Press
Agency

Autorità2.582

Linea 1 metro Napoli: domenica riapre stazione Università

Conclusi i lavori iniziati a metà giugno

Domenica 16 ottobre la stazione Università della Linea 1 della metropolitana sarà riaperta al pubblico, secondo quanto annuncia in una nota Anm (Azienda napoletana mobilità SpA). I lavori di sostituzione de... segue

Gruppo Fs e Hupac: firmato Mou per sviluppo trasporto intermodale verso Europa

Siglato a Roma alla presenza dell'ad e del presidente

Nuovi servizi intermodali terrestri e marittimi in Italia e verso l’Europa, sviluppo e gestione di terminal per incrementare la qualità del trasporto intermodale ed ampliare il network del traffico su... segue

Delta: servizio Air+Rail dall'aeroporto di Roma

Le tratte ferroviarie collegano i voli a quattro città italiane

Delta Air Lines ha allargato il suo programma europeo Air+Rail includendo ora anche i collegamenti dall'aeroporto di Roma-Fiumicino verso quattro città italiane, tra cui Firenze e Napoli, in collaborazione... segue

Milite Ignoto: treno della memoria simbolo di unità nazionale

Partito ieri da Trieste toccherà 17 città

"Le carrozze del 'Treno della memoria' rappresentano un messaggio fortissimo e di grande attualità: lo spirito di unità nazionale che si riscopre e si rinvigorisce dinnanzi alla figura del Milite Ignoto. E... segue

Trenord: sciopero treni regionali tra sabato e domenica

Anche il "Malpensa Express" potrà subire limitazioni e cancellazioni

A causa di scioperi indetti Rsu di Trenord, dal sindacato Orsa e di un’agitazione che potrà interessare il personale di Rfi della Circolazione Area Milano, dalle ore 21 di sabato 8 alle ore 21 di domenica 9... segue

Mobilità sostenibile: critica la situazione nelle città siciliane, secondo un rapporto

Milano in testa, seguono Firenze e Venezia

Il capoluogo lombardo si conferma per il terzo anno consecutivo in testa alla classifica (punteggio 69,2)dell’Indice di mobilità sostenibile (Ims) di Agici; calcolato su 43 città italiane (capoluoghi di... segue

Cybersecurity: alle aziende serve consapevolezza

Agenzia statunitense punta sul pubblico-privato e visita stabilimento Boeing e scuole

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (Cisa) statunitense ha avviato di recente una campagna di sensibilizzazione per aumentare la consapevolezza sulla sicurezza informatica. Proprio di recente... segue

Nasce rete nazionale di scuole per cybersecurity

Gli "Its Academy" promuovono percorsi formativi per digitalizzazione e sicurezza informatica

Nasce la rete di coordinamento nazionale "Its Academy", gli istituti tecnici superiori per la transizione digitale che promuoverà lo sviluppo di percorsi formativi dedicati alla digitalizzazione ed alla... segue

Mims: ripartite risorse per decarbonizzazione trasporti

Ministro firma decreto su criteri e percentuali

Il ministro Enrico Giovannini ha firmato il decreto che stabilisce criteri e percentuali di riparto del nuovo Fondo per la mobilità sostenibile, istituito con la Legge di bilancio per il 2022, pari a... segue

In cantiere riapertura ferrovia Rimini-San Marino

Il trenino bianco ed azzurro potrebbe ritornare operativo su tutta la tratta

Rilanciare il turismo recuperando la memoria storica e promuovendo la bellezza dei paesaggi italiani: è questo il progetto congiunto del ministero del Turismo e di Fondazione Fs italiane che, su impulso... segue

Sustainability Day del Gruppo Fs: infrastrutture, energia e rigenerazione urbana

Il presidente, gli ad di Trenitalia, Rfi, Sistemi Urbani e manager a confronto con i principali stakeholder

"Oggi il Gruppo Fs non parla più di strategia d’impresa da un lato e di sostenibilità dall’altro. Nel Gruppo oggi parliamo di strategia sostenibile che si orchestra in ambientale, sociale, e di buon gover... segue

Riaprirà la funicolare del Sacro Monte di Varese

Regione stanzia € 1,5 mln per riqualificare l'impianto chiuso nel 2021

Assessore Terzi: "Infrastruttura rilevante oltre che in chiave turistica anche per la mobilità, e svolge funzioni di trasporto pubblico locale"

Pnrr: 55 milioni di Euro Piano complementare per trasporto ferroviario merci

Contributi per acquisto gru e loco trattori; ok Commissione europea

Contributi per 55 milioni di Euro del Piano nazionale complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per favorire l’acquisto di nuovi mezzi per il trasporto ferroviario delle merci, g... segue

