Cargo1.018
Trasporto multimodale: Circle Group lancia Milos® Green Dashboard
Soluzione per il monitoraggio delle emissioni inquinanti
Circle Group -specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per la digitalizzazione del settore portuale e della logistica intermodale, e nella consulenza internazionale sui temi d... segue
A Taranto in calo il traffico-merci
Bene movimentazione container e quello croceristico
Il gruppo turco Yilport, concessionario del terminal container del porto di Taranto, ha diffuso nelle scorse ore i dati relativi ai flussi del traffico-merci transitati nei primi nove mesi dell'anno presso... segue
Sì a nuova normativa su concessioni portuali
Parere favorevole dal Consiglio di Stato al testo sottoposto dal Mims
Il Consiglio di Stato ha approvato il regolamento sulle concessioni portuali contenuto nel decreto sottoscritto dal ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), di concerto con i... segue
Fedespedi: primo semestre positivo per porti italiani
Il cargo aereo cresce a livello nazionale ma non globale
Viene pubblicato oggi dal Centro studi Fedespedi il 20esimo quadrimestrale di informazione economica “Fedespedi Economic Outlook”, con dati e previsioni sul contesto macro-economico (Pil, commercio int... segue
Maersk pubblica conti trimestrali
Miglioramento sostanziale riguarda soprattutto utili e ricavi
La divisione trasporto container del Gruppo marittimo danese Maersk ha pubblicato oggi i dati economici riferiti al terzo trimestre 2022. Da questi emerge un miglioramento sostanziale che riguarda soprattutto gl... segue
Assemblea Fedespedi Giovani: confermato presidente
Accompagnare imprese settore nella transizione green, l’obiettivo principale
Si è tenuta oggi, 26 ottobre, a Milano l’assemblea di Fedespedi Giovani, il gruppo giovani spedizionieri della Federazione nazionale delle imprese di spedizioni internazionali, che ha confermato alla pr... segue
Guardia costiera: operazioni di soccorso a pescherecci con migranti a bordo
Condotte al largo delle coste siracusane in area Sar italiana
Dalla serata di ieri 25 ottobre e fino a stamane, sono state condotte, al largo delle coste siracusane, in area di responsabilità Sar (Search and Rescue) italiana, due complesse operazioni di soccorso... segue
Cosco acquista quota del porto di Amburgo
Numerose perplessità sulla bontà dell'investimento dell'armatore cinese
L'acquisizione di una quota del terminal Tollerort del porto di Amburgo da parte della compagnia di trasporti cinese Cosco continua a suscitare perplessità in Germania. Anche da uno dei più importanti ce... segue
Mercantile nord-coreano invade acque di Seoul
Viola spazio marittimo sud-coreano, esercito spara
Il comando generale delle forze armate di Seoul ha fatto sapere che una nave commerciale battente bandiera della Corea del Nord ha oltrepassato la linea di confine con la Corea del Sud, le cui forze armate... segue
Guardia costiera Lampedusa: segnalazione per imbarcazione in difficoltà
Recuperati 38 migranti; aereo nelle operazioni di ricerca di una dispersa
Nella mattinata odierna la Guardia costiera di Lampedusa ha ricevuto da un motopesca tunisino una segnalazione riguardante una imbarcazione in difficoltà in area di responsabilità Sar Search and Rescue) m... segue
Euronav vende la più grande petroliera del mondo
L’impresa belga chiude l’affare a 34,7 milioni di dollari
Tempo di sorrisi e festeggiamenti per Euronav, impresa di navigazione internazionale belga considerata tra le maggiori compagnie petrolifere indipendenti a livello mondiale. L’azienda è infatti riuscita a... segue
Porto di Trieste, al via un nuovo piano di ammodernamento
L’iniziativa è stata finanziata da Bnl e Unicredit
Sorgerà molto presto nel porto di Trieste un nuovo polo logistico infrastrutturale: la nuova costruzione verrà edificata sulle ceneri del vecchio impianto siderurgico di Servola, che ha chiuso i battenti d... segue
Dall'Africa olio di ricino, croton e cotone per trasporti green
In arrivo in Italia un cargo con materie prime per produrre biocarburanti
Decarbonizzare i trasporti con il ricino, il croton ed il cotone dell'Africa. È questo il progetto di Eni, che prevede di riuscire a produrre 2500 tonnellate di olio entro il 2022, e 20.000 nel 2023.... segue
Mims: ripartite risorse per decarbonizzazione trasporti
Ministro firma decreto su criteri e percentuali
Il ministro Enrico Giovannini ha firmato il decreto che stabilisce criteri e percentuali di riparto del nuovo Fondo per la mobilità sostenibile, istituito con la Legge di bilancio per il 2022, pari a... segue
Bruxelles: nuovo pacchetto sanzioni a Russia
L'Europa introduce Price Cap sul trasporto marittimo di petrolio russo
L'Unione europea ha comminato ulteriori sanzioni economiche contro la Russia. L'accordo politico è stato raggiunto dai Paesi membri in queste ultime ore. Si tratta dell'ottavo pacchetto di sanzioni contro... segue
Container: profitti record per questo settore dei trasporti
Enormi ricavi e vivida ripresa post-pandemia. Ma la logistica non regge il passo...
