Press
Agency

Industria2.123

Tavolo a Castellammare per stabilimento Fincantieri

Primo incontro in agenda potrebbe tenersi il prossimo 14 febbraio

Il comune di Castellammare di Stabia ha convocato un tavolo tecnico per discutere sul futuro dello stabilimento Fincantieri. Il primo incontro in agenda potrebbe tenersi il prossimo 14 febbraio. È stato... segue

Nessuna spesa in tecnologie: è paralisi settore marittimo

Falteri (Federlogistica): "Digitalizzazione è chiave di volta per rilancio porti. Siamo preoccupati"

Il vicepresidente di Federlogistica-Conftrasporto, Davide Falteri, responsabile del progetto digitalizzazione, denuncia il mancato utilizzo dei fondi che il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr)... segue

Fincantieri a Palermo 2000 assunzioni

Pronti a partire lavori per creazione nuovo bacino da 150 mila tonnellate

Il Gruppo marittimo Fincantieri, che opera nel settore difesa ed in quello civile, ha comunicato che assumerà 2000 nuovi lavoratori per il potenziamento delle sue attività presso il polo traghetti dello s... segue

Porto Rotterdam primo in Europa

Il 2022 conferma questo come hub europeo di rifornimento per prodotti petroliferi

Il porto di Rotterdam si conferma al primo posto in Europa nel settore del bunkeraggio, ossia come hub marittimo di rifornimento di prodotti petroliferi mediante navi-cisterna. È quanto emerge dai risultati r... segue

Fine della cooperazione tra Maersk e Msc

Interrotti rapporti tra due fra le più grandi compagnie di navigazione del mondo

Due delle più grandi compagnie di trasporto-merci al mondo, la danese Maersk e l'italo-svizzera Mediterranean Shipping Company (Msc), hanno deciso di mettere fine nel gennaio 2025 alla loro cooperazione d... segue

Convegno sui trasporti al via da lunedì a Rapallo

La prima edizione dello "Shipping, Transport & Intermodal Forum"

Al via lunedì 30 gennaio la prima edizione del convegno dal titolo "Shipping, Transport & Intermodal Forum", evento si terrà a Rapallo. Queste le tematiche di cui si parlerà: la situazione della filiera del... segue

Fincantieri: unità anfibia Lpd "Al Fulk" per Qatar varata a Palermo

Ponte di volo è dimensionato per ospitare elicottero NH-90

Alla presenza del vice-primo ministro e ministro della difesa del Qatar, Khalid bin Mohamed Al Attiyah, e del ministro della Difesa, Guido Crosetto, si è svolta presso lo stabilimento di Palermo la cerimonia... segue

Fincantieri costruirà unità a supporto parchi eolici Usa

Attraverso la controllata americana

Fincantieri, attraverso la controllata americana Fincantieri Marine Group (Fmg), ha firmato un contratto con Crest Wind, joint-venture tra Crowley ed Esvagt, per la progettazione e la costruzione di un... segue

Portovesme. Solinas incontra a Roma ministro Urso

Impegno comune per affrontare costo energia

"Impegno comune tra Regione e Governo per Portovesme, con l’obiettivo di affrontare in modo stabile ed efficace il problema del costo dell’energia, per salvaguardare il lavoro e programmare il rilancio del... segue

Missione ministro Tajani oggi a Tunisi

Tra i temi affrontati la cooperazione in ambito energetico

Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri, Antonio Tajani, ed il ministro degli Interni, Matteo Piantedosi, sono oggi, 18 gennaio 2023, a Tunisi, dove incontrano il presidente della... segue

Costi di spedizione marittimi ai minimi

Stime per il 2023 prevedono prezzi stabili con possibile andamento in flessione

La tendenza dei costi del trasporto marittimo per i beni di consumo nel 2023 dovrebbe restare stabile o andare in flessione. È quanto emerge dal monitoraggio dello Shanghai Containerized Freight Index,... segue

Norwegian Cruise Line ritorna in Australia a distanza di tre anni

La "Spirit" debutta nel Paese dopo un costoso restyling

Norwegian Cruise Line (Ncl) ha fatto il suo atteso ritorno nelle acque australiane dopo tre anni. La Norwegian Spirit è entrata per la prima volta nel porto di Sydney con a bordo ospiti di oltre 20 nazionalità, r... segue

Gruppo Grimaldi: trattore elettrico al porto di Salerno

Effettuerà per circa due mesi cicli di carico e scarico su navi cargo

Il Gruppo Grimaldi ha annunciato l'inizio di una sperimentazione di trattori portuali con un motore alimentato da energia elettrica a partire da fine gennaio, nel porto di Salerno. Si tratta di un importante... segue

Tensioni sui mari tra Grecia e Turchia

Atene valuta espansione acque territoriali a sud-ovest di Creta per tutelare ricerca idrocarburi

Il governo di Atene starebbe pianificando un'espansione delle proprie acque territoriali pari a 12 miglia nautiche in direzione sud-ovest rispetto all'isola di Creta, secondo quanto riferiscono alcuni... segue

Fincantieri, piano industriale o libro dei sogni?

