Trasporto persone1.343
Audi abbandona i quattro anelli per il mercato cinese
La nuova identità del brand in Cina è segnata dal debutto della concept car E sviluppata con Saic
Ciclo di prova per veicoli leggeri in Cina
Fincantieri e Crystal avviano la costruzione di una nuova nave da crociera di alta gamma
Terza unità da 61.800 tonnellate per il segmento di crociere sostenibili e di lusso
Fincantieri ha annunciato la finalizzazione dell’accordo con la compagnia di crociere Crystal per la costruzione di una nuova nave da crociera di alta gamma, la terza ordinata nell’ambito dell’intesa raggi... segue
Stellantis e Infineon: alleanza per l’innovazione nei veicoli elettrici
Nuove architetture di potenza per efficienza, autonomia e sostenibilità nella mobilità elettrica
Stellantis e Infineon technologies, azienda specializzata nella produzione di semiconduttori, hanno annunciato una partnership per sviluppare soluzioni avanzate destinate alle architetture di potenza dei... segue
Hyundai presenta S-A2: il taxi aereo elettrico sarà operativo negli USA dal 2028
Progettato da Supernal, il veicolo eVTOL combina ingegneria aerospaziale e design automobilistico
Hyundai si prepara a lanciare S-A2, un veicolo elettrico a decollo e atterraggio verticale (eVtol), che inizierà a operare come taxi aereo negli Stati Uniti dal 2028, con una possibile apertura simultanea... segue
Crescita per il mercato auto grazie agli eco-bonus: +35,8% nelle radiazioni
Aumentano le vendite di usato e le demolizioni di auto incentivano il ricambio veicoli
I dati di ottobre 2024 del bollettino mensile "auto-trend", realizzato dall’Automobile club d’Italia (ACI) basandosi sui registri del Pubblico registro automobilistico (Pra), fanno emergere che grazie agl... segue
FlixBus e First Bus uniscono le forze per espandere i servizi in pullman nel Regno Unito
Nuovo accordo quinquennale prevede 21 nuovi autobus e 65 posti di lavoro, con l’obiettivo di potenziare la rete di trasporti a lunga distanza
FlixBus e First Bus hanno siglato un accodo quinquennale, a partire dal 2025, saranno attivate otto nuove linee di autobus in tutto il paese, con l’introduzione di 21 nuovi veicoli Yutong Gt12 e l’apertura di... segue
Nissan rivede le previsioni 2024: Tagli e ristrutturazione per affrontare la crisi
La casa automobilistica giapponese annuncia una ristrutturazione globale per migliorare la competitività
Nissan ha annunciato una revisione al ribasso delle sue previsioni finanziarie per l'intero anno fiscale 2024, a seguito di un calo significativo delle vendite e di un utile netto in drastico ridimensionamento.... segue
Szczecin rinnova la sua flotta con 14 nuovi autobus elettrici Solaris
La città polacca potenzia il trasporto pubblico con i modelli Urbino 12 e 18 elettrici, puntando su sostenibilità e comfort per cittadini e conducenti.