Il trasporto marittimo sta facendo affari d’oro negli ultimi anni, sfruttando il volume ed il prezzo dei trasporti. Secondo il rapporto di Allianz Trade di alcuni giorni fa, il volume del commercio mondiale d... segue
Porti italiani trainati dal Sud: +2,7% sul 2019
Secondo il rapporto "Italian Maritime Economy"
I porti del Sud Italia sono in crescita oltre la media nazionale. È quanto emerge dal rapporto "Italian Maritime Economy" redatto dal Centro studi Srm, collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo. Secondo la... segue
Meno emissioni e più digitale: il futuro dell’Ue passa per navigazione a corto raggio
Dal Recovery Plan servono fondi per incentivare uno dei sistemi di trasporto più efficienti
La navigazione marittima a corto raggio (Short Sea Shipping o Sss) può avere un impatto fondamentale nel processo di decarbonizzazione dei trasporti a cui punta l’Unione europea ma per farlo sono necessari in... segue
Venezia attende Autorità per la laguna
Il nuovo Esecutivo potrebbe imprimere svolta sul piano ambientale e di sviluppo
Alla laguna del capoluogo veneto serve un piano equilibrato tra promozione ambiente e sviluppo e che dovrà essere gestito dall'Autorità per la laguna di Venezia. Tra le competenze la gestione dei fanghi, l... segue
Maggiore ricettività per il porto di Civitavecchia
Primo importante approdo alla banchina 29
Primo importante ormeggio alla banchina 29 del porto di Civitavecchia. Questa mattina alle ore 10:00 il porto di Roma ha accolto per la prima volta la car carrier “Grande Spagna” del gruppo Grimaldi con... segue
Porto Ancona: al via elettrificazione banchina 17
Lavori dovrebbero essere completati nel giro di due mesi
Al via ieri i lavori per elettrificare la banchina numero 17 del porto di Ancona, che dovrebbe essere completata nel giro di due mesi. L'impianto si aggiunge così a quello già operativo alla banchina 3... segue
Gruppo marittimo Msc interessato ad Italo
Obiettivo: concretizzare intermodalità treno-nave per trasporto-passeggeri e cargo
Il fondo statunitense di investimento Global Infrastructure Partners, che nel 2018 ha acquisito per 2 miliardi di Euro la società di servizi ferroviari Ntv proprietaria di Italo, potrebbe vendere la compagnia... segue
Calabria pensa a rigassificatore a Gioia Tauro
Progetti per potenziare porto con linee ferroviarie cargo
La Calabria pensa alla costruzione di un rigassificatore nel porto di Gioia Tauro. È quanto emerso nell'incontro tra il presidente regionale Roberto Occhiuto ed il direttore generale dell'Agenzia delle d... segue
Adm. Porto di Livorno: sequestrato abbigliamento contraffatto
La merce costituita da 878 colli pari a 28.568 confezioni
I funzionari dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli (Adm) di Livorno, a seguito di un attento e scrupoloso esame documentale, hanno provveduto alla verifica fisica di una partita di merce di origine e... segue
"Moby Prince" (2). Solinas: "Sempre in attesa della piena verità"
Tra i 140 passeggeri trenta erano cittadini sardi
“È un dolore profondo, una ferita insanabile, quella che ieri, pur nel riconoscimento dell’importante lavoro svolto dalla commissione d’inchiesta sulla Moby Prince, rivive in tutti noi, nei familiari delle... segue
Art tiene d'occhio sistema portuale
Al via monitoraggio a tutela della concorrenza fino al 7 ottobre
L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha pubblicato ieri una delibera riguardante il sistema portuale, con la quale il presidente dell'authority, Nicola Zaccheo, intende "avviare la verifica di... segue
Guerra ucraina: porto greco diventa snodo delle armi
Questa estate anche nave italiana avrebbe scaricato blindati
Le rotte per la fornitura di materiale bellico all'Ucraina da parte dei Paesi della North Atlantic Treaty Organization (Nato) hanno nella città greca di Alessandropoli, a pochi chilometri dalla Turchia,... segue
