Cronaca6.329
Sciopero Tpl/2: "Vincolare risorse settore a rinnovo contratto"
Le dichiarazioni dei due segretari Uiltrasporti in merito alla protesta di oggi
“È necessario che le risorse del settore del trasporto pubblico locale siano vincolate al rinnovo del contratto nazionale di lavoro, per garantire ai lavoratori un maggiore benessere lavorativo ed un sa... segue
Renault rischia azione legale per motori difettosi
Almeno 400.000 i veicoli interessati prodotti da vari marchi tra il 2012 e il 2016
L'avvocato francese Christophe Lèguevaques, specializzato in class action che hanno ricevuto una forte eco mediatica, in questi giorni ha tenuto una conferenza-stampa per confermare la sua intenzione... segue
Auto elettriche trainano immatricolazioni cinesi
Nel 2022 il mercato di vetture a batteria del Dragone crescerà del 5%
Grazie al boom di vendite dei veicoli elettrici il mercato automobilistico cinese ha interrotto nel 2021 un calo di immatricolazioni che durava dal 2018. È quanto emerge dai dati pubblicati in questi... segue
Trasporto pubblico locale: elenco degli scioperi di oggi
Sono in totale undici e di diversa durata
Il Mims (ministero Infrastrutture e mobilità sostenibili) ha reso noto il calendario degli scioperi previsti per oggi, 14 gennaio 2022.L'elenco in dettaglio riguarda undici proteste:14/01/2022 Fit-Cisl... segue
L'autovelox non vale se manca la foto
Sanzione annullata se l'autorità non è in grado di mostrare la prova dell'infrazione
Potrebbe essere la sorpresa di inizio 2022 in tema di autovelox. Una sentenza di un giudice di Pace di Cassino, in provincia di Frosinone, nel Lazio, riportata dall'Ansa, stabilisce che la multa fatta... segue
Emilia Romagna, Anas: proseguono i lavori sulla E45
Chiusure in programma nelle notti del 13 e 14 gennaio
Avanzano i lavori di riqualificazione della strada statale 3 bis "Tiberina" in provincia di Forlì Cesena. Per consentire l’installazione delle nuove barriere di sicurezza Ndba sono previste limitazioni te... segue
Regione Liguria chiede la gratuità sulla A7
La frana di lunedì sulla Statale dei Giovi rende obbligatorio l'uso dell'autostrada
La Liguria fa ancora una volta i conti con le frane. Questa volta è toccato al comune di Ronco Scrivia, colpito lunedì scorso da uno smottamento nel territorio di Borgo Fornari-Pieve, che ha costretto l... segue
Roma: avviato servizio trasporto disabili
Operatore Tpl su gomma in partnership con società
Arriva Italia -tra gli operatori attivi nel settore del Trasporto pubblico locale su gomma- in partnership con Meditral, società consortile specializzata nei trasporti in ambito sanitario e sociale, ha... segue
Autostrada A7, limitazioni al traffico al casello di Gropello Cairoli
Chiuse al traffico le rampe di svincolo in uscita 10 febbraio fino al 31 marzo
In vista dell’avvio degli interventi di manutenzione del cavalcavia N. 28 sull’Autostrada A7, Milano Serravalle informa che dal 10 febbraio fino al 31 marzo 2022 saranno chiuse al traffico le rampe di... segue
Apertura di un tavolo tecnico per la ristrutturazione della rete carburanti
La proposta al governo di Andrea Rossetti, presidente di Assopetroli-Assoenergia
Riportiamo di seguito la lettera di Andrea Rossetti, presidente di Assopetroli-Assoenergia, inoltrata all'attenzione del presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi, del ministro dello sviluppo... segue
General Motors riduce emissioni per avere appalti in California
Investirà 35 miliardi di dollari fino al 2025 in veicoli elettrici e a guida autonoma
Il costruttore statunitense General Motors ha accettato di sottostare alle regole sulle emissioni di Co2 per i veicoli imposte dal governatore della California, Gavin Newsom, seguendo i dettami del Clean... segue
Motor bike expo, la moto protagonista a Verona
600 espositori, 8 padiglioni e tante attività all’aperto per tornare alla moto dal vivo
Giovedì mattina, parte ufficialmente il grande weekend veronese della moto. Al taglio del nastro, accanto agli organizzatori Paola Somma e Francesco Agnoletto, saranno presenti le Autorità con l’intervento del... segue
