Press
Agency

Tecnologia401

Finanziamento di 5 milioni in cybersecurity

Una soluzione tramite algoritmi ed IA blocca attacchi

Gyala, deeptech (letteralmente tecnologia profonda) italiana specializzata nel settore della cybersecurity ha concluso una serie di finanziamenti in equity del valore di 5 milioni di Euro.A capo dell'aumento... segue

Aeroporto di Torino punta sulla tecnologia

Rinnovati controlli sicurezza al varco veloce grazie a nuova scansione in 3D

All'aeroporto internazionale "Sandro Pertini" di Torino-Caselle i controlli di sicurezza sono più comodi e più veloci. Tutto merito della recente installazione, presso il passaggio prioritario Fast Track (... segue

All'aeroporto di Roma-Fiumicino arriva la ricarica ultrarapida

Installate le prime due colonnine per auto elettriche, altre in funzione entro fine anno

All'aeroporto "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino è entrata in servizio da ieri la prima infrastruttura di ricarica ultrarapida, per veicoli elettrici, alimentata al 100% da fonti rinnovabili. Al momento... segue

Leonardo: risultati primo semestre 2022

Ordini 7,3 miliardi di Euro -ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Leonardo, riunitosi ieri sotto la presidenza di Luciano Carta, ha esaminato ed approvato all’unanimità i risultati del primo semestre 2022.“I solidi risultati del prim... segue

Goodyear pronta a tornare sulla Luna

Pneumatici studiati per veicoli in grado di resistere a temperature estreme

Goodyear ha da sempre un legame speciale con la Luna, grazie ad una collaborazione che dura da oltre 60 anni con la Nasa. L'azienda ha infatti ricoperto un ruolo da protagonista nello sviluppo di diverse... segue

La cybersecurity punta sull'intelligenza artificiale

Strumenti tradizionali generano falsi positivi, servono rilevamento continuo e analisi comportamentale

Gli esperti di sicurezza informatica di tutto il mondo sono concordi nell'evidenziare un'impennata degli attacchi hacker basati sull'utilizzo dell'intelligenza artificiale. Si tratta di una tra le più... segue

Droni statunitensi sequestrati in Calabria

Dal porto di Gioia Tauro componenti per aeromobili militari stavano per arrivare in Russia

Gli agenti della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle dogane hanno sequestrato nel porto calabrese di Gioia Tauro container pieni di componenti tecnologiche avanzate per la guida e il controllo di a... segue

Verona presidente di Human Technopole

Le nomine dal presidente del Consiglio dei ministri Mario Draghi

Gianmario Verona è il nuovo presidente di Human Technopole, l'istituto di ricerca statale italiano per le scienze della vita, fondato nel 2016 con l'obiettivo di favorire la collaborazione internazionale t... segue

ITA Airways title sponsor del centenario autodromo di Monza

Il logo Monza 100 su 4 aerei dedicati a Tazio Nuvolari, Alberto Ascari, Michele Alboreto e...

...Nell'occasione sarà presentato in anteprima mondiale il nuovo A-350 dedicato ad Enzo Ferrari

In fiamme un razzo di Space X

L'inconveniente durante i test sul prototipo Super Heavy Booster

Un razzo di lancio sviluppato dall'azienda spaziale privata SpaceX, per il trasporto della navicella spaziale Starship di prossima generazione, ha preso fuoco durante un test. L'inconveniente è accaduto... segue

L'Ue negozia sul carburante sostenibile

Il documento adottato dal Parlamento europeo è diverso da quello proposto dalla Commissione

Dopo l'approvazione negli scorsi giorni con 334 voti favorevoli e 95 contrari, il Parlamento europeo si prepara a negoziare sul Sustainable Aviation Fuel (Saf) con il Consiglio dell'Unione Europea. L'iniziativa,... segue

Quest'estate in aereo si viaggia solo con bagaglio a mano

Lo consiglia il ministero in una nota con Enac e Enac: ogni compagnia, però, ha regole sue

“Meglio viaggiare con il solo bagaglio a mano”. È questo il "consiglio" lanciato pochi giorni fa dalle autorità dopo un vertice del ministero delle Infrastrutture. Il suggerimento, o qualcosa di più,... segue

La Calabria monitora il mare con i droni

Aeromobili senza pilota ed elicotteri per controllare le coste in diretta streaming

Al via in Italia una iniziativa sperimentale che prevede il monitoraggio del mare calabrese mediante l'utilizzo di elicotteri e droni che consentono di controllare le coste attraverso immagini in presa... segue

