Tutte le notizie21.805
Rinnovata convenzione su carta "Dedicata a te"
Beneficiari social card avranno sconto sul rifornimento di carburante
Rinnovata la convenzione per l'utilizzo della carta "Dedicata a te". L'accordo permetterà ai beneficiari della social card di avere uno sconto sul rifornimento di carburante o di ottenere un buono presso... segue
Anas: in corso piano riqualificazione aree servizio su rete autostradale
Implementazione stazioni ricarica elettrica a disposizione automobilisti
Pronta l’elisuperficie, l’unica presente sulla tratta dell’A2 “Autostrada del Mediterraneo”: con un’estensione di circa 1250 mq, accessibile anche dall’area di servizio Ovest tramite un bypass, consentirà il... segue
"Codici": autonoleggio e costi a sorpresa
Sicily by Car finisce all'Antitrust
Controllare attentamente le condizioni del contratto prima di firmarlo. È il consiglio che l’associazione "Codici" (Centro diritti del cittadino) rivolge a chi è in procinto di mettersi in viaggio per... segue
A Imola arrivano nuove colonnine auto
Raddoppiano punti di ricarica presenti nella città
A Imola arrivano 26 nuove colonnine di ricarica pubbliche per auto elettriche. È quanto prevede il piano dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Marco Panieri, che ha affidato l’installazione e... segue
Prezzi dei carburanti in calo
Al servito a 1,992 Euro al litro, diesel a 1,873 Euro al litro
In calo i prezzi dei carburanti. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in I... segue
Decine di cantieri estivi sulle linee ferroviarie
Tra i principali progetti potenziamento linea convenzionale Bologna-Prato
Durante l'estate, mentre molti italiani si godono le vacanze, i tecnici e gli operai del Gruppo Fs sono impegnati nei cantieri ferroviari di tutto il Paese. La loro missione è garantire la manutenzione,... segue
Strage ferroviaria Viareggio: sentenza della Cassazione
Confermate responsabilità di alcuni imputati
La Corte suprema di cassazione ha confermato le responsabilità di Mauro Moretti, dell'ex-amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, nella strage di Viareggio, avvenuta il 29 giugno... segue
Incendio Orvieto: lo stop ai treni non sarebbe doloso
Per gli investigatori ci sarebbe stata negligenza nella gestione dei terreni agricoli lato binari
Potrebbe non essere doloso l'incendio divampato ieri vicino ai binari nei pressi della stazione di Orvieto, in Umbria. Al momento gli investigatori non hanno trovato evidenze di una regia criminale dietro... segue
Intesa Cina-Italia sulle auto
Protocollo di intesa siglato durante viaggio premier italiano
Auto elettriche, yacht, energia sostenibile. Sono alcuni delle aree di cooperazione su cui i governi di Cina ed Italia hanno siglato un protocollo d'intesa commerciale che riguarda lo scambio di informazioni... segue
Stop ai treni sulla Vicenza-Verona
Sospesa circolazione ferroviaria per 21 giorni; previsti bus sostitutivi
Sospesa la circolazione ferroviaria tra le stazioni di Verona e Vicenza. L'interruzione temporanea del traffico inizia mercoledì 31 luglio 2024 alle ore 23:59 e terminerà alle ore 6:00 del 21 agosto. S... segue
Porto Taranto: semestre negativo
Positivo aumento numero passeggeri navi da crociera
Il 2024 potrebbe essere l'annus horribilis per il porto di Taranto. È quanto emerge dalla pubblicazione dei dati operativi riguardanti il primo semestre 2024, che confermano il forte calo del volume dei... segue
Stop ai treni tra Pontassieve e Figline Valdarno
Al via lavori di manutenzione in Toscana dal 5 al 19 agosto 2024
Sarà interrotta la circolazione ferroviaria tra le stazioni di Figline Valdarno e Pontassieve. Stop ai treni in Toscana dal 5 al 19 agosto 2024 per consentire ai tecnici di eseguite importanti lavori... segue
Più auto acquisite con la partita Iva
Emerge da un'analisi condotta da un centro studi
Aumentano in Italia le immatricolazioni di auto da parte dei privati con partita Iva. Nel corso del 2023 sono state vendute complessivamente 191.410 vetture. Si tratta di una performance che segna un +17,4%... segue