Il Comune di Stettino ha recentemente siglato un importante accordo con Solaris per l'acquisto di 14 nuovi autobus elettrici. L'ordine comprende due modelli della linea Urbino: quattro autobus Urbino 12... segue
Disponibili gli ordini per la nuova Jeep avenger My25 con motorizzazioni elettriche e ibride
Nuove opzioni motorizzazione e allestimenti aggiornati
Jeep ha annunciato l’apertura degli ordini per la nuova Jeep avenger My25, che offre una gamma diversificata di motorizzazioni, tra cui full-electric, 4xe, e-hybrid. Queste varianti rappresentano un p... segue
Puglia investe sui bus a metano per un trasporto extraurbano sostenibile
La Regione riorganizza le risorse per accelerare la sostituzione dei vecchi mezzi e aumentare la sicurezza e sostenibilità dei trasporti
La Regione Puglia ha approvato una nuova riprogrammazione delle risorse del Piano strategico nazionale per la mobilità sostenibile (Psnms), destinandole al potenziamento del trasporto pubblico extraurbano... segue
Molise: in servizio il nuovo treno elettrico sulla tratta Isernia-Roma
Primo di dieci convogli per una flotta giovane e sostenibile
L’entrata in servizio del primo treno elettrico monopiano di nuova generazione sulla linea Isernia-Roma, segna un passo importante per il Molise. Il convoglio fa parte di un progetto più ampio che prevede l’... segue
Bmw Group: prospettive positive nonostante le sfide del terzo trimestre
Crescita dei veicoli elettrici e solide previsioni finanziarie per il quarto trimestre
I ricavi del terzo trimestre di Bmw Group si sono attestati a 32,4 miliardi di Euro, con un calo significativo del 15,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. La causa principale di questa... segue
Leasys pro si rinnova: maggiore connessione e digitalizzazione
La nuova versione del servizio di noleggio introduce Connect fleet
Leasys ha rinnovato la sua offerta di noleggio con Leasys pro, pensata per piccole e medie imprese, liberi professionisti e aziende. La nuova versione include soluzioni digitali avanzate per la gestione... segue
Opel cresce in Italia a ottobre
La corsa si conferma la vettura tedesca più venduta in Italia, con un incremento del 54%
Opel ha registrato una notevole crescita in Italia durante il mese di ottobre segnando un incremento delle immatricolazioni del 2,6% rispetto allo stesso mese del 2023. Con una quota di mercato del 3%,... segue
Roma: in arrivo 244 autobus ecologici per un trasporto più sostenibile
Atac inaugura una flotta mista con mezzi a gas naturale e elettrici
A Roma vengono introdotti 244 nuovi autobus ecologici destinati a migliorare la qualità del servizio e ridurre l'impatto ambientale. Il progetto rientra nelle iniziative previste in vista del Giubileo,... segue
Tesla aumenta i salari del 4% nella gigafactory di Grünheide
Aumento salariale e stabilizzazione dei contratti in contrasto con i tagli dei costi del settore automobilistico tedesco
Tesla ha annunciato un aumento salariale del 4% per i dipendenti della sua gigafactory di Grünheide, alle porte di Berlino, attivo da novembre 2023. Questo aumento interessa circa 12.000 lavoratori, ed... segue
Audi affronta la sfida del mercato: focus su efficienza e nuovi modelli
Ricavi in calo e ristrutturazioni, ma il gruppo spinge sulla transizione elettrica e sui lanci di nuovi modelli
Audi affronta il 2024 con una strategia orientata all’efficienza e all’innovazione, cercando di rispondere a un ambiente di mercato difficile, caratterizzato da pressioni economiche e logistiche. Nei pri... segue
Record storico per il trasporto ferroviario passeggeri nel 2023
Mentre il trasporto merci subisce un lieve calo
Nel 2023 il trasporto ferroviario passeggeri nell'Unione europea ha raggiunto un nuovo massimo storico, con un totale di 429 miliardi di passeggeri-chilometro (pkm), una crescita dell’11,2% rispetto a... segue
