Press
Agency

Tutte le notizie21.816

Idrogeno: domanda al +10% in tutti i settori

Ciccone (Capgemini): "Permette decarbonizzazione nei settori ad alte emissioni e bassa elettrificazione"

Negli ultimi tre anni la domanda di idrogeno in Italia è aumentata di oltre il 10% in tutti i settori e le aree geografiche. La domanda continuerà a crescere in settori come la raffinazione del petrolio (... segue

Adm-GdF: scoperti 26 mila litri gasolio adulterato

Con solventi pronto per la vendita

Nei giorni scorsi, nell’ambito di più interventi svolti al contrasto delle frodi nel settore delle accise e delle altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi, i funzionari dell’Agenzia dell... segue

Auto: collaudata da cento dipendenti la nuova Renault

Test-drive qualità di 2,8 milioni di chilometri

Renault Austral, dopo Mégane E-Tech Electric nel 2020, è il secondo modello del marchio francese ad essere stato sottoposto ai "Confirmation Run", un percorso di circa tre milioni di chilometri su strade d... segue

In Umbria altri treni elettrici

Regione individua Trenitalia per il rinnovo di materiale rotabile ferroviario

La Giunta della Regione Umbria ha individuato in questi giorni la società Trenitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato italiane) quale soggetto attuatore di tre decreti ministeriali per il rinnovo di materiale... segue

Tesla taglia i prezzi, crollo in borsa

Attesa per comunicazione risultati primo trimestre 2023

In calo il valore delle azioni del marchio automobilistico statunitense Tesla, specializzato nella produzione di veicoli elettrici con un design minimal, alla borsa di New York. Negli ultimi cinque giorni... segue

Turismo. Regione Sardegna alla fiera di Dubai a maggio

Lo stand di 200mq ospiterà 12 aziende di diversi settori

La Sardegna parteciperà alla fiera turistica “Arabian Travel Market” dal primo al 4 maggio 2023 a Dubai. È il principale evento dell'industria turistica del Medio Oriente e rappresenta uno dei più import... segue

Successo per la manifattura italiana in India

Esposti prodotti di 17 aziende italiane dei settori automotive, componentistica, energia

Bilancio positivo per la mostra "Italian Tech in India: Italian know-how for India's Energy Transition and Manufacturing Growth". Lo comunicano l'ambasciata d'Italia a Nuova Delhi, il consolato generale... segue

Assoutenti: difficile comprare auto nuove

Impennata prezzi e lunghi tempi attesa ostacolano mercato

L'Associazione nazionale utenti dei servizi pubblici, Assoutenti, che tutela e promuove i diritti dei consumatori anche nel settore trasporti, ha pubblicato uno studio in cui mette a confronto i listini... segue

Giappone: boom di auto elettriche importate

Per la prima volta nella storia vendute oltre 10.000 vetture a batteria prodotte all'estero

La Japan Automobile Importers Association (Jaia), organizzazione che raduna e tutela gli interessi di 14 marchi giapponesi produttori di auto, autocarri e motociclette, ha pubblicato in questi giorni il... segue

Prezzi carburanti in rialzo

Al servito benzina a 2,022 Euro al litro, diesel a 1,916 Euro al litro

Al rialzo i prezzi del gasolio e della benzina in Italia, lievi ritocchi che continuano da alcuni giorni. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Quotidiano Energia" sui dati co... segue

Toto-nomine oggi: nel pomeriggio riunione cdm

Presto i nuovi vertici in Leonardo, Poste, Eni, Enel e Terna

Il toto-nomine entra nel vivo. Quella appena iniziata sarà una settimana di fuoco per il Governo Meloni, alle prese con l'approvazione in consiglio dei ministri del Documento di economia e finanza (Def)... segue

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì prossimo

Mobilità.news comunica ai suoi abbonati, reporter e fan dei social media che l'agenzia resterà chiusa in occasione del fine-settimana/ponte pasquale.La pubblicazione delle notizie riprenderà regolarmente mar... segue

A Pasqua chi viaggia sceglie il treno

Atteso il 15% di spostamenti in più rispetto al 2022

Milioni di italiani sceglieranno il treno durante le prossime festività pasquali ed in occasione dei ponti primaverili. Un flusso in crescita del 15% rispetto alla Pasqua dello scorso anno, per quanto... segue