Spopola il car-sharing in Italia
Il Belpaese al primo posto in Europa per tasso di interesse
Agli italiani piace l'auto condivisa. Il Belpaese sarebbe al primo posto in Europa nella classifica sulla popolarità del car-sharing. Il tasso di interesse degli utenti in Italia, espresso attraverso... segue
Debutta marchio nautico I-Boat
Prova in mare nelle acque del golfo partenopeo per la barca #404
Presentata in questi giorni a Napoli la prima imbarcazione sviluppata dal marchio I-Boat. Si tratta di un cantiere nautico fondato di recente dalla società campana Izzo Nautica. Il brand ha sede all'interno... segue
"Governo stanzi più fondi per il trasporto pubblico"
Camera dei deputati approva ordine del giorno che impegna l'Esecutivo
Il Governo Meloni deve potenziare il fondo nazionale del Trasporto pubblico locale (Tpl). È l'impegno chiesto all'Esecutivo tramite un ordine del giorno che in questi giorni è stato approvato all’unanimità dalla... segue
Sospesi treni Alta Velocità Firenze-Roma
In ritardo e bloccati per un incendio ad Orvieto
Sospesi treni ad Alta Velocità sulla linea Firenze-Roma. Il traffico è stato interrotto oggi pomeriggio, martedì 30 luglio 2024, a causa di un incendio divampato vicino ai binari nei pressi della stazione di... segue
Napoli avrà presto la sua marina
Costituita legalmente la società che svolgerà i lavori
Nasce Afina Napoli. A creare la nuova società a responsabilità limitata sono stati 24 imprenditori, tra cui soci dell’Associazione filiera italiana della nautica (Afina) ed esterni. Costituita legalmente la... segue
Tre italiani su dieci preferiscono i mezzi pubblici
Secondo una indagine condotta da un centro studi
Gli italiani preferiscono muoversi con il proprio veicolo e non con i mezzi pubblici. Il 69,8% delle persone per spostarsi in città utilizza la vettura di proprietà. Solo il 23,5% opta per il trasporto p... segue
Sicilia: protesta dei lavoratori Ast
Per i tagli al servizio e privatizzazione di parte delle corse
Mobilitati un centinaio di lavoratori dell'Azienda siciliana trasporti (Ast). Ieri hanno protestato di fronte alla sede della società pubblica, controllata dalla Regione, che gestisce il servizio di trasporto... segue
Trieste: Msc assorbe lavoratori in esubero di Wartsila (2)
Accordo fra aziende e sindacati siglato al Mimit
Lavoreranno per Msc i lavoratori dello stabilimento Wartsila di Trieste. È il frutto di un accordo fra le due aziende e sindacati Fim, Fiom ed Uilm siglato in questi giorni presso il ministero delle Imprese... segue
Gnv affronta emergenza elettrica sul traghetto "Aries" a Palermo
Intervento immediato ed assistenza assicurata per i passeggeri bloccati
La compagnia di navigazione Gnv ha espresso profondo rammarico per i disagi arrecati ai passeggeri a causa di un guasto elettrico che ha bloccato il traghetto "Aries" nel porto di Palermo, impedendone... segue
Progetto Hi4TrAIning: innovazione nella formazione marittima con VR
Nuova frontiera per la sicurezza nel settore
Un'innovativa piattaforma per l'addestramento del personale marittimo utilizza la realtà virtuale immersiva per simulare scenari emergenziali: è questo il nucleo del progetto Hi4TrAIning, un'iniziativa d... segue
Gravi carenze nella rete ferroviaria meridionale preoccupano Sinistra Italiana
Infrastrutture trascurate e ritardi cronici penalizzano le regioni del sud
Maria Campese, responsabile Trasporti di Sinistra Italiana, ha espresso preoccupazione per le condizioni della rete ferroviaria italiana, definendo particolarmente critica la situazione al Sud. "Spesso... segue
Pausa produttiva a Melfi: aggiornamenti per i futuri modelli Stellantis
Preparativi per quelli del 2025: stop temporaneo nello stabilimento
La produzione nello stabilimento automobilistico Stellantis di Melfi (Potenza) sarà interrotta per l'intera settimana dal 26 al 30 agosto. La notizia è stata confermata dal segretario regionale della F... segue
Pagani Utopia Roadster: L'essenza della velocità senza compromessi
