Trasporto marittimo e fluviale5.895
"Fiera nautica di Sardegna" al porto di Olbia dal 22 al 26 aprile 2022
Le dichiarazioni del presidente della Regione e degli assessori
"Per la prima volta, anche la Sardegna può vantare un evento fieristico dedicato alla nautica, settore importante e trainante per l’economia e l’occupazione, ma anche componente di prestigio della fili... segue
Msc, battesimo a New York per la Seascape
Il 7 dicembre 2022: madrina per la 18° volta Sophia Loren
Sarà il Manhattan cruise terminal di New York la cornice per l'evento dell'entratata in funzione della Msc Seascape, la nuova ammiraglia della compagnia di navigazione guidata da Gianluigi Aponte che... segue
Decarbonizzazione: rapporto Stemi, per auto e veicoli futuro è elettrico
Camion, treni, bus, elettrico o idrogeno verde; per navi ed aerei investire in ricerca
In Italia, il settore dei trasporti è direttamente responsabile del 25,2% delle emissioni di gas a effetto serra e del 30,7% delle emissioni di CO2, a cui si aggiungono le emissioni nel settore dell’aviazione e... segue
Slitta il Ddl concorrenza per colpa dell'idroelettrico
Il Pd è contrario alla messa a gara delle concessioni da parte delle Regioni
L'idroelettrico blocca l'iter del Ddl concorrenza, la cui approvazione slitta a luglio prossimo. è stato il Pd a mettersi di traverso sulla proposta di gara delle concessioni idroelettriche da parte delle... segue
Celebrati gli 80 anni del Codice della navigazione
Sisto e Rossi: "sono urgenti misure di semplificazione normativa dell'ordinamento marittimo nazionale"
Il 21 aprile a Roma, Luca Sisto, direttore generale di Confitarma, e Alberto Rossi, segretario generale di Assarmatori, sono intervenuti all’Università La Sapienza all’evento organizzato dal Comando gene... segue
Unindustria Calabria visita il porto di Gioia Tauro
L’incontro ha prodotto l’apertura di un tavolo tecnico con gli industriali della regione
È stato il presidente dell'Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli, a fare gli onori di casa oggi alla delegazione del Comitato di presidenza di Unindustria C... segue
Le barche Bertram arrivano in Italia
Al via la produzione nello stabilimento a Marina di Carrara
Un stabilimento nuovo di zecca situato a Marina di Carrara, in Toscana, ospiterà la produzione delle prime imbarcazioni dello storico marchio statunitense Bertram. Questo mette definitivamente piede in... segue
Riprendono le crociere all'Isola d'Elba
Attracca a Portoferraio la Island Sky di International Shipping Miami
Aprile e le festività di Pasqua hanno visto il ritorno delle crociere a Portoferraio, all'Isola d'Elba. La stagione turistica è ripartita con la piccola nave da crociera Island Sky della compagnia International S... segue
Il porto di La Spezia monitora le emissioni delle navi
Installato il software Dsfe: controlla in tempo reale l’impronta eco degli scali dell'Authority
Il porto di La Spezia prosegue nel percorso di dotazione di nuovi strumenti per la riduzione dell'impatto ambientale delle attività sui territori circostanti. Grazie al software Dsfe, ossia Datach ship... segue
Parte la stagione di Costa Crociere
Debutto di Costa Deliziosa con scalo Trieste e minicrociera verso la Croazia e Bari
Partite la stagione 2022 di Costa Crociere. Il via è stato dato oggi con la partenza di Costa Deliziosa che ha fatto scalo a Trieste nel corso di una minicrociera di tre giorni: la nave adesso fa rotta... segue
La sfida del retroporto di Alessandria
Riuniti nella città gli Stati generali della logistica del Nord Ovest d'Italia coordinati da Slala
Si sono riuniti ad Alessandria gli Stati generali della logistica del Nord Ovest d'Italia. Di fatto, la riunione ha rilanciato l'esigenza di costruire una grande area retroportuale nel basso Piemonte:... segue
In corso evento sugli ottanta anni del Codice della navigazione: passato, presente e futuro
Giornata inaugurale del ciclo di convegni
Oggi giovedì 21 aprile 2022, alle ore 9:30, presso l'Aula Calasso dell'Edificio di Giurisprudenza dell’Università Sapienza di Roma, è in corso la giornata inaugurale del ciclo di convegni: "1942-2022. Gli... segue
La Germania investe 3 miliardi di Euro sul Gnl
L'obiettivo è affittare 3-4 navi in vista del prossimo inverno per rendersi autonoma dalla Russia