Provincia Varese sperimenta più sicurezza su autobus, treni e nelle stazioni

Stretto oggi l'accordo fra Regione Lombardia, Prefettura e Polizia locale

Agenti circoleranno oltre che sui treni anche a bordo degli autobus, dove sempre più frequentemente si registrano episodi di microcriminalità a danno di passeggeri e personale viaggiante

"Frecciarosa 2022": la prevenzione viaggia in treno

Ad ottobre tornano visite, consulenze ed eco gratuite a bordo

Ad ottobre torna "Frecciarosa", il progetto di prevenzione del tumore al seno promosso dalla Fondazione IncontraDonna con il Gruppo Fs Italiane ed il patrocinio del ministero della Salute che prevede per... segue

Rfi, linea Roma-Firenze Av (2): circolazione in graduale ripresa

I treni FL1 verso Fiumicino Aeroporto hanno subito ritardi, variazioni e cancellazioni

Sulla linea Alta Velocità Roma-Firenze la circolazione è in graduale ripresa dopo l’intervento dei tecnici di Rfi per un inconveniente tecnico alla linea elettrica di alimentazione, in seguito al passaggio di... segue

Rfi. Roma-Firenze Av: circolazione rallentata per guasto linea elettrica

In seguito a passaggio di un treno; ripercussioni anche su FL1

Sulla linea Alta Velocità Roma-Firenze la circolazione è fortemente rallentata tra Capena e Settebagni per un inconveniente tecnico alla linea elettrica di alimentazione, in seguito al passaggio di un t... segue

Tramvia Milano-Limbate. Terzi: "Regione si è mossa subito per scongiurare chiusura"

"Ma da Palazzo Marino nessuna risposta" dichiara l'assessore

“Regione Lombardia si è mossa da subito per scongiurare la chiusura della tramvia Milano-Limbiate, peraltro appresa dai giornali e non per mezzo di comunicazioni ufficiali. Abbiamo infatti chiesto approfondimenti ch... segue

Crisi energetica, nuova analisi Greenpeace

"Riformando trasporti possiamo risparmiare soldi, petrolio ed emissioni"

Riformare il settore dei trasporti in Europa con una serie di misure realizzabili in breve tempo porterebbe ad una riduzione del consumo di petrolio del 13% e ad un risparmio per le economie dei Paesi... segue

Napoli. Chiude funicolare di Chiaia per revisione

Al via la linea Nc su percorso alternativo

Anm (Azienda napoletana mobilità) informa che dal primo ottobre 2022 la funicolare di Chiaia resta chiusa al pubblico per consentire i lavori di revisione ventennale, secondo quanto disposto dal Dm 395/2015.Tutti... segue

Ferrovia Ponte-Bergamo-Montello: da Regione ok a progetto definitivo

Per potenziamento tratta

Via libera da Regione Lombardia al progetto definitivo per il potenziamento della linea ferroviaria Ponte San Pietro-Bergamo-Montello (Bergamo) (fase 1) in particolare per la parte dell'intervento che... segue

Ferrovia Saronno-Como: da Regione nove milioni di Euro

Per eliminare i passaggi a livello

Continuano gli investimenti di Regione Lombardia nell'ambito dell'eliminazione dei passaggi a livello sulle linee ferroviarie. La Giunta regionale, su proposta dell'assessore regionale alle Infrastrutture,... segue

Mercitalia, Fit-Cisl: "positivo piano sviluppo"

"Ma applicare contratto di settore a tutti i dipendenti"

Il sindacato Fit-Cisl dichiara in una nota che: "Prendiamo atto e siamo favorevoli alla svolta che il Gruppo Fs ha impresso al Polo logistica che per anni è stato, per discutibili scelte delle passate... segue

Rfi lancia gara per circonvallazione ferroviaria di Trento

970 milioni di Euro finanziati con fondi Pnrr

Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs Italiane) ha pubblicato oggi in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il bando di gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione della circonvallazione ferroviaria d... segue

Ad "Innotrans" i bus ad idrogeno del Gruppo Fs

Viaggiano in Olanda con Qbuzz

Sono 32 i bus a zero emissioni, alimentati grazie alla conversione in elettricità dell’idrogeno, che rappresentano una best practice europea del Gruppo Fs, guidato da Luigi Ferraris, in tema di sostenibilità. Uno... segue

