Press
Agency

Legislazione1.420

Acea critica lo standard Euro 7

De Vries: "Benefici da elettrificazione e modelli Euro 6/VI altamente efficienti"

European Automobile Manufacturers' Association (Acea, Association des constructeurs européens d'automobiles), gruppo che raduna i principali attori dell'automotive nell'Unione europea, ha criticato i... segue

In Lombardia salgono le tariffe dei taxi

Adeguamento dei prezzi deciso dalla Regione a partire da luglio

Da luglio il costo delle corse in taxi da e per gli aeroporti lombardi aumenterà del +6%. Per esempio il passeggero che sale a bordo di un'auto bianca di fronte allo scalo di Milano-Malpensa e vuole andare... segue

Ponte sullo stretto: Sicilia plaude Salvini

Renato Schifani (presidente Regione): "Faremo la nostra parte per un'opera fondamentale"

Plauso dei vertici della Regione siciliana al ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio dei ministri del Governo Meloni, al via libera della Camera... segue

Via libera a società Stretto di Messina

Prima votazione favorevole alla Camera, il provvedimento passerà ora al Senato

Dopo la fiducia incassata lunedì, arriva il via libera della Camera dei deputati al decreto che definisce l'assetto della società Stretto di Messina (Sdm). Voti a favore 182, i no 93, un astenuto. Si t... segue

Adm inverte marcia sulle vetture confiscate

Varata circolare che riordina gestione

Il consigliere Roberto Alesse, da quest’anno direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm), prosegue l’opera di procedimentalizzazione dell’attività amministrativa di Adm.Di concerto e il nul... segue

Motorizzazione. Assessore Moro: "Uffici sardi nel caos per grave carenza personale"

"Procedere subito a nuove assunzioni"

“La Motorizzazione civile della Sardegna, in particolare quella di Sassari, è nel caos più totale: gli uffici versano in una condizione di estrema criticità a causa della grave carenza di personale. In a... segue

Ponte sullo Stretto: al vaglio emendamenti

Esame terminerà prima dell'approdo in Aula fissato martedì 9

È rush finale nelle commissioni parlamentari per il Ponte sullo Stretto. Ha preso il via in questi giorni presso le commissioni congiunte Ambiente e Trasporti la votazione sugli emendamenti al decreto... segue

Logistica e servizi: mobilità.news intervista Paolo Uggè

Presidente Conftrasporto parla sul mondo dei suoi associati -VIDEO

Un'economia in espansione ha come forza trainante alcuni comparti quali sicuramente i trasporti e le varie realtà che gravitano attorno. Conftrasporto è la confederazione nazionale che raccoglie questa r... segue

Ponte sullo Stretto: rischio mega penale

L'avvertimento del presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione, Giuseppe Busia

Sembrava la volta buona per la realizzazione del ponte di Messina, ma anche questa volta sembra un sogno destinato a sfumare al momento del risveglio. Questa volta tutto è partito dal presidente dell'Autorità n... segue

Prezzi carburanti in forte discesa

Al servito benzina a 2,011 Euro al litro, diesel a 1,882 Euro al litro

In forte discesa i prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del mini... segue

Basilicata: sostegno al settore auto

Galella (Regione): "Offerti strumenti straordinari per affrontare crisi di settore"

Il decreto del Governo Meloni firmato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, prevede incentivi occupazionali e riqualificazione per la competitività delle aziende del settore a... segue

Milano: ciclisti chiedono più sicurezza

Mobilitazione dopo incidente mortale; nel capoluogo è record di bici travolte

Mobilitazione dei ciclisti a Milano per chiedere più sicurezza sulle strade. L'appuntamento nelle scorse ore di fronte alla biblioteca Sormani, proprio sul luogo dove ieri Cristina Scozia, 39 anni è s... segue

Salvini contro gli autovelox (2)

Il ministro: "Necessario regolamentare collocazione, ma non servono a fare cassa"

Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini, ha risposto oggi al question time alla Camera dei deputati ad un'interrogazione sull’adozione del decreto interministeriale in m... segue