Una sinfonia meccanica e tecnologica: il trionfo dell'ingegneria nella nuova creazione
La più recente creazione di Pagani Automobili è la Utopia Roadster, una variante che si inserisce all'interno del progetto C10, lo stesso che ha visto nascere l'Utopia due anni fa, grazie ad uno sviluppo c... segue
Partenza del primo carico di veicoli elettrici Leapmotor verso Europa
Inizia spedizione di Suv C10 ed Auto T03 da Shanghai
Oggi è partito da Shanghai il primo carico di veicoli elettrici Leapmotor International destinati ai porti europei, comprendente i Suv C10 e le auto T03. Questo evento è stato annunciato in un comunicato c... segue
Rischio sequestro per migliaia di autovelox
Disattivati dispositivi a Cosenza ed in altre 12 città italiane
La polizia stradale di Cosenza ha sequestrato e disattivato alcuni autovelox ritenuti illegali. Denunciato per frode nella pubblica fornitura il rappresentante legale della società che ha fornito i dispositivi... segue
Regionale Trenitalia: consegnato 34esimo treno "Rock" per pendolari Lazio
Circolerà sulle linee FL1 Orte-Fiumicino Aeroporto e FL3 Roma-Viterbo
È stato consegnato oggi al binario 1 della stazione di Roma-Ostiense il 34esimo nuovo treno "Rock" della flotta del Regionale di Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo Fs Italiane.Il n... segue
Fincantieri: approvazione risultati al 30 giugno 2024
Dati finanziari, performance commerciale e guidance
Il consiglio di amministrazione di Fincantieri SpA, riunitosi sotto la presidenza ad interim di Pierroberto Folgiero, ha approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2024.Risultati finanziariRicavi... segue
"Ddl Concorrenza" ha "misure positive e criticità"
Assoutenti: "Scatole nere non porteranno a riduzione tariffe Rc Auto"
Il "Ddl concorrenza" prevede misure positive per i consumatori ed altre che rischiano di essere inefficaci. Lo afferma Assoutenti, Associazione nazionale utenti dei servizi pubblici, guidata dal presidente... segue
In Francia la prima fabbrica di litio
Entro 2027 operativa e consentirà a Parigi di produrre batterie per auto
Entro il 2027 in Francia sarà operativa la prima azienda nazionale che si occuperà della purificazione e conversione del litio. Si tratta della società Viridian Lithium, che in questi giorni ha stretto un... segue
Presentata nuova wallbox Ensto
Gamma dispositivi per ricarica auto elettriche
Arriva sul mercato la nuova gamma Ensto che proporne wallbox e colonnine di ricarica per auto elettriche con potenze comprese fra i 3,7 ed i 22 kW. Si tratta di dispositivi prodotti dall'azienda italo-francese... segue
Wärtsilä: firmato al Mimit accordo di programma
Salvaguardati polo industriale e livelli occupazionali -FOTO
"Si conclude così nel migliore dei modi una crisi durata oltre due anni, attraverso il concorso corale di tutti gli attori: un successo del sistema Italia", ha dichiarato il ministro Urso
In Italia 18 colonnine su 100 non attive
È quanto emerge dal monitoraggio condotto da un'associazione
In Italia 18 colonnine di ricarica per auto elettriche su 100 non sono collegate o attivate. Eppure il nostro Paese è ai primi posti in Europa come numero di dispositivi installati per ogni abitante:... segue
In aumento camion immatricolati
Il monitoraggio dell'Osservatorio Continental
Il trasporto-merci cresce in Europa. Nel 2023 sono stati immatricolati oltre 22.999 nuovi camion con stazza superiore alle 16 tonnellate. Si tratta di una performance che segna un aumento del +6,9% rispetto... segue
"Pedaggi serviranno a fare più lavori sulle autostrade"
Lo ribadisce ministro Trasporti in merito al Ddl Concorrenza
L'obiettivo è realizzare opere pubbliche e tenere sotto controllo le tariffe autostradali. Il Governo difende la riforma delle concessioni autostradali, contenuta nel Ddl Concorrenza che il vonsiglio... segue
Famiglia di cittadini Repubblica ceca salvata su una barca alla deriva
Grazie all'intervento dei militari della GdF di Vieste
