Trasporto marittimo e fluviale5.895
Superyarcht in fuga: il Solaris di Abramovich in Turchia
Porto di Bodrum, yacht contestato da attivisti ucraini: scalo turco anche per Eclipse
My Solaris, lo yacht da 140 metri collegato al miliardario russo Roman Abramovich, è arrivato a Bodrum, in Turchia. La notizia è del quotidiano turco Sozcu secondo cui, prima dell’attracco alcune persone han... segue
La prima Fiera nautica di Sardegna
Oltre 70 stand e 80 imbarcazioni in mostra dal 22 al 26 aprile a Olbia
La prima edizione della Fiera nautica di Sardegna si terrà dal 22 al 26 aprile 2022 presso il porto turistico della Marina di Olbia. Oltre 70 gli stand espositivi e 80 le imbarcazioni in mostra. L'evento " può ess... segue
Porto di Taranto hub dell'energia green
A Expo Dubai il presidente dell'Adsp Sergio Prete spiega la nuova Blue economy dello scalo
Il porto di Taranto sarà lo scalo della produzione di energia green. Lo conferma il presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Jonio Sergio Prete all'Expo Dubai. La realizzazione, dicono le a... segue
Ferretti debutta alla Borsa di Hong Kong
Il cantiere ritenta la quotazione dopo vent'anni: raccolta tra 211 e 273 mln Euro
Ferretti ritenta la carta della Borsa. Il secondo cantiere nautico al mondo, noto per i suoi yacht extralusso torna in Borsa dopo ventidue anni. L'ipo sul listino di Hong Kong scatta oggi e dovrebbe andare... segue
Incidente mortale nel porto Taranto. Sindacati: "Sicurezza al centro agenda politica"
Domani sciopero nazionale dei lavoratori portuali e suono sirene
“A distanza di poco meno di un anno è il secondo lavoratore che nel porto di Taranto perde la vita durante le operazioni di carico/scarico di pale eoliche. Bisogna scongiurare che eventi tragici come qu... segue
Porti e logistica settori chiave per un nuovo Sistema-Paese
Secondo Federagenti, la guerra in Ucraina apre nuovi scenari nella gestione delle merci
"Forse per la prima volta le eco della guerra in Ucraina stanno facendo scoprire all’Italia la sua dipendenza da fonti estere non solo per energia, ma anche per le materie prime e gli approvvigionamenti a... segue
Circle digitalizza il terminal multipurpose di Trieste
Hhla supportata con la nuova soluzione per la gestione e il controllo degli accessi
Circle Group supporta il percorso di digitalizzazione di Hhla Plt Italy con una soluzione per la gestione e il controllo degli accessi al nuovo Terminal multipurpose nel Porto di Trieste. Già in uso in... segue
Msc global partner di Formula 1
Accordo partito col GP del Bahrein: alcuni scali coincideranno con i gran premi
Formula 1 accoglie Msc Crociere come Global Partner della stagione 2022. L'accordo pluriennale ha preso il via in occasione del Gran Premio del Bahrain di domenica scorsa e ha visto Msc Crociere diventare... segue
L'Italia monitora presunto yacht di Putin
L'imbarcazione bloccata al porto di Marina di Carrara
La Guardia di Finanza italiana sta indagando per risalire alla proprietà dello yacht Scheherazade, del valore di 700 milioni di dollari, ormeggiato a Marina di Carrara. Secondo alcune indiscrezioni potrebbe... segue
A Fincantieri programma manutenzione flotta "Avenger" Us Navy
Il programma ha un valore complessivo di oltre 78 milioni di dollari
Fincantieri Marine Systems North America (Fmsna), società specializzata nella commercializzazione di sistemi, servizi e componenti navali che fa capo alla controllata americana Fincantieri Marine Group... segue
Adsp: via alla gara per il primo stralcio del nuovo porto commerciale di Fiumicino
Resoconto della seduta del Comitato di gestione
Si è tenuta oggi la seduta del Comitato di gestione dell’Adsp del Mar Tirreno Centro Settentrionale presieduta da Pino Musolino. Oltre al presidente dell’Adsp e al segretario generale Paolo Risso, eran... segue
Moby, Sindacati: dal Mise prime aperture per avvio confronto
Prosegue la mobilitazione
"Finalmente il ministero dello Sviluppo economico ha preso atto delle ragioni della nostra protesta". Così dichiarano Filt-Cgil e Fit-Cisl a seguito del presidio odierno delle lavoratrici e dei lavoratori... segue
Assarmatori: necessari nuovi accordi per garantire le materie prime
Tenutosi oggi il tavolo settoriale per la valutazione degli effetti sulle imprese del conflitto russo-ucraino