Oggi question time con il ministro Salvini

Su autovelox, infrastrutture, tratta ferroviaria Milano-Genova

Si svolge oggi, mercoledì 19 aprile alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall’Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Ma... segue

Prospettive produttive ed occupazionali Stellantis di Melfi, audizione sindacati

Si svolgerà oggi alle ore 12:30

Brevi. Oggi martedì 18 aprile, alle ore 12:30, presso l'Aula della commissione Attività produttive della Camera dei deputati, le commissioni riunite Attività produttive e Lavoro svolgono l'audizione di... segue

Caccia agli abusivi delle colonnine

Il problema dei proprietari di auto elettriche che usano gli stalli come parcheggio

Uno dei problemi che affligge i proprietari di un’auto elettrica è la difficoltà nel trovare una colonnina di ricarica. E mentre si moltiplicano i punti di ricarica in città, non è detto che quando lo si... segue

Aci: primo report al Senato sulle "auto storiche"

Analisi del motorismo storico in Italia

Le auto storiche interessano ed appassionano sempre più gli italiani. Il mercato di questa tipologia di vetture si espande con positive ricadute su tutta la filiera, sul turismo e sull’indotto generato da... segue

Più semplice il noleggio a lungo termine

Viano (Aniasa): "Tassisti e Ncc potranno sperimentare vantaggi gestionali ed economici"

L'Associazione nazionale industria dell’autonoleggio, della sharing mobility e dell’automotive digital (Aniasa) di Confindustria ha ricordato che a partire da ieri, 3 aprile 2023, i tassisti ed i Noleggiatori con... segue

Verso riordino Codice della strada

Ministro Salvini promette: entro fine mese analisi proposte e decreto-legge

Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini, vuole intervenire entro fine aprile con un decreto-legge che costituirà il primo passo verso il riordino del Codice della strada.... segue

Assosharing: "inserire mobility condivisa nel Codice della strada per rafforzare sicurezza"

"Più controlli e sanzioni per vendita mezzi privati non conformi, vera causa degli incidenti"

"Per rafforzare la sicurezza stradale bisogna incidere anche sul quadro normativo, a partire dall'inserimento della sharing mobility all'interno del Codice della strada. Un primo passo potrebbe risiedere... segue

Skoda annuncia 3000 posti a rischio con Euro 7

Futuro incerto per produzione auto Fabia, Scala e Kamiq

Il management della casa automobilistica ceca Skoda (Gruppo Volkswagen) ha fatto sapere che la società potrebbe essere costretta a tagliare 3000 posti di lavoro ed a sopprimere alcuni modelli di vetture... segue

Maxi sequestro al porto di Ancona

Funzionari delle dogane fermano carico di lampade senza marcatura Ce

Sequestrato al porto di Ancona un carico di 4416 lampade stradali prive della marcatura "Ce". È il frutto delle attività di controllo sulle importazioni svolte dai funzionari della sezione locale dell'Agenzia d... segue

Brief. Ponte sullo Stretto: se ne torna a parlare

Stamattina vertice Salvini-Occhiuto-Schifani per fare il punto della situazione

Brevi dall'Italia. Questa mattina al ministero Infrastrutture e Trasporti il vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini ha incontrato i presidenti delle Regioni Calabria e Sicilia, Roberto... segue

Ncc: ribadita prevalenza diritto europeo

Da cinque anni, la categoria è obbligata a raccogliere e custodire nei veicoli

In seguito alla recente sentenza del Consiglio di Stato, il principio della prevalenza del diritto europeo rispetto alle leggi nazionali in contrasto è stato ribadito a gran voce. Tale principio è valido n... segue

Salvini annuncia iniziative per l'Italia

Ha aggiunto che alcune sono legate alle Olimpiadi

Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, ha annunciato in occasione di "LetExpo" a Verona una serie di iniziative che il suo dicastero intraprenderà nei prossimi 12 mesi. Il p... segue

Proposta Ue per guida accompagnata a 17 anni

Le nuove norme mirano a migliorare la sicurezza stradale

La Commissione europea (Ce) ha presentato oggi una proposta per consentire ai giovani di sostenere il test ed iniziare la guida accompagnata di auto e camion dall'età di 17 anni. L'obiettivo è quello d... segue

