Press
Agency

Tutte le notizie22.619

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

Anas: domani bollino nero, domenica rosso

Nel weekend previsti 12 milioni e 640 mila spostamenti di autoveicoli

Domani giornata da bollino nero: previsti consistenti spostamenti soprattutto dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura, sia marittime sia montane. Bollino rosso invece oggi pomeriggio... segue

Sindacati taxi: continua opposizione alle regole dalle rappresentanza del noleggio

"Surreali lamentele di chi si batte per difendere uno status quo acquisito, fatto di assenza di regole e controlli"

I sindacati Ugl-taxi, Federtaxi Cisal, Uritaxi, Uti, Unimpresa, Fast-Confsal taxi, Satam, Tam, Claai, Unione Artigiani, Sitan, Ati-taxi, Consultaxi e Associazione Tutela Legale Taxi hanno affermato in... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue

Marche, inascoltata la proposta di rendere gratuiti i treni per i militari

Vitri (Pd): "Aumenterebbero la percezione della sicurezza e supporterebbero il personale di bordo"

Nessuna risposta da parte della giunta Acquaroli nell'ultima seduta del Consiglio regionale della Regione Marche alla richiesta del consigliere Micaela Vitri (Partito democratico), che in un'interrogazione d... segue

Giornata internazionale dei fari: oggi si celebrano le sentinelle del mare

Dal 1911 la Marina militare assicura 147 punti di riferimento notturni e oltre 700 fanali lungo le coste

Oggi, 7 agosto, si celebra la Giornata internazionale dei fari. Anche alle sentinelle del mare, guardiani solitari che fungono da punti di riferimento per chi affronta le onde di notte, è dedicato un... segue

Sardegna, approvata fornitura di due unità di trazione ferroviaria ad idrogeno

Adottato anche lo Schema preliminare del Piano regionale trasporti

La giunta della Regione Sardegna ha approvato oggi l'intervento per la fornitura di due unità di trazione ferroviaria a idrogeno per le linee Macomer-Nuoro e Monserrato-Isili. È previsto un investimento d... segue

Codacons: pedaggio del Ponte sullo Stretto di Messina il più caro al mondo

"Costa il 3540% in più rispetto le normali tariffe autostradali praticate oggi sul territorio italiano"

Tra i 9 e i 10 Euro il prezzo del pedaggio per attraversare il Ponte sullo Stretto di Messina. Lo ha dichiarato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. Secondo il Codacons (Coordinamento... segue

Al via i dazi americani per 90 Paesi

Tariffe al 15% per gli Stati dell'Unione europea, anche per farmaci e chip

Come stabilito dal presidente americano Donald Trump con la firma di un ordine esecutivo allo scadere della deadline del 1° agosto (vedi Mobilità.news), oggi sono entrati in vigore i dazi americani per c... segue

Porto di Ancona, rimossa la vecchia torre faro davanti alla Porta Clementina

Ora è possibile ammirare integralmente il monumento e godere della visuale

Al porto di Ancona sono stati completati i lavori del progetto Iti Waterfront, che prevedeva la rimozione della vecchia torre faro collocata davanti alla Porta Clementina. Ora è possibile vedere integralmente... segue

Mit, lavori continueranno anche dopo i Giochi di Milano-Cortina

Scelta presa deliberatamente per evitare cantieri aperti durante le competizioni

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, i lavori nell'ambito di Milano-Cortina 2026 continueranno anche dopo l'evento sportivo. "L’Italia ha scelto deliberatamente di pianificare u... segue

Lotto 1A della Salerno-Reggio Calabria interamente finanziato per 1,8 miliardi

I lavori sono in corso. 720 milioni da fondi Pnrr, il resto dal Contratto di programma tra il Mit e Rfi

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha comunicato che il "lotto 1A della Salerno-Reggio Calabria è interamente finanziato per 1,8 miliardi e i lavori sono in corso. Di questi 1,8 miliardi,... segue

