Trasporto marittimo e fluviale6.055
Assoporti pubblica i dati 2021
Confermato trend crescita complessiva del comparto
"Abbiamo rilevato segnali positivi in tutti i segmenti di traffico (rinfuse liquide +4,4%; rinfuse solide +15,2%, merci varie 9,7%) anche se alcuni settori non hanno ancora recuperato i livelli di traffico... segue
Audizione Confitarma sul caro energia
Chiede tavolo istituzionale e ristori
Confitarma (Confederazione italiana armatori) è stata audita ieri, 14 marzo, dalle commissioni riunite VIII (Ambiente) e X (Attività produttive) della Camera dei deputati, nell'ambito dell'esame del d... segue
Mims: inviato al Parlamento elenco di 15 nuove opere da commissariare
Per un investimento pari ad oltre tre miliardi di Euro
Il Governo ha trasmesso al Parlamento l’elenco di 15 nuove opere pubbliche complesse da commissariare per un valore di 3,1 miliardi di Euro, e la proposta di nomina dei relativi commissari straordinari. C... segue
Conflitto ucraino: Israele regola migrazione degli oligarchi russi
Limite massimo di 48 ore per la sosta di yacht ed aerei in arrivo da Mosca
Il governo di Israele impedirà agli oligarchi russi in possesso di un doppio passaporto di raggiungere il Paese mediorientale per mettersi in salvo dalle sanzioni economiche. Dopo l'invasione dell'Ucraina... segue
Yacht di lusso, cinque persone indagate ad Arbatax
La GdF smantella organizzazione: truffa da 1 mln di Euro con compravendite fittizie
Quello degli yacht di lusso è uno degli argomenti di maggiore attualità. Il conflitto russo-ucraino li ha messi in prima pagina soprattutto se appartengono agli oligarchi sanzionati dalla Ue. Oggi, però, in... segue
Mose: riprendono lavori
Dopo ok Tribunale a piano risanamento Cvn
Il Tribunale fallimentare di Venezia ha approvato oggi il piano attestato di risanamento presentato dal Consorzio Venezia Nuova (Cvn) lo scorso 28 febbraio, che costituisce il passaggio fondamentale per... segue
Emergenza Ucraina: firmata ordinanza su gratuità trasporti per ucraini in Italia
Potranno farlo entro cinque giorni dal loro arrivo nel Paese
Il capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, ha firmato un’ordinanza che dispone importanti agevolazioni in materia di trasporto per la popolazione in fuga dalla guerra in Ucraina.L’ordinanza di... segue
Venezia, ritardi e incertezze rischiano di affossare il porto
Le compagnie crocieristiche costrette a cambiare destinazione virano su Monfalcone
Banchine in ritardo e incertezze. È questa, in due parole, la situazione del porto di Marghera. Un'impasse non da poco che costringe le compagnie a cambiare destinazione per non trovarsi a dover intervenire... segue
Rotterdam, porto più inquinante d'Europa
La classifica di Transport & Environment vede al decimo posto lo scalo di Genova
Sono Rotterdam, Anversa e Amburgo le prime tre città portuali più inquinate d'Europa. In classifica però, entra anche un'italiana: si tratta di Genova, che si posiziona decima. La graduatoria è stata sti... segue
The Italian Sea Group, vento in poppa contro la crisi
"Nessun ordine cancellato", dice il cantiere balzato in cronaca per lo yacht di Putin
The Italian Sea Group è balzato all'onore delle cronache in questi giorni con la questione della barca di Putin. Parliamo di mega yacht Scheherazade ormeggiato presso il cantiere a Marina di Carrara.... segue
Congelata a Trieste la super barca a vela di Melnichenko
Sequestrato dalla Guardia di Finanza il Sailing Yacht A da oltre 530 milioni di Euro
La guerra parallela tra Russia e Ucraina, quella che si combatte a colpi di beni di lusso, ha fatto un'altra vittima. È stato sequestrato a Trieste lo yacht a vela da 143 metri riconducibile al magnate... segue
Il giallo della barca di Putin a Marina di Carrara
Scheherazade, 140 metri: per il New York Times è dello "zar"; il cantiere smentisce
Il super-yacht da 700 milioni di dollari ancorato al porto di Marina di Carrara, in Toscana, è di Vladimir Putin. Lo conferma, ancora una volta, il New York Times che batte la notizia da alcuni giorni.... segue
Via le navi russe dal registro mondiale Lloyd's
Anche l'International Bunker Industry Association sospende i servizi