Stellantis. Pratola Serra: positiva l’assegnazione esclusiva del motore euro 7 per i veicoli commerciali
Le dichiarazioni di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl
"La decisione che tutti i motori euro 7 in produzione dal 2024 per i veicoli commerciali del Gruppo Stellantis verranno costruiti a Pratola Serra (AV) è un’importante comunicazione che dà prospettive pos... segue
Mustang Mach-E, la nuova indomita Ford
Scopriamo insieme le caratteristiche salienti e più apprezzabili di questo modello
L'agenzia di stampa Mobilità ha provato per voi la Ford Mustang Mach-E, il crossover elettrico super compatto della casa automobilistica statunitense, in grado di sviluppare una potenza da ben 400 CV... segue
Aumentano gli autisti extracomunitari in Italia
Anita: il governo ha fissato le modalità delle istanze per il nulla osta al lavoro
Aumentano gli autotrasportatori extracomunitari ammessi in Italia. Lo rende noto Anita, l'Associazione nazionale imprese trasporti automobilistici, secondo cui il ministero del Lavoro, d'intesa con il... segue
Grandi manovre in Formula Uno
Dopo 12 anni Jean Todt non è più presidente Fia: al suo posto Mohammed ben Sulayem
Anche se è passata più o meno sotto silenzio, la notizia del cambio della guardia appena avvenuto al vertice della Fia, la Federazione che regola la Formula Uno, sa di epocale. Dopo 12 anni, infatti, J... segue
Audi: la seconda vita delle batterie
Costi inferiori delle celle nuove e integrazione nella rete elettrica
Audi e il provider tedesco Rwe, che distribuisce energia a oltre 120 milioni di persone in Europa e Nord America, collaborano per dare una seconda vita alle batterie automotive esauste. Rwe ha inaugurato... segue
Nel caos le grandi opere commissariate
I commissari hanno segnalato 113 nuove criticità per la metà delle 102 infrastrutture
Non è neanche ancora incominciato ma si è già parecchio complicato il percorso che dovrebbe portare alla realizzazione delle 102 grandi opere commissariate l'anno scorso dal governo per tentare di velocizzare le... segue
Regione Liguria vuole il nuovo casello di Ceparana
In una lettera al ministero le autorità chiedono che diventi definitiva la struttura in A12
La Regione Liguria interviene in merito al casello autostradale di Ceparana (La Spezia), realizzato provvisoriamente dopo il crollo del ponte di Albiano, ad aprile 2020, per venire incontro alle esigenze... segue
Italiani avari sull'hi-tech in auto
Secondo una ricerca Deloitte non spendono più di 450 Euro in sistemi di sicurezza
Va bene la nuova tecnologia applicata all'automobile basta che non sia troppo costosa. È un ritratto da avari quello dell'automobilista italiano come emerge in base al Global automotive consumer study... segue
Nel Regno Unito colonnine di ricarica poco sicure
A dicembre il governo ha dato tempo 12 mesi per implementare nuovi sistemi
Il governo britannico ha affermato che i gestori delle colonnine per la ricarica di auto elettriche non hanno l'obbligo immediato di implementare il sistema intelligente di certificazione e monitoraggio... segue
Un americano su tre non pensa all'auto elettrica
La rilevazione in uno studio sulle tendenze dei consumatori americani
Uno studio pubblicato dalla società statunitense Jerry, specializzata in servizi digitali per automobilisti, rivela che quasi un terzo degli americani (su 1.250 intervistati) non prevede di acquistare... segue
Il prezzo del carburante è salito del 20% in un anno
Dona (Unc): "Finita la discesa dei prezzi che durava da quasi 2 mesi"
L'Unione nazionale consumatori (Unc) ha sottolineato oggi come i dati settimanali del ministero della Transizione ecologica evidenzino una continua salita dei prezzi dei carburanti. Rispetto a un anno... segue
L'automotive punta all'autosufficienza sui chip
Metà dei grandi gruppi mondiali dell’auto sarà in grado di produrli entro il 2025
Le Case auto diventeranno anche produttori di chip. Lo rivela un sondaggio di Gartner, società internazionale di consulenza strategica, secondo cui vista la carenza di semiconduttori sul mercato mondiale,... segue
La grande "beffa" ai camion verdi