Mar Nero e Mar d’Azov off limits per le unità mercantili italiane. Nei porti russi del Baltico, come San Pietroburgo e Murmansk, rischio di ritorsione contro le navi italiane per le sanzioni imposte da... segue
Expo Dubai: lo scalo di Gioia Tauro protagonista del Calabria day
Destinato a diventare uno dei più importanti hub del traffico container nel Mediterraneo
Si è svolto oggi, presso il Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai, il Forum "Obiettivo Calabria. Una nuova porta per l’Europa", il Regional Day interamente dedicato alla Calabria. Una giornata intensa ch... segue
Cmc Marine al Palm Beach international boat show 2022
Con le pinne Stabilis Electra e gli stabilizzatori elettrici Waveless
Cmc Marine, prima azienda al mondo ad aver introdotto e brevettato un sistema di pinne stabilizzatrici ad attuazione elettrica, partecipa al Palm Beach international boat show, uno dei più attesi appuntamenti... segue
Gruppo De Wave acquisisce Tecnavi
Ed entra nell’impiantistica navale
Il gruppo De Wave, con sede a Genova, tra i leader mondiali nella progettazione, realizzazione e installazione di sistemi integrati di arredi di bordo, cabine, aree pubbliche e cucine in particolare sulle... segue
Un incontro per il porto di Civitanova Marche
Tavola rotonda al Mic per discutere lo sviluppo futuro della città tra mare e turismo
Un nuovo incontro a Civitanova Marche, in Emilia Romagna, per ascoltare le proposte degli operatori dei cantieri navali e dei diportisti, nonché le istanze dei pescatori e dei commercianti. L'incontro... segue
MMI: inizia vita operativa pattugliatore "Paolo Thaon di Revel"
Unità dotata di ponte di volo per operazioni con elicotteri tipo medio e pesante
Questa mattina, presso il cantiere navale di Fincantieri al Muggiano (La Spezia), si è svolta la cerimonia di consegna alla Marina militare del primo Pattugliatore polivalente d’altura (Ppa) "Paolo Th... segue
Chiude oggi la due-giorni Seatec Compotec Marine
Focus su concessioni demaniali, materiali compositi, motori e combustibili alternativi
Nell’ambito di Seatec, manifestazione su tecnologia, componentistica, design e subfornitura applicate alla nautica da diporto e Compotec Marine, dedicata nello specifico ai materiali compositi utilizzati n... segue
Fincantieri consegna il primo pattugliatore alla Marina Militare
Cerimonia di consegna al Muggiano per il Paolo Thaon de Revel
Si è svolta questa mattina presso lo stabilimento di Muggiano (La Spezia) la consegna del pattugliatore polivalente d’altura Paolo Thaon di Revel, primo di sette unità. I pattugliatori sono costruiti pre... segue
La supply chain è il primo obiettivo degli hacker
Lo sostiene il report sulla cyber security 2022 di Yoroi
È la supply chain, la catena della logistica, il primo obiettivo degli hacker. Lo sostiene il recente Rapporto 2022 di Yoroi, fornitore di servizi di sicurezza: un report che fotografa lo stato delle... segue
A Venezia la prima start-up per "digitalizzare i mega yacht"
Acq Quattropuntozero si propone nel mercato della grande nautica
La digitalizzazione approda sui grandi yacht e si candida da un lato a rivoluzionare i rapporti sulla filiera lunga del turismo di lusso, dall’altro a garantire un’assoluta trasparenza e una ottimizzazione dei... segue
Sostegni ter: ok Senato su novità introdotte per infrastrutture e mobilità
Diversi temi di competenza del Mims nel decreto-legge
Possibilità di rivedere gli accordi quadro per le opere infrastrutturali al fine di adeguarli agli incrementi dei prezzi dei materiali; estensione delle procedure semplificate per gli investimenti previsti... segue
Londra, indagine su alcuni yacht russi
Barche forse collegate a oligarchi. Boris Johnson negli Emirati per il caro-carburante
La Gran Bretagna sta indagando su un "piccolo numero di yacht" ormeggiati nei suoi porti. Le imbarcazioni potrebbero essere collegata a oligarchi russi o "compliti di Putin", più volgarmente "complici"... segue
Porto di Ancona, inizia l'era Garofalo
Sì alle bancbhine elettrificate e al raddoppio dello stabilimento Fincantieri
È iniziata ufficialmente martedì pomeriggio l'era di Vincenzo Garofalo a presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Medio Adriatico Centrale, quella che comprende i porti di Ancona, Pesaro, San Be... segue
Avvistati i due yacht di Abramovich: rotta verso la Turchia?