Cresce mercato veicoli industriali

Monitoraggio Unrae mese marzo 2023

Il Centro studi e statistiche dell'Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri (Unrae), l'associazione che rappresenta le case estere operanti sul mercato italiano delle autovetture, dei veicoli... segue

Pordenone: Polizia verifica bus per le gite

Accertate oltre 40 violazioni, di cui 25 gravi; fermati mezzi e multate varie aziende

Con la primavera inizia la stagione dei viaggi di istruzione. Gli studenti scalpitano mentre genitori, dirigenti scolastici e docenti organizzano nei dettagli quella che dovrebbe essere una esperienza... segue

FS italiane: cda approva relazione finanziaria 2022

Pubblicati bandi di gara per circa 26 miliardi di Euro -ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Nicoletta Giadrossi, ha esaminato ed approvato, ieri, il progetto di relazione finanziaria annuale della società, che... segue

Viaggi a Pasqua: meglio del 2019

Il valore medio aumenta a 3936 Euro del 2022

Le prenotazioni di viaggi nell'ultima settimana di Pasqua evidenziano dati incoraggianti e positivi. I volumi sono superiori ai dati registrati nel periodo precedente la pandemia. Inoltre i clienti sono... segue

Toyota a tutto elettrico

Nuovo presidente illustra piano aziendale 2023-2026

Il nuovo management della casa automobilistica giapponese Toyota ha illustrato il piano aziendale 2023-2026. Per il nuovo presidente Koji Sato si tratta della prima conferenza-stampa dopo aver preso il... segue

Sistema Trasporti chiede rispetto per Ncc

Artusa: "Per le istituzioni la priorità è assecondare tassisti"

L'associazione Sistema Trasporti, che tutela gli interessi degli operatori del trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici, denuncia: "Per le istituzioni la priorità è assecondare t... segue

MMI: basi, scuole, unità navali aperte martedì 11 aprile

In occasione della Giornata nazionale del mare

Martedì 11 aprile 2023, in occasione della Giornata nazionale del mare, la Marina militare aprirà le sue basi ed unità navali alla popolazione, offrendo visite guidate e conferenze, per accrescere in gr... segue

Terna scommette sulla tecnologia

Robot, esoscheletri e sistemi innovativi per modernizzare rete elettrica

Soluzioni innovative nell'ambito robotica da per supportare le attività della società Terna, gestore dell'infrastruttura elettrica nazionale. È il frutto dell'accordo di collaborazione quinquennale st... segue

Arriva la regata delle vele d'epoca

L'appuntamento a Livorno dedicato alle imbarcazioni storiche (30 aprile-primo maggio)

Al via dal 30 aprile al primo maggio 2023 in Toscana la ''Regata delle vele d'epoca''. L'iniziativa si inserisce nel programma di eventi della Settimana velica internazionale organizzata dall'Accademia... segue

Fim-Cisl. Stellantis, 188.910 vetture prodotte nel primo trimestre 2023

Tutti gli stabilimenti auto in positivo, in flessione solo i commerciali

Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl, rende noti i dati relativi alla produzione di Stellantis per il primo trimestre 2023.I risultati in dettaglio sono:Situazione produzione Stellantis Italy... segue

Nuova procedura conciliativa di Art

Attiva dal 3 aprile piattaforma informatica ConciliaWeb su cui avviare procedure

L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha chiarito alcune novità contenute nella nuova procedura di conciliazione che offre solidi vantaggi ai passeggeri di aerei, treni, autobus e navi, presto anc... segue

CC Noe di Roma: inquinamento ambientale dal deposito Eni

Indagata azienda ed alcuni dirigenti; indagini per un anno e mezzo

Nella giornata odierna i Carabinieri (CC) del Nucleo operativo ecologico (Noe) di Roma hanno notificato un avviso di conclusione delle indagini preliminari all’Eni SpA ed a due dirigenti dell’azienda rit... segue

Trenino verde in Sardegna. Moro: "Spinta decisiva per costituzione fondazione"