Il Gruppo chiuderà il bilancio 2022 in forte perdita

Il gruppo Fincantieri chiuderà il bilancio 2022 in forte perdita. Ed il rosso tingerà i conti anche nel 2023 e nel 2024. L’utile dovrebbe tornare solo nel 2025, mentre non si parla di dividendo, pagato l’u... segue

Consegnata terza corvetta per il Qatar

Ponte di volo e hangar attrezzati per accogliere elicottero NH-90

Si è svolta presso lo stabilimento di Muggiano (La Spezia) la consegna di “Al Khor”, terza unità della classe “Al Zubarah” di quattro corvette, commissionata a Fincantieri dal ministero della difesa de... segue

Industria statale italiana ha superato la pandemia

Il rapporto sui bilanci delle società partecipate

Pubblicata la quarta edizione del "Rapporto sui bilanci delle Società partecipate dallo Stato 2017-2021" realizzato dal Centro studi CoMar, contenente importanti previsioni per il 2022. Tra le aziende... segue

I porti campani guardano al 2023

Tra le priorità trasporto crocieristico e movimentazione merci

L'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centrale ha chiarito quali sono gli obiettivi e le sfide per i porti campani nel 2023. Dall'allungamento delle banchine a Napoli e Salerno per le navi da... segue

Fincantieri ed Onex: accordo per stabilimenti di Elefsis

I due gruppi hanno concordato creazione linea produzione e manutenzione corvette

Fincantieri ed Onex Shipyards & Technologies Group hanno firmato ad Atene un accordo per la creazione di una linea di produzione e manutenzione di corvette lungo tutto il loro ciclo di vita, situata presso... segue

Traffici in crescita per gli scali portuali italiani

Assoporti: ripresa ma guerra Ucraina continua ad assestare colpi

I porti italiani stanno vivendo un momento di crescita dei traffici. L'associazione Assoporti, che riunisce gli scali italiani, ha infatti pubblicato dei dati che dimostrano come il movimento di merci... segue

Fincantieri: cda approva piano industriale 2023-2027

Ulteriore rafforzamento sistema stabilimenti italiani ed esteri - ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Fincantieri SpA, presieduto dal generale Claudio Graziano, ha esaminato ed approvato il piano industriale 2023-2027, illustrato dall’amministratore delegato Pierroberto Fo... segue

Somec S.p.A. ottiene contratto navale tedesco

L'azienda, infatti, è in grado di realizzare progetti complessi

L'azienda trevigiana Somec S.p.A., specializzata nella realizzazione di progetti complessi nell'ingegneria civile e navale, ha ottenuto un importante contratto dal cantiere navale tedesco Meyer Werft per... segue

Una nuova nave della Guardia Costiera italiana

La nave è stata costruita negli stabilimenti di Messina, dai Cantieri Navali Intermarine

 La nave della Guardia Costiera italiana, che porta il nome del Guardiamarina Aurelio Licciardello, è stata varata domenica 17 gennaio 2021.Aurelio Licciardello, il giovane guardiamarina, è morto durante un... segue

Porto Genova: continuano lavori per torre piloti

Piro: "Struttura avrà autonomia energetica e contribuirà a ridurre emissione di Co2"

I lavori al porto di Genova per preparare la costruzione della Torre Piloti, struttura firmata dall'architetto Renzo Piano, continuano senza sosta. Al momento gli operai sono impegnati parallelamente in... segue

Fincantieri: consegnata "Resilient Lady"

Terza di quattro navi da crociera

È stata consegnata di “Resilient Lady”, terza di quattro navi da crociera commissionate a Fincantieri da Virgin Voyages, nuovo operatore del comparto crocieristico e brand del Gruppo Virgin di Sir Richar... segue