Il registro di classificazione navale mondiale Lloyd's Register ha fatto sapere che interromperà la fornitura di tutti i servizi a beni o società di proprietà, controllati o gestiti da aziende private o... segue
Mims: Giovannini firma decreti nomina di Di Sarcina e Garofalo
Alla presidenza Autorità portuali Mare di Sicilia orientale e Mare Adriatico centrale
Acquisiti i pareri delle competenti Commissioni parlamentari, il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato i decreti di nomina di Francesco Di Sarcina a... segue
Varco Fortezza: chiusura temporanea per avvio lavori di riqualificazione
A partire dalle ore 6:00 di mercoledì 14 marzo
I lavori di riqualificazione del Varco Fortezza partiranno il prossimo 16 marzo. È quanto comunicato dall’Adsp alla Capitaneria di Porto che ha emanato l’ordinanza di chiusura temporanea del Varco, a de... segue
Imminente avvio lavori super bacino di Genova Sestri Ponente
Siglato contratto per "Fase 2" con Consorzio Stabile Grandi Lavori
È stato firmato, dopo l’aggiudicazione dell’appalto integrato complesso avvenuto il 27 dicembre scorso, il contratto con il Consorzio Stabile Grandi Lavori mandatario del Rti costituito con Consorzio Inte... segue
Porto di Livorno: duro colpo al narcotraffico
Sequestrati oltre 150 kg di cocaina purissima
La Guardia di Finanza di Livorno e la locale Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (Adm) hanno scoperto un traffico internazionale di droga in arrivo al porto di Livorno, sequestrando 158 kg di cocaina... segue
Ha le ore contate la barca a vela più grande del mondo
Ormeggiato a Trieste, il Sailing Yacht A è entrato nella black list Ue
Ha le ore contate la barca a vela più grande del mondo. Il Sailing Yacht A del miliardario russo Andrey Melnichenko è nel mirino della Guardia di Finanza italiana, pronta a "congelarla" in base alle s... segue
Balneari, a Genova si litiga sulle concessioni
Uno stabilimento chiede di annullare il decreto della procura per la messa a bando dell'attività
Non sono la categoria più amata dagli italiani, almeno non dal punto di vista fiscale. Parliamo dei balneari spesso al centro delle polemiche. Soprattutto perché, come sostiene il vulgo, guadagnano tanto e... segue
Fallimento Tirrenia-Cin, una fideiussione a garanzia
I commissari non vogliono le navi di Onorato Armatori. Ieri un altro incontro per l'intesa
Prosegue, e non può essere altrimenti, la telenovela sul fallimento di Tirrenia. Una settimana dopo il primo incontro, ha avuto luogo martedì 8 marzo la seconda riunione fra i rappresentanti del Gruppo M... segue
Fincantieri inizia costruzione nuovo terminal Msc di Miami
Previsto un investimento da 350 milioni di Euro
È iniziata oggi a Miami, con la "posa della prima pietra", la costruzione del nuovo Terminal di Msc Crociere, il terzo brand crocieristico al mondo di proprietà del Gruppo Msc, società attiva a livello gl... segue
Russia: disegno di legge per aiutare i trasporti
Sostegni a vettori aerei, settore marittimo, stradale, ferroviario e ai collegamenti fluviali
funzionario di Rosaviatsia (l'agenzia federale del trasporto aereo russo), responsabile del mantenimento dell'aeronavigabilità degli aerei
Il superyacht di Putin in Italia, Abramovich fugge da Barcellona
Scheherazade avvistato a Marina di Carrara, My Solaris naviga verso le Baleari
Lo yacht dello zar Putin è in Italia. La notizia, divulgata dal New York Times, localizza lo Scheherazade del premier russo all'ormeggio a Marina di Carrara. Lungo 140 metri e del valore stimato in circa... segue
Via libera dal Senato alla riforma del codice appalti
In commissione Lavori pubblici Governo e maggioranza hanno trovato il compromesso
Via libera del Senato alla riforma del codice degli appalti. Con 197 sì e 24 contrari, in commissione Lavori pubblici governo e maggioranza hanno trovato un compromesso sulle modifiche da apportare. Alcuni... segue
È guerra dei chip: problemi seri per l'automotive
La carenza di palladio e neon dovuta al conflitto Russia-Ucraina preoccupa il settore
Chi l'avrebbe mai pensato, soprattutto tra quanti hanno vissuto l'austerity degli anni '70 dovuta alla crisi del petrolio, che un giorno ci saremmo dovuti preoccupare di palladio e neon? Eppure, è arrivato... segue
Grimaldi beffa Genova e inaugura la rotta Savona-Porto Torres