Prima votazione al Dl carburante

Alla Camera dei deputati il testoi passa con 174 voti a favore e 107 contrari

La Camera dei deputati ha dato la fiducia al Governo Meloni sul decreto legge "Carburanti": prevede l'obbligo per i distributori su strade ed autostrade di esporre i cartelloni con la media dei prezzi... segue

Matteo Salvini affronta tema collegamento stradale Orte-Civitavecchia

La volontà è quella di recuperare il ritardo accumulato

Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, è stato chiaro e deciso nell'affrontare il tema del collegamento Orte-Civitavecchia durante il question time al Senato. Il rappresentante... segue

La decisione definitiva del Parlamento europeo

La fine della vendita di motori diesel e benzina

La fine della vendita dei veicoli diesel e benzina dall'anno 2035, una decisione fondamentale se si vuole portare il continente sulla via delle emissioni zero nel 2050. In questi giorni se ne è molto... segue

Lucca avrà bus ad impatto zero per mobilità sostenibile

20 mezzi destinati al trasporto pubblico locale di cui 13 elettrici

L'accordo in questione è stato approvato dalla Regione Toscana per 7,7 milioni, plasmato da una delibera presentata dall'assessore regionale alla Mobilità e Trasporti, Stefano Baccelli, la Giunta ha a... segue

Esauriti fondi del bonus auto

Fine incentivi su benzina e gasolio, restano per ibride ed elettriche

I 150 milioni di Euro di incentivi destinati all'acquisto nel 2023 di auto nuove a benzina o a gasolio di categoria M1 (emissioni di Co2 tra 61 e 135 grammi per chilometro) sono andate esaurite in meno... segue

Giappone verso una grave crisi della distribuzione

La carenza di autisti metterà in forse la consegna del 35% delle merci nel 2030

Stando ad un rapporto del giapponese Nomura Research Institute il Giappone va verso una grave crisi della distribuzione, provocata dalla carenza di guidatori di camion e Tir. Mancanza causata da nuove... segue

Assosharing, nel 2022 incidenti monopattini registrano calo

Operatori settore disponibili a confronto con Salvini per soluzioni condivise

Il tasso di incidentalità dei monopattini in sharing registra un calo, nel 2022 se paragonato al 2021, pari all’80% rispetto alle percorrenze e del 78% se confrontato al numero di noleggi. È quanto eme... segue

Trasporto pubblico Fvg. Fedriga, sconto su bus e treni per over 65

Il governatore regionale lo ha dichiarato oggi dopo approvazione delibera

"Un provvedimento che prevede lo sconto del 50 per cento sugli abbonamenti su tutti i mezzi del trasporto pubblico locale per chi ha più di 65 anni e che si somma alle agevolazioni già in essere da tempo p... segue

Rider. Uiltrasporti: "Conferma necessità considerare questi lavoratori subordinati"

"Dopo sentenza Tribunale di Bologna" dei giorni scorsi

"La decisione assunta dal Tribunale di Bologna rappresenta l’ennesima conferma della necessità di considerare i rider come lavoratori subordinati se eterorganizzati e garantire loro tutte le tutele pr... segue

Scoperta frode auto di lusso

Le indagini hanno evidenziato che le vetture erano state rubate

La Polizia di Orvieto e la Polstrada di Arezzo hanno scoperto un traffico di auto di lusso in cui erano coinvolti una ditta di autonoleggio napoletana, una ditta del frusinate e tre cittadini francesi... segue

Assopetroli-Assoenergia: solidarietà ai gestori

La nota emessa dall'associazione che rappresenta le aziende proprietarie

Assopetroli-Assoenergia è l’associazione che rappresenta le aziende proprietarie di oltre metà delle stazioni di servizio stradali in Italia, ed intende esprimere piena solidarietà ai sindacati dei benz... segue

Governo annuncia stretta sui monopattini

Salvini: "Lavoriamo a nuovo Codice della strada con limite a 20 km su questi veicoli"

Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, ha proposto di vietare la vendita dei monopattini le cui prestazioni di velocità sono superiori alla norma. È quanto scrive su Facebook, spi... segue