Al via test su navi teleguidate dallo spazio
Progetto italo-norvegese per ormeggio e guida autonoma
L'Agenzia spaziale italiana (Asi) ha dato il via ad un progetto innovativo per la guida satellitare di navi di grandi dimensioni (Pctc, Pure Car e Truck Carrier). Si chiama Grimaldi Satellite Assisted... segue
Operazione "Atalanta": nave "Fasan" in esercitazione anti-pirateria
Svoltasi nei giorni scorsi nel Golfo di Aden
Si è svolta nei giorni scorsi nelle acque del Golfo di Aden un'esercitazione complessa di contrasto alla pirateria e Maritime Security che ha coinvolto la motonave "Grande Napoli" di Grimaldi Lines, la... segue
Adm. Porto di Ancona: autorizzata ammissione di 63 opere d'arte
In tempi rapidi destinate alla realizzazione di una mostra
Adm (Agenzia dogane e monopoli) Ufficio di Ancona ha consentito la messa a disposizione in tempi rapidi di 63 opere d’arte destinate alla realizzazione della mostra “Cose dell'altro mondo! Da Monet a W... segue
Porto di Catania: nave dalla Croazia con 5 mila tonnellate di mais
Il carico partito dall'Ucraina è stato trasportato via gomma
Alle prime ore di ieri mattina ha fatto ingresso al porto di Catania la "Sds Green", nave battente bandiera italiana con a bordo oltre cinquemila tonnellate di mais di origine ucraina.Il carico di grano,... segue
Profitti positivi per armatore francese Cma Cgm
Utile netto di 7,6 miliardi di dollari, in aumento per il secondo trimestre di fila
Profitti positivi per l'armatore francese Cma Cgm. Il gruppo specializzato nel trasporto marittimo di merci ha pubblicato in questi giorni il bilancio finanziario, da cui emerge un utile netto di 7,6 miliardi... segue
Accordo tra Regione Fvg e Porto Nogaro per nave-pilota
Delibera autorizza comodato d'uso gratuito per il mezzo nautico
I servizi di logistica di Porto Nogaro potranno utilizzare una nave-pilota di proprietà della Regione Friuli Venezia Giulia, che sarà ceduta in comodato d'uso gratuito ai Pratici locali del porto, per s... segue
Settore logistica e trasporti: crescono opportunità di lavoro
I profili più richieste dalle aziende
La pandemia ha cambiato notevolmente anche il settore della logistica e dei trasporti, che ha dovuto affrontare una serie di sfide molto complesse e reagire in tempi decisamente molto ristretti. I cambiamenti... segue
Gioia Tauro: nuova asta ferroviaria per Automar SpA
Compiuto ultimo miglio piena intermodalità del porto
L’ultimo miglio della piena intermodalità del porto di Gioia Tauro è compiuto. Anche il terminalista Automar SpA, che gestisce il trasbordo delle autovetture nello scalo calabrese, si è dotato di una... segue
Porto di Bari: sequestrati oltre 300 mila prodotti contraffatti
E non conformi ai requisiti di sicurezza
I funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) di Bari, in collaborazione con i militari del II Gruppo della Guardia di Finanza di Bari, nelle ultime settimane hanno proceduto al sequestro presso il locale... segue
Adm: gasolio non conforme a Porto Empedocle
Sequestro preventivo di serbatoio di carburante e denaro
Nell’ambito della campagna carburanti, i funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) di Porto Empedocle (Agrigento) hanno eseguito, presso una società di autotrasporto di Licata, un controllo qualitativo su... segue
Esplosione al porto di Crotone (3). La nota Adsp Mari Tirreno ed Ionio
Le dichiarazioni del presidente Agostinelli sull'incidente
Il pensiero va ai familiari delle tre persone che, ieri pomeriggio, a bordo del rimorchiatore "Asso", attraccato alla banchina del porto di Crotone, hanno perso la vita. Il presidente dell’Autorità di... segue
Incidente porto Crotone (2). Fit-Cisl: "È inaccettabile morire sul luogo di lavoro"
"Una emergenza da contrastare con diffusione cultura della sicurezza".
