Tutte le notizie34
Tutto pronto per Lazio-Sturm Graz, anche i trasporti
Come muoversi dallo Stadio Olimpico con i mezzi pubblici
Tutto pronto per la partita dell'Europa League all'Olimpico di oggi 13 ottobre. Sul prato verde si incontreranno la Lazio e Sturm Graz. Il match inizierà alle 21:00, ma già nelle ore precedenti saranno a... segue
Pendolari preoccupati per sopressione treno Saronno-Milano centrale
La tratta salterebbe dal 2025, ma si deve già pensare ad un'alternativa -ALLEGATO
A partire dal 2025 la tratta ferroviaria Saronno-Milano centrale salterebbe, e verrebbe sostituita con una passante per Gallarate. Si tratta di uno stravolgimento della linea, che interesserebbe anche... segue
Chi controlla davvero Autostrade per l'Italia?
I patti parasociali sono a favore di Macquerie e Blackstone
L'acquisto di Autostrade per l'Italia (Aspi), da parte del consorzio Hra, fa storcere il naso. Come si legge stamattina 13 ottobre su diversi quotidiani, oltre le apparenze bisognerebbe leggere i patti... segue
Svelato mistero dei passaggi a livello aperti a Borgofranco d'Ivrea
Un uomo di Canavese entrava indisturbato nella cabina comandi
Tra gennaio ed aprile scorsi lungo la tratta ferroviaria Ivrea-Aosta accadeva un fatto molto strano: le sbarre del passaggio a livello della stazione di Borgofranco non si chiudevano mai quando passavano... segue
Al Salone della nautica in mostra il "made in Italy"
L'evento è in corso a Brindisi dal 12 al 16 ottobre
Il Salone della nautica, giunto quest'anno alla diciottesima edizione, approda nel porto di Brindisi dal 12 al 16 ottobre. Più di 150 espositori e di 250 imbarcazioni tra terra e mare, tante attività e... segue
Ancora ritardi sulla tratta Metromare di Roma
Una mattinata in ritardo per i treni che collegano Ostia con la capitale
Ancora disagi sulla tratta "metromare": sulla pagina Twitter di Astral Infomobilità si leggono infatti alcune variazioni del servizio di questa mattina 13 ottobre. Dei treni in partenza dal capolinea... segue
Caro elettricità: interventi urgenti per famiglie ed imprese
Il senatore PD Misiani parla ai microfoni di una radio
Sul caro bollette si è espresso il senatore Pd Antonio Misiani oggi 12 ottobre a "Radio Immagina", dove ha sottolineato l'urgenza, per il nuovo Governo, di sostenere famiglie ed imprese sui costi dell'energia.... segue
Germania avvia sperimentazione di camion ad idrogeno
Governo ha investito 11,3 milioni per un nuovo progetto green
Il progetto HyCet, Hydrogen Combustion Engine Trucks, del gruppo Bmw ha ricevuto ben 11,3 milioni di Euro dal ministero federale per i trasporti e le infrastrutture digitali tedesco, il Bmdv (Bundesministerium... segue
Giovannini: resoconto a fine mandato
Dopo 20 mesi si tirano le somme dell'attività svolta -ALLEGATO
L'11 ottobre è terminato il mandato di Enrico Giovannini quale ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili. Tante le iniziative intraprese negli ultimi 20 mesi, tra cui la costituzione, n... segue
Stipendi più alti per i lavoratori Amazon
Sindacati annunciano vittoriosa conclusione trattativa
A partire dal primo ottobre i lavoratori Amazon troveranno in busta paga un aumento dello stipendio del 2%. È quello che annunciano Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti sull’accordo raggiunto, insieme a... segue
Ok al Piano mobilità sostenibile
A dichiararlo è il vicepresidente della conferenza Regioni Michele Emiliano
Si è svolta oggi mercoledì 12 ottobre alle 15:15 la Conferenza Stato-Regioni in seduta ordinaria, durante la quale è stato approvato il Piano mobilità sostenibile. In attesa di ulteriori dettagli, si... segue
In Italia ci sono davvero le condizioni per lo sviluppo del fotovoltaico?