Gas fallimentare, vince l’euro 6, o l’euro 5, che recuperano parte delle accise
Già è complesso in una situazione di mercato critica spingere le imprese a investire in modo massiccio sulla transizione energetica e sull'adozione di nuovi carburanti eco-compatibili, se poi questa s... segue
La Corte dei conti fa le pulci al patto governo-Atlantia
I magistrati verificano se l'accordo va nell'interesse dello Stato o prefigura un danno erariale
L'affaire Autostrade si avvia verso l'epilogo più scontato, sicuramente il meno gradito da chi ha vissuto la tragedia del crollo ponte Morandi. Ma non tutti sono d'accordo: non lo è (e vuole vederci c... segue
Mobilità, Milano tiene nonostante le assenze
Trenord e Atm, corse ridotte per le quarantene, ma bus e treni reggono il rientro
Covid e smart working stanno mettendo a dura prova i trasporti italiani. In questo caso, è il poco traffico a stupire gli addetti ai lavori. Nelle principali stazioni ferroviarie, nonostante il periodo... segue
Maserati torna alle corse
Sarà la prima casa italiana a correre in Formule E: debutto nel 2023 con la Gen3
Maserati torna alle corse con la partecipazione al Campionato del Mondo di Formula E. Lo ha annunciato il ceo Davide Grasso specificando che Maserati correrà con la Gen3: la monoposto elettrica del Tridente... segue
Leasys e I3P lanciano la nuova edizione di Digital factory
La partecipazione è rivolta alle giovani imprese innovative, italiane e internazionali
Leasys, brand Stellantis e controllata di Fca Bank, e I3P, Incubatore di imprese innovative del Politecnico di Torino, presentano la nuova edizione di Digital factory, una call esplorativa rivolta alle... segue
Prezzi energia, una lotta contro i rincari
Anima Confindustria "Aziende in difficoltà. Necessario diversificare le fonti di energia"
Lo straordinario aumento dei costi energetici sta impattando molto negativamente sull'operatività delle aziende di tutti i settori. Unitamente ai diffusi rincari e alla scarsa reperibilità di materie p... segue
Anm: sciopero di 4 ore venerdì 14 gennaio
Proclamato dalle principali organizzazioni sindacali
Anm informa che venerdì 14 Gennaio le organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Uglfna, Faisa Cisal, Orsa hanno proclamato uno di sciopero di 4 ore, dalle ore 9:00 alle ore 13:00. L’eventuale in... segue
Omicron flagella il settore trasporti
Oltre 550 treni regionali soppressi. Flixbus e Italo chiedono interventi statali
Tra quarantene, contagi della nuova variante Omicron e furbetti che tentano di dilatare le vacanze è allarme in Italia per la mancanza di personale nel settore trasporti. La situazione allarma sia nel... segue
Al via il concorso "Excellence mécanique Alpine"
Ministero del Lavoro presente al lancio ufficiale
Il 7 gennaio, Patrick Toulmet, delegato interministeriale allo Sviluppo dell’apprendistato nei quartieri sensibili della politica della città, in rappresentanza del Ministero del Lavoro, dell’Occupazione e de... segue
Nuove nomine in Volvo Cars
Jim Rowan sarà il nuovo ceo e presidente dal 21 marzo 2022
Jim Rowan entrerà a far parte di Volvo Cars il 21 marzo 2022 in qualità di ceo e presidente. Jim è attualmente ceo e membro del consiglio di amministrazione di Ember Technologies, e prima ancora è sta... segue
Google maps, un'app per le colonnine elettriche
Disponibile la mappa dei 26.000 punti di ricarica pubblica sul territorio italiano
Molto importante investire
Brescia spinge sull'auto elettrica
Un bando del Comune per ampliare la rete di ricarica
L’auto elettrica rimane ancora una nicchia ma sta crescendo. I numeri sono in aumento e ,lo sa bene il Comune di Brescia: secondo gli ultimi dati, le auto a zero emissioni, in città, nel 2021, sono tr... segue
La Cina alla guerra delle batterie
Il Paese sta diventando l'attore principale nella produzione delle ricariche
Importante
Mobilita augura a tutti una buona Epifania
L'agenzia riaprirà lunedì prossimo, dopo il fine-settimana/ponte
Mobilita comunica ai suoi abbonati, reporter e fan dei social media che resterà chiusa per il fine-settimana/ponte in occasione dell'Epifania, a conclusione delle festività natalizie.L'agenzia riaprirà qui... segue