Fincantieri: Ids testa antenna missione Biomass dell’Esa

L’attività fa parte del contratto assegnato ad Airbus Ds dall'agenzia europea

Fincantieri NexTech, attraverso la sua controllata Ids -Ingegneria dei sistemi, in collaborazione con C-Core, è stata selezionata per sviluppare ed installare il Biomass Calibration Transponder (Bct)... segue

Nasce nuovo marchio della cybersecurity

Noto big del settore lancia divisione specializzata per attività aziendali

Il mercato dei prodotti di per la cybersecurty cresce del 4-5% negli acquisti da parte dei privati, mentre nel settore aziendale l'aumento è a due cifre. Per questo motivo l'azienda finlandese F-secure,... segue

L'Italia potenzia l'agenzia di cybersicurezza

Nasce il Centro di valutazione e certificazione nazionale (Cvcn)

L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) ha informato nelle scorse ore che è operativo da oggi il Centro di valutazione e certificazione nazionale (Cvcn) che avrà il compito di valutare la sicurezza d... segue

Usa: sì a internet satellitare su navi e camion

L'autorità per le comunicazioni americana autorizza il servizio Starlink

La Federal Communications Commission (Faa) statunitense ha autorizzato l'utilizzo della rete internet satellitare Starlink sui veicoli in movimento, dando il via libera al piano dell'azienda fondata dall'imprenditore... segue

Cyber crimine: il 2022 anno record

Il numero di violazioni ransomware in 3 mesi è superiore al totale del 2021

Secondo il monitoraggio di WatchGuard Technologies, un'azienda statunitense che si occupa di sicurezza informatica, il numero di attacchi ransomware rilevati nel primo trimestre del 2022 ha già superato... segue

Parigi punta su cloud e cybersecurity

La Francia vuole il controllo dei dati sensibili statali e aziendali nelle proprie mani

La società francese Thales, specializzata nei settori dell'elettronica per la difesa e l'aerospazio, ha fatto sapere oggi di aver creato, in collaborazione con la multinazionale statunitense del digitare... segue

Francia: assicurazioni sensibili sulla cybersecurity

Rischi informatici potenzialmente sistemici, necessitano partenariati pubblico-privato

Già da anni il settore della sicurezza informatica sta cercando di adattarsi ad una nuova situazione caratterizzata da attacchi cibernetici sempre più numerosi condotti contro aziende ed istituzioni. D... segue

Il trasporto aereo europeo si fa più sostenibile

Continuano i passi verso l'azzeramento delle emissioni nette di Co2

Il direttore generale di Airports Council International (Aci) Europe, Olivier Jankovec, ha annunciato una serie di recenti iniziative, che coinvolgono i suoi membri, volte all'azzeramento delle emissioni... segue

A Roma (2) convegno sui trasporti: dichiarazioni dei parlamentari

Rixi (Lega): "Occorre un Stato che intervenga su decisioni strategiche con il Golden Power"

Al via oggi la tavola rotonda "Reti per lo sviluppo. L’interconnessione sostenibile", promossa dal sindacato UGL con l’obiettivo di evidenziare il ruolo strategico delle infrastrutture per il rilancio del... segue

A Roma si parla di trasporti grazie a Ugl

"Reti per lo sviluppo. L'interconnessione sostenibile" è il tema dell'incontro promosso dal sindacato

Si è tenuto a Roma oggi l'incontro "Reti per lo sviluppo: l’interconnessione sostenibile", promosso dal sindacato Ugl. Un'occasione per parlare a 360 gradi delle infrastrutture strategiche dell'Italia in... segue

"Balkan CyberSec 2022": sfide digitali e sicurezza

Roberti (assessore sicurezza): "Tocca ogni aspetto della nostra quotidianità: sanità, trasporto, scuola"

Le sfide della rivoluzione digitale in materia di sicurezza. È questo il focus dell'evento "Balkan CyberSec 2022", organizzato in Italia, con il supporto di Regione Friuli Venezia Giullia, dallo sportello... segue

Concluso il salone Eurosatory

Folta presenza italiana all'evento dedicato ad aerospazio, difesa e sicurezza

Il salone internazionale biennale Eurosatory di Parigi, evento dedicato ai settori aerospazio, difesa e sicurezza tra i maggiori al mondo, si è concluso con un successo di pubblico e di espositori. Dal... segue

