Press
Agency

Collegamenti1.767

Usb 28/11: impatto operativo su reti ferroviarie e su gomma EAV

Verificare orari sul sito: servizi garantiti nelle fasce di tutela, possibili limitazioni altrove

L'Ente autonomo Volturno informa che per venerdì 28 novembre l'organizzazione sindacale Usb ha indetto uno sciopero generale nazionale di 24 ore che potrà avere ripercussioni anche sulle tratte ferroviarie e... segue

Incidente mortale tra Lonato e Desenzano: linee Milano–Venezia bloccate

Sette Frecciarossa deviati, servizi Alta Velocità ed Intercity con ritardi e percorsi alternativi

Un uomo di circa 40 anni è stato travolto da un convoglio sulla linea ferroviaria Milano–Venezia, nel tratto compreso tra Lonato e Desenzano del Garda (provincia di Brescia). L’incidente mortale ha dete... segue

Rete ferroviaria francese: droni termici contro i ladri di rame

Investimenti milionari, sorveglianza 24/7 ed arresti: la strategia per proteggere 28.000 km

Sopra le campagne francesi, nelle ore più buie, droni dotati di telecamere termiche sorvolano i binari per individuare chi recide ed asporta i cavi di rame —il cosiddetto “oro rosso” che oggi sfiora i 10.0... segue

Sciopero nazionale in Belgio: tre giorni di stop a servizi e trasporti

Disagi su rotaie, aeroporti paralizzati e servizi pubblici in tilt per le contestate riforme

Da oggi il Belgio entra in una fase di mobilitazione sindacale che durerà tre giorni: le organizzazioni del lavoro hanno proclamato una serrata progressiva per opporsi ai risparmi di spesa ed alle modifiche... segue

Smottamento nel frusinate: massi e terreno invadono la sede ferroviaria

Cinque persone illese: tecnici al lavoro su drenaggi ed argini prima della riapertura

Nelle prime ore del mattino un treno lungo la linea Roccasecca–Avezzano è uscito dai binari in provincia di Frosinone a causa di uno smottamento. Terra e blocchi di roccia, staccatisi dal versante montano pe... segue

Francia affida ad azienda nuovo sistema unificato di biglietteria ferroviaria per linee Tet

Prime tratte operative dal prossimo anno

La Francia accelera sulla digitalizzazione del trasporto ferroviario e sceglie la piattaforma Paxone di Wiremind come motore tecnologico del nuovo sistema nazionale di bigliettazione, denominato Gite.... segue

Salvini: Ansfisa controllerà l'Eav, proposta collaborazione con FS

Critiche alla gestione regionale: focus su servizio pendolari, rotabili e connessioni portuali

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha definito "fallimentare" la gestione regionale dell'Ente Autonomo Volturno (Eav) e ha annunciato l'intenzione di attivare gli organismi... segue

Sciopero treni regionali in Lombardia domenica 16 novembre

Dalle 10 alle 18; ripercussioni sul servizio aeroportuale

Dalle ore 9 alle ore 18 di domenica prossima, 16 novembre (vedi Mobilita.news), l’organizzazione sindacale Orsa ha indetto uno sciopero che potrà avere ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, su... segue

Sciopero trasporti a novembre: date chiave e possibili disagi

Impatto su voli, treni e servizi urbani

Oggi 14 novembre, giornata critica per chi si muove: scioperi nel trasporto aereo e locale potrebbero creare disagi significativi. Nel settore aereo incrociano le braccia i lavoratori EasyJet aderenti... segue

Condotte guida il progetto ferroviario Tororo–Majanji in Uganda

Linea di 62 km con porto sul Vittoria per integrare il corridoio Mombasa e sviluppare intermodalità

 Condotte 1880, guidata da Valter Mainetti, annuncia di essere nelle fasi concluse per la stipula, insieme ad un consorzio di imprese italiane specializzate, di un contratto “chiavi in mano” con l’Uganda per la... segue

Biglietto unico digitale Ue: viaggio multimodale in un tap dal 2026

Interline ticketing, sharing dei ricavi e standard aperti per prenotazioni e controllo in tempo reale

A partire dal 2026 i viaggiatori europei potranno acquistare e prenotare con un semplice tap sullo smartphone biglietti che aggregano tratte offerte da diverse imprese ferroviarie e combinano più modalità d... segue

Nodo Adriatico: potenziare Bari, Brindisi e Taranto per la mobilità

Fondi Ue per corridoi resilienti: porti dual‑use, piazzali heavy‑duty e procedure fast‑track