Il patto dei sindaci è stato sottoscritto ieri a Mandas

“Esprimo soddisfazione e gratitudine per la sottoscrizione del ‘patto dei sindaci per il treno storico della Sardegna’ e per la conseguente attestata volontà delle amministrazioni comunali direttamente intere... segue

I consigli per la messa a punto dell'auto prima delle vacanze di Pasqua

La metà degli italiani non controlla il veicolo prima di metterlo in moto

Le vacanze di Pasqua si avvicinano per milioni di italiani e quest'anno saranno come nel 2019, con maggior entusiasmo, senza restrizioni o paura del Covid-19; molti coglieranno l'occasione per spostarsi,... segue

Pistoia: moto contro auto, una vittima

Motociclista di 38 anni di Prato perde la vita a Quarrata

Incidente stradale mortale in provincia di Pistoia, in Toscana. Un motociclista di 38 anni, Giuseppe Genovese, residente a Prato ed originario di Nicosia (Cipro) è deceduto nella tarda serata di ieri... segue

Salgono i prezzi dei carburanti

Al servito benzina a 2,015 Euro al litro, diesel a 1,916 Euro al litro

Al rialzo i prezzi del gasolio e della benzina in Italia. Lievi ritocchi che continuano da alcuni giorni. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Quotidiano Energia" sui dati co... segue

Barche: il futuro è solare

Acqua e luce: azienda svizzera studia nuove tecnologie per imbarcazioni elettriche

Arriva sul mercato il catamarano "Aquon One", un lussuoso yacht da 20 metri alimentato ad energia solare e ad idrogeno che può ospitare fino a dieci persone. L'imbarcazione, che combina l'ingegneria svizzera,... segue

Autostrade: pochi investimenti, ma fioccano i dividendi

Puntuali in saccoccia 924 milioni di Euro; lavori in ritardo "per colpa" della burocrazia

C'è una tendenza che preoccupa in Italia. Nella gestione di infrastrutture fondamentali come le autostrade si registrano pochi investimenti, stranamente arenati tra extra costi e burocrazia, mentre fioccano... segue

GreenIT: via libera al piano industriale

Investimenti in Italia di complessivi 1,7 miliardi di Euro fino al 2027

Il consiglio di amministrazione di GreenIT (joint-venture fra Plenitude e Cassa depositi e prestiti Equity), attiva nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, ha approvato il nuovo piano... segue

Energia rinnovabile: noleggio impianti

Gli stabilimenti non saranno più comprati ma solo utilizzati

Il futuro dell'energia rinnovabile è quella di essere prodotta da impianti sempre più piccoli e performanti che non saranno più comprati, ma utilizzati come un servizio. Una sorta di affitto. È una ten... segue

Nuovo presidente Istituto nucleare (Infn)

Antonio Zoccoli confermato presidente all'unanimità; attesa nomina del ministro

Il nuovo presidente dell'Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn) è Antonio Zoccoli. A designarlo, nel corso di una riunione nei giorni scorsi, il consiglio direttivo dell'Istituto, che all'unanimità (... segue

Aspi, Free to X: attivata 60esima stazione di ricarica

Sono distribuite in modo omogeneo da nord a sud

Il progetto di elettrificazione e sostenibilità di Free To X, società del gruppo Autostrade per l’Italia dedicata allo sviluppo di servizi avanzati per la mobilità, per permettere di viaggiare da nord... segue

Al via sette progetti di mobilità sostenibile

Finanziati nell'ambito del protocollo siglato a fine 2022

Oggi al Politecnico di Torino il Chief Technology Officer (Cto) di Stellantis Ned Curic, il rettore Guido Saracco ed il vice-rettore per le politiche interne Stefano Corgnati hanno dato ufficialmente il... segue

Soci approvano bilancio Autostrade Meridionali

Ma dal 2022 la società non controlla più neanche un chilometro di asfalto

L'assemblea dei soci di Autostrade Meridionali ha dato il via libera al bilancio 2022 della società. Gli azionisti, si legge in una nota, hanno anche approvato la distribuzione di un dividendo di Euro... segue