Fatturato aftermarket in flessione dello 0,7%

Ribasso dell'1,6% nel primo trimestre e lieve crescita dello 0,2% nel secondo

Nel primo semestre 2025 il fatturato aftermarket relativo ai produttori di componenti verso il mondo della distribuzione Iam (Independent aftermarket) ha visto una flessione dello 0,7% rispetto allo stesso... segue

Busitalia: cinque nuovi mezzi per i collegamenti da e per la Calabria

Fanno parte dei 111 acquistati con un investimento da 44 milioni di Euro

I collegamenti a lunga percorrenza da e per la Calabria sulle direttrici di Milano, Torino e Verona vedranno cinque nuovi mezzi di Busitalia, società di Trenitalia (Gruppo Fs italiane), confermando l'impegno... segue

Entro il 2027 al porto di Amburgo i terminal avranno impianti di alimentazione elettrica da terra

Lo scalo raggiungerà l'obiettivo imposto dall'Ue prima della scadenza prevista per il 2030

Entro il 2027 al porto di Amburgo tutte le navi da crociera dotate di alimentazione elettrica da terra potranno usufruire del servizio di rifornimento di energia. Tutti i terminal crociere dello scalo... segue

Cina, lo stabilimento di Avatr può produrre un veicolo ogni 60 secondi

Tutti i passaggi sono digitalizzati e basati sulla trasmissione di dati in tempo reale

In Cina lo stabilimento di Avatr Technology, azienda cinese produttrice di veicoli elettrici intelligenti di fascia alta, è in grado di produrre una vettura ogni 60 secondi. La linea di produzione infatti... segue

Cina, scoperto giacimento con oltre 490 milioni di tonnellate di litio

Essenziale per prodotti di esportazione cinese come veicoli, batterie e pannelli solari

La Cina ha recentemente scoperto un enorme deposito di litio situato nella provincia centrale di Hunan all'interno dell'area mineraria di Jijiaoshan. Trovati oltre 490 milioni di tonnellate di materiale,... segue

Settore automotive in calo del 3,8% a giugno rispetto allo stesso mese dell'anno scorso

Diminuzione dell'1,5% rispetto a maggio. Nel cumulato del primo semestre decrescita del 17,3%

L'indice della produzione per il settore automotive di giugno è in calo del 3,8% rispetto allo stesso mese del 2024 e dell'1,5% rispetto a maggio 2025. Nel cumulato del primo semestre l'indice presenta... segue

XPeng è il marchio di veicoli elettrici più apprezzato da chi guida

Seguono Porsche e Polestar, Tesla quinta; il 33% degli automobilisti consiglierebbe un mezzo green

XPeng è il marchio di auto elettriche più apprezzato da chi guida. Al secondo posto Porsche ed in seguito Polestar e Bmw, mentre Tesla è solo in quinta posizione con un gradimento in calo rispetto all'anno pr... segue

La lettera dei Comitati pendolari di Orte e Teverina al presidente Mattarella

Inascoltati dalle altre istituzioni, lamentano ritardi, soppressioni ed allungamento dei tempi di percorrenza

I Comitati pendolari di Orte e della Teverina hanno scritto direttamente al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Da tempo lamentano le difficoltà nel raggiungere Roma da Orte a causa di ritardi... segue

Lo stabilimento Bmw di Steyr produrrà motori elettrici

Dall'Austria i propulsori Gen 6 verranno distribuiti all'intera rete produttiva

Lo stabilimento Bmw di Steyr, Austria, diventa elettrico: questa settimana è stata avviata la produzione in serie di motori elettrici per la Neue Klasse, i Gen 6. Questi ultimi sono propulsori elettrici... segue

Interesse di un gruppo italo-cinese per lo stabilimento Lear Corporation di Grugliasco

Urso: "Accompagneremo il percorso di rilancio garantendo la salvaguardia dei posti di lavoro"