Una rete infrastrutturale del Mezzogiorno ancora frammentaria potrebbe trovare una via d’uscita nel nuovo impulso europeo alla mobilità militare. Dopo l’invasione dell’Ucraina ed il ridisegno delle priori... segue

Accoltellamento su treno: arresti e blocchi sulla dorsale orientale

Dieci feriti, nove in condizioni critiche; vagone fermato a Huntingdon e passeggeri evacuati

Un’ondata di cancellazioni e forti disagi ha interessato in questi giorni la dorsale ferroviaria orientale che collega il nord dell’Inghilterra a Londra: Lner, l’operatore del convoglio coinvolto, ha in... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue

Pre-esercizio fino al Colosseo della linea C della metro a Roma

Iniziata la nuova fase da San Giovanni al Colosseo

I treni, continuano a far scendere i passeggeri a San Giovanni,  e si dirigono vuoti  al Colosseo, con  test su fermate e manovre: Porta Metronia è la prima fermata i seguita dal Colosseo.Il personale Ata... segue

Cresce la flotta di veicoli industriali di FS Logistix

Dodici nuovi veicoli

Trattori stradali e motrici, tutti della gamma S-Way d’Iveco, che utilizzano anche biocarburante Hvo.Li ha comprati l’azienda controllata Mercitalia Shunting & Terminal specializzata nel trasporto com... segue

Germania: traffico ferroviario a singhiozzo fino al 2032

Le ferrovie tedesche in primis

In Germania, invece, si solleva un’altra questione che interessa non poco anche gli Stati confinanti: si tratta dell’impatto che avrà sui trasporti merci il piano di manutenzione straordinaria della rete... segue

Le richieste delle associazioni

Le merci in italia in treno

Fermerci e Fercargo, che rappresentano circa il 77% del traffico merci ferroviario italiano, chiedono un coordinamento internazionale tra governi, gestori e imprese per pianificare in modo congiunto i... segue

La Svizzera scuote il trasporto ferroviario

Nuova normativa sui carri merci

La Svizzera ha scosso il settore ferroviario europeo annunciando una nuova normativa tecnica sui carri merci che, se applicata nella sua forma attuale, potrebbe rendere inutilizzabile una parte consistente... segue

Si avvicina la separazione tra Anas e Ferrovie dello Stato Italiane.

Il governo prevede di scorporare Anas.

Rimarrà una società a controllo pubblico, concentrata esclusivamente sulla gestione delle strade statali e autostradali.La decisione segue anche la sentenza della Corte di Cassazione, che ha confermato l... segue

Intercity Kids: il treno diventa un’avventura per i più piccoli

Viaggiare in treno sarà ancora più divertente

Il progetto di Trenitalia che porta sui nuovi Intercity 200 un’area ludica e interattiva dedicata ai bambini dai 3 ai 12 anni. In servizio dal 2026, i nuovi convogli – capaci di raggiungere i 200 km/... segue

La società ferroviaria Eurostar ha ordinato alla francese Alstom 50 nuovi treni

20 in opzione, per un investimento di 2 miliardi di euro.

   Il primo treno di questa commessa finalizzata a sostituire vecchi treni, che si chiamerà Eurostar Celestia, entrerà in servizio nel 2031. Quando tutti i 50 treni saranno consegnato, Eurostar, che fa... segue

Raddoppio ferroviario Gemonio-Cittiglio sulla linea Varese - Laveno Mombello (Ferrovienord):

Aggiornamento lavori

 Proseguono le attività per la realizzazione del raddoppio della tratta ferroviaria Gemonio - Cittiglio, parte della linea Varese - Laveno Mombello gestita da Ferrovienord. Il cantiere, avviato nel mese d... segue

Ferrante (MIT): “Campania senza assessore ai Trasporti da 5 anni, ora serve una svolta”

In questa regione serve un cambiamento politico

“È impensabile che una Regione come la Campania, vetrina agli occhi del mondo, sia stata per cinque anni senza un assessore ai Trasporti e alla Viabilità”. Lo ha dichiarato nei giorni scorsi il sotto... segue

ProgettI H2iseO e serraH2valle

Treni e stazioni di rifornimento ad idrogeno

«Da un punto di vista infrastrutturale – ha sottolineato il presidente di Ferrovienord, Pier Antonio Rossetti – il progetto H2iseO rappresenta una sfida di grande rilievo per la nostra società, che ha la... segue

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue

Gruppo Fs: "Costruire un sistema di mobilità sempre più connesso"

