Press
Agency

Economia5.779

Via agli incentivi per l'autotrasporto

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto per gli investimenti delle imprese

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di sabato 30 aprile 2022 il decreto direttoriale relativo agli incentivi per investimenti delle imprese di autotrasporto. Gli incentivi sono finalizzati al... segue

Approvata la proroga sul taglio accise carburanti

Via libera del Consiglio dei ministri fino all'8 luglio. I sindacati: insufficienti 6-7 miliardi di Euro

È stato approvato il decreto che proroga fino al prossimo 8 luglio il taglio delle accise sui carburanti. Il via libera è arrivato dal Consiglio dei ministri riunito a Palazzo Chigi. L'intervento viene e... segue

Autovie: revocata gara per barriera Lisert

L'aumento dei costi dei materiali da costruzione ha reso prive di effettività tutte le offerte pervenute

Con atto del soggetto attuatore del commissario delegato è stata firmata la revoca della gara per il rifacimento della barriera del Lisert. La decisione si è resa inevitabile per l'aumento dei costi d... segue

L'automotive conta primi danni della guerra

Oltre 700 mln Euro di perdite per Mercedes, Renault lascia sul campo oltre 2 miliardi di Euro

L'automotive si lecca le prime ferite causate dalla guerra tra Russia e Ucraina. Dopo oltre 2 mesi di combattimenti, sono Renault e Mercedes-Benz a tirare le somme dei danni causati dall’invasione dell’Ucraina dec... segue

Amazon in rosso per colpa delle auto elettriche

Ricavi in discesa anche per l'investimento in Rivian

Incomincia a pesare il business elettrico di Amazon. Il primo trimestre 2022 mostra, infatti, risultati in perdita: per la prima volta da 7 anni la regina dell'e-commerce ha chiuso il periodo gennaio-marzo... segue

Approvato il Climate Action Plan di Atlantia

Via libera dei soci al piano per decarbonizzare aeroporti ed autostrade

L'assemblea dei soci di Atlantia ha approvato nei giorni scorsi il piano di decarbonizzazione denominato "Climate Action Plan", che ha ricevuto il via libera raccogliendo il 98,22% dei voti. Si tratta... segue

Bellanova cede ai camionisti

Incontro con l'autotrasporto: i 500 milioni di bonus erogati sotto forma di credito d’imposta

Qualcosa si muove, forse. Fumata grigia dalla riunione di ieri, giovedì 28 aprile, al Mims, il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili: a differenza del precedente incontro, del 21 a... segue

Contributi per le bici cargo

Il provvedimento è in Gazzetta Ufficiale: stanziati 2 milioni di Euro

Sono in arrivo i contributi per l’acquisito di biciclette, anche a pedalata assistita, adibite al trasporto delle merci. La "lieta novella" è riportata in Gazzetta Ufficiale numero 98 del 28 aprile 20... segue

La Ue tenta l'accordo sul pagamento del gas russo

La Commissione europea detta le nuove regole venendo incontro al Cremlino

"II gas si paga in Euro". Lo ribadisce l'Ue dopo che l'Ungheria ha dato notizia dell'intenzione di pagare in rubli il gas russo, di fatto cedendo alle pressioni di Mosca. Non solo. Accusata da vari governi... segue

Anac prende di petto Anas

L'Authority accusa la società di Rfi di non avere aggiudicato alcune gare: lavori fermi per 800 milioni di Euro

È una lotta fra giganti quella che si profila all'orizzonte. Di fronte ci sono Anac e Anas. Di fatto, l'Autorità nazionale anticorruzione ha appurato la "sostanziale non ottemperanza da parte di Anas a... segue

Controlli misti pubblico-privati sulla realizzabilità del Pnrr

Ance Liguria: "ben venga il gruppo di lavoro regionale per verificare in anticipo congruità di prezzi e di investimenti"

Ci sono voluti 15 anni, ma finalmente, e ciò accade nel bel mezzo della complessa allocazione dei fondi del Pnrr, in Liguria diventa realtà il Gruppo di lavoro misto pubblico-privati al quale sarà affidato il... segue

Decarbonizzare con realismo

È l'appello del presidente di Conftrasporto Paolo Uggè

Decarbonizzazione e realismo. È questo il binomio coniato dal presidente di Conftrasporto, Paolo Uggè riguardo alle proposte individuate dalla Commissione Europea nel pacchetto Fit for 55. "Conftrasporto p... segue

Mims: informativa intesa su due schemi di decreti relativi al Tpl

Ripartizione di 80 milioni di Euro per i servizi aggiuntivi e misure di semplificazione

