Press
Agency

Ultime notizie

Brembo, calo dei ricavi del 6,2% nel primo semestre 2025

In diminuzione anche il margine operativo lordo (-14,4%) e l'utile netto (-37,4)

Brembo, società attiva nella produzione di sistemi frenanti, ha chiuso il primo semestre 2025 con un calo dei ricavi e della redditività. Sono stati registrati ricavi per 1,88 miliardi di Euro, -6,2% r... segue

Raffaele Latrofa alla guida dell'Adsp del mar Tirreno centro settentrionale

Il nuovo commissario straordinario sostituisce Pino Musolino, dimesso ieri

Raffaele Latrofa è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centro settentrionale, porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. La nomina è confermata con la fi... segue

Nuova Mercedes-Benz Glc elettrico: il rinnovato volto del brand

Sarà presentata a settembre a Monaco in occasione dell'evento "Iaa Mobility 2025"

Il nuovo Suv Mercedes-Benz Glc elettrico segna un passo significativo per la casa automobilistica tedesca: è la prima vettura di una nuova serie caratterizzata da design iconico e rinnovato che dà al m... segue

Dazi Ue-Usa: Tajani riunisce i rappresentanti delle imprese

Istituita Task force dazi permanente alla Farnesina

All'incontro hanno partecipato le agenzie del Sistema Italia - Ice, Sace, Simest e Cdp, la Rappresentanza permanente italiana a Bruxelles, l’ambasciata italiana a Washington e i rappresentanti di varie a... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Savino (Mef): "Anas attore strategico per rilancio infrastrutturale e coesione territoriale"

Oggi l'incontro con l'ad della società per confrontarsi sulle attività in corso e sulle prospettive di sviluppo

Come comunicato dal ministero dell'Economia e delle Finanze (Mef), il sottosegretario di Stato Sandra Savino ha incontrato oggi, presso la sede del Mef, l’amministratore delegato del gestore stradale e... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Allerta tsunami: collegamenti cancellati o ritardati nelle isole Hawaii

Alaska Airlines e Hawaiian Airlines le compagnie più coinvolte

Nella notte si è registrato uno dei terremoti più forti mai avvenuti, di magnitudo 8.8, con una profondità di 20,7 chilometri e con epicentro nella penisola di Kamchatka, nell'estremo oriente russo a... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue

Ultimi video

Volvo, richiamati 11.469 veicoli per un problema al sistema di frenata

Per risolverlo è sufficiente eseguire un aggiornamento del software - VIDEO

Dopo Stellantis (vedi Mobilità.news), anche Volvo è costretta a richiamare alcuni dei propri veicoli: la National highway traffic safety administration (Nhtsa, agenzia del dipartimento dei trasporti d... segue

Quando entrambi i motori si spengono al decollo: prof Mezzadri ricostruisce al simulatore l’evento del volo Air India 171

Un’analisi dettagliata basata sul rapporto preliminare dell’Aaib - VIDEO

Il 12 giugno 2025, il volo Air India AI171, operato con un Boeing 787-8 registrato VT-ANB, è precipitato pochi secondi dopo il decollo da Ahmedabad, India, causando la morte di 260 persone, tra equipaggio,... segue

Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini

"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO

Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue

Assarmatori, Mobilità.news presente all'Annual Meeting 2025

L'incontro con presidente Messina, vicepresidente del Consiglio Tajani, ministro Urso e viceministro Rixi - VIDEO

“Mediterraneo contro corrente” è il titolo dell’Annual Meeting 2025 di Assarmatori -Associazione di categoria dell'industria della navigazione- tenutosi presso il Grand Hotel Parco dei Principi a Roma... segue

GdF: evasi 2 milioni di Euro da parte di 134 società di aerotaxi a Napoli

Deriva dal mancato versamento dell'imposta erariale prevista per i voli privati - VIDEO

Il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha comunicato oggi la segnalazione all'Agenzia delle entrate di "un'evasione fiscale di oltre 2 milioni di Euro relativa al periodo 2020-2023,... segue

Aci: nel 2024 circa 55 decessi al giorno sulle strade dell'Unione europea

L'Italia è al 19° posto nella classifica degli Stati Ue - VIDEO

Secondo i dati del rapporto annuale Pin (Road safety performance index) da Etsc (Consiglio europeo per la sicurezza dei trasporti), trasmessi da Aci (Automobile club d'Italia), "lo scorso anno i morti... segue