2021 anno nero per gli incidenti stradali in Italia
Sinistri cresciuti del 26,7% sul 2020: oltre 2,7 milioni di punti tolti dalla patente
Tornano a crescere gli incidenti stradali in Italia. Secondo i dati elaborati dalla Polizia, nel 2021 i sinistri sulla rete stradale e autostradale italiana sono cresciuti del 26,7% rispetto al 2020: parliamo... segue
Interrogazione su criticità realizzazione variante SP-46 del Pasubio
Presentata dall'onorevole Silvia Covolo (Lega)
Per adottare iniziative per un intervento da parte di Anas che consenta di risolvere le criticità e proseguire al completamento intera opera secondo un nuovo cronoprogramma nel rispetto della data di... segue
Ritrovata la mitica Aston Martin Db5 di James Bond
Protagonista di Goldfinger nel 1964 era stata rubata nel 1997: vale 25,5 milioni di Euro
È stata ritrovata dopo quasi 25 anni la Aston Martin Db5 utilizzata durante le riprese del film di James Bond Goldfinger del 1964. La Aston Martin Db5 rubata è stata resa popolare da Sean Connery, nei p... segue
Euro Ncap, Mercdes Benz Eqs è l'auto più sicura
Cinque stelle per la tedesca nella classe executive cars che nella 100% elettriche
L'auto più sicura del 2021 è la Mercedes-Benz Eqs. Lo ha deciso Euro Ncap, il consorzio europeo che si occupa di testare la sicurezza delle autovetture tramite crash test a cui partecipa, per l'Italia, l... segue
Covid a Roma, a rischio i servizi essenziali
Atac ha 303 operatori bloccati perché positivi e 559 in quarantena preventiva
A Roma si moltiplicano i casi di covid e i servizi pubblici principali vanno il tilt. Secondo i più recenti dati comunicati ai sindacati, al 4 gennaio, in Atac, l'azienda da 11 mila dipendenti che gestisce... segue
Riprendono i cantieri sulle autostrade liguri
Il tavolo tecnico Regione Liguria-Aspi evita la concomitanza di lavori in A10 e A12
Si è conclusa dopo un lungo dialogo la riunione del tavolo tecnico tra Regione Liguria e i referenti di Aspi convocata in vista della ripresa dei cantieri di ammodernamento e potenziamento della rete... segue
Brexit: al via il controllo sulle importazioni
In vigore dal 1° gennaio il sistema burocratico che spaventa la logistica
Sono scattati l'1 gennaio con puntualità certosina i nuovi controlli post-Brexit sulle importazioni lungo la frontiera che divide tra Regno Unito e l'Unione Europea. Le imprese britanniche saranno soggette... segue
In Spagna crollate le immatricolazioni auto nel 2021
Per il secondo anno vendite bloccate da mancanza di chip e pandemia
Come in tutto il vecchio continente anche il settore automobilistico in Spagna si mette alle spalle un 2021 da dimenticare. Si conferma, infatti, un tonfo del numero di immatricolazioni di nuove vetture.... segue
Tassista aggredito nella notte a Bologna
Bergonzoni (Uil trasporti): "È un servizio pubblico. Serve subito un tavolo sulla sicurezza"
Un tassista di 59 anni è stato aggredito dal suo passeggero nel centro di Bologna al termine di una corsa. L'episodio si è verificato domenica notte. Erano circa le 22:30 del 2 gennaio quando il conducente s... segue
Dossier Anfia, troppo vecchi i bus italiani
Occorre sfruttare il Pnrr: 7,3 miliardi di Euro per tecnologie elettriche e a idrogeno
La flotta italiana di autobus ha un'età superiore alla media europea. Non fosse bastata l'evidenza adesso abbiamo anche un documento che attesta lo stato del trasporto pubblico in Italia. È il dossier T... segue
Atac, caccia all'assenteista da covid
Dal 27 dicembre al 3 gennaio raddoppiati i malati: l'azienda sguinzaglia gli 007
È bastata una settimana, tra il 27 dicembre e il 3 gennaio, per far raddoppiare i numeri dei contagiati tra i dipendenti Atac, la società che gestisce il trasporto pubblico a Roma. Se prima di Capodanno i... segue
Risalgono i prezzi dei carburanti
Massimiliano Dona: "Cominciamo l'anno nel peggiore dei modi"
Secondo i dati settimanali del ministero della Transizione Ecologica, risalgono i prezzi dei carburanti."Cominciamo l'anno nel peggiore dei modi. Si interrompe, infatti, la discesa dei prezzi che durava... segue