Al ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) viene istituito l’Osservatorio nazionale della condizione abitativa (Osca) per approfondire, attraverso la creazione di un sistema in... segue

Pmi in coda per i fondi regionali per la digitalizzazione

Il primo giorno sono state presentate quasi 2.000 domande per 14,8 milioni di Euro

Le imprese liguri fanno la gara per accaparrarsi i contributi regionali per la digitalizzazione. Lo dicono i dati svelati a conclusione della prima giornata di attivazione della misura, che rimarrà aperta... segue

Autovie Venete: nel 2021 investimenti per 70 milioni Euro e utile da 21 milioni

Le dichiarazioni di Paniz e Seganti a margine dell'assemblea dei soci

Nel corso del 2021 Autovie Venete ha proseguito nel piano di realizzazione degli investimenti per un valore di circa 70 milioni di Euro e, a fine luglio, è stato aperto al traffico il tratto autostradale... segue

Illimity Bank e Sace danno la spinta al gruppo Koelliker

Finanziamento da 11 milioni di Euro in arrivo dalla banca di Corrado Passera e garantito dalla società del Mef

Il Gruppo Koelliker, uno dei leader in Italia nella mobilità intelligente e storico importatore di brand automobilistici, ha ottenuto da Illimity Bank, la banca diretta di Corrado Passera, un finanziamento... segue

Aspi: approvato il bilancio dell’esercizio 2021

Si aggiornerà il 5 maggio per la nomina del nuovo Cda e per l’integrazione del Collegio sindacale

Si è riunita oggi, sotto la presidenza di Giuliano Mari, l’Assemblea ordinaria dei Soci di Autostrade per l’Italia che ha esaminato ed approvato il bilancio di esercizio di Autostrade per l’Italia S.p.a.... segue

Emergenza prezzi gas naturale autotrazione

Assogasmetano, Assopetroli-Assoenergia e Federmetano confermano lo sciopero dal 4 al 6 maggio

Le Associazioni Assogasmetano, Assopetroli-Assoenergia e Federmetano confermano l’astensione collettiva dall’erogazione dei servizi di distribuzione di gas naturale a uso autotrazione su base nazionale, com... segue

Il gruppo italiano Sdf sale a 1,4 miliardi

La società di Treviglio punta sui trattori tecnologici per l’agricoltura 4.0

Il Gruppo italiano Sdf, uno tra i principali attori mondiali specializzati nella realizzazione di veicoli e macchine agricole, ha fatto segnare nel 2021 un fatturato record pari a 1,48 miliardi di Euro.... segue

Automotive, il mercato è femmina

Unrae: nel 2021 il 43% delle nuove auto è stato acquistato da una donna

Sono sempre di più le donne al volante. Soprattutto, sono sempre di più le donne che dettano legge nell'acquisto dell'auto. Lo dice l’analisi del rapporto delle consumatrici femminili con il mercato del... segue

Aci, gli italiani spendono di più per l'automobile

Annuario statistico: nel 2021, +10,1% di prime iscrizioni e 20 miliardi in più di spesa media

Una volta tanto arriva una buona notizia per il mercato dell'auto che sta passando momenti particolarmente perigliosi. Le buone nuove arrivano dall’Annuario statistico Aci 2022 e riguardano il 2021, a... segue

Tesla in leggera ripresa dopo il capitombolo di ieri

I futures di oggi indicno un +2,6%. Ma il mercato continua a non gradire l'esborso per Twitter

Brutto momento per Tesla. Il titolo , ieri, è andato in caduta libera a Wall Street: in poche ore è precipitato del 12,18%, bruciando 126 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato dell'azienda d... segue

Infrastrutture Sardegna, bilancio società Ois in attivo

Le dichiarazioni dell'assessore Salaris

"Stiamo portando avanti un programma di modernizzazione che coinvolge la rete infrastrutturale e viaria della Sardegna e che verrà rafforzato anche e soprattutto alla luce delle risorse in arrivo dal... segue

Tornano a salire i prezzi dei carburanti

Eni rialza di 2 centesimi il diesel. Brninza e gasolio servito oltre quota 1,92 Euo/litro

Tornano a salire i prezzi dei carburanti. Secondo la rilevazione di Quotidiano Energia, le quotazioni dei prodotti petroliferi nel Mediterraneo hanno chiuso ieri in forte crescita. Oggi, per questo, Eni... segue

Il consorzio Research mette a repentaglio le opere di Genova

Una seconda interdittiva antimafia blocca i lavori per Terzo Valico e prolungamento metro

Nuovo cartellino rosso per il Consorzio Research, colosso italiano dell’edilizia con appalti in tutti il paese ma non molto fortunato, diciamo così, a Genova. Già protagonista, pochi giorni fa, di uno... segue