L'intervento del presidente Tanzilli al Ttg Travel Experience di Rimini

Il presidente del Gruppo Fs, Tommaso Tanzilli, è intervenuto a Rimini in occasione del Ttg Travel Experience, manifestazione italiana per la promozione del turismo mondiale: "Sono 570 i milioni di persone c... segue

Continuano i lavori sulla rete ferroviaria Pistoia-Lucca

Potenziamento di uno dei nodi chiave per la mobilità toscana

Continuano i lavori e l'iter per il potenziamento della linea ferroviaria Pistoia-Lucca. Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) che si sta occupando dell'opera insieme... segue

Oggi question time con tra gli altri i ministri Piantedosi e Pichetti Fratin

Risposta a interrogazioni su ordine pubblico e realizzazione di approdi crocieristici a Venezia

Come comunicato dalla Camera dei Deputati, si svolge oggi alle 15 a Palazzo Montecitorio il question time con tra gli altri i ministri Piantedosi e Pichetto Fratin.   "Il ministro dell’Interno, Matteo Pi... segue

Genova, attivi due nuovi binari del nodo

Fanno parte del quadruplicamento nella tratta Voltri-Sampierdarena

Sono ora attivi due nuovi binari nel nodo ferroviario di Genova: saranno percorsi dai treni Intercity sulla tratta Savona/Ventimiglia-Milano/Levante ligure e dai treni merci sulle relazioni ponente-levante... segue

Ponte sullo Stretto, oggi l'incontro tra Salvini, tecnici ed uffici competenti

Mit: "Lavoro prosegue spedito. Presto i chiarimenti alla Commissione europea e alla Corte dei Conti"

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), il ministro Matteo Salvini ha incontrato oggi i tecnici e gli uffici competenti che si stanno occupando della realizzazione... segue

Nuove mete Itabus dal 16 ottobre

Si amplia il network verso Austria, Svizzera e Croazia

Itabus, società di trasporto su gomma a lunga percorrenza del Gruppo Italo, cresce ancora: dal 16 ottobre il suo network si amplierà. Saranno istituite fermate a Graz, Villach e Klagenfurt in Austria, a... segue

In Germania i treni avranno caratteristiche standard

La decisione per ridurre i costi di produzione e di manutenzione, oltre che per ottimizzare le operazioni

I treni tedeschi avranno caratteristiche standardizzate per ridurre i costi, aumentare l'efficacia degli appalti e migliorare le operazioni ferroviarie. Lo ha stabilito l'Associazione federale del trasporto... segue

Umberto Lebruto nuovo ad della parte italiana della Galleria di Base del Brennero

Con esperienza nel Gruppo Fs, contribuirà ad un progetto che è un vero ponte tra Paesi

Umberto Lebruto è il nuovo amministratore delegato della parte italiana della Galleria di Base del Brennero-Brenner Basistunnel (Bbt Se), società partecipata da Rete ferroviaria italiana (Rfi). Come s... segue

Dodici Coradia Stream per l'Umbria: treni veloci e sostenibili

In servizio da metà 2026: carrozze open gangway, pianale ribassato e spazi per e-bike

L'Umbria avrà dodici nuovi convogli Coradia Stream di fabbrica, costruiti a Savigliano da Alstom e presentati a Milano da Trenitalia durante "Expo Ferroviaria 2025" (30 settembre-2 ottobre a Milano).... segue

Arsenale acquisisce Golden Eagle Luxury Trains

"Nasce il più grande operatore globale di treni di lusso", promette la società italiana

La società attiva nel settore del luxury Arsenale acquisisce il 100% di Golden Eagle Luxury Trains Ltd (Gelt), operatore britannico specializzato nei viaggi ferroviari a lunga distanza. "Nasce il più g... segue

Un passo avanti nella mobilità regionale: presentato nuovo convoglio Trenitalia

È elettrico e può raggiungere i 200 km/h. Integrerà le flotte in Toscana, Lazio e Umbria

"Trenitalia (Gruppo Fs Italiane) e Alstom, attiva nel settore della mobilità intelligente e sostenibile, hanno presentato oggi il nuovo treno Regionale, capace di raggiungere i 200 km/h, all’inaugurazione di... segue

Incontro tra Salvini, società Stretto di Messina e il sindaco di Villa San Giovanni

Al centro del colloquio l’avvio delle prime opere anticipate, connesse alla realizzazione del Ponte

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, si è tenuto il 26 settembre un incontro tra il ministro Matteo Salvini, il sindaco di Villa San Giovanni Giusy Caminiti e l'amministratore d... segue