In occasione di un tavolo di aggiornamento svoltosi nei giorni scorsi presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy la società americana Lear Corporation, attiva nella produzione di sistemi per... segue

Ponte sullo Stretto (2): avvio cantieri entro fine 2025

La progettazione esecutiva avverrà in parallelo in tre fasi

A seguito dell'approvazione da parte del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) del progetto definitivo per la realizzazione del Ponte sullo Stretto... segue

Via libera al progetto definitivo per il Ponte sullo Stretto di Messina

Salvini: "Sarà l'opera a campata unica più lunga al mondo"

È arrivato oggi il via libera da parte del Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) al progetto definitivo per la realizzazione del Ponte sullo Stretto... segue

Incontro tra Salvini e Salis per progetto Skymetro a Genova

La Giunta comunale non intende realizzare l'opera

Il sindaco esprime soddisfazione per il confronto con il ministro

La nave Byd Shenzhen attracca al porto di Livorno

È pensata per il trasporto di veicoli. Il suo arrivo segue quello della gemella Xi’an con 2350 auto elettriche

Dopo aver toccato il porto di Capodistria, Slovenia, la nave cinese Byd Shenzhen è attraccata ieri pomeriggio allo scalo di Livorno, sua meta finale. Battente bandiera Hong Kong, è un'imbarcazione della t... segue

Mit: decreto su foglio di servizio elettronico per Ncc è aderente alla legge quadro di settore

Il documento digitale permette di contrastare l'abusivismo e garantire la territorialità del servizio

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato in una nota la redazione del decreto riguardante il foglio di servizio elettronico per chi effettua servizi di noleggio con conducente "in... segue

Lombardia, 16 nuovi treni Regio Express

Finanziamento da 403 milioni di Euro per rinnovare la flotta

La flotta dei treni lombardi è in crescita: un nuovo bando di gara pubblicato da Ferrovienord prevede l'acquisto di 16 nuovi treni Regio Express per un totale di 403 milioni di Euro. Tra i 16 treni, 7... segue

In Slovacchia le auto potrebbero dotarsi di una luce di stop anteriore

Secondo uno studio, permetterebbe di ridurre il numero di incidenti avvertendo i pedoni

Posizionare una luce di stop nella parte anteriore dei veicoli potrebbe contribuire a ridurre il numero di incidenti stradali, soprattutto quelli in cui sono coinvolti pedoni. Ci sta pensando la Slovacchia:... segue

Nuovi incentivi per l'acquisto di auto elettriche da settembre

Potrà richiedere il bonus solo chi vive nelle aree urbane funzionali. La cifra dipende dall'Isee - ALLEGATO

A partire da settembre fino al 30 giugno 2026 si potrà usufruire di nuovi incentivi per l'acquisto di auto elettriche. Un fondo di 597 milioni di Euro stanziato dal governo, come comunicato dal ministro... segue

Balaji nominato ceo di Jaguar Land Rover

Con una lunga esperienza in Tata Motors, guiderà la casa automobilistica da novembre

PB Balaji è stato nominato nuovo amministratore delegato di Jaguar Land Rover. Ricoprirà l'incarico da novembre 2025, quando succederà a Adrian Mardell, che lascia la casa automobilistica dopo 3 anni nel... segue

Meloni: Marche e Umbria diventano Zone economiche speciali

"La Zes è uno strumento molto efficace per attrarre investimenti, per aiutare chi crea lavoro e chi produce"

La Regione Marche e la Regione Umbria diventano Zone economiche speciali (Zes), aree che possono beneficiare di semplificazioni degli adempimenti amministrativi e burocratici e agevolazioni. Lo ha recentemente... segue

Autostrade Alto Adriatico-Trieste Airport: intesa per scambio di informazioni sul traffico

La condivisione di dati renderà più sicuro e agevole il flusso di veicoli da e per lo scalo aereo

