Economia5.706
Parte lunedì 11 aprile il Roadshow Solaris
A Milano, prima tappa italiana per il tour dell'autobus Urbino 12 hydrogen
È fissato per lunedì 11 aprile l'appuntamento per la partenza del tour italiano dell'autobus Solaris Urbino 12 hydrogen. Il Roadshow 2022 promosso dal costruttore polacco Solaris e realizzato in collaborazione c... segue
Crollo del ponte Morandi, tutti a processo
Prima udienza il 7 luglio per i 59 imputati tra cui Giovanni Castellucci ex-ad di Aspi
Il gup di Genova, Paola Faggioni, ha rinviato a giudizio tutte le 59 le persone fisiche imputate nel processo per la strage del ponte Morandi, crollato il 14 agosto 2018 con 43 vittime. Fissata al 7 luglio... segue
Regione Liguria, 24 milioni per interventi sul territorio
Le risorse del Fondo strategico regionale per infrastrutture, difesa del suolo, ambiente
Sono circa 24 milioni di Euro le risorse del Fondo strategico regionale stanziate dalla Regione Liguria per realizzare una serie di interventi sul territorio in materia di infrastrutture, difesa del suolo,... segue
Circle, nuova collaborazione con Italiansped
Siglata l'intesa per la realizzazione del portale unico di tracciabilità delle spedizioni
Circle Group annuncia la nuova collaborazione con Italiansped, azienda del gruppo imolese Sacmi, specializzata in servizi di spedizione, trasporto e logistica integrata. L'accordo è finalizzato all’analisi de... segue
Nuovi incentivi per i veicoli commerciali
10 milioni di Euro nel 2022 previsti dal Dpcm firmato da Draghi
Dal Governo arrivano nuovi incentivi per l’automotive, compresi i veicoli per il trasporto merci. Il Dpcm firmato dal Presidente del consiglio Mario Draghi ha stanziato, su proposta del ministro dello S... segue
Prolungata a maggio la riduzione delle accise gasolio
Proteste degli autotrasportatori che usano veicoli sopra le 7,5 tonnellate
Dieci giorni in più per la riduzione dell’accisa di 25 centesimi al litro per gasolio e benzina. È questa la nuova concessione del Governo firmata dai ministri dell’Economia (Daniele Franco) e della Trans... segue
Stellantis vende Gefco alla francese Cma Cgm
Ceduto il 25% delle quote. Tavares: "asset non più strategico". Il 75% resta ai russi di Rzd
Stellantis si libera di Gefco, azienda di trasporti e di servizi logistici francese, fondato dal gruppo Psa Peugeot Citroën nel 1949. La società di John Elkann ha ceduto il restante 25% delle sue quote i... segue
Difesa del suolo, ricostruita la passeggiata di Zoagli
Distrutta dalla mareggiata del 2018 torna agibile con un intervento da 335 mila Euro
Su sono chiusi i lavori lungo la passeggiata di Levante di Zoagli, denominata "lungomare Canevaro", oggi completamente riaperta fino alla stazione ferroviaria. I lavori sono stati finanziati dalla Regione... segue
Accordo tra Cnel e Mims per la mobilità sostenibile
L'intesa prevede "iniziative congiunte su pianificazione urbana, urbanistica e smart city"
Al via l'accordo tra Cnel e ministero per le Infrastrutture e la mobilità sostenibili per la sicurezza stradale e la mobilità sostenibile. È lo stesso Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro ad... segue
La cinese Faw Car sbarca in Israele
Lo storico marchio ha iniziato a vendere le sue auto elettriche di lusso Hongqi
La casa automobilistica cinese Faw Car ha iniziato a vendere auto elettriche di lusso Hongqi in Israele. Lo ha reso noto l'azienda israeliana concessionaria di auto d'importazione Samelet Group. Hongqi,... segue
L'Ue lancia il quinto pacchetto di sanzioni alla Russia
Von der Leyen: "misure più taglienti per colpire l'economia russa". Qualcuno, però, dubita
L'Ue ha partorito poco fa il quinto pacchetto di sanzioni dell’Ue contro la Russia per la guerra in Ucraina. Di fatto non c'è nessuna nuova rispetto a quanto anticipato ieri (Chip e trasporti nel quinto pa... segue
L'auto a guida autonoma è ancora lontana
Accenture: l’intelligenza artificiale non è ancora pronta per il mercato automotive
L’industria automobilistica si sta impegnando a fondo per la guida autonoma. Soprattutto, cerca di aumentare le performance e risolvere le criticità dei veicoli di Livello 3, cioè le auto che esonerano il... segue
Tbusiness nuova carta prepagata Telepass
Agevolazione per aziende e dipendenti