Dacia Sandero Stepway Extreme Up: mix perfetto tra praticità, stile e risparmio

Con linee robuste, assetto rialzato e tagli color rame, non passa inosservata - VIDEO

Dacia Sandero Stepway Extreme Up è la versione top di gamma del crossover urbano Dacia. Con il motore TCe 100 Eco-G bifuel benzina/Gpl, il veicolo offre un mix perfetto tra risparmio, praticità e stile. I... segue

Alfa Romeo compie 115 anni

Il marchio ha festeggiato l'anniversario con un grande raduno - VIDEO

Alfa Romeo compie 115 anni: il 24 giugno 1910 a Milano venne fondata la società Alfa, acronimo di Anonima lombarda fabbrica automobili, nome poi cambiato in Alfa Romeo quando l'imprenditore napoletano... segue

Sostenibilità

Oggi question time con tra gli altri il ministro dell'Ambiente

Risponde a interrogazione su piano incentivi per sostituzione di veicoli inquinanti con quelli a zero emissioni

Oggi presso la Camera dei Deputati alle 15:00 si svolge il question time con i ministri Luca Ciriani, Giancarlo Giorgetti, Alessandra Locatelli, Gilberto Pichetto Fratin e Giuseppe Valditara. Tra gli... segue

General Motors verso il ritorno ai motori a combustione interna

La casa automobilistica starebbe considerando nuovi modelli Chevy Blazer e Cadillac XT5 a scapito dell'elettrico

General Motors è pronta a rafforzare la gamma motori a combustione interna (Ice) producendo nuovi modelli a benzina, che fino a poco tempo fa si pensava fossero destinati al ritiro. I modelli su cui la... segue

"Grande Shanghai": la prima nave che può utilizzare l'ammoniaca come combustibile

È la prima di dieci unità Pctc di ultima generazione di Grimaldi Lines

La nave "Grande Shanghai" è la prima unità del Gruppo Grimaldi, multinazionale attiva nel settore della logistica e dei trasporti marittimi, a poter essere convertita all'utilizzo dell'ammoniaca come c... segue

Regno Unito, via libera a 10 progetti sull'idrogeno verde

Il ministro: "Necessario per ridurre le emissioni e sostenere il rinnovamento industriale del Paese"

Via libera a 10 progetti sull'idrogeno verde su scala commerciale dal governo del Regno Unito "per iniziare ad alimentare le aziende con energia pulita e prodotta localmente, dal Teesside al Devon", come... segue

A Frascati nuova infrastruttura per testare tecnologie chiave per la fusione nucleare

Sarà un grande laboratorio 100% italiano per il collaudo di magneti superconduttori

Presso il Centro di ricerche Enea di Frascati, Roma, è in costruzione un'infrastruttura che verrà utilizzata per testare tecnologie chiave per la fusione nucleare, chiamata Frascati Coil Cold Test Facility (... segue

Rina: tubi in acciaio di Jindal Saw idonei al servizio di idrogeno

Il test condotto a Roma e Cosenza ha dato esito positivo

Rina, gruppo multinazionale che fornisce servizi di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, ha concluso con successo un test di laboratorio su materiali per tubi in acciaio per Jindal Saw... segue

Italdesign e il governo indonesiano insieme nella realizzazione di i2C

Le caratteristiche del nuovo veicolo elettrico esaltano l'identità nazionale del Paese

Italdesign, azienda specializzata nella progettazione, nello sviluppo e nella realizzazione di soluzioni per la mobilità e diversi settori industriali, è stata scelta dal governo indonesiano per lo studio d... segue

Accordo tra Trina Storage e Stiemo per distribuzione di sistemi di accumulo a batterie

I mercati di interesse sono Lituania ed Europa orientale

Trina Storage, società attiva nella produzione di soluzioni di accumulo energetico di Trina Solar, ha firmato un accordo di partnership strategica con l'azienda lituana Epc Stiemo per distribuire nei... segue

Trasporto stradale

CCISS

François Provost nuovo ceo e amministratore di Renault Sa

È anche presidente e amministratore di Renault sas

Renault Group ha comunicato che il proprio "consiglio di amministrazione, riunitosi in data odierna sotto la presidenza di Jean-Dominique Senard, ha deciso, su raccomandazione del Comitato Governance... segue