La Svizzera ha riaperto lo spazio aereo

La chiusura questa mattina per un problema tecnico

La Svizzera ha riaperto lo spazio aereo dopo una chiusura durata due ore. Lo ha annunciato la società Skyguide, fornitrice di servizi per la navigazione aerea che ha fatto sapere di avere risolto il problema... segue

Bellini Nautica debutta in Borsa

Il cantiere di Varazze è l'ottavaa ammissione da inizio anno all'Euronext Growth Milan

Borsa Italiana ha dato questa mattina il benvenuto a Bellini Nautica che ha debuttato su Euronext Growth Milan. La società rappresenta l’ottava ammissione da inizio anno sul mercato di Borsa Italiana de... segue

Droni, la Regione Emilia Romagna si accorda con Enac

L'Advanced air mobility al servizio delle merci compreso il trasporto di medicinali tra ospedali

I droni sono sempre più in prima fila per rivoluzionare la logistica. La conferma arriva dalla collaborazione tra Enac, ossia Ente nazionale per l’aviazione civile e Regione Emilia-Romagna: un patto og... segue

Aeroporti Fiumicino: nuove colonnine per auto elettriche

Siglato accordo per la realizzazione di punti di ricarica ultra rapida

All'Aeroporto di Roma-Fiumicino saranno istallati 8 nuovi punti di ricarica ultra-rapida per automobili elettriche. Le stazioni saranno dislocate tra i parcheggi presso il terminal partenze, agli arrivi... segue

Cyber sicurezza: attaccati siti italiani

Violazioni all'università di Pisa, sul dark web documenti trafugati dal Comune di Palermo

La Procura di Palermo ha aperto in queste ore un fascicolo per accesso abusivo a sistema informatico aggravato da finalità di terrorismo dopo che il gruppo di hacker Vice Society ha violato i sistemi... segue

Il piano nazionale aeroporti a settembre

Giovannini (Mims): "Dati ci riportano quasi ai livelli pre-crisi, per molti scali anche al di sopra del 2019"

Il nuovo piano nazionale per gli aeroporti (Pna) sarà pronto a settembre. È quanto annunciato ieri a margine della presentazione della prima torre di controllo remota del traffico aereo, inaugurata dalla S... segue

La cybersicurezza è vitale

Un'azienda senza sistema immunitario è come un essere a rischio estinzione

La cybersicurezza è come il sistema immunitario del corpo umano: è un dispositivo complesso che consente a un organismo di proteggersi dalle aggressioni esterne. Oggi le aziende sono come esseri complessi p... segue

Aereo Air Force One mantiene la livrea

Bocciato lo schema di colori proposto dall'allora presidente Trump

Il futuro aereo presidenziale B-747/8 in costruzione negli stabilimenti del Gruppo americano Boeing in consegna nel 2026, avrà una livrea diversa rispetto a quella voluta dall'ex-presidente degli Stati... segue

Droni agricoli e robot contro il caro-energia

Guerra in Ucraina spinge rivoluzione digitale

In occasione della prima Conferenza nazionale sull'agricoltura di precisione e 4.0 che si tiene in queste ore a Bari, l'associazione di rappresentanza di settore Coldiretti ha rilanciato il ruolo dei droni... segue

Arriva dall'Irlanda il nuovo A-350 Born to be sustainable

L'Airbus di ITA Airways testimonial della linea green della compagnia

Arriva dall'aeroporto di Shannon, in Irlanda, il nuovo AA350-900 di Ita Airways. Chiamato "Born to be sustainable" è considerato il testimonial dell'impegno nella sostenibilità della compagnia di bandiera, v... segue

Trasporto aereo: l'assistenza clienti è social

Nel 2021 pubblicati 1,5 milioni di tweet che citavano l'aviolinea American Airlines

Le numerose cancellazioni dei collegamenti aerei da parte delle compagnie stanno mettendo a dura prova i viaggiatori e il personale aeroportuale e delle aviolinee in vista del boom di viaggi atteso nel... segue

Walter De Silva ridisegna le cabine di Ita Airways

Pesentazione alla Milano Design Week: progetto ispirato alla canzone Il cielo in una stanza

Quanto sarà costato? Più ancora che la curiosità per il risultato è la domanda quella che serpeggia tra le nuvole dei cieli italiani dopo che Ita Airways ha presentato il suo nuovo cabin interior design pro... segue