L'armatore aumenta i traffici dello scalo savonese con una linea trisettimanale
Savona guadagna traffico marittimo, Genova lo perde. La colpa è dei depositi chimici che dovrebbero essere spostati. E Grimaldi s'infuria. Il ragionamento non fa una grinza anche se appare di non facile... segue
Svem: al via l’operatività del progetto "Mare Circolare"
Realizzato nell’ambito del progetto europeo Blue crowdfunding
Calendarizzati gli interventi nei Comuni coinvolti nel progetto di Blue Crowdfunding “Mare Circolare” di cui la Regione Marche è partner e Svem soggetto attuatore. L’iniziativa co-finanziata nell’ambito del Prog... segue
Trova la rotta, il concorso di Gnv per le agenzie di viaggio
Iniziativa varata per conoscere meglio la compagnia: tra i premi uno scooter Piaggio
Si chiama "Trova la rotta" ed è concorso a premi curato da Gnv e dedicato alle agenzie di viaggio italiane. Costituito da 4 mini-giochi e 3 fasi, l'iniziativa darà a tutti i partecipanti la possibilità di... segue
Grand Soleil 40 al Cannes yachting festival 2022
Il nuovo 40 piedi disponibile nella doppia versione Performance e Race
Il nuovo Grand Soleil 40 ha tutte le carte in regola per replicare il grande successo del GS 44 vincitore dell’ultimo Mondiale Orc, mantenendo inalterato il family feeling della gamma tra stile, eleganza, e... segue
Nasce a Monaco Columbia seaworld management
Grandi manovre nel Principato: jv tra Columbia Shipmanagement e Sea world management
Columbia Shipmanagement ha siglato un accordo di joint venture con Sea world management nel quadro di un piano di espansione delle sue attività in Francia, Italia e nel Principato di Monaco. Sulla base... segue
Valdenassi firma il carabottino in teak più grande del mondo
Sarà il piano di un tavolo all’interno di un palazzo reale
L'azienda Valdenassi, specializzata da oltre 20 anni nella fornitura di arredi esterni per yacht, ha inaugurato il 2022 con un primato. Il suo patron, Emanuele Maria Valdenassi, ha realizzato infatti il... segue
Il bilancio 2021 di Cma Cgm è da record
La pandemia ha generato immensi guadagni per gli armatori di tutto il mondo
Tra container accumulati nei porti di tutto il mondo, navi cargo in fila per giorni all'entrata dei principali scali marittimi, domanda di merci salita in modo repentino, prezzi dei servizi saliti alle... segue
In Sardegna il primo ispettore donna per navi petrolchimiche
Fabiana Rosu è Safety inspector di Bureau Veritas Italia. Certificazione anche per 2 neolaureate
Le donne rappresentano soltanto l’1,2% dei marittimi impegnati negli equipaggi della marina mercantile mondiale. Il dato, sconfortante, emerge da un recente studio del Bimco, il Baltic and international m... segue
Da domani prenotazioni Msc per le crociere del 2023
Per la prima volta la compagnia di navigazione offre tutto l'anno itinerari da New York
Msc Crociere ha annunciato oggi che, per la prima volta, una delle sue navi con base a New York sarà operativa per tutto l'anno. Si tratta di Msc Meraviglia che avrà come homeport New York a partire d... segue
Borse europee in alta tensione
Listini depressi sulle ipotesi Usa di fare a meno del petrolio russo
Le nuove sanzioni a Mosca anticipate dal segretario di Stato Usa Antony Blinken hanno scatenato gli investitori con un ritiro dai mercati azionari. A spaventare i mercati è stata l’ipotesi di nuove sa... segue
Taranto porto strategico solo sulla carta
Il presidente dell'Adsp Prete invia una lettera al principale terminalista turco Ylport
Taranto porto cruciale, strategico. Ma solo sulla carta. Secondo Sergio Prete, presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Jonio, lo scalo non sta girando al massimo delle sue capacità. E così, lo... segue
Stretto di Messina: potenziamento attraversamento dinamico
Con inaugurazione nave ibrida "Iginia"
Il progetto per potenziare e migliorare, anche dal punto di vista della sostenibilità ambientale, l’attraversamento dinamico dello Stretto di Messina (per il quale sono stati previsti complessivi 510 mi... segue
Primi sequestri agli oligarchi russi in Italia
Nel mirino della Guardia di finanza gli yacht di Mordashov e Timchenko ancorati in Liguria
