Press
Agency

Tutte le notizie22.619

Grimaldi, la crisi del mare farà bene al Sud

L'armatore, presidente di Alis, è convinto che "il Mezzogiorno deve essere preparato per intercettare il reshoring destinato a durare"

Le sfide della logistica potrebbero fare bene al Sud Italia. Addirittura il caro diesel potrebbe essere la valvola che rilancia le autostrade del mare. Ne è convinto Guido Grimaldi, armatore e presidente... segue

Russia taglia 40% di consegne del metano

Eni: "Gazprom ha ridotto il flusso di gas verso l’Italia del 15%, almeno per oggi"

La società energetica statale russa Gazprom ha comunicato nelle scorse ore che ridurrà del 40% i volumi di gas metano inviati verso l’Unione europea attraverso il gasdotto Nord Stream 1, il collegamento sot... segue

Arriva l'effetto ketchup su container e noli

Dopo il blocco dall'Asia la ripresa dei traffici potrebbe intasare i terminal Usa e Europa

Nuovo rischio di ingorghi nei porti. Questa volta non perché la Cina blocca i traffici ma perché li riavvia dopo oltre due mesi di lockdown. Gli scali di destinazione, soprattutto quelli del Nord America, p... segue

Sardegna. Strade: 30 milioni di Euro messi a gara per viabilità secondaria

La Giunta regionale sarda ha approvato i criteri

La Giunta regionale sarda ha approvato i criteri di ammissibilità, di valutazione e di equità del bando tramite cui verranno erogate le risorse per interventi che riguarderanno la viabilità dei Comuni, de... segue

Yoyo protagonista del Mimo

Grande attesa per il quadriciclo pesante della italo cinese Xev

è già desitata a diventare uno dei simboli del Mimo, il Milano Monza Motor show, in programma dal 16 al 19 giugno. parliamo del marchio italo-cinese Xev che sarà presente con la Yoyo, 100% elettrica, id... segue

Roberto Gulli nominato segretario generale Uil Trasporti Liguria

La riconferma durante l'XI° Congresso tenutosi oggi nel capoluogo ligure

Roberto Gulli è stato eletto all’unanimità segretario generale Uil Trasporti Liguria. L'elezione, o meglio la riconferma, è avvenuta durante l'XI° Congresso di Uil Trasporti tenutosi nel capoluogo ligur... segue

Stati Uniti vogliono sbloccare il trasporto marittimo

Approvata legge per eliminare file nei porti, frenare l'inflazione rilanciare l'export

La Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato nelle scorse ore il disegno di legge 369/42 per l'efficientamento del trasporto marittimo. Adesso il documento attende solo la firma del presidente... segue

Roma, riaperta dopo 32 anni la stazione ferroviaria Vigna Clara

Rfi ripristina un tratto dell’anello ferroviario inaugurato l’anno dei mondiali di Calcio Italia '90

È partito ieri mattina, anzi sarebbe meglio dire è ripartito dopo 32 anni, il primo servizio regionale di Trenitalia che collega gli oltre 7 km tra la Stazione Vigna Clara di Roma e Valle Aurelia arrivando f... segue

Droni, la Regione Emilia Romagna si accorda con Enac

L'Advanced air mobility al servizio delle merci compreso il trasporto di medicinali tra ospedali

I droni sono sempre più in prima fila per rivoluzionare la logistica. La conferma arriva dalla collaborazione tra Enac, ossia Ente nazionale per l’aviazione civile e Regione Emilia-Romagna: un patto og... segue

Attesa per il piano industriale Ferrari

Carla Liuni sarà la nuova Chief Brand Officer

Il mercato internazionale dell'automobile è in fermento. C'è attesa per il discorso del neo amministratore delegato della Ferrari, Benedetto Vigna, che giovedì illustrerà il nuovo piano industriale del... segue

Aeroporti Fiumicino: nuove colonnine per auto elettriche

Siglato accordo per la realizzazione di punti di ricarica ultra rapida

All'Aeroporto di Roma-Fiumicino saranno istallati 8 nuovi punti di ricarica ultra-rapida per automobili elettriche. Le stazioni saranno dislocate tra i parcheggi presso il terminal partenze, agli arrivi... segue

Prezzi dei carburanti alle stelle

Unione nazionale consumatori chiede rinnovo del taglio alle accise

Il prezzo della benzina verde in Italia ha superato stabilmente i 2 Euro/litro. È quanto emerge dall'elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati dell'Osservatorio prezzi... segue