Gruppo Fs ad "Innotrans": innovazione e sostenibilità per passeggeri e merci

Un piano di otto miliardi di Euro per rendere flotta più green

Un piano di 8 miliardi di Euro per rendere la flotta di Trenitalia tra le più giovani e più green d’Europa, il debutto del nuovo treno ibrido Blues, e la versione 3.0 del sistema Nikrasa, un’innovativa soluz... segue

Il treno regionale "Blues" debutta ad "Innotrans"

Prime consegne entro l'anno

"L’arrivo dei treni 'Blues' contribuirà, insieme alle consegne dei nuovi treni Rock e Pop, a rendere la nostra flotta regionale tra le più giovani d’Europa con un’età media di sette anni" dichiara Luigi Fe... segue

Gruppo Fs incontra le controllate estere a Berlino

Per la quinta tappa di presentazione del piano industriale

Una vetrina internazionale come quella di "Innotrans" a Berlino per il confronto tra il top management del Gruppo Fs, il presidente Nicoletta Giadrossi e l’ad Luigi Ferraris, con i colleghi, i country m... segue

Alstom e Polo Mercitalia (Gruppo Fs): firmato accordo per venti locomotive elettriche

L'intesa segue contratto stipulato nel dicembre 2017

Alstom, industria globale nella mobilità smart e sostenibile, fornirà all'operatore ferroviario nazionale nell’ambito del trasporto-merci, il Polo Mercitalia del Gruppo Fs, 20 locomotive elettriche di... segue

Apa (Uilm Liguria): "In difesa italianità Ansaldo Energia"

"Contro le mire di Siemens, di cordate private che la vogliono rilevare"

Antonio Apa, coordinatore Uilm Liguria, dichiara in una nota che: "I lavoratori di Ansaldo Energia, hanno scioperato per le vie cittadine recandosi in Prefettura. A seguito, a mio giudizio, dell’incontro i... segue

Rfi. Linea Palermo-Catania-Messina: aggiudicata gara

Valore oltre 588 milioni, finanziati anche con fondi Pnrr

Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs Italiane) ha aggiudicato, per un importo di oltre 588 milioni di Euro finanziati anche con i fondi del Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza), la gara per la progettazione... segue

Calabria pensa a rigassificatore a Gioia Tauro

Progetti per potenziare porto con linee ferroviarie cargo

La Calabria pensa alla costruzione di un rigassificatore nel porto di Gioia Tauro. È quanto emerso nell'incontro tra il presidente regionale Roberto Occhiuto ed il direttore generale dell'Agenzia delle d... segue

Istat: aumentano i comuni spopolati

Nei prossimi cinque anni 2,1 miliardi di Euro per centri lontani da ferrovie, scuole ed ospedali

L'Istituto nazionale di statistica ha aggiornato la mappa dei comuni da salvare e che possono beneficiare di fondi messi a disposizione dal Governo. Si tratta di 3834 nuclei urbani (il 48,5% del totale... segue

Gruppo Fs ad "Innotrans" a Berlino (20-23 settembre)

Innovazione, sostenibilità e sviluppo attività internazionali

Treni e bus sempre più sostenibili, tecnologie all’avanguardia per favorire soluzioni intermodali nella logistica, sviluppo del business in campo internazionale di un Gruppo che sta facendo dell’Europa il p... segue

Fs italiane, Spagna: al via vendita biglietti "Frecciarossa"

Da novembre primi treni tra Madrid, Barcellona e Saragozza

Il Gruppo Fs italiane, attraverso iryo, la società partecipata da Trenitalia in Spagna, da domenica 18 settembre dà il via alla vendita dei biglietti del "Frecciarossa" fra Madrid, Barcellona e Saragozza.Le p... segue

Mims: oltre 94 miliardi per decarbonizzare trasporti e migliorare connessioni

Settimana europea mobilità dedicata quest’anno a “Better Connections” che si inaugura oggi

Investimenti aggiuntivi per oltre 94 miliardi di Euro al fine di migliorare la mobilità in tutto il Paese, renderla più sostenibile e più resiliente alla crisi climatica. Con le decisioni assunte durante il... segue

Sciopero del trasporto pubblico venerdì 16 settembre

Lavoratori incroceranno le braccia per otto ore secondo modalità territoriali

I sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil-Trasporti ed Ugl-Fna hanno indetto per venerdì 16 settembre uno sciopero nazionale di otto ore per tutti i servizi automobilistici, metroferroviari e tranviari, urbani... segue

Sindacati contro servizio ferroviario a Messina e Catania

Uiltrasporti: "I collegamenti restano insufficienti e senza adeguate coincidenze"