Nissan: utile operativo pari a -79,1 miliardi di yen nel primo trimestre 2025

Risultato migliore rispetto alle aspettative di -200 miliardi di yen

Nissan Motor Co., Ltd. ha annunciato un utile operativo pari a -79,1 miliardi di yen nel primo trimestre dell'anno fiscale 2025, dato migliore rispetto a quanto previsto (-200 miliardi di yen) grazie a... segue

Forte interesse di Die Autobahn per il know-how tecnologico di Anas

Digitalizzazione e sicurezza del traffico al primo posto nella collaborazione strategica tra i due gestori autostradali

Die Autobahn, gestore autostradale della Germania, ha espresso interesse per il know-how tecnologico di Anas, Azienda nazionale autonoma delle strade statali, che pone al primo posto la sicurezza del traffico... segue

Israele: nuovo bando per gestione del porto di Eilat, fondamentale per il settore auto

Sospetti su profitti record e mancati investimenti da parte del proprietario Eilat Port Company

Il porto di Eilat, Israele, non verrà più affidato all'attuale gestore Eilat Port Company, appartenente ai fratelli Nakash. La decisione proviene dai sospetti del governo riguardo a profitti record da p... segue

Stellantis, ricavi in calo del 13% nel primo semestre 2025

Registrata una perdita netta di 2,3 miliardi di Euro; negativi anche i flussi di cassa industriali netti

Stellantis ha comunicato oggi i risultati finanziari del primo semestre 2025: i ricavi sono in calo del 13% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, attestandosi a 74,3 miliardi di Euro. Secondo... segue

Gorizia, rinnovata la Convezione per la vigilanza sui mezzi pubblici cittadini

Guardie giurate controlleranno la sicurezza a bordo delle linee urbane

Continuano le azioni per rendere il trasporto pubblico locale (Tpl) più sicuro: il Comune di Gorizia e la società Atp (Azienda provinciale trasporti) hanno recentemente rinnovato la Convenzione per la v... segue

Dazi al 15% (2): riguardano anche automotive e semiconduttori

Esenti però aeromobili e loro componenti, alcuni prodotti chimici e agricoli

Secondo quanto dichiarato dal presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sull'accordo raggiunto con il presidente americano Donald Trump (vedi AVIONEWS), i dazi sono "stabilizzati su un'aliquota... segue

Dazi al 15%: l'accordo tra von der Leyen e Trump

Previsti anche investimenti da parte dell'Ue negli Usa e l'acquisto di energia

Stati Uniti e Unione europea dopo mesi hanno finalmente raggiunto un accordo commerciale: i dazi statunitensi sui prodotti europei saranno al 15%. L'intesa è stata raggiunta durante il colloquio tra il... segue

Trasporto ferroviario

RFI

Deragliamento ferroviario a Zwiefaltendorf: soccorsi in azione tra i boschi

Tempesta mette a rischio la sicurezza ferroviaria: emergenza in corso tra i boschi di Biberach

Un grave incidente ferroviario si è verificato intorno alle 18:10 nei pressi di Zwiefaltendorf, nel distretto di Biberach. Secondo le prime informazioni fornite dalla Bild e confermate da una fonte della... segue

Liguria potenzia il servizio ferroviario Milano-Genova nei weekend estivi

Misure straordinarie per garantire mobilità e ridurre disagi durante i lavori sul ponte Po

La Regione Liguria, in collaborazione con Trenitalia e RFI, introduce un potenziamento del servizio ferroviario sulla tratta Milano Rogoredo - Genova Brignole in risposta ai disagi causati dalla chiusura... segue

Giochi Milano-Cortina, 1642 milioni di Euro per infrastrutture stradali

Investimento di 515 milioni di Euro relativo alle ferrovie. In totale stanziati 3,1 miliardi

Ammonta a circa 1642 milioni di Euro l'investimento da parte del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) per la costruzione di infrastrutture stradali in occasione dei Giochi olimpici di Milano-Cortina... segue

Trento, possibile rimodulazione del progetto Interporto

Le disponibilità economiche non sono sufficienti per i lavori delle tre linee previste

A Trento il progetto Interporto, relativo al prolungamento dei binari e al miglioramento delle modalità di entrata dei treni per l'abbattimento dei tempi di carico e scarico nel centro su cui gravitano... segue

Sciopero il 25 luglio per personale di accoglienza e accompagnamento sui treni Intercity