Telepass ha pensato ad una carta prepagata per la gestione delle spese aziendali. TBusiness, questo il nome del nuovo servizio, sarà disponibile in tre pacchetti differenti: Drive, Move e Card. Non solo... segue
Webuild completa Progetto Italia
In tre anni si è concluso il piano per creare un grande player delle infrastrutture in Italia
È stato completato il Progetto Italia, il piano lanciato da Webuild per creare un grande player delle infrastrutture con una presenza prevalente in Italia. L’atto che sancisce la fine del lungo percorso in... segue
Guerra di Opa su Atlantia
Il titolo balza in Borsa sulle voci di una possibile offerta di Gip, Brookield e Acs
Giornata memorabile per il titolo Atlantia che oggi in a Piaza Affari svetta a metà seduta con un rialzo dell'8,29% a 20,57 Euro. A scatenare il mercato le voci sulla possibile guerra a suon di Opa di... segue
Regione Emilia Romagna, 13 milioni per le infrastrutture
Dieci milioni per la rete stradale riminese, 3,6 milioni per l'aeroporto Federico Fellini
In Emilia-Romagna sono in arrivo oltre 13 milioni di Euro da spendere per le infrastrutture. Si tratta, come spiegano dalla Regione, di risorse che giungono dal Fondo sviluppo e coesione 2021-2027. Dieci... segue
Porsche rafforza l'impegno per la produzione industriale di Efuel
Investimento di 75 milioni di dollari in Hif Global Llc
Porsche ha annunciato l’investimento di 75 milioni di dollari in Hif Global Llc. In cambio, il costruttore di auto sportive acquisisce una partecipazione a lungo termine in Hif, una holding che riunisce s... segue
L'abbraccio di Msc al sistema trasporto-logistica
Tra container e turisti, si punta sul trasporto marittimo, terrestre, ferroviario ed aereo
Anche se oggi il timone del Gruppo Mediterranean Shipping Company (Msc) è nelle mani di Diego e Alexa Aponte, il padre Gianluigi, sorrentino classe 1940, da Ginevra tiene d'occhio tutte le operazioni... segue
Arriva dall'automotive il nuovo segretario Fiom
E' Michele de Palma che sostituisce Francesca Re David
È stata accolta con un lungo applauso la nomina di Michele De Palma a nuovo segretario generale dei metalmeccanici della Cgil. Lo ha eletto l'assemblea nazionale della Fiom, con 164 voti a favore su 1... segue
Volkswagen ID Buzz diventa robotaxi
Lancio ad Amburgo entro il 2025: poi il servizio arriverà in 50 città d’Europa e Nord America
Quella tra Volkswagen e i robotaxi è la cronaca di un matrimonio annunciato che adesso prende forma. E la forma è quella del design del nuovo ID Buzz, lo storico pulmino (l'ex Bulli) rinnovato ed elettrificato c... segue
Marzo 2022: acquistate dai britannici più auto elettriche che nel 2019
Ma i numeri record dei veicoli a batteria non nascondono la crisi generale del settore
Gli automobilisti britannici hanno acquistato più auto elettriche nel mese di marzo 2022 che nei 12 mesi del 2019. È il dato che emerge da un recente monitoraggio della Society of Motor Manufacturers a... segue
Multe a 11 distributori di carburante della Brianza
Monza, 13 mila Euro di sanzioni dalla GdF: prezzi esposti più bassi di quelli praticati
L’impennata dei prezzi dei carburanti ha fatto aumentare i controlli della Guardia di Finanza sull’intera filiera della distribuzione. Il timore non è solo quello di trovare contrabbandieri ed evasori fisc... segue
A Milano il primo car sharing di quartiere
Dal 15 aprile parte l'esperimento Elec3City nato dalla partnership tra Coima e Volvo
Parte da Milano il primo car sharing italiano di quartiere. Sarà Porta Nuova ad avere un car sharing riservato esclusivamente a chi risiede o lavora in zona. Merito della partnership tra Coima, società d... segue
Genova, taxisti in bermuda ma solo al ginocchio
Approvato dopo vent'anni il nuovo regolamento per le auto pubbliche
Il sindaco di Genova, Marco Bucci, impone la nuova divisa ai tassisti cittadini: pantaloni corti, ma solo a tinta unita. Finalmente il comune di Genova ha trovato un accordo sull'outfit dei conducenti... segue
Guerra Russia-Ucraina: le sanzioni e i rischi conseguenti sulla supply chain
Il webinar gratuito, promosso da Assologistica e Ctrade, si svolgerà il 22 aprile 2022
Ormai sono 40 giorni di conflitto, del primo conflitto militare combattuto sul suolo europeo dalla fine della seconda guerra mondiale. L’Unione europea ha reagito immediatamente all’attacco russo con l’a... segue