La Germania investirà 3 miliardi di Euro per trasformare per potenziare il proprio sistema di approvvigionamento di gas naturale liquido (Gnl) in vista del prossimo inverno. Il denaro servirà ad affittare 3... segue
Napoli, a rischio l'industria nautica
Il problema degli ormeggi crea un danno enorme al settore
L'industria nautica della Campania è uno dei fiori all'occhiello del manifatturiero nazionale. Peccato che manchino i posti barca per dare ormeggio a tutto questo ben di Dio. La conferma arriva da Afina,... segue
Chi sono i nuovi vertici di Fincantieri
Il generale Graziano nuovo presidente; l'amministra delegato è Folgiero
Cassa depositi e prestiti (Cdp) ha presentato oggi la lista di candidati per la carica di amministratore del Gruppo navale Fincantieri: Claudio Graziano è indicato come nuovo presidente e Pierroberto F... segue
Rinnovati i vertici di Fincantieri
Cassa depositi e prestiti ha presentato oggi la lista di candidati
Cassa depositi e prestiti (Cdp) ha presentato oggi la lista di candidati che andranno a comporre il nuovo consiglio di amministrazione del Gruppo navale Fincantieri: Claudio Graziano è indicato come n... segue
Cdp: designazioni per rinnovo organi sociali società partecipate
La lista dei candidati per Fincantieri, Autostrade per l'Italia, Ansaldo Energia
Il consiglio di amministrazione di Cassa depositi e prestiti SpA (Cdp), riunitosi oggi, ha approvato, in vista del rinnovo del consiglio di amministrazione di Fincantieri SpA, all’ordine del giorno dell’assemblea del... segue
Sos autotrasporto, il Pd sardo chiede interventi
Situazione insostenibile per i camionisti sui traghetti
È il Pd a raccogliere l'sos, ma anche la rabbia, degli autotrasportatori sardi. Il motivo della ribellione e della conseguente presa di posizione della politica è che i camionisti, sui traghetti, si s... segue
Mims in anticipo sui tempi del Pnrr
In arrivo l'elettrificazione delle banchine dei porti ma attenzione anche a retroporti e ferrovie
"Il Pnrr significa riforme e investimenti. Non c'è nessuna ragione per rallentare le une e le altre. Anzi". Lo ha detto chiaro e tondo in un'intervista al Messaggero il ministro delle Infrastrutture e... segue
Pressing sui lavori al porto di Pesaro
Biancani (Pd): "Occorre muoversi con velocità e urgenza. La Regione si mobiliti"
Il porto di Pesaro necessita di interventi immediati per migliorarne l'accessibilità e per renderlo più fruibile ed attrattivo agli occhi degli operatori e degli investitori. La competenza per la gestione e... segue
Usa: stop obbligo mascherine su bus e treni
La decisione dell'amministrazione Biden dopo il pronunciamento del tribunale della Florida
Stop all'obbligo delle mascherine per i passeggeri a bordo dei mezzi di trasporto statunitensi. L'amministrazione federale guidata da Joe Biden ha sospeso in queste ore il dovere per i viaggiatori di indossare... segue
Mobilita.news augura a tutti Buona Pasqua
L'agenzia riaprirà martedì prossimo 19 aprile
Mobilita.news comunica ai propri abbonati, reporter e fan dei social media che l'agenzia resterà chiusa lunedì 18 aprile in occasione di Pasquetta.La pubblicazione delle notizie riprenderà quindi il pr... segue
Fincantieri: il 21 aprile le nomine
Nuovo consiglio di amministrazione, amministratore delegato e presidente
Brevi. Cassa depositi e prestiti (Cdp) comunicherà il 21 aprile 2022 la lista delle nomine del nuovo Consiglio di amministrazione, del nuovo amministratore delegato e del presidente del Gruppo. "Si informa c... segue
Sardegna: attività aree demaniali marittime, approvati indirizzi operativi
La Giunta regionale su proposta dell'assessore Sanna
La Giunta Solinas, su proposta dell’assessore regionale degli Enti locali, Quirico Sanna, ha approvato gli indirizzi operativi relativi all’esercizio delle funzioni amministrative sul demanio marittimo. “Tr... segue
Collegamenti con le isole minori. Sardegna aumenta le risorse
Le dichiarazioni dell'assessore dei Trasporti Giorgio Todde
La Regione Sardegna porta da 500mila a 900mila Euro il contributo in favore dei Comuni di Carloforte e La Maddalena per consentire ai passeggeri non residenti un beneficio in termini di riduzione del costo... segue