"Codici": a Milano a 30 km/h a partire dal 2024

Una iniziativa che l'associazione contesta in una nota

Fa discutere, e non poteva essere diversamente, l’ordine del giorno approvato recentemente dal consiglio comunale di Milano con cui si invita all’approvazione di una delibera per introdurre il limite di... segue

Art approva misure subconcessioni autostradali servizi distribuzione carburanti

E delle attività commerciali e ristorative

L’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato ieri, con delibera n. 1/2023, le misure che definiscono gli schemi dei bandi relativi alle gare cui sono tenuti i concessionari autostradali per gl... segue

A Milano le auto viaggeranno a 30 km/h

La decisione del Consiglio comunale: norma in vigore in città dal 2024

Il Consiglio comunale di Milano ha disposto che a partire dal 1° gennaio 2024 le auto viaggeranno con un limite massimo di velocità di 30 chilometri orari in tutta la città. La decisione arriva dopo l'... segue

Anas: a dicembre 2022 rush finale bandi di gara (1,7 miliardi)

Per un totale di 25 su tutto il territorio nazionale

Prosegue l’impegno Anas (Gruppo Fs italiane) nell’aumentare la sicurezza della propria rete. Sulla Gazzetta ufficiale, nel mese di dicembre 2022, sono stati pubblicati 25 bandi di gara, per un totale di cir... segue

Monopattini: Governo pensa a casco e patente

Codacons: "Bene giro di vite. Chiediamo divieto per minori, assicurazione, limitatori di velocità"

Il Governo vuole regolare l'utilizzo dei monopattini per garantire la sicurezza stradale: proposto l'obbligo di casco e targa. È quando emerso dalla riunione che si è tenuta nelle scorse ore nella sede de... segue

In Giappone via libera a guida autonoma livello 4

Decisione ministero trasporti per auto private e veicoli pubblici

Il ministero dei trasporti del Giappone ha dato ieri il via libera all'impiego di veicoli a guida autonoma di "livello 4" (ossia senza intervento umano diretto) sulle strade nipponiche. Gli automobilisti... segue

Iniziative per l'educazione stradale

Vicepremier Salvini ha sottolineato necessità di coinvolgere le scuole

Il vicepremier Matteo Salvini (Mit) ha sottolineato la necessità di coinvolgere le scuole nel processo di educazione stradale, a partire da quelle primarie, con l`introduzione di iniziative come il progetto “... segue

"Codici": contravvenzioni e notifiche; scoppia nuovo caso nella capitale

Le dichiarazioni del segretario nazionale dell'associazione

Nuovi problemi con le multe a Roma. Stando alle segnalazioni raccolte dall’associazione "Codici" (Centro per i diritti del cittadino), si stanno verificando dei problemi con la notifica di verbali delle c... segue

Intesa su autonoleggio: tutele per 20.000 lavoratori

Gli aspetti salienti del rinnovo includono anche adeguamenti alle normative

Dopo un lungo periodo di trattative, Aniasa, Associazione nazionale industria autonoleggio e servizi automobilistici di Confindustria, e le organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl ed Uiltrasporti... segue

Giunta di Roma approva Ztl per soccorso stradale

Una novità importante che permette agli operatori di avere un titolo valido

La delibera, approvata dagli esponenti della Giunta di Roma Capitale, prevede la possibilità di acquistare pacchetti di 50, 100 o 200 giornate di ingresso nella Ztl centro storico e nella Ztl Trastevere... segue

Colloqui Ford-Catl sulle batterie per auto

Valutano possibile costruzione fabbrica con tecnologia cinese negli Usa

La casa automobilistica statunitense Ford ed il produttore cinese di batterie per auto Contemporary Amperex Technology (Catl) stanno valutando la possibile costruzione di una fabbrica negli Stati Uniti... segue

"Operazione "Strade Sicure": Rauti a Milano

Al termine della riunione ha portato il saluto del Ministero della Difesa a una pattuglia dell'Esercito in servizio nella stazione di Milano centrale.

Oggi a Milano il sottosegretario alla Difesa Isabella Rauti ha incontrato il prefetto Renato Saccone, il questore Giuseppe Petronzi e i comandanti provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza per discutere... segue