Draghi in Israele per l'autonomia sul gas

Tra i dossier principali anche il grano e la guerra in Ucraina

Il presidente del Consiglio dei ministri italiano Mario Draghi è in visita in Israele, dove si tratterrà oggi e domani. Il premier è atterrato oggi all'aeroporto "Ben-Gurion" di Tel Aviv. Sarà una due... segue

Quarant'anni di Opel Corsa

Un omaggio originale limited edition celebra il traguardo della prima serie

La Opel Corsa è entrata negli “anta”, e per celebrare questo traguardo la casa automobilistica tedesca ha deciso di rendere omaggio alla prima serie in maniera piuttosto originale. È stata ideata appos... segue

Cyber sicurezza: attaccati siti italiani

Violazioni all'università di Pisa, sul dark web documenti trafugati dal Comune di Palermo

La Procura di Palermo ha aperto in queste ore un fascicolo per accesso abusivo a sistema informatico aggravato da finalità di terrorismo dopo che il gruppo di hacker Vice Society ha violato i sistemi... segue

Da luglio Elisoccorso in Liguria attivo 24 ore al giorno

Contratto prolungato con Airgreen: base ad Albenga e due elicotteri in futuro (forse)

Arriva una buona notizia estiva che riguarda un servizio essenziale come l'Elisoccorso. La Regione Liguria, infatti, ha annunciato con un comunicato che “a partire da luglio 2022 il servizio di elisoccorso s... segue

Anas, intesa con Brescia sulla prevenzione agli incidenti

Sottoscritto oggi il protocollo per pianificare "interventi di manutenzione della rete viaria"

È stato sottoscritto questo pomeriggio il protocollo d'intesa per la prevenzione dell’incidentalità stradale. L'occasione è stata la 3a Conferenza internazionale sulla sicurezza stradale tenutasi pres... segue

Msc Bellissima, un plus per un'estate di ripartenza

La flotta mediterranea di Msc sale a 15 navi

L’arrivo dell’estate e la ripartenza del turismo stanno segnando una ripresa significativa per le crociere: un settore, anche questo, che ha risentito particolarmente del periodo pandemico. La summer 202... segue

L'autotrasporto in udienza col ministero il 16 giugno

Dopo la lettera di Unatras, il premier Draghi fissa la riunione in videoconfenza

A volte basta una lettera per farsi aprire la porta: è quello che pare stia accadendo all'autotrasporto. Dopo la missiva di cui abbiamo riportato alcuni stralci inviata da Unatras direttamente al premier... segue

Incentivi finiti per auto diesel e benzina

Restano a disposizione quelli per auto elettriche ed ibride plug-in

Il fondo da 170 milioni di Euro per i nuovi incentivi 2022 relativi alle auto diesel e benzina è esaurito. Oltre il 50% del denaro a disposizione degli automobilisti che volevano comprae una nuova vettura... segue

Scattano le verifiche dall'Albo nazionale autotrasportatori

Confartigianato Trasporti: come agire in caso di anomalie

L’Albo nazionale degli autotrasportatori ha avviato una serie di verifiche sulla regolarità delle imprese iscritte. Le verifiche riguardano l’iscrizione alla Camera di Commercio, il possesso di veicoli indu... segue

Veicoli commerciali in calo per il quarto mese consecutivo

Unrae: immatricolazioni scese dell'1,3%: secondo peggiore risultato da inizio anno

Quello di maggio è il quarto calo consecutivo per il mercato dei veicoli commerciali leggeri, cioè per gli autocarri fino a 3,5 tonnellate di peso totale a terra. Lo segnala Unrae, secondo cui a maggio s... segue

Firenze ha detto sì: il Man Lion's elettrico supera la prova stradale

Il bus da 12 metri ha percorso 400 km con un’autonomia residua del 25%

Le strade di Firenze hanno detto sì. Il Man Lion’s City E ha superato la prova: l'autobus 100% elettrico ha circolato ininterrottamente per 24 ore sul percorso della Linea 23 a Firenze, percorrendo be... segue

A14 Bologna-Taranto: al via ricostruzione ponte di svincolo Borgo Panigale

I lavori da domani con senso unico alternato e deviazione per gli autocarri fino a novembre/VIDEO

Condiviso con gli Enti territoriali il programma delle attività necessarie al ripristino della viabilità dopo il danneggiamento causato da un mezzo pesante