Si spostano nel Mediterraneo l'Eclpise da 700 mln di dollari e il Solaris (600 mln)
Prosegue il bollettino quotidiano della guerra russo-ucraina combattuta a colpi di sanzioni agli yacht degli oligarchi russi. Questa volta è il turno di Roman Abramovic, il miliardario (ex) proprietario... segue
Al Waab, il più lungo yacht in acciaio e alluminio al mondo
Lungo 54,8 metri, brucia il 35% di carburante in meno rispetto a barche simili
È stato consegnato al nuovo proprietario lo yacht Al Waab costruito da Alia Yachts nei cantieri turchi di Antalya. Si tratta del più lungo yacht in acciaio e alluminio al mondo sotto le 500 tonnellate d... segue
Bureau Veritas Italia certifica le concessioni demaniali
L'ente propone un'interpretazione uniforme degli standard per i gestori delle spiagge
Non è bastato il corteo inscenato martedì scorso 14 marzo a Genova dai balneari. Bandiere nere e giubbotti rossi di salvataggio per dire no alla Bolkestein: sugli striscioni "No alle aste" è stato il me... segue
GC: conclusa due-giorni approfondimento sicurezza marittima
Convegno e workshop al centro del dibattito
Si è conclusa quest’oggi, presso la sede del Comando generale della Guardia costiera a Roma, una due-giorni di approfondimento scientifico incentrata sul monitoraggio, gestione, controllo del traffico de... segue
Cambio della guardia all'Authority del mar Ligure Orientale
Il presidente Sommariva nomina Luigi Bosi nuovo segretario generale dell'Adsp
Cambio al vertice all’Autorità di sistema portuale del mar Ligure Orientale. Il presidente Mario Sommariva ha nominato Luigi Bosi come nuovo segretario generale. L'avvicendamento si è reso necessario dop... segue
Fincantieri: 75esima nave costruita in classe Lr
Lloyd’s Register celebra 150 anni in Italia
Il Lloyd’s Register (LR), azienda attiva nel settore della classificazione navale, dei servizi e della consulenza per i settori marittimo ed off-shore, e Fincantieri, uno dei maggiori gruppi cantieristici a... segue
Festa del papà a bordo di Moby e Tirrenia
Prenotazioni da oggi al 20 marzo: 100% di sconto per passaggio ponte con bimbo
Le compagnia di navigazione Moby e Tirrenia dedicano cinque giorni di festa a tutti i papà. In occasione della tradizionale festa, scatta una promozione da oggi a domenica 20 marzo: l'offerta prevede... segue
Cina: un cluster aeroportuale nel Chengdu-Chongqing
Lo annuncia la Civil Aviation Administration of China per potenziare il distretto economico
La Civil Aviation Administration of China (Caac) ha fatto sapere che verrà accelerato l'iter per la realizzazione di un cluster aeroportuale internazionale nel distretto economico di Chengdu-Chongqing,... segue
Cingolani, i piani per sganciarsi dal gas russo
Il ministro in audizione al Senato: navi per la rigassificazione, onshore e Tap
Il Governo studia nuove possibilità per eliminare la dipendenza di importazioni di gas dalla Russia. Lo ha annunciato questa mattina Roberto Cingolani, ministro della Transizione ecologica, nell'Aula... segue
Istat su trasporto marittimo (anni 2019/2020 e parziale 2021)
La crisi da pandemia gela il trasporto passeggeri ma non il traffico delle merci/ALLEGATO
Secondo quanto diffuso oggi dall'Istituto nazionale di statistica, nel 2020 la quantità di merci imbarcate e sbarcate nei porti italiani si è ridotta del 7,6% rispetto all’anno precedente, mentre il tra... segue
La Maddalena, sopralluogo assessore Salaris al porto
Per verificare stato delle opere e su interventi urgenti
“La Regione è impegnata nel lavoro di ammodernamento infrastrutturale della Sardegna, con un’attenzione particolare a quelle infrastrutture ritenute strategiche per lo sviluppo futuro della Sardegna, i po... segue
Assarmatori, adeguare noli e tariffe al caro-carburanti
Un traghetto sulla Genova-Olbia-Genova spende ogni giorno 50 mila Euro in più
Assarmatori interviene sull’escalation nei prezzi del carburante per le navi. Lo fa partendo da un esempio pratico: su una rotta vacanziera per eccellenza come la Genova-Olbia-Genova, un traghetto passeggeri o... segue
Sequestrato yacht a Barcellona: forse è dell'oligarca Chemezov
Il primo ministro Sanchez: "congelata" barca da 140 mln di dollari. Ne seguiranno altre