Sciopero di otto ore in Fincantieri

Braccia incrociate dopo decesso operaio dell'indotto a Palermo

Al via oggi uno sciopero di otto ore in tutti gli stabilimenti ed in tutti i siti del Gruppo navale Fincantieri. La protesta è stata indetta dai sindacati dei metalmeccanici nazionali e territoriali di... segue

Fincantieri: patto per potenziamento competenze in ambito green e digital

Efficientamento energetico, utilizzo risorse sostenibili e promozione economia circolare

Fincantieri e le società controllate Cetena ed Isotta Fraschini Motori hanno sottoscritto - presso l’Unione industriali di Roma- con Fim, Fiom ed Uilm Nazionali e l’Esecutivo del coordinamento sindacale nazi... segue

Il Governo dia una strategia industriale a Fincantieri

L'azione manageriale dei vertici del Gruppo è in stallo da mesi

Con i primi passi del nuovo Governo guidato dal presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, inizia una nuova fase anche per il Gruppo navale Fincantieri. Non solo perché i vertici della società s... segue

Fincantieri: nuovo corso Its per la formazione continua

Al via entro poche settimane

Partirà nel mese di dicembre il primo corso di formazione continua, presso la sede genovese dell’Accademia italiana della marina mercantile (Aimm), per il personale tecnico di cantiere di Fincantieri im... segue

Istat: è boom nei servizi sui trasporti

Nel terzo trimestre 2022 indice destagionalizzato fatturato +41,3%

Nel terzo trimestre 2022 l'indice destagionalizzato del fatturato dei servizi cresce del +2,2% rispetto al trimestre precedente, mentre l'indice generale grezzo registra un aumento tendenziale del +12,4%.... segue

Esentare trasporto marittimo dal sistema Ets

L'associazione Alis contro estensione a navi della tassazione sulle emissioni di gas serra

L'Associazione logistica dell'intermodalità sostenibile (Alis), che raduna oltre 2050 imprese (fatturato aggregato superiore ai 62 miliardi di Euro) chiede di esentare il trasporto marittimo, in particolare l... segue

Nasce la rivista "Wave - Smart Mobility Magazine"

Un trimestrale sulla mobilità del futuro che parla di nuovi mezzi, servizi e infrastrutture

Presentata in una due giorni di eventi (29-30 novembre 2022) la rivista trimestrale "Wave - Smart Mobility Magazine", una pubblicazione che ha l’obiettivo di "accompagnare i lettori alla scoperta della m... segue

Esecutivo fa il punto sulle priorità industriali

Urso (ministro Imprese): "Occorre invertire subito il declino produttivo di Ilva"

Il ministro delle Imprese e del "Made in Italy", Adolfo Urso, ha fatto il punto della situazione riguardo le priorità in agenda nel suo dicastero. 'Il nostro sarà il ministero dell'Italia, cioè dell'impresa it... segue

Varato quinto Ppa "Marcantonio Colonna"

Di sette unità, consegne fino al 2026

Si è svolto sabato presso lo stabilimento di Riva Trigoso (Genova) il varo del Pattugliatore polivalente d’altura (Ppa) “Marcantonio Colonna”, quinta di sette unità che saranno tutte costruite presso... segue

Porto Venezia: Mose costa un milione di Euro al giorno

La denuncia di Venice Port Community: "40 navi bloccate, siano ultimati subito i lavori"

Ammonterebbe a circa un milione di Euro l'impatto che ha avuto l'ultima chiusura delle dighe mobili del Mose (Modulo sperimentale elettromeccanico) di Venezia, che ha costretto circa 40 navi a restare... segue

Fincantieri: premio speciale Oscar di bilancio

Per la seconda volta

Fincantieri si è aggiudicata il Premio speciale per il Bilancio di sostenibilità dell’edizione 2022 dell’Oscar di Bilancio, dopo l’Oscar di Bilancio di due anni fa. Giunto alla 58esima edizione, il prem... segue

Fincantieri: varata "Brilliant Lady" a Sestri Ponente

Ultima della serie di quatto navi da crociera

Presso lo stabilimento di Sestri Ponente (Genova) si è tenuta la cerimonia di varo di “Brilliant Lady”, ultima della serie di quattro navi da crociera commissionate a Fincantieri da Virgin Voyages, nuov... segue

Sabato varo del pattugliatore ''Marcantonio Colonna''

Lungo 133 metri è il quinto di sette mezzi commissionati dalla Marina militare italiana

Sarà varato sabato mattina il nuovo Pattugliatore polivalente d'altura (Ppa) ''Marcantonio Colonna''. L'unità è costruita dal Gruppo navale Fincantieri, specializzato nei settori militare e civile, pr... segue