Esprimo "un vivo ringraziamento al Reparto operativo aeronavale di Bari, e al personale della II Sezione Unità navali della Guardia di Finanza di Vieste, per il loro pronto intervento, che ha permesso... segue
Disagi sui traghetti Gnv
Proteste dei passeggeri, la replica della compagnia di navigazione
Protestano i passeggeri della compagnia di navigazione Grandi navi veloci (Gnv) a causa di alcune corse dei traghetti che nei giorni scorsi sarebbero state annullate o accorpate, anche a poche ore dalla... segue
Torna il treno Eurocity Zurigo-Genova
Convogli opereranno queste tratte internazionali da settembre ad ottobre 2024
Zurigo e Genova saranno collegate da treni Eurocity. Saranno attive anche le corse Zurigo-Bologna ed i collegamenti da Milano verso la Germania (Friburgo, Mannheim, Ringsheim, Francoforte). I convogli... segue
Guardia costiera: celebrati i 25 anni di presenza sul Lago di Garda
Ed apertura di un nuovo presidio; inaugurata motonave ibrida "Ander"
Nella mattinata di lunedì 29 luglio, nella storica sede di palazzo Todeschini a Desenzano del Garda, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo... segue
Bluferries avvia tratta Villa San Giovanni-Messina
Servizio collegamento limitato a stagione estiva con 32 corse giornaliere
Al via oggi i nuovi collegamenti marittimi turistici fra Villa San Giovanni ed il porto storico di Messina. Le prime corse sono iniziate oggi, lunedì 29 luglio 2024. La tratta verrà operata dalla compagnia d... segue
Sottoscritto protocollo intesa per navigare in sicurezza su Lago di Garda
Da Regione investimenti per servizi di vigilanza e soccorso
“È una giornata importante per la navigazione lombarda ed in particolare per il lago di Garda. La sicurezza del sistema lacuale è per noi una priorità, tant’è vero che per il 2024 abbiamo destinato 242.000... segue
Lago Como, assessore Terzi: da Regione risorse per due pontili ad Ossuccio
Investimento per turismo e competitività territorio
La Giunta di Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture ed opere pubbliche Claudia Maria Terzi, uno schema di convenzione con l’Autorità di bacino lacuale del Lario e de... segue
Aspi: al via nuove gare per affidamento servizio di ricarica veicoli elettrici
In sessanta aree di servizio
Prosegue l’impegno di Autostrade per l’Italia (Aspi) per lo sviluppo ed il miglioramento degli standard a supporto della mobilità sostenibile. A partire da questa mattina, infatti, sono state pubblicate le n... segue
Itabus viaggia con biocarburante al 100%
Da materie prime rinnovabili
La flotta Itabus viaggia in Italia con il biocarburante diesel HVOlution di Enilive: un nuovo accordo consolida la collaborazione tra Enilive, la società di Eni dedicata ai servizi e prodotti per la mobilità, e... segue
Meloni in Cina firma intesa sulle auto
Possibile avvio produzione veicoli a batteria in territorio italiano
Firmati sei memorandum di collaborazione industriale fra Cina ed Italia: uno di questi è dedicato all'auto elettrica. Lo ha sottoscritto ieri il presidente del Consiglio dei ministri italiano, Giorgia M... segue
Finanziamento per risorse supporto piano sviluppo impianti fotovoltaici
Pari ad un importo di 116 milioni di Euro
Tozzi Green, Natixis Corporate & Investment Banking e Bnl Bnp Paribas annunciano il completamento del finanziamento da 116 milioni di Euro di un portafoglio eolico da 82 MW di proprietà di Tozzi Green,... segue
Fincantieri su innovazione industriale verso navi ed infrastrutture marittime digitali
Accordo si focalizza su due ambiti prioritari
Fincantieri, riferimento internazionale nella cantieristica navale con 18 grandi stabilimenti a livello globale, ed Accenture, azienda globale di servizi professionali presente in Italia da oltre 65 anni... segue
Palermo 35 autobus fermi in deposito
Motivo sarebbe mancanza colonnine per ricaricarli
Almeno 35 autobus elettrici sono bloccati all'interno di un'autorimessa a Palermo a causa della mancanza di colonnine di ricarica per questi veicoli a batteria. Si tratta di mezzi nuovi che fanno parte... segue