L'aeroporto "Vincenzo Bellini" di Catania-Fontanarossa è lo scalo più trafficato d'Italia per quanto riguarda l'utenza delle rotte nazionali. Tuttavia, i sindacati accusano: dall'avvio del collegamento f... segue

Società ferroviaria Italo verso la vendita

La valutazione si aggira intorno a 4 miliardi di Euro

Il fondo statunitense di investimento Global Infrastructure Partners, che nel 2018 ha acquisito per 2 miliardi di Euro la società di servizi ferroviari Ntv proprietaria di Italo, starebbe valutando la... segue

Gruppo Fs-Msc: Mou per sviluppo sinergie logistica

Siglato a Ginevra alla presenza degli ad

Sviluppo dell’intermodalità con maggiori e più efficaci sinergie fra trasporto marittimo e ferroviario a vantaggio di una catena logistica sempre più affidabile e sostenibile. È il principale obiettivo del M... segue

La Regione dimentica l'aeroporto di Parma

Sito Ufficio regionale turismo offre info solo su auto, treni e bus

La società aeroportuale Sogeap che gestisce lo scalo "Giuseppe Verdi" di Parma punta a potenziare l'offerta di collegamenti aerei per facilitare lo sviluppo delle attività turistiche e produttive del t... segue

Covid-19: ristori per Trenitalia ed Italo-Ntv per perdite subite 2020-2021

Giovannini firma decreti che attribuiscono risorse

In arrivo ristori per complessivi 672 milioni di Euro a Trenitalia SpA ed a Italo-Nuovo trasporto viaggiatori SpA per le perdite economiche subite nel trasporto-passeggeri non soggetto ad oneri di servizio... segue

Europe Rail finanzierà sei progetti nel primo bando di gara

Investimento pari a 568,4 milioni di Euro, Rfi tra i vincitori

Il partenariato pubblico-privato Europe's Rail, a cui partecipa il Gruppo Ferrovie dello Stato come membro fondatore, finanzierà sei progetti nell'ambito del primo bando di gara per affidare attività d... segue

Trasporto aereo. Primo congresso annuale patto decarbonizzazione

Tantissimi gli interventi al dibattito di mercoledì 21

Sarà mercoledì 21 settembre la giornata dedicata al 1st Annual Congress del patto per la decarbonizzazione del trasporto aereo, l’osservatorio promosso da Aeroporti di Roma in collaborazione con il Pol... segue

Francia: stretta sul crimine informatico

Ministero propone autorizzare risarcimento per attacchi ransomware

Il governo della Francia ha autorizzato le assicurazioni a rimborsare il riscatto in denaro pagato dai clienti aziendali vittime di attacchi informatici. Si tratta di una decisione accolta molto positivamente... segue

Lombardia. "Treno per Orio": via libera al progetto definitivo

Sarà realtà il collegamento veloce stazione ferroviaria Bergamo-aeroporto Orio al Serio

Via libera dalla Regione Lombardia al progetto definitivo del "Treno per Orio", il nuovo collegamento ferroviario tra la stazione di Bergamo e l’aeroporto di Orio al Serio (Bergmo). Lo ha stabilito una d... segue

Trenord: primo treno diesel-elettrico "Colleoni"

Da domani sei corse effettuate dal nuovo convoglio

Il “Colleoni” è entrato in servizio: da oggi circola sulla linea Brescia-Piadena-Parma il primo dei 30 treni a motore diesel-elettrico realizzati da Stadler acquistati da Regione Lombardia per Trenord, dest... segue

Ferrovie, Fit-Cisl: "Ennesimo episodio di aggressioni al personale"

Ministeri convochino tavolo confronto con aziende e sindacati

“Nel giorno in cui le organizzazioni sindacali di settore hanno proclamato unitariamente sciopero nazionale per dire basta alla intollerabile ed insostenibile escalation di aggressioni che avvengono o... segue

Sciopero Ferrovie (2). Uiltrasporti: forte adesione dei lavoratori in tutta Italia

Pari al 90% contro le aggressioni a macchinisti e capitreno

"La grande adesione registrata oggi per lo sciopero nazionale di otto ore del personale mobile ferroviario, dimostra quanto sia urgente affrontare il tema delle aggressioni a macchinisti e capitreno” c... segue

Firema. Fondo Mise investe per rilancio azienda

Specializzata in progettazione, costruzione e riparazione materiale ferroviario

Il ministero dello Sviluppo economico (Mise) sostiene il piano di rilancio Titagarh-Firema, storica azienda di Caserta, specializzata nella progettazione, costruzione e riparazione di materiale ferroviario.È... segue