È stato sequestrato a Barcellona lo yacht di lusso dell’oligarca Sergey Chemezov, amministratore delegato di Rostec Corporation. Aggiorniamo in questo modo, con l'ultimo superyacht "congelato" a un mi... segue
I lavori al porto di Brindisi presto al via
Annunciati i vincitori del bando di gara per il potenziamento dello scalo marittimo
L'autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale (Adspmam) ha comunicato in queste ore che a breve convocherà il vincitore del bando di gara che si è aggiudicato l'appalto per il potenziamento de... segue
Costa Crociere ai nastri di partenza
Pronte per l'estate 12 navi e oltre 500 nuove opportunità di lavoro
La compagnia marittima italiana di viaggi Costa Crociere ha dato il via a un piano di ripartenza, in vista dell'inizio della stagione primavera-estate, che prevede il rientro in servizio di tutte le 12... segue
Assoporti pubblica i dati 2021
Confermato trend crescita complessiva del comparto
"Abbiamo rilevato segnali positivi in tutti i segmenti di traffico (rinfuse liquide +4,4%; rinfuse solide +15,2%, merci varie 9,7%) anche se alcuni settori non hanno ancora recuperato i livelli di traffico... segue
Audizione Confitarma sul caro energia
Chiede tavolo istituzionale e ristori
Confitarma (Confederazione italiana armatori) è stata audita ieri, 14 marzo, dalle commissioni riunite VIII (Ambiente) e X (Attività produttive) della Camera dei deputati, nell'ambito dell'esame del d... segue
Mims: inviato al Parlamento elenco di 15 nuove opere da commissariare
Per un investimento pari ad oltre tre miliardi di Euro
Il Governo ha trasmesso al Parlamento l’elenco di 15 nuove opere pubbliche complesse da commissariare per un valore di 3,1 miliardi di Euro, e la proposta di nomina dei relativi commissari straordinari. C... segue
Conflitto ucraino: Israele regola migrazione degli oligarchi russi
Limite massimo di 48 ore per la sosta di yacht ed aerei in arrivo da Mosca
Il governo di Israele impedirà agli oligarchi russi in possesso di un doppio passaporto di raggiungere il Paese mediorientale per mettersi in salvo dalle sanzioni economiche. Dopo l'invasione dell'Ucraina... segue
Yacht di lusso, cinque persone indagate ad Arbatax
La GdF smantella organizzazione: truffa da 1 mln di Euro con compravendite fittizie
Quello degli yacht di lusso è uno degli argomenti di maggiore attualità. Il conflitto russo-ucraino li ha messi in prima pagina soprattutto se appartengono agli oligarchi sanzionati dalla Ue. Oggi, però, in... segue
Mose: riprendono lavori
Dopo ok Tribunale a piano risanamento Cvn
Il Tribunale fallimentare di Venezia ha approvato oggi il piano attestato di risanamento presentato dal Consorzio Venezia Nuova (Cvn) lo scorso 28 febbraio, che costituisce il passaggio fondamentale per... segue
Emergenza Ucraina: firmata ordinanza su gratuità trasporti per ucraini in Italia
Potranno farlo entro cinque giorni dal loro arrivo nel Paese
Il capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, ha firmato un’ordinanza che dispone importanti agevolazioni in materia di trasporto per la popolazione in fuga dalla guerra in Ucraina.L’ordinanza di... segue
Venezia, ritardi e incertezze rischiano di affossare il porto
Le compagnie crocieristiche costrette a cambiare destinazione virano su Monfalcone
Banchine in ritardo e incertezze. È questa, in due parole, la situazione del porto di Marghera. Un'impasse non da poco che costringe le compagnie a cambiare destinazione per non trovarsi a dover intervenire... segue
Rotterdam, porto più inquinante d'Europa
La classifica di Transport & Environment vede al decimo posto lo scalo di Genova
Sono Rotterdam, Anversa e Amburgo le prime tre città portuali più inquinate d'Europa. In classifica però, entra anche un'italiana: si tratta di Genova, che si posiziona decima. La graduatoria è stata sti... segue
The Italian Sea Group, vento in poppa contro la crisi
"Nessun ordine cancellato", dice il cantiere balzato in cronaca per lo yacht di Putin
The Italian Sea Group è balzato all'onore delle cronache in questi giorni con la questione della barca di Putin. Parliamo di mega yacht Scheherazade ormeggiato presso il cantiere a Marina di Carrara.... segue