Suzuki presenta eVitara, il primo modello 100% elettrico per il mercato globale
Il suv elettrico di Suzuki verrà prodotto in India e sarà disponibile in Europa a partire dall’estate 2025
Suzuki motor corporation ha annunciato durante una presentazione ufficiale a Milano, il debutto di eVitara, il suo primo veicolo completamente elettrico. La produzione è prevista per la primavera 2025... segue
Aumento delle vendite globali per Volvo cars: ottobre segna una crescita del 3%
I modelli elettrificati trainano le vendite, nonostante il calo negli Stati Uniti e in Cina
Volvo cars ha annunciato un incremento delle vendite globali del 3% nel mese di ottobre, con un totale di 61.686 autovetture consegnate. Questo risultato è stato principalmente sostenuto dalla forte domanda... segue
Europa divisa sulla fine dei motori a combustione
La scadenza del 2035 per il blocco dei motori a combustione resta al centro del dibattito europeo
La transizione verso la mobilità elettrica in Europa è un tema centrale e sempre più controverso, con diverse scadenze e obiettivi che coinvolgono Paesi, istituzioni e l'industria automobilistica. Il bl... segue
Drivalia planet: la nuova applicazione per un accesso semplice alla mobilità
Un’unica piattaforma digitale per noleggi, abbonamenti e car sharing
Drivalia, azienda del Gruppo ca auto bank, inaugura una nuova fase nella mobilità con il lancio di Drivalia planet, l’applicazione progettata per rendere i servizi di noleggio e mobilità digitali, int... segue
Hyundai Staria full-hybrid ora disponibile in Italia
Efficienza ibrida, design e massimo comfort per il nuovo van Hyundai
Hyundai Staria full-hybrid è l’innovativo veicolo multiuso del brand sudcoreano, che fa il suo debutto in Italia in versione ibrida da 225 cv. Basato sul motore 1.6 T-GDI a iniezione diretta, questo va... segue
Hyundai svela Initium: il nuovo veicolo a idrogeno
Un nuovo passo verso la mobilità sostenibile con il concept innovativo a celle a combustibile
Hyundai ha presentato Initium, un concept di veicolo a celle a combustibile a idrogeno, durante l'evento "Clearly Committed" tenutosi presso lo Hyundai motorstudio Goyang, in Corea del Sud. Questo veicolo... segue
Renault Emblème: Un veicolo per un futuro sostenibile e a basse emissioni di carbonio
La demo car che rappresenta le tecnologie di Ampere per la decarbonizzazione
L'industria automotive sta attraversando una fase di trasformazione necessaria per affrontare le sfide ambientali e garantire un futuro sostenibile. In questo contesto, il Gruppo Renault ha fissato l'obiettivo... segue
Stellantis:riduzioni nei ricavi del terzo trimestre 2024
L'azienda conferma le previsioni finanziarie annuali nonostante una transizione di prodotto in corso
Stellantis ha registrato una diminuzione dei ricavi netti nel terzo trimestre del 2024, scendendo a 33 miliardi di Euro, con una flessione del 27% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questa... segue
Celletti: “Rilanciare il settore e preservare le competenze: urgono misure immediate”
L’appello di Unindustria: ripristinare i fondi e rivedere la transizione ecologica
La filiera dell’automotive italiana è a rischio, e con essa competenze e risorse che rappresentano un patrimonio strategico per il Paese. A richiamare l’attenzione su questo scenario è Vittorio Cellet... segue
Nuova Abarth 600e: la prima elettrica del marchio
Disponibile in due versioni: turismo e scorpionissima
La nuova Abarth 600e rappresenta l'ingresso del marchio nel segmento delle auto elettriche, con una potenza massima di 280 cv generata da un motore elettrico da 207 kW. La vettura può raggiungere una... segue
Mitsubishi Motors: un nuovo SUV per il 2025, ampliando l'offensiva in Europa
.puntando su motorizzazioni elettrificate e avanzate tecnologie di connettività.