Tages sostiene la carbon neutrality

La sgr, specializzata in fondi che investono nell'energy, lancia un programma dedicato

Tages Capital Sgr ha lanciato una serie di iniziative di misurazione, riduzione e compensazione per coinvolgere tutti i suoi dipendenti sulla strada verso la carbon neutrality e quindi azzerare la propria... segue

Week end nero per la Rossa

Ferrari perde il GP di Imola e richiama 2.222 auto dalla Cina

Week end da dimenticare per la Ferrari. Maranello, in 2 giorni, deve inghiottire 2 bocconi amari. Il primo, puramente sportivo, è la sconfitta nel Gran Premio di Imola, praticamente sotto casa. La sconfitta... segue

Luci e ombre sui camion Volvo

Vendite positive ma portafoglio ordini in pericolo a causa della supply chain

Brillano i numeri dei camion Volvo ma non spariscono le ombre sugli ordini alla catena di approvvigionamento. Il produttore svedese, infatti, ha riportato un aumento a sorpresa dei guadagni del primo trimestre... segue

Fondi europei per digitalizzare trasporti e intermodalità

Bruxelles ha finanziato il progetto Fenix nel Nord Ovest d’Italia

Dopo due anni di emergenza pandemica si sono tenuti, ieri e oggi, gli Stati generali della Logistica. Una due-giorni a Torino per parlare di trasporti, infrastrutture, porti, retroporti, sicurezza, digitalizzazione,... segue

Traspotrtunito riapre la vertenza sui camionisti

"Ingiustificabile" il ritardo sui contributi da 500 milioni di Euro contro i rincari del carburante

Risposte inadeguate. Così Trasportounito ha definito il dibattito aperto con il Governo sull'autotrasporto dopo l'ennesima riunione (e relativa fumata nera) con il viceministro del Mims Teresa Bellanova.... segue

La Ferrari richiama in Cina 2000 vetture

Saranno sottoposte a ulteriori verifiche di sicurezza sul sistema di frenata

L'autorità di regolamentazione del mercato in Cina ha comunicato nelle scorse ore che la casa automobilistica italiana Ferrari richiamerà oltre 2200 autovetture per compiere delle verifiche di sicurezza a... segue

Atlantia, tanto rumore per nulla

Acs di Florentino Perez molla la presa sulla holding e punta a Getlink

Dopo giorni di affanno, tra opa e contro opa, adesso viene fuori che la cordata guidata dal miliardario Florentino Perez si ritira dalla gara per Atlantia. Nessuna contro offerta ostile in vista, dunque,... segue

Cdp stringe la cinghia sulle nomine

L'ad non può avere incarichi in più di 2 altri board; 5 invece per gli altri consiglieri

Arriva la stretta sugli incarichi che gli amministratori di Cdp Industria potranno avere fuori di Cassa depositi e prestiti. Lo ha deciso l'11 marzo scorso, approvando alcune modifiche allo statuto, l'assemblea... segue

Trasporti: intermodalità Fvg riconosciuta dalla Commissione europea

Approvata norma finalizzata ad incentivare il trasporto merci via rotaia e via nave

La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle Infrastrutture, ha approvato lo schema di disegno di legge "Disposizioni in materia di intermodalità". Il testo, come ha spiegato l'assessore regionale... segue

Bosch acquista Five per la guida autonoma

L'operazione è in attesa dell'approvazione da parte delle autorità antitrust

L'auto a guida autonoma è sempre più l'obiettivo primario di Bosch. Tanto che, la casa tedesca annuncia l'acquisizione di Five, start-up europea specializzata nel settore driverless con sei sedi del R... segue

"Codici": passaggio in auto con truffa per una ragazza

Quasi 2.000 Euro per andare da Milano a Pescara

"Codici", Centro per i diritti del cittadino, rende noto in un comunicato-stampa che: "Un viaggio da dimenticare. È quello compiuto da una ragazza, che si è affidata all’associazione Codici, contattando lo... segue

Webuild completa il 28% della statale Jonica

Varati i viadotti Satanasso e Castiglione

Si chiamano Satanasso e Castiglione. Non sono 2 eroi dell'epica greca, ma sono 2 infrastrutture, 2 viadotti varati da Webuild che completano il megalotto 3 della Strada Statale Jonica 106. Con i 2 nuovi... segue

Germania stila la classifica delle assicurazioni auto

Secondo Vers Leipzig, 41 tra i 50 maggiori assicuratori di settore hanno ampliato i loro portafogli