Turismo in Sardegna: primi dati degli arrivi a giugno in porti ed aeroporti

I commenti del presidente della Regione e dell'assessore

"Dopo un lungo periodo di restrizioni, si avverte un forte bisogno di ritorno alla normalità e per questa stagione estiva ci aspettiamo numeri altamente positivi, verosimilmente addirittura superiori... segue

Domani presentazione rapporto Asstra a Bologna

Le performance delle imprese di trasporto pubblico locale

La presentazione del rapporto Intesa Sanpaolo-Asstra (Associazione trasporti) dal titolo “Le performance delle imprese di trasporto pubblico locale” si svolgerà domani mercoledì 15 giugno a partire dalle... segue

Nodo ferroviario Genova e Torino-Lione, audizione Mauceri

Si svolgerà domani pomeriggio

Domani mercoledì 15 giugno, alle ore 15, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione di Calogero Mauceri, commissario straordinario per il collegamento tra il terzo valico dei... segue

Sardegna: progettazioni per opere in nove territori

Stanziati 4,5 milioni di Euro

Quattro milioni e mezzo per le progettazioni di nuove opere, di cui due milioni e mezzo stanziati per l’annualità in corso e gli altri due milioni per il 2023. La Giunta regionale nel corso dell’ultima sedu... segue

Scozia regina dei parchi eolici

Un bando di gara ha selezionato 17 infrastrutture realizzabili

La Scozia si propone sempre più come patria dei parchi eolici offshore. Per valutare le idee migliori in materia, è stata indetta l’asta ScotWind che ha permesso di selezionare 17 progetti su 74 proposte: i v... segue

Torino-Savona, la ferrovia che cambia volto

Una corposa serie di investimenti ha come obiettivo il potenziamento del carico merci

La ferrovia Torino-Savona si adegua al transito delle merci. La linea del Rubicone è stata tracciata dopo il protocollo d’intesa sottoscritto a maggio 2022 tra le regioni Piemonte e Liguria, insieme al... segue

Sciopero dei trasporti il 17 giugno

Interessati i settori ferroviario (anche a lunga percorrenza), marittimo e il Tpl

Venerdì 17 giugno sarà una giornata di sciopero generale nazionale per il settore dei trasporti. La mobilitazione è stata indetta da alcune sigle sindacali autonome. Interessati i settori ferroviario (a... segue

Rivoluzione Consob: cercasi direttore generale

Per la prima volta l'Authority dei mercati cerca il profilo tramite procedura pubblica

AAA Cercasi direttore generale. A quasi due anni dalle dimissioni di Mauro Nori dall'incarico, la Consob non solo va alla caccia del nuovo direttore generale, ma soprattutto apre alle best practice internazionali... segue

Stazione ferroviaria di Tempio sarà ristrutturata e trasformata in museo

Il complesso edilizio fu realizzato tra il 1929 ed il 1931

Nel 2021 il complesso edilizio della stazione ferroviaria di Tempio Pausania (Sassari), realizzato tra il 1929 ed il 1931 è stato eletto tra i luoghi del cuore del Fai (Fondo ambiente italiano), risultando... segue

A settembre arriva app per recensioni taxi ed Ncc, utile contro gli abusivi

Ideata da un giovane imprenditore romano

Quante volte si è avuto a che fare con un tassista che non ha soddisfatto le nostre esigenze?Qualche disguido con un autista o compagnia di noleggio con conducente, i cosiddetti Ncc, è capitato a tutti: p... segue

Domattina tavola rotonda Fit-Cisl su logistica e merci

Chiuderà i lavori il segretario generale Pellecchia

Merci e logistica al centro di una tavola rotonda organizzata da Fit-Cisl con gli stakeholder del settore e le istituzioni. Si terrà infatti domani mercoledì 15 giugno alle 9:30 nell’Auditorium Donat-Cattin (in... segue

Strada dei Parchi blocca gli aumenti

Non entrano in vigore dal 1° luglio gli incrementi del 34%: se ne riparla a gennaio 2023

In Abruzzo non accenna a scemare la diatriba intorno alle autostrade A24 e A25 anche se viene scongiurato il maxi aumento previsto. Il cda della concessionaria Strada dei Parchi, infatti, ha fermato il... segue

Il piano nazionale aeroporti a settembre

Giovannini (Mims): "Dati ci riportano quasi ai livelli pre-crisi, per molti scali anche al di sopra del 2019"

Il nuovo piano nazionale per gli aeroporti (Pna) sarà pronto a settembre. È quanto annunciato ieri a margine della presentazione della prima torre di controllo remota del traffico aereo, inaugurata dalla S... segue

La cybersicurezza è vitale

Un'azienda senza sistema immunitario è come un essere a rischio estinzione

La cybersicurezza è come il sistema immunitario del corpo umano: è un dispositivo complesso che consente a un organismo di proteggersi dalle aggressioni esterne. Oggi le aziende sono come esseri complessi p... segue

UnipolMove: alternativa moderna per pagare i pedaggi

Gli automobilisti potrebbero lasciare la strada vecchia (leggi Telepass), per la nuova...