Summit turismo (2): fondamentale l'intermodalità dei trasporti

Il confronto tra gli esponenti di Msc Group, Capital/A AirAsia, Italo Spa e Vertimas

Tra i temi trattati in occasione del "Global Summit 2025" del turismo, organizzato a Roma dal 28 al 30 settembre (vedi Mobilità.news), anche il settore dei trasporti in relazione al viaggio. A questo... segue

Summit turismo (2): Mobilità.news intervista il dg di Enit

Nembrini: "Quest'anno significativi arrivi dall'estero, con beneficio per il settore trasporti" - VIDEO

Tra gli organizzatori del “Global Summit 2025” del turismo (vedi Mobilità.news), presente anche Enit SpA, agenzia per la promozione dell’offerta turistica italiana che collabora in sinergia con il mini... segue

Polonia, la società Pkp Intercity acquisterà 20 nuovi treni

Nel frattempo Pkp Cargo sta studiando l'uso dell'idrogeno come combustibile per le locomotive

Il gruppo polacco Pkp (Polskie Koleje Państwowe) con le sue società Pkp Intercity e Pkp Cargo si sta preparando ad alcune novità. Pkp Intercity infatti acquisterà 20 treni -con opzione per altri 35- per... segue

In viaggio da Bergamo verso Riad la prima carrozza del "Dream of Desert"

Ispirato a "La Dolce Vita Orient Express", il treno di lusso made in Italy attraverserà l'Arabia Saudita

La prima carrozza del lussuoso treno made in Italy "Dream of Desert" è pronta e sta per raggiungere l'Arabia Saudita direttamente da Bergamo, dove è stata prodotta. "Dream of Desert" è il primo luxury tr... segue

Procedono i lavori sulla linea ferroviaria Orte-Falconara

Oggi il sopralluogo del ministro Salvini, secondo cui si tratta di un'opera strategica

Continuano i lavori nel cantiere di Rete ferroviaria italiana (Rfi) della linea Orte-Falconara: ieri il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha effettuato un sopralluogo e ha definito... segue

Il Ponte sullo Stretto di Messina non convince la Corte dei Conti

Richiesti alla presidenza del Consiglio "chiarimenti ed elementi informativi"

Il Ponte sullo Stretto di Messina non convince la Corte dei Conti, che chiede in un documento alla presidenza del Consiglio "chiarimenti ed elementi informativi" sulla delibera del Cipess, Comitato interministeriale... segue

Sciopero 22 settembre: "Blocchiamo tutto"

Coinvolti tutti i settori dei trasporti, tranne il comparto aereo, che invece si fermerà venerdì 26

È in corso oggi uno sciopero generale a sostegno della Palestina. Indetto dai sindacati di base, coinvolge tutti i settori dei trasporti, tranne quello aereo, oltre che a sanità e scuola. In almeno 75 c... segue

Promozione tariffaria: urbano e Minimetrò a 0,50 Euro a Perugia

20-21 settembre: biglietto digitale via App Salgo, intermodalità e sconto ingresso al Flower Show

In occasione della Settimana europea della mobilità (16-22 settembre 2025) Busitalia, società del Gruppo Fs, insieme al Comune di Perugia lancia un'altra iniziativa rivolta a incentivare l’uso del tra... segue

"Ottime possibilità di cooperazione tra Cina e Italia" sostiene Salvini

"Noi lavoriamo per treni a 300 km/h, la Cina sta già esplorando i 400, 450 e persino 500 km/h"

Il potenziale di cooperazione tra Cina e Italia è grande e riguarda in un'ampia gamma di settori secondo il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini.... segue

Isi: "Galleria di Base del Brennero traguardo storico per l'ingegneria ferroviaria"

Secondo l'ad di Rfi, è un’opera strategica che rafforzerà l’interconnessione continentale

In relazione all'abbattimento del diaframma nel cunicolo esplorativo della Galleria di Base del Brennero (vedi Mobilità.news), l'amministratore delegato di Rete ferroviaria italiana, Aldo Isi, ha dichiarato:... segue

Meloni: "La Galleria di Base del Brennero è uno snodo centrale"

Oggi la cerimonia di abbattimento trasfrontaliero tra Italia e Austria del diaframma del cunicolo esplorativo

Oggi al Plessi Museum al Brennero si è svolta la cerimonia di abbattimento transfrontaliero tra Italia e Austria del diaframma del cunicolo esplorativo della Galleria di Base, tappa importante per il... segue