Mitsubishi motors ha ufficialmente comunicato l’intenzione di lanciare un secondo suv di segmento C nel 2025, proseguendo così la sua offensiva di prodotto in Europa. Il nuovo modello sarà disponibile con... segue
Suzuki e Toyota avanzano nella partnership per i veicoli elettrificati con il primo suv Bev
Dal 2025 un nuovo modello di Suzuki sarà fornito a Toyota per una distribuzione globale
Suzuki motor corporation e Toyota motor corporation compiono un ulteriore passo verso una mobilità sostenibile, annunciando un nuovo suv elettrico a batteria (Bev) progettato da Suzuki e destinato ad... segue
Hyundai svela il suv elettrico Ioniq 9
Il nuovo modello 100% elettrico a 7 posti, in attesa dell’anteprima mondiale di novembre
Hyundai motor ha pubblicato oggi un'anteprima del nuovo suv elettrico Ioniq 9, progettato per ampliare l’offerta della gamma Ioniq, interamente dedicata ai veicoli a zero emissioni. Questo modello, con s... segue
La Cina promuove l’uso dei veicoli elettrici tra le istituzioni pubbliche
Attese vendite record di auto elettriche e incentivi per il settore
La national government offices administration ha comunicato che il costo delle auto ufficiali non deve superare i 180.000 yuan (circa 25.206 dollari), mentre si incoraggia l'installazione di stazioni di... segue
Toyota open labs: un nuovo programma per trasformare la mobilità sostenibile
Il gruppo giapponese punta sull'innovazione e sull'idrogeno per un futuro a zero emissioni
Toyota ha lanciato il secondo programma della piattaforma Toyota open labs, un'iniziativa mirata a connettere startup con le unità di business del gruppo per promuovere l'innovazione nella mobilità sostenibile. L... segue
Prorogato al 15 novembre il termine per le osservazioni sul progetto del treno a idrogeno ad Alghero
Il sindaco Cacciotto esprime preoccupazioni sul tracciato e chiede una regia provinciale per i trasporti
Il termine per la presentazione delle osservazioni al progetto di collegamento ferroviario a idrogeno tra l'aeroporto di Fertilia e la rete ferroviaria a scartamento ridotto, gestita dall’Arst (Azienda r... segue
Fs investe 7 miliardi per rinnovare la flotta dei treni regionali in Italia
Mille nuovi convogli entro il 2027, più efficienti e sostenibili
Il gruppo Ferrovie dello stato (Fs) ha avviato un ambizioso programma di rinnovamento della flotta dei treni regionali, con un investimento di 7 miliardi di Euro finalizzato a introdurre oltre mille nuovi... segue
Fondo automotive ridotto di 4,6 miliardi nel 2025
L’Anfia lancia l’allerta: i tagli comprometteranno la riconversione della filiera
Il governo italiano ha deciso di ridurre il fondo automotive per il 2025, tagliando 4,6 miliardi di Euro. Questa decisione ha suscitato forte preoccupazione tra le aziende e i sindacati, che temono gravi... segue
Nuovi modelli ibridi Opel: efficienza e praticità con la tecnologia a 48 volt
Emissions ridotte e guida elettrificata con i nuovi sistemi ibridi da 48V, già disponibili sui SUV e city car Opel
Opel amplia la sua gamma di veicoli elettrificati introducendo una tecnologia ibrida a 48 volt, disponibile su modelli come Corsa, Astra, Mokka, il nuovo Grandland e il suv Frontera. Questo sistema unisce... segue
Catl lancia la batteria Freevoy super hybrid
Ricarica rapida e oltre 400 km di autonomia elettrica
Catl ha recentemente presentato la batteria Freevoy super hybrid, un'innovazione che offre un’autonomia elettrica di oltre 400 chilometri e la capacità di ricaricarsi completamente in soli 15 minuti.Progettata sp... segue
Rallentamento delle vendite per Stellantis, BEV in crescita grazie a Volkswagen e Tesla
In calo del 3% il mercato europeo, Stellantis soffre mentre Skoda entra tra i marchi più venduti
Il mercato europeo delle auto ha registrato un lieve calo nel mese di settembre 2024, con una flessione del 3% rispetto all'anno precedente, per un totale di 1,119 milioni di immatricolazioni. Questi dati,... segue