Traghetti, Assotir chiede il monitoraggio sulle tariffe
Donati: "L'aumento esorbitante dei biglietti non è giustificabile"
"L'aumento esorbitante del costo dei biglietti dei traghetti non è assolutamente giustificabile". L'incipit, chiaro e netto arriva da Assotir, l'Associazione Italiana delle imprese di Trasporto che chiede... segue
Traghetti: ingiustificabile aumento biglietti
Assotir: "necessaria fase monitoraggio"
"L’aumento esorbitante del costo dei biglietti dei traghetti non è assolutamente giustificabile, per questo è necessario aprire una fase di monitoraggio sulle tariffe". È la richiesta di Assotir, l’As... segue
Grimaldi contro il Mims per i depositi chimici a Genova
"Sorprende l’inesattezza dell’affermazione del ministero", ribatte piccato l'armatore
Non si placano le polemiche intorno ai depositi chimici di Superba e Carmagnani che dovrebbero essere spostati al porto di Genova da Multedo dove attualmente sono posizionati. Ancora una volta a prendere... segue
Una nuova portacontainer per trasportare idrogeno liquido
Progetto di Gen2 Energy: lunga 190 metri e capacità di 500 container da 40 piedi
I container, e le navi portacontainer, diventano protagonisti della transizione energetica. Come? Mettendosi al centro del traffico dell’idrogeno, vettore dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili. Il... segue
Lidl compra le prime unità per la logistica
Il gruppo ha acquistato 4 portacontainer da 3.800 a 5.500 teu
Visto il momento di burrasca, sia in mare che soprattutto nella logistica e nei noli, Lidl si mette al riparo e decide di fare da sola. E se, a inizio di aprile 2022, la società tedesca ha registrato... segue
Guerra ucraina: contromosse economiche di Mosca
A rischio ci sono 500 imprese italiane e un giro d'affari di circa 7,5 miliardi di Euro l'anno
Già da tempo il presidente russo Vladim Putin sta meditando su come reagire alle sanzioni economiche comminate dai Paesi occidentali contro il Cremlino dopo l'invasione armata in Ucraina. Qualora le t... segue
La rivoluzione logistica del nord-ovest
E' questo il tema dell'incontro organizzato da Fondazione Slala giovedì 21 aprile
Sarà presentato in anteprima giovedì 21 aprile ad Alessandria, presso l’Aula Magna dell’Università del Piemonte orientale, il progetto per ribaltare le sorti logistiche del nord ovest, messo a punto dalla... segue
Collaborazione tra Bosch e Aws per la digitalizzazione della logistica
In sviluppo una piattaforma logistica per servizi digitali
Bosch e il cloud provider americano Amazon web services (Aws) puntano a migliorare l'efficienza e la sostenibilità nel settore dei trasporti e della logistica. L’obiettivo comune è quello di offrire all... segue
Al porto di Genova gli armamenti per il Medio Oriente
Scoperta nave in transito con carri armati, munizioni ed esplosivi provenienti dagli Stati Uniti
Il sindacato Usb ha denunciato pubblicamente l'approdo ieri a Genova di una nave saudita da trasporto, la Bahri, con un carico di carri armati ed esplosivi provenienti dagli Stati Uniti e diretti in Arabia... segue
Stati Uniti: sì alle mascherine sui mezzi di trasporto
Rinnovato l'obbligo di indossarle fino al 3 maggio su aerei, treni e autobus
I Centers for disease control and prevention (Cdcp) hanno esteso nelle scorse ore l'obbligo federale di indossare le mascherine a bordo dei mezzi pubblici e privati del trasporto aereo, ferroviario, marittimo... segue
Posato il primo cavo sottomarino Genova-Africa
Al via i lavori sull'infrastruttura di telecomunicazioni che connetterà 3,2 miliardi di persone
Posato sul fondale del litorale di Sturla a Genova il primo di 2 cavi di telecomunicazioni sottomarini della partnership "2Africa" che collegheranno l'Europa all'Africa. Il secondo gli verrà affiancato... segue
Pnrr: procedure semplificate per lavori elettrificazione banchine porti
Una delle misure contenute nel decreto legge approvato dal cdm
Un'autorizzazione unica, rilasciata dalla Regione, per la realizzazione di opere ed infrastrutture per l’elettrificazione delle banchine dei porti (cold ironing). È una delle norme contenute nel decreto-legge re... segue
Slala lancia la rivoluzione per la logistica del nord ovest
Il progetto sarà presentato in anteprima giovedì 21 aprile