Ormai è caccia aperta all'oligarca e ai suoi beni, soprattutto. Sabato 4 marzo la Guardia di finanza di Imperia ha bloccato in porto i super yacht Lady M di Alexey Mordashov e il Lena, di Gennady Timchenko.... segue
Nuovo incontro Tirrenia-Moby l'8 marzo
Dopo la fumata nera si cerca ancora l'accordo sulla ristrutturazione del debito
Si terrà martedì 8 marzo l’incontro con tra i commissari della compagnia di navigazione Tirrenia in amministrazione straordinaria e i rappresentanti del Gruppo Cin (Compagnia italiana di navigazione), con... segue
Oltre 100 mercantili bloccati in Ucraina
Appello degli armatori tedeschi a Mosca: "Fateci rimpatriare le navi in sicurezza"
L'Associazione degli armatori tedeschi (Vdr) ha denunciato la presenza di un centinaio di navi mercantili e portacontainer bloccate nei porti ucraina situati nelle zona di guerra, nel Mar Nero e nel Mar... segue
La guerra si combatte online e con lo stop alla supply chain
Google disattiva le pubblicità in Russia. Stop alla logistica delle grandi catene commerciali
Il terrore corre sul filo. Mai come in questo momento il titolo di questo celebre film del 1948 del regista Anatole Litvak (ironia della sorte nato a Kiev, quindi di origine ucraina) tratteggia al meglio... segue
Porto Torres. Solinas ai lavoratori: "Regione al fianco lotta ripresa produttiva"
Incontrata delegazione ed i sindaci del territorio sardo
"La Regione Sardegna lotterà con i lavoratori del polo di Porto Torres per ottenere dal Governo e dall’Eni il rispetto degli impegni assunti per il rilancio del territorio e per le iniziative legate al... segue
Federlogistica: trasporti e logistica a rischio con la crisi in Ucraina
L'associazione chiede risorse adeguate dal Pnrr per la cyber security
A chiederlo è Davide Falteri, vicepresidente di Federlogistica con delega alla digitalizzazione, che spiega come nella logistica e nei trasporti, soprattutto in questo momento di tensioni internazionali... segue
Porto di Catania: bloccate e regolarizzate 827 batterie al litio
Di provenienza cinese e destinate ad essere impiegate su e-bike
I funzionari Adm di Catania, nell’ambito dei controlli finalizzati al riscontro della conformità e della sicurezza dei prodotti, hanno sospeso un’importazione di 827 batterie al litio, provenienti dall... segue
La guerra degli yacht
In Francia e Germania altri sequestri di barche da sogno degli oligarchi russi
Quella russo-ucraina è una guerra che si combatte anche a colpi di sequestri di beni di lusso. Lo dimostrano gli yacht che continuano a essere cacciati e, quando scovati, posti sotto sequestro, stante... segue
Ports of Genoa, sì all’ampliamento del Savona Terminal Auto
Il comitato di gestione ha approvato anche lo sviluppo del polo nautico di levante
Il comitato di gestione di Ports of Genoa ha deliberato l’ampliamento di ulteriori 26.421 m2 circa dell’area in concessione a Savona Terminal Auto. Secondo il comunicato ufficiale emanato dall'Authority, la... segue
Circle allarga la collaborazione con Sernav
Partnership ampliata a nuove attività come la gestione ottimizzata del magazzino
Circle Group rafforza la partnership con Sernav Log e Sernav Trasporti, due tra i principali operatori italiani attivi nell’assistenza in materia di spedizioni e operazioni logistiche. La società genovese, in... segue
The Italian Sea Group, ufficiale la fusione di New Sail
L’atto sarà stipulato entro la fine di maggio 2022
Da oggi New Sail entra ufficialmente nel Gruppo The Italian Sea Group. Il cda della controllante, infatti, ha approvato la fusione per incorporazione della controllata New Sail. La decisione era stata... segue
Conflitto ucraino: Russia avanza sulla costa
Conquistata nella notte Kherson, attacco a Mariupol, verso lo sbarco a Odessa
Le forze armate russe stanno avanzando sulla costa ucraina dove stanno prendendo di mira due importanti città portuali: Mariupol, situata a sud-est tra Turchia e Crimea nel mar d'Azov, e Odessa bagnata... segue
Cogema e Cinque Terre Ferries per il waterfront di La Spezia
Aperte le buste nella sede dell'Authority portuale: 2 le manifestazioni di interesse
Sono 2 le manifestazione di interesse per la progettazione, la realizzazione e la gestione delle opere per il nuovo waterfront di La Spezia. Si è tenuta stamani, infatti, presso la sede dell’Autorità di... segue