Fincantieri non rileva Wartsila a Trieste

Escluso interesse diretto del Gruppo, ma pronto a sostenerne lo sviluppo

Il Gruppo navale Fincantieri, specializzato nella costruzione di mezzi civili e militari, ha escluso un interesse diretto nell'acquisizione dello stabilimento Wartsila di Trieste, che produce turbine per... segue

Fincantieri domani in udienza preliminare

Dopo esposto Fiom-Cgil su condizioni di lavoro nello stabilimento veneziano di Marghera

Al via giovedì 24 novembre presso il Tribunale di Venezia l’udienza preliminare del procedimento che vede imputati 12 dirigenti, che hanno lavorato o lavorano per il Gruppo navale Fincantieri e per al... segue

Lanciato satellite di telecomunicazioni Eutelsat 10B

Consente connettività al settore aereo e marittimo

Il satellite di telecomunicazioni Eutelsat 10B, realizzato da Thales Alenia Space, una joint-venture Thales (67%) e Leonardo (33%), è stato lanciato con successo da un razzo SpaceX Falcon 9 da Cape Canaveral... segue

Fincantieri: Vard costruirà una seconda posacavi per Prysmian Group

La nuova unità farà seguito alla “Leonardo da Vinci” consegnata nel 2021

Fincantieri ha ricevuto un ordine da Prysmian Group, riferimento mondiale nel settore dei sistemi in cavo per l’energia e le telecomunicazioni, per la progettazione e la costruzione di una seconda nave p... segue

Il porto Genova sarà più digitale

Progetti illustrati dall'autorità portuale in occasione del "Genova Smart Week" (21-26 novembre)

Al via oggi la "Genova Smart Week" (dal 21 al 26 novembre 2022). L'evento darà spazio al tema della città digitale, sostenibile ed innovativa, al confronto tra nuclei urbani. Si parlerà inoltre delle nu... segue

Apa su Fincantieri: "Occorre seria politica industriale a sostegno di un grande gruppo"

Le dichiarazioni del coordinatore Uilm Liguria

"Fincantieri ha consegnato mercoledì a Monfalcone Seascape, la nuova maxi-nave da crociera per il colosso Msc. Il sindacato non può non festeggiare per quest’ennesima bella notizia, doppiamente importante se... segue

Nobis (Fim-Cisl) su Wartsila: "Serve una soluzione industriale concreta"

Le dichiarazioni del segretario nazionale; tre possibili acquirenti

 Massimiliano Nobis, segretario nazionale Fim Cisl, dichiara in una nota che: "L'inizio della trattativa Wartsila sembra non portare discontinuità con l'approccio dei passati governi nella gestione de... segue

Cresce sistema portuale veneziano

Impennata del +3,5% nelle tonnellate di merci movimentate; bene anche i viaggiatori

Il sistema portuale veneziano conferma la tendenza positiva in fatto di merci e passeggeri trasportati. In particolare le tonnellate movimentate crescono del +3,5% gennaio-settembre rispetto allo stesso... segue

Entra in flotta "Msc Seascape", la nave più grande ed avanzata mai costruita in Italia

L'unità rappresenta l’ultimo grande progetto realizzato da Bono recentemente scomparso

La Divisione crociere del Gruppo Msc ha preso oggi ufficialmente in consegna da Fincantieri, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili,... segue

Dhl Global Forwarding e GoodShipping incentivano trasporto marittimo sostenibile

Utilizzando 60 milioni di litri di carburante

Dhl Global Forwarding e GoodShipping annunciano di aver ulteriormente ampliato la propria partnership. Grazie all’ultimo acquisto di circa 60 milioni di litri di carburante navale sostenibile, Dhl ridurrà un... segue

Primo carico di Gnl del Mozambico partito dall'impianto Coral

Al largo del bacino di Rovuma

Eni, in qualità di operatore delegato del progetto Coral South per conto dei suoi partner in Area 4 (ExxonMobil, Cnpc, Galp, Kogas ed Enh) informa che il primo carico di Gas naturale liquefatto (Gnl)... segue

Intesa Grimaldi-Amazon sul trasporto cargo

Obiettivo: sfidare armatori settore sulle rotte del Mediterraneo

La compagnia di navigazione italiana Grimaldi ha stretto un accordo commerciale con la multinazionale dell'e-commerce Amazon. L'obiettivo dell'intesa è quello di sfidare i grandi armatori del settore c... segue