Fiom primo sindacato in Stellantis

Le votazioni ieri nello stabilimento campano a Pomigliano

La Federazione impiegati operai metallurgici (Fiom) del sindacato Cgil è la prima sigla in Stellantis negli stabilimenti campani di Pomigliano d'Arco e Nola. È quanto emerge dalla tre giorni di elezioni, p... segue

Aci. Autoveicoli: in crescita a marzo mercato usato

Ma le radiazioni registrano un ennesimo calo

Segno più a marzo per il mercato italiano dell’usato. I passaggi di proprietà delle autovetture al netto delle minivolture (trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al... segue

FedEx riorganizza la struttura

Prevista riduzione dei costi pari a 4 miliardi di dollari nel 2025

La multinazionale FedEx, società di trasporto specializzata nei settori spedizioni e logistica su gomma ed aereo, ha comunicato che accorperà quasi tutte le sue attività terrestri, nei cieli e di altro ti... segue

Soci contro Autostrada del Brennero

Intentata causa al Tribunale di Trento per la gestione del "Fondo ferrovia"

I soci privati della società Autostrada del Brennero, che gestisce in concessione la A-22, hanno fatto causa all'azienda presso la sezione civile del Tribunale di Trento. A motivare questa azione giudiziaria... segue

Giappone: boom di auto elettriche importate

Dati di Japan Automobile Importers Association (Jaia) per il 2022

La Japan Automobile Importers Association (Jaia) ha annunciato un balzo del +65% nella vendita ed importazione di auto elettriche rispetto all'anno precedente. Un aumento percentuale che sottolinea l'ottima... segue

Tre ciclisti feriti in un incidente stradale

Prognosi di oltre trenta giorni; all'origine una mancata precedenza

Incidente stradale in provincia di Perugia. Un'automobile ha investito tre ciclisti lungo la strada statale 728 nei pressi di Corciano. La comitiva era composta da cicloamatori di mezza età. Due di loro... segue

Salgono i prezzi dei carburanti

Al servito benzina a 2,012 Euro al litro, diesel a 1,917 Euro al litro

Lievi ritocchi sui prezzi del gasolio e della benzina in Italia, che restano sostanzialmente stabili. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Quotidiano Energia" sui dati co... segue

Più aerodinamica, migliori trasporti marittimi

Studio svedese sull'effetto Coanda per abbattere del 7,5% la resistenza all'aria

Un gruppo di ricerca della Chalmers University of Technology, ateneo con sede a Göteborg, in Svezia, ha studiato un metodo innovativo per la costruzione di navi cargo che riduce la resistenza aerodinamica... segue

Italia riferimento sulle grandi barche

L'analisi di una società di consulenza sull'industria nautica del Belpaese

L'industria nautica italiana non ha rivali nel mondo. Possiamo così riassumere, senza timori reverenziali o falsa modestia, lo studio elaborato dalla società internazionale di consulenza Deloitte per C... segue

Verifiche su tram deragliato a Mestre

In programma ulteriori prove tecniche sia sul tracciato che sui veicoli

I tecnici dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali ed autostradali (Ansfisa) e dell'Azienda del consorzio trasporti veneziano (Actv) e dell'Azienda veneziana... segue

Auto: è elettrica la nuova Mini "Countryman"

Una creazione ad alta compatibilità ambientale

Continua la storia di successo del modello Mini più grande: la nuova "Countryman" combina la sensazione di un go-kart elettrificato con un'impronta ecologica minima. L'automobile si presenta multipotenziale,... segue

Sindacati su Piaggio: delegati approvano piattaforma rinnovo contratto integrativo

I temi centrali oggetto delle richieste

Stefano Boschini, coordinatore nazionale Fim-Cisl Gruppo Piaggio, ha dichiarato in un comunicato-stampa che: "Questa mattina a Pontedera (Pisa), con la presenza delle segreterie nazionali, si è tenuto i... segue

Visita deputati commissione Trasporti Ue in Italia

Porto di Genova ed aeroporto di Firenze dal 3 al 5 aprile

Una delegazione della commissione per i trasporti ed il turismo (Tran), guidata dal presidente Karima Delli (Verdi/ALE, FR), ha visitato i capoluoghi di Liguria e Toscana per fare il punto sullo sviluppo... segue