Fare l'assicuratore auto rende ancora parecchio. Almeno in Germania, dove in sei anni, dal 2015 al 2020, 41 tra i 50 maggiori assicuratori di settore hanno ampliato i loro portafogli. Il portfolio delle... segue

Renault: oltre 552.000 veicoli venduti nel mondo nel primo trimestre 2022

Fatturato di 9,7 miliardi di Euro in calo del 2,7%

In un mercato colpito dalla crisi dei semiconduttori e dal confitto in Ucraina, il Gruppo Renault ha venduto 552.000 veicoli nel 1° trimestre 2022, in calo del 17,1% rispetto al 1° trimestre 2021. Nonostante c... segue

Venezia: frode sui dazi antidumping

Scoperta evasione di oltre 2 milioni di Euro

I funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Venezia ed i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Venezia hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo per Euro 2.174.922, e... segue

Gli affari di Investcorp, tra automotive e calcio

Il fondo emiratino, nuovo acquirente del Milan, investe in aziende del settore auto come l'italiana Dainese

Ormai è quasi certo che il Milan andrà nelle mani degli Emirati arabi uniti. La trattativa tra Investcorp (con il sostegno del fondo sovrano emiratino Mubadala) ed Elliott, infatti, sembra essere a un p... segue

Fit-Cisl: "Bene Just Eat, ma tuteli di più i suoi rider"

"C’è il tema della manutenzione dei mezzi di trasporto: è necessario individuare centri di assistenza"

“Stiamo facendo progressi importanti con Just Eat e siamo vicini alla firma sull’accordo che aumenterà le tutele dei suoi rider, ma servono alcuni passi in più”. È quanto dichiara in una nota Fit-Cisl... segue

Nessuno tocchi Roberto Tomasi

L'ad di Aspi è stato confermato nel ruolo dai nuovi proprietari di Cdp

Roberto Tomasi non entra nella rum a celle nomine. L'ad di Autostrade per l'Italia, infatti, rimane alla guida della struttura, confermato nel ruolo dai nuovi padroni di Cassa depositi e prestiti e inserito... segue

Aeroporto di Bergamo: proteste contro l'alta velocità

Comitato di quartiere e associazioni si mobilitano e chiedono di essere ascoltati

Il progetto di Rete ferroviaria italiana (Rfi) per realizzare un collegamento ad alta velocità con l'aeroporto "Caravaggio" di Bergamo-Orio al Serio in occasione delle Olimpiadi invernali di "Milano-Cortina... segue

Cambiano le regole per l'autotrasporto

Il Governo italiano ha recepito il Regolamento Ue per l'accesso alla professione

Nuove regole in Italia per l'autotrasporto. L'Ue ha modificato le regole e lo ha fatto con un Regolamento, precisamente l'UE 1055/2022 che applica la riforma dell’autotrasporto internazionale del Primo p... segue

Il viceministro Bellanova incontra l'autotrasporto

Riunione fissata oggi alle 13 per discutere i punti caldi del settore

Il mondo dell'autotrasporto è in attesa dell'esito dell'incontro fissato per oggi con il viceministro del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Teresa Bellanova. Dopo una fase d... segue

Benetton mette a segno il colpaccio Autogrill

Con Dufry, Ponzano Veneto rimpingua le casse (ancora) dopo la vendita di Aspi

Torna in auge Autogrill a Piazza Affari dopo qualche giorno di alti e bassi. Oggi il titolo guadagna il 3,1% a metà mattinata a 7,1 Euro dopo che ieri, mercoledì 20 aprile, ha chiuso in profondo rosso (... segue

Tribunale di Parigi condanna Deliveroo, che però ricorrerà in appello

Multa da 375.000 Euro in Francia per contratti "non corrispondenti alla realtà professionale"

Il tribunale di Parigi ha condannato ieri due ex-manager della piattaforma Deliveroo France, specializzata in consegne a domicilio, a un anno di prigione (con la condizionale) e a pagare una multa di 375.000... segue

Al via la produzione di Mazda CX-60

Il nuovo suv plug-in a fabbricazione smart

È da poco stato annunciato l’inizio della produzione della nuovissima Mazda CX-60, che lo scorso 18 aprile ha debuttato nello stabilimento numero due di Hofu, Giappone. La combinazione dei due motori, un... segue

Mercato auto, Italia fanalino di coda in Ue

Nel primo trimestre 2022 il risultato è un drammatico -24,4% di immatricolazioni

L'Italia trascina verso il basso il mercato europeo delle auto. Nel primo trimestre 2022 il nostro Paese, complice la prolungata attesa degli incentivi, registra la peggiore performance di mercato fra... segue