“Un fenomeno emergenziale che va contrastato con la diffusione capillare della cultura della sicurezza. Non bastano più i buoni propositi. Esprimiamo cordoglio per la morte dei tre marittimi di nazionalità str... segue
Porto di Crotone: tre morti in un'esplosione
Tecnici erano al lavoro nella sala macchina imbarcazione attraccata per manutenzione
Tragedia al porto di Crotone, dove tre uomini sono deceduti a seguito di un'esplosione avvenuta ieri pomeriggio all’interno della sala macchina di una imbarcazione attraccata alla banchina per manutenzione. U... segue
Rischio incendi alle batterie nel trasporto marittimo
Misure di prevenzione fondamentali per contrastarle, secondo un rapporto
Le batterie agli ioni di litio (Li-ion) stanno avendo un impatto sempre maggiore sulla sicurezza del trasporto marittimo, come dimostrano i numerosi incendi verificatisi su navi come navi roll-on roll... segue
Adm: effettuati controlli su nave con tonnellate di olio di semi di girasole
Era partita dall'Ucraina ed arrivata al porto di Marghera
I funzionari del reparto antifrode ed i chimici dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli hanno effettuato i controlli a bordo della nave "Zumrut Ana", partita dal porto ucraino di Chornomorsk ed a... segue
Porto Livorno. Adm: fermati per fallace indicazione accessori telefonia
516 colli con 123 mila pezzi e su 98 mila di questi non apposta etichetta
I funzionari dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli (Adm) di Livorno, a seguito di un’approfondita verifica di una partita di merce di origine e provenienza cinese, costituita da 516 colli contenenti un... segue
Federagenti: Germania ed Olanda "perdono" via logistico-industriale, causa siccità
Presidente Santi: "si schiude una grande opportunità per i porti italiani"
La crisi industriale tedesca si chiama ora anche Reno e lo sforamento verso il basso nel livello di guardia del grande fiume, prosciugato dalla siccità, da un lato sta mettendo in crisi il sistema di... segue
Adm. Sequestrati articoli e documenti al porto di Ravenna
10 mila pezzi erano privi di certificazione sanitaria
Nei giorni scorsi, a seguito dell’attività congiunta di analisi dei rischi posta in essere sulle merci in arrivo presso il porto di Ravenna, i funzionari dell’Agenzia delle accise dogane e monopoli ed i... segue
Stati Uniti bloccano strategia cinese nel trasporto marittimo
Antitrust stoppa cessione a società asiatica
L'ufficio antitrust del dipartimento di giustizia degli Statui Uniti ha bloccato l'acquisizione della società Mci, aziende produttrice di container controllata dal gruppo danese Moeller-Maersk, che sarebbe... segue
Porto Ancona: bloccata importazione articoli per equitazione
2920 articoli non avevano indicazione sede legale
Nell’ambito dei controlli doganali all’importazione, i funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) dell’Ufficio di Ancona hanno sottoposto a verifica presso il porto dorico oggetti utilizzati per l’equ... segue
Porto di Venezia: scoperta merce in valigie importate
Rinvenute cinture e valigette; valore oltre 32 mila Euro
Rinvenute quasi 15.000 cinture ed oltre 600 valigette di plastica occultate in set di valigie importate.Nell’ambito dell’attività di controllo sulle merci in arrivo presso il porto di Venezia, i funzionari dell... segue
Sciopero portuali bloccherà Regno Unito
Annunciata protesta di otto giorni nel principale hub cargo
I rappresentanti sindacali dei lavoratori portuali del porto di Felixstowe, il più grande scalo marittimo cargo del Regno Unito, hanno proclamato uno sciopero di otto giorni. La mobilitazione potrebbe... segue
Privatizzazione ITA Airways: Certares rilancia
Msc punta su intermodalità porto-ferrovia e su integrazione cargo-passeggeri
Presentate ieri le due offerte vincolanti per l'acquisto della maggioranza del vettore aereo tricolore ITA Airways. I due pretendenti, Msc-Lufthansa ed il fondo statunitense Certares (con le aviolinee... segue