Autostrade Alto Adriatico, gestore autostradale attivo nel Nordest italiano, e Trieste Airport, unico scalo in Friuli Venezia Giulia (Comune di Ronchi dei Legionari), hanno sottoscritto ieri un'intesa... segue

I dazi sulle auto potrebbero scendere dal 27,5% al 15%

Anche le tariffe sui farmaci potrebbero avere lo stesso valore. Non è però ancora definitivo

Secondo quanto si apprende da un alto funzionario dell'Unione europea, i dazi sulle auto potrebbero scendere dal 27,5% (25% più 2,5% dovuto alla clausola della nazione più favorita, Mfn) al 15%, al pari d... segue

Tesla, compenso di circa 29 miliardi di dollari per Elon Musk

Le azioni scendono del 25% e calano le vendite, ma il cda continua ad avere fiducia nel ceo

Elon Musk in quanto eo di Tesla ha ricevuto un compenso di circa 29 miliardi di dollari. Il pacchetto retributivo darebbe al magnate 96 milioni di azioni di Tesla, di cui è il maggiore azionista individuale po... segue

Monopattini e biciclette Dott entrano nell'ecosistema Telepass

L'app della società di telepedaggio permetterà di usufruire di opzioni di viaggio a basso impatto ambientale

Grazie a un accordo tra le due società, i monopattini e le biciclette in sharing dell'operatore della micromobilità urbana condivisa Dott saranno integrati nell'ecosistema Telepass, azienda del Gruppo M... segue

Nuova partnership tra Volkswagen e Lega Serie A

Il marchio: "Aumenteremo la nostra connessione con milioni di appassionati in tutta Italia"

Volkswagen sarà il primo official automotive partner di Lega Serie A: è stata annunciata oggi la collaborazione esclusiva a partire dalla stagione 2025/2026. La casa automobilistica sarà presente nei mom... segue

Italo ed Empethy insieme per aiutare chi vuole adottare un cane o un gatto

Un "rifugio virtuale" online permette agli amici a quattro zampe abbandonati di trovare una nuova casa

L'estate è ancora oggi purtroppo uno dei periodi dell'anno in cui cani, gatti e altri animali da compagnia vengono abbandonati da chi decide di andare in ferie senza curarsi degli amici a quattro zampe.... segue

Contratto tra Vard e North Star per due nuove Service Operation Vessels

La commessa ha un valore compreso tra 100 e 200 milioni di Euro

La controllata norvegese del Gruppo Fincantieri, Vard, ha firmato un nuovo contratto con l'armatore inglese North Star per la progettazione e la costruzione di due Service Operation Vessels (Sov) ibride,... segue

Incontro tra delegazione istituzionale Valle d'Aosta e Salvini

Tra i temi, la programmazione dei nuovi treni Intercity e il potenziamento del collegamento con il Piemonte

Ieri a Roma una delegazione istituzionale della Valle d'Aosta ha incontrato il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini per un confronto sulle priorità... segue

Domani l'approvazione del piano per lo Ponte sullo Stretto di Messina

Mit: "Il Cipess consacra il riavvio del progetto fortemente voluto da Salvini"

Domani il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) si riunirà per l'approvazione del progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina. Come spiega... segue

Paolo Piacenza, ieri l'insediamento del nuovo commissario a Gioia Tauro

"Avvierò un tavolo di lavoro immediatamente operativo per garantire azione amministrativa e fare gruppo"

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) dei mari Tirreno meridionale e Ionio. Si è insediato ieri a Gioia Tauro, dove ha accolto il ministro delle Imp... segue

Sicilia, ispezione all'ospedale Papardo di Messina per le lunghe attese

Il giornalista Viviano racconta di essere stato trasportato in motoape e di aver aspettato quattro ore

Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha disposto un'ispezione presso l’ospedale Papardo di Messina a seguito dell'incidente che ha coinvolto il giornalista Francesco Viviano, che nei gio... segue