Telepass: da luglio prezzi alle stelle
Il dissenso per l'aumento delle tariffe
Dopo venticinque anni Telepass alza il tiro. Da luglio infatti, avvisa l’azienda, ci sarà un notevole rincaro del prezzo di base, che dal 1997 era rimasto invariato. Le tariffe aumenteranno fino ad un... segue
Divieti di circolazione camion per Pasqua
Cinque giorni di stop da venerdì 15 aprile alle ore 14
Nel 2022 Pasqua cade nel week end di sabato 16, domenica 17 aprile, più il Lunedì Santo del 18 aprile. Il calendario dei divieti di circolazione per i veicoli industriali con massa complessiva superiore a... segue
Chip e trasporti nel quinto pacchetto di sanzioni Ue alla Russia
Il provvedimento in discussione oggi: nel mirino semiconduttori, macchinari e mezzi di trasporto
Carbone, legno e chimica russa nel mirino dell’Unione europea. È questa una parte del quinto pacchetto di sanzioni Ue in discussione e in via di definizione tra gli Stati membri e la Commissione europea. Lo... segue
Smart cities, a Genova il primo incontro del Mediterraneo
Progetto europeo 'SME4SmartCities': 50 imprese da Italia, Spagna, Israele e Palestina
Le smart cities si muovono a partire da Genova. Sono cominciati ieri nel capoluogo ligure, presso l'incubatore di imprese Bic a Cornigliano, gli incontri mediterranei con 50 imprese da Italia, Spagna,... segue
Novara, arriva una nuova area logistica
A Pernate, accanto al Centro interportuale, Develog progetta il polo su un'area da 1,4 milioni di mq
Il Cim, il Centro interportuale di Novara è destinato ad ampliare la sua influenza logistica. Il Centro, che sorge nell'area di Pernate (Novare) si raccorderà con un piazzale di sosta e servizi per operatori e... segue
FlixBus, snellire il trasporto passeggeri
Sul banco degli imputati il gap digitale fra Italia e altri Paesi Ue
Come aumentare la concorrenza nel settore del trasporto passeggeri? Se ne è discusso nella tavola rotonda "La sfida della digitalizzazione del trasporto passeggeri", tenutasi al Cnel nell’ambito del co... segue
Confetra e Assologistica per l'agroalimentare
Siglato accordo con Coldiretti e Consorzi Agrari d'Italia per il nuovo polo logistico nazionale
Confetra ha siglato a Roma un'intesa con i rappresentanti Assologistica e i rappresentanti di Coldiretti e Consorzi Agrari d'Italia per creare un polo logistico nazionale con diverse infrastrutture su... segue
Scania punta sui camion elettrici e a guida autonoma
100 milioni di Euro destinati alla costruzione di un circuito di prova a Södertälje
Scania è pronta a ulteriori investimenti per la costruzione di un circuito di prova a Södertälje, a Stoccolma in Svezia. I veicoli saranno testati e guidati nell'ambito delle operazioni di ricerca e sv... segue
Art, attenti alla dichiarazione
Il contributo 2022 è sospeso ma la l'obbligo dichiarativo va evaso entro il 29 aprile
Chi pensava di di aver scampato ogni onere relativo ai rapporti con l’Art, l'Autorità di regolazione dei trasporti è servito. Sospeso il contributo 2022, resta intatto l’obbligo di inviare la dichiarazione, Più i... segue
Aspi: al Passante di Bologna il primato europeo di innovazione e sostenibilità
Il progetto riceve la certificazione "Envision platinum", il massimo livello previsto
È il Passante di Bologna la prima infrastruttura autostradale in Europa a ricevere la certificazione Envision con il più alto livello di rating raggiungibile, il Platinum. Un riconoscimento che porta u... segue
Stellantis: pubblicato il Bilancio di responsabilità sociale d'impresa
Dimostrazione di efficacia in tutti i parametri chiave
Appena un anno dopo la costituzione della società, Stellantis ha pubblicato oggi il suo primo Bilancio di responsabilità sociale d'impresa (Rsi), che indica nel dettaglio l’efficacia delle sue performance del... segue
Fercam vince l'appalto per la logistica della Biennale di Venezia
La gara va al raggruppamento Fercam-Scalo Fluviale: offerta di circa 373 mila Euro
Sarà Fercam a occuparsi della logistica della 59° edizione dell'Esposizione internazionale d’arte della Biennale di Venezia, dal titolo "Il latte dei sogni/The milk of dreams". La società altoatesina si è... segue
Entro maggio la riforma delle aree ristoro nel servizio trasporti