Giovanni Toti perplesso sulle lungaggini burocratiche
A che punto è il fotovoltaico in Italia? Secondo i dati raccolti dalla Commissione Ue nel 2021 il 13% dell'energia elettrica della penisola sarebbe stata prodotta da pannelli solari. Lombardia, Veneto,... segue
Veloci, economici e facilmente ricaricabili: ecco i camion merci del futuro
Studio rivela che batteria elettrica nei mezzi pesanti non ne ridurrebbe prestazioni
Se il futuro dei trasporti sarà sicuramente elettrico, si può dire con altrettanta certezza che allora costo ed operatività dei veicoli pesanti saranno sostenibili come quelli dei mezzi a carburante? Pr... segue
Dal 12 al 14 ottobre in Romania c'è "Translogistica"
La fiera organizzata per ingrandire business trasporti
Al via oggi fino a venerdì14 ottobre "TransLogistica", la fiera su trasporti e logistica a Bucarest, in Romania. L'evento è stato realizzato da Lentewenc, una società polacca specializzata nell'organizzazione di... segue
Chi ha incastrato le regole Euro 7?
Ancora in attesa di nuovi standard europei per motori a combustibile
Le nuove regole Euro 7 sembrano non voler arrivare. La Commissione europea, che deve delineare il quadro delle limitazioni alle emissioni inquinanti dei veicoli a combustibile, tarda ad esprimersi ed accumula... segue
Con mobility sharing si risparmiano fino a 3800 Euro l'anno
Veicoli elettrici, green ed economici: alternativa all'auto o ai mezzi pubblici
L'Osservatorio nazionale sulla sharing mobility ha organizzato il 10 ottobre la sesta Conferenza nazionale "Less cars: drive the revolution" all'Acquario romano. In questo contesto ha presentato i dati... segue
Amazon vuole consegne a 0 emissioni entro 2040
Azienda sta operando su tanti fronti per decarbonizzare rete trasporti
Consegne a 0 emissioni: è questo l'obiettivo che Amazon vuole raggiungere entro il 2040, con dieci anni di anticipo rispetto a quanto stabilito nell'accordo di Parigi. Per farlo è già al lavoro, anche se... segue
La scia di sangue sul lavoro continua: i sindacati alzano la voce
L'incidente di Sanremo punta di nuovo i riflettori sulla (scarsa) sicurezza
Sull'incidente nella stazione sotterranea di Sanremo, dove è morto un operaio di una ditta esterna a Rete ferroviaria italiana, Rfi, che guidava un locomotore di un treno cantiere che ha preso fuoco,... segue
Dall'Africa olio di ricino, croton e cotone per trasporti green
In arrivo in Italia un cargo con materie prime per produrre biocarburanti
Decarbonizzare i trasporti con il ricino, il croton ed il cotone dell'Africa. È questo il progetto di Eni, che prevede di riuscire a produrre 2500 tonnellate di olio entro il 2022, e 20.000 nel 2023.... segue
Arrivederci di Nissan alla Russia
La casa giapponese cede al governo attività stabilimento di San Pietroburgo
Nissan chiude i battenti in Russia: la casa automobilistica cede le attività dello stabilimento di San Pietroburgo ed il settore vendite al governo di Mosca, e conserva un'opzione di acquisto sulle quote... segue
Avvicendamenti dell'Ufficio locale marittimo di Formia
Il capo in prima classe va a Livorno e lascia il posto al luogotenente Del Prete
Cambio della guardia all'Ufficio locale marittimo di Formia: dopo cinque anni nella città latina, Michele Danza, capo di Prima classe, si trasferisce a Livorno, dove lavorerà nella Capitaneria di porto i... segue
La terza edizione del Salone nautico si terrà a Bologna
Trenitalia partner ufficiale dell'evento con tanti sconti
In arrivo la terza edizione del Salone nautico. Dal 15 al 23 ottobre Bologna Fiere ospiterà l'evento organizzato dalla società Saloni nautici internazionali d'Italia, (Snidi), in partnership con Trenitalia. N... segue
Crisi porti italiani: come si riparte?