Toyota Raggiunge il Traguardo delle Cinque Milioni di Vetture Prodotte nel Regno Unito
Un importante riconoscimento per la produzione della Corolla GR Sport ibrida
Toyota motor europe ha recentemente celebrato un traguardo significativo: la produzione della sua cinque milionesima vettura presso lo stabilimento di Burnaston, nel Regno Unito. Questo importante risultato... segue
Tesla: utili in crescita e promette nuovi modelli economici
+13,7% per il titolo dopo i risultati trimestrali
Tesla ha visto un forte aumento del 13,7% nel premercato di Wall Street, spinto dai risultati trimestrali che hanno superato le aspettative e dalle previsioni di crescita delle vendite. Nel terzo trimestre... segue
Madrid: Sánchez e De Meo discutono le sfide dell’automotive e della transizione verde in Spagna
Incontro alla Moncloa per analizzare competitività, decarbonizzazione e digitalizzazione del settore, con focus sui veicoli elettrici e l'impatto delle politiche spagnole
Il presidente del governo spagnolo, Pedro Sánchez, ha incontrato oggi a Madrid, presso il palazzo della Moncloa, l'amministratore delegato di Renault e presidente dell'Associazione europea dei costruttori... segue
Ravenna: inizio lavori per il nuovo Terminal Crociere a porto Corsini
Investimento da 35 milioni di Euro per un'infrastruttura che accoglierà fino a 500 mila passeggeri l'anno
Sono ufficialmente iniziati i lavori per la costruzione del nuovo terminal crociere a porto Corsini, Ravenna. Il progetto dal valore di 35 milioni di Euro, punta a trasformare lo scalo marittimo in un... segue
Cortina d'Ampezzo: nuove infrastrutture per la mobilità turistica
Tunnel sotterraneo e cabinovia in arrivo per decongestionare il traffico e facilitare gli spostamenti
Cortina d'Ampezzo Mobilità sostenibile Tunnel sotterraneo Cabinovia Apollonio-Socrepes Infrastrutture turistiche Olimpiadi Invernali 2026 Decongestionamento traffico Edificio multifunzionale Trasporto... segue
Gnv lancia il rinnovamento della flotta con Gnv polaris
La nuova unità Ro-Pax entrerà in servizio nel Mediterraneo entro gennaio 2025
Gnv, compagnia di traghetti del Gruppo Msc, ha celebrato oggi la consegna di Gnv polaris, la prima di quattro nuove navi Ro-Pax che si uniranno alla flotta entro il 2026. Questo evento segna un importante... segue
Emissioni di CO2: Obiettivi ambiziosi per un futuro sostenibile
Verso la neutralità climatica: strategie e tecnologie necessarie per il settore automobilistico entro il 2035.
La vicepresidente designata della Commissione europea per la Transizione sostenibile, Teresa Ribera, ha annunciato che l'Unione europea ha fissato obiettivi ambiziosi per le emissioni di CO2 delle nuove... segue
Cna: la trasformazione ecologica del settore automotive
Un percorso verso la sostenibilità
Negli ultimi anni, il settore automotive in Italia sta affrontando una significativa transizione ecologica, sostenuta dall'Unione europea. Con circa il 25% delle emissioni nazionali provenienti dai trasporti,... segue
Volvo cars rivede le previsioni di vendita per il 2024
Crescita delle vendite rallentata e incertezze nel mercato automobilistico globale
La casa automobilistica svedese Volvo Cars ha registrato un utile operativo nel terzo trimestre superiore alle attese, ma ha anche annunciato un drastico abbassamento delle previsioni di vendita per l’intero a... segue
Guida assistita in autostrada: BMW e Mercedes al top, BYD non convince
Euro ncap valuta cinque modelli
Il programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili (Euro ncap) si dedica alla valutazione della sicurezza passiva delle automobili attraverso specifici protocolli di prova, fornendo ai... segue
Nissan Qashqai: evoluzione nel crossover
Design innovativo e tecnologia e-power per un'esperienza di guida sostenibile
La nuova Nissan Qashqai, del marchio giapponese, è equipaggiata con un innovativo motore elettrico da 190 cv supportato da un motore a benzina da 1,5 litri che funge da generatore. Questa combinazione... segue