Ancora nella sua forma embrionale, questo nuovo tool cavalca l’onda ora che il colosso del pedaggio autostradale Telepass sta aumentando i costi e non solo: nonostante le molteplici funzioni addizionali i... segue

Nasce intesa tra Renault e Amazon Music

In concomitanza col lancio di Megane E-Tech Electric, che inaugura l'interfaccia connessa OpenR Link

Renault ed Amazon Music, insieme, cambiano il modo dei clienti di trovare ed ascoltare la musica in auto. Per la prima volta, la App Amazon Music può essere scaricata gratuitamente sulla App mobile My... segue

Australia pagherà a Naval Group 555 milioni

Il risarcimento dopo l'annullamento di una commessa miliardaria

Il primo ministro australiano Anthony Albanese, eletto solo una settimana fa, ha annunciato in questi giorni di aver raggiunto un accordo con la società marittima francese Naval Group, specializzata nel... segue

Trasporto marittimo, Alibaba vuole mettersi in proprio

La società cinese di e-commerce è entrata nella nuova compagnia di navigazione Transfar Shipping

Dopo l'americana Amazon anche la cinese Alibaba si prepara a controllare da sola una parte del trasporto marittimo delle merci. Il primo passo è stato fatto entrando in una nuova compagnia di navigazione,... segue

Liguria, porto e logistica nei colloqui con l'ambasciatore vietnamita

Duong Hai Hung in visita per la prima volta a Genova

Portualità, logistica e scambi commerciali. Sono questi i due temi al centro dell'incontro tra il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e l’ambasciatore del Vietnam in Italia, Duong Hai Hung, in... segue

Gas russo: 41,9 milioni m³ al giorno attraverso Kiev

L'annuncio di Gazprom smentisce possibili tagli verso l'Europa

Dopo l'annuncio delle scorse settimane riguardo un possibile taglio della distribuzione di gas russo attraverso i gasdotti ucraini, la società moscovita Gazprom ha fatto sapere che sta fornendo all'Europa... segue

Paita, una nuova autostrada fra Genova e Milano

All'assemblea di Assagenti la proposte del presidente della Commissione Trasporti alla Camera

Nuova autostrada che colleghi Genova con Milano, verifica tecnica accurata sul progetto della diga del porto e collegamento efficiente di Genova alla rete ferroviaria ad alta velocità. Sono questi i tre... segue

Uiltrasporti Liguria: domattina congresso regionale con il segretario Tarlazzi

Prevista per l'intera giornata

Si svolgerà a Genova domani martedì 14 giugno 2022 alle 9:00 l’XIesimo Congresso regionale Uiltrasporti Liguria presso il Tower Hotel Genova Aeroporto (Sestri Ponente). Saranno presenti: Claudio Tarlazzi seg... segue

Import illegale batterie anche per auto: 3 mln euro in multe

Adm: sanzionati due importatori italiani

I dispositivi, in totale 3.000, sono di manifattura cinese e turca

Fondi pensione contro casa automobilistica Toyota

Accusata di fare lobbying contro la normativa sul clima nell'industria delle quattro ruote

La società Toyota Motor ha perso oggi il 3,72% in Borsa dopo le critiche da parte dei fondi pensionistici europei che hanno accusato la casa automobilistica di fare lobbying contro la normativa sul clima... segue

Sciopero dei camionisti in Corea del sud

Duro impatto sul settore automobilistico con tagli alla produzione e alle forniture

I camionisti sud-coreani sono in sciopero da 7 giorni. Oltre 7500 autisti stanno manifestando da giorni per il mancato accordo con il governo sul salario minimo e i costi del trasporto, anche in vista... segue

La Germania alle prese con il caro-carburanti

Come in Italia il taglio alle accise non basta: il Governo pensa a un'imposta sugli extraprofitti

Il caro-carburanti fa piangere l'Italia ma nemmeno la Germania riesce a ridere. Il governo, infatti, cerca soluzioni per calmierare gli aumenti del costo della vita: tra queste è arrivata la riduzione... segue