Al via l'International Cybersecurity Forum

Dal 7 al 9 giugno in Francia con Airbus che presenta il nuovo piano aziendale

Al via l'International Cybersecurity Forum che si terrà dal 7 al 9 giugno 2022 a Lille, in Francia. Si tratta di uno dei principali eventi del settore che si tiene nel Vecchio continente, con oltre 12.000... segue

Cyber sicurezza: allerta alta per attacchi russi

Cnaipic: dall'inizio della guerra +42% di aggressioni cyber in Italia

Dopo che nelle scorse ore il gruppo di hacker filorussi Killnet aveva annunciato un attacco all'Italia, l'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) italiana aveva alzato il livello d'allerta e la Polizia... segue

I cyber criminali puntano sul ransomware

Lo studio statunitense: in tre anni gli hacker costati 10.000 miliardi di dollari

Il settore della sicurezza informatica sta cercando di adattarsi a una nuova situazione caratterizzata da attacchi cibernetici sempre più numerosi condotti contro aziende ed istituzioni. E mentre gli... segue

Nel 2022 attacchi informatici in aumento

Il monitoraggio della Polizia postale: +42% di crimini informatici rispetto al primo trimestre 2021

Il monitoraggio della Polizia postale e delle telecomunicazioni ha rilevato che nel primo trimestre di quest'anno sono stati registrati più attacchi informatici rispetto allo stesso periodo dello scorso... segue

Satelliti di Musk hanno 400.000 abbonati

Dato riguarda servizio internet globale assicurato da costellazione Starlink

Il numero di abbonamenti al servizio di internet via satelliti assicurato dalla costellazione Starlink ha oltrepassato quota 400.000 in tutto il mondo, considerando sia i consumatori privati che le imprese.... segue

Sita: nel 2021 +24% bagagli disguidati

Solo la tecnologia può invertire questa tendenza

Nel 2021, l’anno in cui il settore ha iniziato la ripresa dalla pandemia, il tasso globale dei bagagli disguidati è aumentato del 24%, raggiungendo la cifra di 4,35 borse e valigie smarrite, in ritardo, ru... segue

Airbus potenzia costellazione Pleiades Neo

Due nuovi satelliti ancora più precisi per monitorare fondali sottomarini, coste e rilievi terreni

La società europea dell'aerospazio e difesa Airbus sta potenziando i suoi servizi satellitari per i mercati marittimo e navale. Entro la fine del 2022 lancerà altri due nuovi strumenti per l'osservazione d... segue

Regno Unito: progetto per servizio postale con droni

Società britannica lo sottopone all'agenzia per l'aviazione Caa

Una società di servizi postali britannica ha sottoposto alla valutazione della Civil Aviation Authority (Caa) di Londra un progetto per attivare 50 rotte per consegne con aerei-droni nelle aree più remote d... segue

Trimestre positivo per Biesse Group

Ordini a +14,8% per l'azienda del legno che rifornisce automotive ed aerospazio

Si chiama Biesse Group ed è un’azienda internazionale che progetta, produce e distribuisce sistemi e macchine per la lavorazione di legno, vetro, pietra, metallo, materiali plastici e compositi anche pe... segue

Attacco russo cyber all'Italia

Irraggiungibili per ore i siti web di Aci, ministero della Difesa e portali aziendali

Se si guardano gli scarponi dei soldati allora il conflitto tra Mosca e Kiev pare si combatta solo in Ucraina, invece lo scontro avviene anche in ambito economico e coinvolge tutto il mondo. Senza dimenticare... segue

A Torino il corso tecnico migliore d'Italia

A seguito del monitoraggio ministeriale premiato "Meccatronica per l'aerospazio"

Secondo il monitoraggio sui percorsi scolastici proposti in Italia dagli istituti tecnici superiori (Its) nel 2020, il corso "Meccatronica per l'aerospazio", organizzato della Fondazione Its per la mobilità... segue

Al via task-force Ue-Nato su cybersicurezza

Obiettivo: proteggere Stati, istituzioni e aziende da attacchi informatici e propaganda russi

L’Unione europea sta attivando delle task-force per proteggere gli Stati membri, le relative istituzioni e le aziende da attacchi informatici e dalla propaganda russa su internet, che in occasione del c... segue

Cybersecurity: partner pubblico-privato essenziale

Forze dell'ordine potenziano collaborazione con aziende del settore

C'è una tendenza chiaramente osservabile nell'ambito di chi combatte i reati informatici: la collaborazione essenziale tra le forze di polizia e le aziende private del settore cybersecurity. Si tratta... segue