Previsto stop anche del Tpl a Lecce. La durata è di quattro ore in entrambi i casi

È stato indetto per domani uno sciopero di quattro ore, dalle 16:30 alle 20:30 che riguarda il personale della società Elior divisione Polaris addetto ai servizi di accoglienza e accompagnamento sui t... segue

Presidente della Regione Calabria Occhiuto interrogato presso la Procura di Catanzaro

Un'inchiesta lo vede indagato per corruzione

Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, stamattina si è sottoposto ad un interrogatorio nell'ambito di un'inchiesta che lo vede indagato per corruzione, in relazione a nomine ed incarichi... segue

Dhl: investimento da oltre 500 milioni di Euro in Medio Oriente

Oppotunità di crescita per tutte e quattro le divisioni del gruppo

Dhl Group, società attiva a livello internazionale nei settori della logistica e dei trasporti, prevede un investimento di oltre 500 milioni di Euro in Medio Oriente, focalizzandosi su Arabia Saudita... segue

Linea ferroviaria Genova-Milano interrotta per 40 giorni

Deviazioni previste per treni Intercity e regionali, servizio rafforzato con bus sostitutivi

Al via la seconda fase degli interventi di manutenzione straordinaria al ponte sul fiume Po di Bressana Bottarone (Pavia): da domani fino al 29 agosto, per 40 giorni, la linea ferroviaria tra Genova e... segue

Trasporto marittimo e fluviale

Adsp mar Adriatico orientale: commissario Gurrieri si dimette

"Un passo indietro per continuare a lavorare in un clima disteso e per senso di responsabilità"

Antonio Gurrieri si è dimesso dalla carica di commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale. Lo ha comunicato attraverso una nota inviata al ministro d... segue

Mit: riaperto il bando Pnrr per gli interporti

Previsti 2,2 milioni di Euro per rendere la logistica "sempre più digitale, veloce e sostenibile"

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato la riapertura del bando Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) per gli interporti, precedentemente pubblicato il 23 febbraio 2024. Sono... segue

Ck Hutchinson: conclusa la trattazione esclusiva con "un consorzio"

Si tratterebbe di Blackrock. Ora si valuta un possibile accordo con Cosco

Il conglomerato internazionale Hong Kong Ck Hutchinson, attivo nel settore portuale, di vendita al dettaglio, infrastrutture e telecomunicazioni, ha affermato in una nota che è concluso il tempo per la... segue

Porto di Taranto: nasce un nuovo software per il monitoraggio ambientale

Raccoglie dati su inquinamento atmosferico acustico e idrico, su flussi di rifiuti, merci e veicoli nello scalo

Presso il porto di Taranto è attiva una nuova piattaforma software per il monitoraggio ambientale. È stata sviluppata dalla divisione Ict di Dba Group, società specializzata nello sviluppo di applicazioni we... segue

Incendio a Punta Molentis: evacuazione via mare di 200 persone

Intervento tempestivo di soccorso marittimo e aereo evita tragedia tra bagnanti intrappolati dalle fiamme

Domenica di terrore a Punta Molentis, una delle spiagge più rinomate e frequentate del sud Sardegna, dove una giornata di sole si è trasformata in un incubo. Un incendio, alimentato dal forte maestrale, h... segue

"#SoCosaPorto": nuovo progetto di Adm per diffondere la conoscenza delle regole

La campagna racconterà quali sono i beni che si possono introdurre in Italia e in Ue senza sanzioni

Nasce l'iniziativa "#SoCosaPorto", campagna estiva promossa dall'Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) dedicata ai viaggiatori. L'obiettivo è diffondere informazioni chiare e precise su quali siano... segue

Fincantieri, nuovo finanziamento da 365 milioni di Euro

Coinvolte 16 banche e istituzioni finanziarie nazionali e internazionali. Segnale positivo per la società

Fincantieri ha "completato con successo il collocamento e l'erogazione di un finanziamento senior unsecured a medio lungo termine 'Schuldschein'", come comunicato dalla società. La cifra è di 395 milioni d... segue

Matteo Paroli alla guida dell’Autorità Portuale del Mar Ligure Occidentale

Un nuovo corso per la governance portuale tra innovazione, sostenibilità e sviluppo economico

Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha ufficializzato con la sua firma la nomina dell’avvocato Matteo Paroli a presidente dell’Autorità di S... segue