Le perplessità di Aigrim, l'Associazione imprese grande ristorazione multilocalizzate
L'Autorità di regolazione dei trasporti (Art) emanerà entro maggio 2022 le nuove regole per i bandi di gara relativi alla ristorazione nelle aree di servizio. Secondo Aigrim (Associazione imprese grande r... segue
Carburanti, presunto cartello fra distributori a Livigno
Secondo l'Antitrust dal 2012 alcuni operatori concordano i prezzi da praticare alla pompa
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento istruttorio nei confronti di undici società che gestiscono (o hanno gestito fino a tempi recenti) distributori di carburanti per... segue
Nuovi modelli di mobilità in Europa. La svolta tecnologica e la Vision zero
I commenti di Cattoni e del ministro Giovannini intervenuti al convegno
"Ci sono le condizioni tecnologiche, economiche, politiche, sociali e culturali per una rivoluzione della mobilità". Così il Presidente di Aiscat e amministratore delegato di Autostrada del Brennero, D... segue
Dacia Italia: aumentano le vendite
Primo brand straniero per vendite ai privati
Primo trimestre 2022 da incorniciare per Dacia. In un mercato auto privati in calo del 25,6%, l'Azienda registra nel primo trimestre delle performance straordinarie che le consentono di posizionarsi al... segue
Strada dei Parchi insiste: vuole l'aumento
Presentato il Pef di A24 e A25: rincaro del 375% in 9 anni. Pezzopane, Pd: "Irricevibile"
Il caro pedaggi finisce in Parlamento. Dopo mesi di discussioni, il Piano con i maxi rincari dei pedaggi sulle autostrade A24 e A25 finisce in Parlamento, sia al Senato che alla Camera. Era stato il quotidiano... segue
Chip per auto: tra nazionalisti ed europei
L'Asia detiene il 79% della produzione mondiale e Bruxelles non ha un piano per l'autonomia
Le scorte mondiali di gas neon, fondamentale nel processo di produzione di semiconduttori, si stanno esaurendo sempre più. Ciò sta determinando l'ennesimo problema nel settore automobilistico europeo. L... segue
La rivoluzione della mobilità in Italia costa 104 miliardi
Giovannini: grazie a legge di bilancio e altri fondi la cifra verrà stanziata in 10 anni
Serviranno 104 miliardi di Euro per trasformare il sistema della mobilità in Italia nei prossimi dieci anni. Lo ha detto il ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini pa... segue
Dagli Usa il robot per la logistica
Boston Dynamics mette in commercio Stretch: copre un intero turno con una sola carica
Il mondo dei robot entra sempre di più a far parte di quello del lavoro, soprattutto di settori come la logistica. Boston Dynamics avvia la vendita del robot per ribalta: dopo averli presentati nella... segue
A caccia di Gefco
La società al 75% delle ferrovie russe fa gola a Stellantis e a Cma Cgm
Che fine farà Gefco, controllata per il 75% dalla società ferroviaria statale russa Rzd? Se lo chiedoo in tanti dall’inizio dell'invasione dell’Ucraina da parte della Russia e in virtù delle sanzioni impost... segue
A marzo crolla del 29,7% il mercato dell'auto italiano
Le benzina precipitano del 37,7%, le diesel scendono del 40,5%
Crolla a marzo il mercato italiano dell'auto. Le immatricolazioni sono state 119.497 il 29,7% in meno rispetto alle 169.886 unità registrate a marzo 2021. Lo comunica l'Anfia sulla base dei dati pubblicati... segue
Samag si espande nel real estate logistico
Nuova business unit per il gruppo fornitore di servizi logistici in outsourcing
Il gruppo Samag holding logistics entra nella logistica immobiliare. Lo fa avviando la divisione Real estate, che affitta spazi agli operatori dei trasporti e delle spedizioni: la nuova attività dispone... segue
Crolla mercato elettriche in attesa di incentivi
Maglia nera dell'Italia tra i grandi mercati europei
In attesa dei nuovi incentivi, crollano le immatricolazioni delle auto elettriche. A marzo 2022 le vendite di auto con ricarica (somma di Bev, elettriche pure, e Phev, veicoli ibridi plug-in) si sono fermate... segue
Bologna: scoperta frode nel settore dei prodotti petroliferi
Imposte evase e sanzioni irrogate per oltre 25 milioni di Euro
Nell’ambito delle attività di analisi dei rischi poste in essere di concerto tra il Gds-Dir nucleo operativo accise e il Gdl - Dir Cp-Dep depositi energie e alcoli era emersa la figura di un trader, co... segue