint venture all'orizzonte tra Stellantis e Samsung Sdi

Investiranno 2,5 miliardi di dollari per produrre batterie agli ioni di litio negli Stati Uniti

Stellantis N.V. e Samsung Sdi hanno annunciato oggi di avere sottoscritto accordi vincolanti e definitivi per la realizzazione di un impianto di produzione di batterie per veicoli elettrici a Kokomo (Indiana),... segue

Un giorno al varo della Neo 570 c

Ultima imbarcazione a vela della Neo Yachts & Composites

Giovedì 26 maggio alle ore 12:30, sarà varato il Neo 570 c, il prototipo a vela, di 18 metri, realizzato in fibra di in carbonio che aprirà l’industrializzazione e la produzione in serie dell’ammiraglia del ca... segue

"Autopromotec 2022" al via da oggi e fino al 28 maggio

Il settore dell'aftermarket automotive si riunisce a Bologna

È stata inaugurata oggi a Bologna "Autopromotec 2022" (25-28 maggio), la manifestazione dedicata alle attrezzature ed all’aftermarket automobilistico.L'evento offre un percorso nel cuore dell’aftermarket auto... segue

Gioia Tauro rilancia il progetto del rigassificatore

Occhiuto: "Un’occasione per gettare le basi per costruire la politica energetica del nostro Paese"

Di fronte alla crisi energetica la Calabria rilancia il progetto di un rigassificatore a Gioia Tauro che, in meno di 4 anni, potrebbe essere in grado di processare quotidianamente 12 miliardi di metri... segue