Se i porti liguri dovessero tornare a crescere e accogliere nuovi traffici rischierebbero l'effetto boomerang di saturare in modo definitivo la rete autostradale e quella ferroviaria e di diventare ostaggi... segue
Fincantieri costruirà altre due navi per settore eolico
Salgono così a 4 le unità in portafoglio per Norwind Offshore
Fincantieri, attraverso la controllata Vard, ha firmato con la norvegese Norwind Offshore un contratto per la progettazione e la costruzione di 2 Commissioning service operations vessel (Csov). Le parti... segue
Pronta la valorizzazione dei porti di Venezia e Chioggia
Lo ha confermato il presidente dell'Adsp Di Blasio
Tutela e valorizzazione del patrimonio naturalistico, sociale e culturale e dell'identità marittimo portuale. Sono queste le leve destinate a tracciare lo sviluppo futuro di Chioggia. È quanto emerso i... segue
Porto di Shanghai bloccato dal covid
Il prolungato lockdown costringe la logistica a reindirizzare i container verso altri scali
la seconda ondata di covid a Shanghai sta procurando danni inimmaginabili, oltreché alla popolazione, anche alle merci. L'allerta è stata lanciata dalle società di logistica e dalle compagnie aeree ch... segue
La genovese De Wave compra la finlandese Fcr
Crescita per linee esterne: la società punta al mercato cantieristico nord europeo
Il gruppo genovese De Wave sbarca in Finlandia. L'azienda di Genova specializzata nel settore arredi di bordo, aree pubbliche e cucine per navi da crociera e non solo, di proprietà del fondo statunitense... segue
I sindacati minacciano lo sciopero nazionale dei porti
Filt Cgil contro gli emendamenti al Ddl concorrenza
Il sindacato interviene in merito agli emendamenti al Ddl Concorrenza riguardanti il sistema portuale. Presentati al Senato da alcuni esponenti di Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia e Italia Viva, h... segue
Antitrust sanziona società di navigazione per eccessiva onerosità del servizio
Sfruttava il suo potere di mercato nel traghettamento sullo Stretto Messina
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha irrogato una sanzione di oltre 3,7 milioni di Euro alla società Caronte & Tourist SpA. L’Autorità ha accertato che C&T, in posizione di assoluta domina... segue
Spagna: boom di passeggeri sull'alta velocità
L'istituto nazionale di statistica registra a febbraio un +213,2% sullo stesso periodo del 2021
È boom di passeggeri in Spagna. I viaggiatori che hanno scelto di muoversi con il trasporto aereo o con l'alta velocità ferroviaria sono più che triplicati a febbraio 2022 rispetto allo stesso periodo de... segue
D'Amico annuncia la vendita della Mt High Priority
Effetto di cassa netto positivo di circa 7 milioni di dollari
D'Amico International Shipping S.a., società tra i leader a livello internazionale nel trasporto marittimo e specializzata nel mercato delle navi cisterna, rende noto che la propria controllata operativa... segue
Miliardario entra al 10% in Lufthansa
L'imprenditore tedesco della logistica Kühne è diventato il maggiore azionista privato
Dopo avere acquisito a marzo il 5% delle azioni del vettore aereo Lufthansa, la scorsa settimana il miliardario tedesco Klaus Michael Kühne, 84 anni, è salito al 10% del capitale della compagnia di volo. O... segue
Giovanni Pettorino nominato consulente portualità del Mims
Lo ha annunciato il ministro Enrico Giovannini. Federlogistica: "ottima notizia"
"La nomina dell’ammiraglio Giovanni Pettorino a consulente per la portualità del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, rappresenta per il settore un’ottima notiz... segue
Chioggia protagonista del nuovo piano dei porti
Saranno 15 le navi da crociera che approderanno allo scalo quest'anno
"Quindici navi da crociera quest'anno a Chioggia". è lo stesso presidente dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico Settentrionale, Fulvio Lino Di Blasio, a tranquillizzare tutti che quello c... segue
Pnrr: avviati 4 miliardi di Euro di investimenti Piano complementare
Raggiunti dal Mims obiettivi previsti primo trimestre 2022
Con l’avvio di investimenti per circa 4 miliardi di Euro, il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) ha raggiunto tutti gli obiettivi previsti nel processo di attuazione dei pr... segue