Inflazione, consumi ridotti ed incertezza economica: gli ingredienti del declino
C'è crisi nell'economia mondiale, i cittadini stanno riducendo i consumi ed a testimoniarlo sono anche i dati sui viaggi delle navi portacontainer: negli ultimi mesi sono state annullate ben 61 tratte... segue
Strade buie e ferrovie di Roma: serve più luce
L'assessore Lucarelli fa il punto sulla sicurezza della capitale
Cittadini più sicuri tra le strade di Roma: l'assessore alla Sicurezza Monica Lucarelli, in un'intervista al "Corriere della Sera", rende noto che nella capitale ci sono meno reati rispetto ad altre c... segue
Monopattini elettrici e soste selvagge a Milano
Troppi mezzi parcheggiati nel centro storico, è boom di sequestri
A Milano nel 2022 si è registrato un picco di sequestri di monopattini elettrici in sosta irregolare; oltre 3658 tra gennaio e settembre, il doppio dello scorso anno. Lo rileva un'indagine di Consumerismo... segue
11 ottobre sciopero Atm Milano: otto ore per la sicurezza
L'escalation di violenza sui trasporti pubblici non si ferma, i lavoratori vogliono tranquillità
Più sicurezza sui mezzi pubblici: è questo che vogliono i dipendenti di Atm a Milano, che oggi 11 ottobre scioperano per otto ore. Autobus, tram e metropolitane non garantiti tra le 8:45 e le 15:00, e... segue
Transizione all'elettrico: un mercato a rischio?
Quali sono i fattori che inciderebbero sulla crescita del segmento green
Le spinte alla transizione verso l'elettrico arrivano ormai da tutti i fronti, ed ogni Paese è impegnato nel riconvertire l'industria delle auto a carburante e le scelte dei cittadini. Tuttavia ci sono... segue
Finestrini brillanti per un'esperienza di guida coinvolgente
I consigli di un'esperta di pulizia per avere auto pulite con vetri splendenti
L'auto non è solo un mezzo di trasporto da un punto ad un altro, ma è una vera e propria esperienza che coinvolge tutti i sensi: dal rombo del motore, quando si accende o quando si accelera, all'odore d... segue
50 sfumature di incentivi green nel Regno Unito
Dal plug in car grant alle sovvenzioni per taxi e colonnine di ricarica
Fino a giugno 2022 il popolo inglese aveva a disposizione uno speciale incentivo, il plug-in car grant, con cui poteva acquistare un'auto elettrica beneficiando di uno sconto. Chi abbandonava il veicolo... segue
Il futuro è elettrico, ma come si vende?
Strategie di marketing e comunicazione americane per aumentare il fatturato
In America le industrie automobilistiche stanno lavorando per completare la transizione all’elettrico; ma come far conoscere al pubblico tutti i vantaggi di un motore a batteria, e convincerlo a scegliere u... segue
Automobile elettrica sì, ma come si sceglie?
L’America attende almeno 150 nuovi veicoli entro il 2026
Secondo Cnet, sito web che divulga in tema di tecnologia ed elettronica di consumo, il mercato americano dell’elettrico è proprio come l’universo: in perenne espansione. Da oggi al 2026 si prepara ad a... segue
Una nuova nave è pronta a difendere i confini della Russia
Si chiama "Purga" il rompighiaccio che sta solcando i mari in cerca di minacce occidentali
Dal 7 ottobre 2022 la nave pattuglia russa “Purga”, un rompighiaccio della guardia costiera del Servizio di sicurezza federale, sta solcando i mari. L’ultima arrivata nella società Vybord Shipyard (Vs) è... segue
Rottamazione o demolizione? Ecco che fine fanno le navi da crociera
Dall'inizio della pandemia è in crescita il mercato del riciclaggio. Ecco i numeri
Anche le navi da crociera vengono rottamate. Ad oggi sono già 15 i traghetti in coda per essere smantellati. "Cruise Industry News" ha condotto un’indagine pubblicata sul "Cruise Ship Second Hand Market Re... segue
Roma. Linea 344 deviata da lunedì 10 ottobre
L’autobus ha nuovi orari e percorsi per raggiungere il liceo Nomentano
Cambiamenti sulla linea 344: da lunedì 10 ottobre Atac ridefinisce orari e percorso della tratta per mettere a disposizione degli alunni del liceo Nomentano più autobus per raggiungere la propria scuola. L... segue